Aaron CraftBrian_di_Nazareth ha scritto:John Doe ha scritto:
Ma tanto hai già deciso che voglio darti contro a prescindere.
mamma mia john, ma dove?
Se cerco di argomentare ogni punto che scrivo, come faccio a darti contro a prescindere?
Certo che se io butto là un discorso sui numeri e tu mi rispondi con "se hai buon occhio" che devo pensare?![]()
Allora io ho scritto: "Quella lista, i 25, NON SONO I MIGLIORI, lo sono per somma della fase offensiva e difensiva ma se guardi solo il totale, puoi prendere delle cantonate."
Per questo ho fatto un taglio a 100 (o 95 o 85 o quello che vuoi).
Breve lista in cui ci sono 7 starter e 3 dleaguer al primo anno.
Quindi perchè mi ritiri fuori la lista dei migliori 25?
In generale comunque il fatto che trovi poche star (o starter) in una lista di senior, non è sorprendente.
Sarebbe sorprendente il contrario visto che storicamente (e qui dati vanno dal 2011) i più talentuosi non passano l'anno da sophmore.
Cmq, la lista completa è qua:
http://nbamath.com/ncaa-individual-seasons/
filtrala per SR e scoprirai che l'ultimo anno Butler ha avuto numeri uguali ad Aaron Craft. Uno è una star, l'altro gioca all'Aquila.
Quindi è confermato che non c'è niente di speciale e fine.![]()
Ma allora mi chiedo in che casi pensi che l'analitica è utile?
Perchè se qualcuno si inventa un sistema analitico perfetto per il quale non serve interpretare i dati, ma ti dice i migliori X giocatori in nba oggi a partire dai dati del College senza possibilità d'errore, allora il nobel è suo senza passare dal via.
Io non penso che questo sistema sia perfetto: se lo fosse sarebbe una truffa, semplicemente perchè nessun sistema può essere perfetto.
Però trovo che pesando in un certo modo i dati, puoi tirare fuori delle informazioni interessanti.
Infine: vada sè che per ogni giocatore serve anche trovare il giusto modo/ambiente di sviluppo e, nel valutare un prospetto, occorre anche tenere in considerazione attitudine, salute, mezzi fisici e IQ, cosa che NESSUN sistema analitico misura.
Magari la differenza tra Butler e Craft sta proprio in quelle 4 caratteristiche.
Io comunque ci trovo qualcosa di molto interessante in quei numeri, che hanno anche delle lacune come tutti i sistemi di questo tipo.
E ci continuerò a dare una occhiata nei prossimi anni.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk