Pagina 16 di 99

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 21/11/2017, 17:13
da Angyair
Emanuele1980 ha scritto: 21/11/2017, 16:33
Angyair ha scritto: 21/11/2017, 16:16 E comunque rivedendo l'azione si può vedere come alla fine è anche una grande giocata di Grady Jarrett perchè sarebbe bastata una sua esitazione o che l'OL di Seattle avesse tenuto un po' di più il blocco e Wilson avrebbe avuto via libera verso l'endzone: http://dailysnark.com/pete-carrolls-fak ... ocked-man/

In tutto questo Tom Cable è ancora da considerarsi il guru che trasforma paracarri in uomini di linea offensiva rispettabili?
La filosofia dietro alle scelte in OL dei Seahawks non l'ho mai approvata, però almeno si adattava alle caratteristiche della squadra (un RB come Lynch che ama il contatto, un QB come Wilson rapido di piedi e di testa e che sguazza nei broken play e dei WR che si sapevano sempre far trovare pronti, e in generale una filosofia di squadra difensiva), e in fin di conti hanno vinto un titolo e quattro quindi, però con i problemi nel gioco di corse avuti dopo l'addio di Lynch sembrano aver tolto anche le poche certezze e ora giocare dietro a quell'OL è proprio come girare la ruota della roulette e sperare che esca il numero giusto.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 21/11/2017, 17:23
da acp
ha battuto il long snapper. dai un pocket a wilson e andrà in confusione da solo. gran giocatore, grande passer, modesto qb

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 11:10
da rowiz
acp ha scritto: 21/11/2017, 17:23 ha battuto il long snapper. dai un pocket a wilson e andrà in confusione da solo. gran giocatore, grande passer, modesto qb

Non mi trovi daccordo. Il fatto che possa sembrare un QB non da tasca (anche se diverse volte ha giocato, e bene, nella tasca) non vuol dire che sia un modesto QB.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 11:41
da acp
rowiz ha scritto: 22/11/2017, 11:10
acp ha scritto: 21/11/2017, 17:23 ha battuto il long snapper. dai un pocket a wilson e andrà in confusione da solo. gran giocatore, grande passer, modesto qb

Non mi trovi daccordo. Il fatto che possa sembrare un QB non da tasca (anche se diverse volte ha giocato, e bene, nella tasca) non vuol dire che sia un modesto QB.

lo considero uno dei migliori giocatori della lega, ma se si parla di quarterbacking puro ha dei limiti. ci sono tante situazioni in cui sente una pressione che non c'è e va in giro per il campo. per fortuna sua e dei seahawks riesce sempre a tirarci fuori qualcosa

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 12:02
da rowiz
acp ha scritto: 22/11/2017, 11:41 lo considero uno dei migliori giocatori della lega, ma se si parla di quarterbacking puro ha dei limiti. ci sono tante situazioni in cui sente una pressione che non c'è e va in giro per il campo. per fortuna sua e dei seahawks riesce sempre a tirarci fuori qualcosa

Capisco il tuo punto. Ma secondo questa classifica, chi consideriamo per il quarterbacking puro, a parte Brady? Che poi, cos'è il quarterbacking puro? Il stare col culo fisso nella tasca?

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 12:10
da acp
errore mio, dovevo scrivere tradizionale al posto di puro. dalla tasca se la cava bene nel quick passing game, se costretto a tenere un attimo di più il campo e leggere il campo diventa frenetico e non particolarmente pericoloso. è uno dei rarissimi casi di qb nfl. non da pocket

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 12:15
da Angyair
acp ha scritto: 22/11/2017, 12:10 errore mio, dovevo scrivere tradizionale al posto di puro. dalla tasca se la cava bene nel quick passing game, se costretto a tenere un attimo di più il campo e leggere il campo diventa frenetico e non particolarmente pericoloso. è uno dei rarissimi casi di qb nfl. non da pocket
Concordo abbastanza, però c'è anche da dire che l'attacco di Seattle e la sua linea non sembrano essere costruiti per azioni che durino più di 2 secondi e mezzo, facile dopo diventare nervosi. :biggrin:

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 13:48
da Wolviesix
Quello che dice acp è vero, almeno sulla tendenza a "scappare".
Però secondo me è anche una tendenza che gli è nata dal non aver praticamente mai avuto una linea stabile negli ultimi 2-3 anni.
Come dicevo a RB, per me il Wilson migliore si vede quando ha la possibilità di rimanere nella tasca: ha tocco, braccio e visione.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 22/11/2017, 14:44
da Angyair
In verità mi sembra di ricordare che anche al college avesse questa tendenza e infatti la maggior parte non lo vedeva come QB affidabile in NFL.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 26/11/2017, 22:31
da acp
todd bowles e i quarti down.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 27/11/2017, 9:52
da Wolviesix
Tampa che sotto di 7 non calcia per ridurre lo svantaggio a 4 e non converte il quarto down...con parecchi minuti ancora da giocare.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 27/11/2017, 11:26
da azazel
...E New Orleans che fa il contrario, ma sotto di 13 (mi pare), da Sean Payton lì mi sarei aspettato (come Romo) che si andasse alla mano.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 27/11/2017, 12:09
da Emanuele1980
azazel ha scritto: 27/11/2017, 11:26 ...E New Orleans che fa il contrario, ma sotto di 13 (mi pare), da Sean Payton lì mi sarei aspettato (come Romo) che si andasse alla mano.

si chiamata che ha fatto girare le eliche anche a me....ma Payton in questa occasione dice sempre la stessa cosa....per lui è una questione di "percentage" evidentemente ha qualche sorta di statistica che gli dice in base al risultato/lunghezza del down se gli conviene o no giocarsela...
Io l'avrei giocata,va anche detto che ieri eravamo 3 su 23132 nella conversione dei 3rd down e sarebbe stato cmq difficile convertirli....

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 27/11/2017, 14:09
da David Ginola 14
Anche Marrone ieri non bene..

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 27/11/2017, 15:29
da crazytuna
Emanuele1980 ha scritto: 27/11/2017, 12:09
azazel ha scritto: 27/11/2017, 11:26 ...E New Orleans che fa il contrario, ma sotto di 13 (mi pare), da Sean Payton lì mi sarei aspettato (come Romo) che si andasse alla mano.

si chiamata che ha fatto girare le eliche anche a me....ma Payton in questa occasione dice sempre la stessa cosa....per lui è una questione di "percentage" evidentemente ha qualche sorta di statistica che gli dice in base al risultato/lunghezza del down se gli conviene o no giocarsela...
Io l'avrei giocata,va anche detto che ieri eravamo 3 su 23132 nella conversione dei 3rd down e sarebbe stato cmq difficile convertirli....
Al momento 2 su 23132, l'ultimo l'abbiamo convertito dopo