Wolviesix ha scritto: 07/01/2025, 14:10
Comunque state facendo confusione.
Jerry Jones, i Buss, gli Steinbrenner, i Davis son tutta gente che ha i soldi perchè ha la squadra, per loro non sono giocattoli, se domani vendessero non avrebbero altri grossi possedimenti su cui ripiegare (certo, si ritroverebbero in tasca svariati miliardi da reinvestire all'occorrenza, ma non hanno altre grosse fonti di introito). Motivo per cui stanno magari più attenti alle spese e non vendono la squadra.
Diverso il caso di Khan per dire, o ancor di più di Steve Cohen dei Mets, per cui effettivamente la squadra è un "capriccio", uno dei tanti possedimenti, per cui possono effettivamente trattare la cosa in maniera diversa.
Ma pure tra loro ci sono grosse differenze.
Khan non si occupa della squadra,non segue ,o lo fa raramente, Cohen si per esempio.
Khan non si capisce nemmeno se per lui sia un giocattolo o un fastidio,ma gli faccia piacere essere al tavolo grande della NFL.
Per il resto tanti proprietari NFL, sono storici, e la proprietà si tramanda di generazione (kc , Detroit , Pittsburgh,NY), Jones è ibrido, è arrivato a fine anni 80, e li probabilmente è stato pure innovativo, però dopo mentre gli altri tendono ad affidarsi a dirigenti esterni, perché ovviamente il business ed il gioco si sono evoluti e se vogliamo anche necessitano di più cura. Lui continua a fare tutto in famiglia.
Sarà interessante capire cosa faranno gli eredi ( anche capire quanti sono pare) .