Pagina 16 di 19
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 10:00
da ThunderUP!
Vista solo a spizzichi e bottoni prima di andare a lavoro, in pausa pranzo me la riprendo tutta con calma
Per ora posso solo dire che mi spiace per i Pacers che han fatto una cavalcata strepitosa e a cui auguro di tornare a sto livello anche anno prossimo, anche se con l'infortunio ad Hali è durissima
la seconda cosa invece è una piccola gioconda che per OKC però vale decuplo: vincere il titolo nell'esatto giorno in cui Cupcake cambia la sua trentordicesima squadra scazzando ovunque, non ha prezzo

Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 10:08
da PENNY
ThunderUP! ha scritto: 23/06/2025, 10:00
vincere il titolo nell'esatto giorno in cui Cupcake cambia la sua trentordicesima squadra scazzando ovunque, non ha prezzo
Mi piace che anche nel momento di massimo godimento si trovi comunque un po' di spazio per il rancore
Chapeu comunque, spiace vedere la gara 7 rovinata dall'infortunio di Haliburton, ma nessuno può dubitare che abbia vinto la miglior squadra NBA vista quest'anno.
Capolavoro assoluto di Presti.
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 10:29
da flash
chiedo ai piu' addentro alla questione, praticamente ormai ogni calf injury o lower leg injury significa che prima o poi ti parte il tendine d'achille? perche', a memoria, tra KD, lillard e in tempi piu' recenti tatum e ora haliburton alla fine si e' tradotto in quello. sembra una condanna piu' che una diagnosi.
non ricordo uno che ha sofferto di calf/lower leg injury poi guarito senza rotture. ma puo' darsi che ricordi male.
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 11:17
da lelomb
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 11:48
da Manuel80
Direi che la vittoria di OKC gran segnale per la NBA, titolo meritato, anche se l'infortunio di Haliburton lascia un po' così...
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:32
da Nasty15
lelomb ha scritto: 23/06/2025, 11:17
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
È esattamente questo il problema, con buona pace del giornalista italiano che toene il conto dei viaggi in USA il quale sosteneva che Haliburton non avesse chissà quale infortunio grave ed in realtà i giornalisti italiani in loco non comprendessero l'inglese...
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:39
da Jack
Nasty15 ha scritto: 23/06/2025, 12:32
lelomb ha scritto: 23/06/2025, 11:17
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
È esattamente questo il problema, con buona pace del giornalista italiano che toene il conto dei viaggi in USA il quale sosteneva che Haliburton non avesse chissà quale infortunio grave ed in realtà i giornalisti italiani in loco non comprendessero l'inglese...
Chi era?
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:46
da Curt Ace
lelomb ha scritto: 23/06/2025, 11:17
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
secondo me non e' solo quello, gli allenamenti del fisico post Lebron era , per capirci da circa 15 anni, sono , secondo me, troppo esasperati
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:50
da Noodles
lelomb ha scritto: 23/06/2025, 11:17
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
migliaia di atleti giocano e han giocato con piccoli stiramenti e/o contratture, nessuno di loro ha mai riportato la rottura del tendine d'achille.
Ho letto delle stats abbastanza preoccupanti, sia sul fatto che è un infortunio che statisticamente si sta manifestando troppo spesso oltre alla totalità degli infortuni in netto aumento. Aumenta l'usage e il kilometraggio di ogni singolo giocatore e per forza di cose aumenta il numero degli infortuni:
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:52
da PWillis52
Noodles ha scritto: 23/06/2025, 12:50
lelomb ha scritto: 23/06/2025, 11:17
Beh se piuttosto che star fermo continui a giocarci sopra con trattamenti che magari ti fan anche giocare, ma "spostano" la meccanica del muscolo/tendine il rischio è quello.
migliaia di atleti giocano e han giocato con piccoli stiramenti e/o contratture, nessuno di loro ha mai riportato la rottura del tendine d'achille.
Ho letto delle stats abbastanza preoccupanti, sia sul fatto che è un infortunio che statisticamente si sta manifestando troppo spesso oltre alla totalità degli infortuni in netto aumento. Aumenta l'usage e il kilometraggio di ogni singolo giocatore e per forza di cose aumenta il numero degli infortuni:
Stanotte in diretta ho pensato la stessa cosa : possibile che in Nba un problema muscolare al polpaccio sfoci così spesso nella rottura del tendine ?
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 12:53
da Jack
Ma quindi visto che il grafico è sulle 82 ma in media giocano molto meno qual è la differenza? 10 miglia in più al mese?
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 13:02
da Noodles
Jack ha scritto: 23/06/2025, 12:53
Ma quindi visto che il grafico è sulle 82 ma in media giocano molto meno qual è la differenza? 10 miglia in più al mese?
questo che prende le medie ti va meglio?

Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 13:05
da Jack
Noodles ha scritto: 23/06/2025, 13:02
Jack ha scritto: 23/06/2025, 12:53
Ma quindi visto che il grafico è sulle 82 ma in media giocano molto meno qual è la differenza? 10 miglia in più al mese?
questo che prende le medie ti va meglio?
Eh no, stesso problema, comunque fa niente non devi cercare per me la risposta, guarderò ma se giocano tanto meno che in passato il totale é più di una volta ma meno di quanto sembra da questi grafici
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 13:06
da Noodles
PWillis52 ha scritto: 23/06/2025, 12:52
Noodles ha scritto: 23/06/2025, 12:50
migliaia di atleti giocano e han giocato con piccoli stiramenti e/o contratture, nessuno di loro ha mai riportato la rottura del tendine d'achille.
Ho letto delle stats abbastanza preoccupanti, sia sul fatto che è un infortunio che statisticamente si sta manifestando troppo spesso oltre alla totalità degli infortuni in netto aumento. Aumenta l'usage e il kilometraggio di ogni singolo giocatore e per forza di cose aumenta il numero degli infortuni:
Stanotte in diretta ho pensato la stessa cosa : possibile che in Nba un problema muscolare al polpaccio sfoci così spesso nella rottura del tendine ?
non c'è nessun cambiamento genetico in atto.
è semplicemente che in nome di questo approccio tattico si stanno infortunando maggiormente.
ma è visibile ad occhio nudo, si corre tanto, il gioco è sempre lo stesso (sfido chiunque a notare differenze tattiche rilevanti, la solfa è sempre la stessa, non c'è varietà di gioco, le partite sono tutte uguali) e il kilometraggio percorso è più alto.
ritorniamo a quanto si diceva 6-7 anni fa, sarà pure efficiente questo gioco ma produce contesti tecnici poveri e ahimè pure più infortuni.
io 2-3 aggiustamenti a livello di regole li farei fossi nella nba, ma sono sicuro che le priorità purtroppo sono altre.
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder (1) - Indiana Pacers (4)
Inviato: 23/06/2025, 13:18
da Noodles
fatte queste premesse, che ci sono e hanno un peso perchè non è possibile che negli stessi playoff due all star si rompano il tendine d'achille, complimenti ad okc che ha meritato questo titolo perchè è stata la squadra migliore tutto l'anno.
certo una gara 7 macchiata da un infortunio del genere ha il suo peso, ma la continuità e la versatilità di questo gruppo sarà il suo marchio di fabbrica a lungo. Ci sono le basi per una dinastia, anche se l'errore che oggi possono fare è pensare di non aver bisogno di migliorare il roster. che invece secondo me sarà fondamentale per loro. Perchè in questi playoff han sofferto più del dovuto, nonostante fossero di gran lunga più forti e completi.
per indiana spiace molto, han davvero buttato il cuore oltre l'ostacolo e perdere una gara 7 in questo modo fa molto male, anche perchè non solo hai perso la chance di vincere per la prima volta un titolo ma hai pure perso per almeno 8-9 mesi il tuo miglior giocatore. Devastante. Non so come siano messi a livello di salary, ma pure qua bisogna intervenire sul mercato.
in generale questi playoff mi sono piaciuti poco, ho apprezzato il metro arbitrale un pò più permissivo verso le difese ma serie di un certo spessore sono proprio venute a mancare. Penso che la migliore in assoluto sia stata denver -okc (anche per via dello scontro di stili di gioco diversi) e queste finals (ma solo a tratti).
Poco davvero tutto il resto, chiudo solo segnalando che in questi soli playoff abbiam perso strada facendo Lillard, Garland, Curry, Tatum, Haliburton ...
però tutt a post.