Pagina 16 di 637

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 19:34
da doc G
FletcherLynd ha scritto:qualunque scelta si prenda dev'essere ponderata, non si può decidere in base all'emozione del momento, quello si chiama "sbroccare". :bigboss:

prandelli non andava bene perché faceva un calcio troppo macchinoso e faceva troppo affidamento sui veterani e sui suoi pretoriani? allora non ha senso sbavare per donadoni, che commise ESATTAMENTE gli stessi errori.

i veterani non vanno bene perché hanno spaccato lo spogliatoio? ok, allora via buffon, de rossi e bonucci. ma via anche balotelli.

i veterani non vanno bene perché sono vecchi? ok, allora via buffon, pirlo, barzagli, cassano. ma non si può dire sin d'ora "via anche chiellini, bonucci e de rossi", perché nel 2016 dovrebbero essere ancora perfettamente abili e arruolabili, e quindi è tutto da dimostrare che per quella data ci saranno giocatori più validi nei loro ruoli.

L'ultima a mio parere è quella giusta: puntare sui giovani dichiaratamente ma tenere quei veterani che in teoria potrebbero arrivare ancora in condizioni decenti ai mondiali in Russia e saranno probabilmente validi fra un paio d'anni all'europeo. Quindi, almeno all'inizio, non si può tenere tutto il gruppo dei vari De Rossi, Chiellini, Marchisio, Bonucci, Montolivo, Candreva, Abate, perché altrimenti il messaggio del cambiamento non sarebbe abbastanza chiaro e si rischierebbe che si riformasse un gruppo chiuso, ma poi, formato il nuovo gruppo, se ancora saranno in gamba potrebbero anche essere riconvocati tutti (ecco, magari Abate no, ma questo è un'altro discorso! :laughing: :laughing: ).
Gruppo giovane non vuol dire un gruppo con TUTTI under 25, ma un gruppo con MOLTI under 25 e qualche giocatore esperto.
Ovviamente, ritornasse sulla sua decisione, il primo esperto che confermerei è Pirlo, età o meno.
E non è manco questione di juventini o meno perché, purtroppo, maledetti voi, avete messo le mani su molti dei più promettenti!
Su Balotelli davvero non saprei, ora come ora lo prenderei volentieri a calci in culo, ma è anche vero che non è stato di sicuro peggio degli altri attaccanti, anzi, è l'unico attaccante che qualche volta si è reso pericoloso, e fra gli altri centravanti al momento non vedo gente davvero forte. Da valutare con attenzione.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:01
da ghista
Buffon finchè gioca resta in nazionale mi sembra chiaro. E cmq a livello tecnico non è un problema farlo giocare. De Rossi con l'addio di Pirlo giocherà nel suo ruolo e Barzagli è il miglior difensore italiano finchè è a sti livelli deve giocare assolutamente, nessuno si avvicina a lui come rendimento. Concordo che talvolta si può provare a mettere qualche giovane in campo ma di fianco a Barzagli non al suo posto. Mi auguro venga fatto giocare Perin ogni tanto per fargli acquistare esperienza internazionale. Se vuoi un Buffon ancora in forma a Euro 2016 deve farsi ogni tanto qualche ritiro nazionale a casa per riposarsi gli anni passano anche per lui

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:03
da Wolviesix
LeatherBoy ha scritto: Guarda a provocazioni del genere non rispondo neanche :biggrin:
Dopo una disfatta si invoca sempre la rivoluzione totale, ma se questa non è fatta con criterio non ha alcun senso. Non vedo davvero motivi per escludere gente come Marchisio a priori, perché:

a) col ritiro di Pirlo è il miglior centrocampista che abbiamo, al massimo il secondo se Verratti continua a crescere così come sta facendo;
b) all'europeo avrebbe 30 anni, mica 45;
c) chi mettiamo al suo posto? No perché per escludere Marchisio devi trovare 5-6 centrocampisti migliori di lui, e torniamo al punto a.
d) è uno che non porta rogne e quando va in campo sta zitto e gioca, a differenza di altri, e non faccio nomi, sennò passo per quello che quando si parla di nazionale deve togliersi la maglietta (cit.)
Ma che provocazioni, è una discussione che ho già avuto e in risposta ho avuto che "Marchisio è un grandissimo giocatore". Poi si chiede: ma in Champions cos'ha dimostrato? In Nazionale cos'ha dimostrato? Quante partite importanti ha deciso in carriera o ha contribuito a far vincere alla sua squadra?
E ancora nessuno mi ha dato risposte concrete a queste semplici domande.
Marchisio è da voi venerato perchè è lì da sempre, è attaccato alla maglia e quello che volete, e che è uno che si impegna e non rompe le palle sono d'accordissimo, ma è ora che ci si renda conto che è un giocatore normale, che sa fare bene tante cose ma non eccelle in nessuna. Non per niente da voi fa panca. Non vedo quindi perchè dovrebbe meritare la convocazione così, per nome, come quest'anno dove ha perso parecchie partite e in quelle che ha giocato non ha brillato(e mi rifaccio ai vostri commenti sul topic della Juve).
E se lui è il nostro miglior centrocampista, a posto siamo. :laughing:

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:12
da ripper23
ghista ha scritto:Buffon finchè gioca resta in nazionale mi sembra chiaro. E cmq a livello tecnico non è un problema farlo giocare. De Rossi con l'addio di Pirlo giocherà nel suo ruolo e Barzagli è il miglior difensore italiano finchè è a sti livelli deve giocare assolutamente, nessuno si avvicina a lui come rendimento. Concordo che talvolta si può provare a mettere qualche giovane in campo ma di fianco a Barzagli non al suo posto. Mi auguro venga fatto giocare Perin ogni tanto per fargli acquistare esperienza internazionale. Se vuoi un Buffon ancora in forma a Euro 2016 deve farsi ogni tanto qualche ritiro nazionale a casa per riposarsi gli anni passano anche per lui

A me Barzagli piace un sacco e sono d'accordo sul fatto che allo stato attuale sia il nostro miglior difensore. Pero' il punto e' proprio questo, all'europeo avra' 35 anni. L'Italia non si gioca lo scudetto a cominciare da settembre ma deve pensare solo in ottica 2016 (in realta' 2018, ma vabbe'...). Allora bisogna chiedersi se fra 2 anni Barzagli sara' ancora il giocatore che e' adesso e sara' ancora il nostro miglior difensore. Io non lo so, ma sicuramente e' un rischio.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:15
da predu17
Wolviesix ha scritto: Ma che provocazioni, è una discussione che ho già avuto e in risposta ho avuto che "Marchisio è un grandissimo giocatore". Poi si chiede: ma in Champions cos'ha dimostrato? In Nazionale cos'ha dimostrato? Quante partite importanti ha deciso in carriera o ha contribuito a far vincere alla sua squadra?
E ancora nessuno mi ha dato risposte concrete a queste semplici domande.
Marchisio è da voi venerato perchè è lì da sempre, è attaccato alla maglia e quello che volete, e che è uno che si impegna e non rompe le palle sono d'accordissimo, ma è ora che ci si renda conto che è un giocatore normale, che sa fare bene tante cose ma non eccelle in nessuna. Non per niente da voi fa panca. Non vedo quindi perchè dovrebbe meritare la convocazione così, per nome, come quest'anno dove ha perso parecchie partite e in quelle che ha giocato non ha brillato(e mi rifaccio ai vostri commenti sul topic della Juve).
E se lui è il nostro miglior centrocampista, a posto siamo. :laughing:

Centrocampisti italiani decisivi in CL e in Nazionale? Più di Marchisio intendo..

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:26
da FletcherLynd
doc G ha scritto: Ovviamente, ritornasse sulla sua decisione, il primo esperto che confermerei è Pirlo, età o meno.

io invece non lo confermerei. non per la qualità, perché a tutt'oggi è il miglior giocatore italiano con parecchie piste di vantaggio sul secondo, ma perché la sua presenza ti "costringe" ad un determinato centrocampo (lui "volante" davanti alla difesa con due giocatori dinamici ai fianchi) che in italia adottano in pochissimi, quei pochissimi lo fanno con centrocampi imbottiti di stranieri, e per cui quindi ci sono pochi italiani adatti (marchisio, florenzi, e non me ne vengono in mente altri).

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:36
da FletcherLynd
Wolviesix ha scritto: Marchisio è da voi venerato perchè è lì da sempre, è attaccato alla maglia e quello che volete, e che è uno che si impegna e non rompe le palle sono d'accordissimo, ma è ora che ci si renda conto che è un giocatore normale, che sa fare bene tante cose ma non eccelle in nessuna. Non per niente da voi fa panca. Non vedo quindi perchè dovrebbe meritare la convocazione

perché sa fare bene tante cose.
è l'unico centrocampista universale che il calcio italiano ha prodotto in tanti anni, l'unico che può giocare mezzala a tre, pivote a due, esterno di centrocampo, al limite anche esterno d'attacco.
è l'unico centrocampista italiano a suo agio sia a difendere che attaccare, sia con la palla al piede che nello spazio. finché non ne viene fuori un altro uguale, è pressoché insostituibile.

poi ovviamente ha i suoi difetti, anzi UN difetto essenziale: gli manca il carattere per trascinarsi una squadra sulle spalle, sarà sempre un comprimario di lusso e mai un leader, uno ch ti risolve le partite da solo... tende a giocare molto bene quando la squadra gira, e a scomparire quando la squadra va in crisi. basta saperlo e non chiedergli di trascinarti caratterialmente, e sei a posto.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:37
da lebronpepps
ripper23 ha scritto: A me Barzagli piace un sacco e sono d'accordo sul fatto che allo stato attuale sia il nostro miglior difensore. Pero' il punto e' proprio questo, all'europeo avra' 35 anni. L'Italia non si gioca lo scudetto a cominciare da settembre ma deve pensare solo in ottica 2016 (in realta' 2018, ma vabbe'...). Allora bisogna chiedersi se fra 2 anni Barzagli sara' ancora il giocatore che e' adesso e sara' ancora il nostro miglior difensore. Io non lo so, ma sicuramente e' un rischio.

ecco però a questo punto lo si valuta, lo si tiene in considerazione, lo si convoca finchè rimane su alti livelli, se dovesse calare vertiginosamente lo si lascia a casa (non in stile Cannavaro 2010 per intenderci), non è che lo si lascia a casa a priori in quanto vecchio se questo continua a giocare stagioni come le ultime tre, vabbè che con Renzi c'è aria di rottamazione ma fino a un certo punto :forza:

posso capire il voler lasciare a casa uno come Buffon che può risultare condizionante all'interno di uno spogliatoio e che può chiudere gli spazi a giocatori più giovani (Sirigu) o condizionanti dal punto di vista tattico come Pirlo, ma Barzagli a me pare esattamente l'opposto di un piantagrane, a meno che non mi sono perso qualcosa sul suo conto, ed è anche uno che può fare da esempio per i compagni a differenza di quanto può fare un Bonucci o un De Rossi

poi se lui decide, anche visti gli acciacchi, di fermarsi è un altro paio di maniche, e da questo punto di vista sono contrario a quelli che saltano le qualificazioni e poi tornano nei grandi eventi in stile Boateng

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 20:53
da tzara
FletcherLynd ha scritto:qualunque scelta si prenda dev'essere ponderata, non si può decidere in base all'emozione del momento, quello si chiama "sbroccare". :bigboss:

prandelli non andava bene perché faceva un calcio troppo macchinoso e faceva troppo affidamento sui veterani e sui suoi pretoriani? allora non ha senso sbavare per donadoni, che commise ESATTAMENTE gli stessi errori.

i veterani non vanno bene perché hanno spaccato lo spogliatoio? ok, allora via buffon, de rossi e bonucci. ma via anche balotelli.

i veterani non vanno bene perché sono vecchi? ok, allora via buffon, pirlo, barzagli, cassano. ma non si può dire sin d'ora "via anche chiellini, bonucci e de rossi", perché nel 2016 dovrebbero essere ancora perfettamente abili e arruolabili, e quindi è tutto da dimostrare che per quella data ci saranno giocatori più validi nei loro ruoli.

OK, parto da qui.

Non riassumo il pensiero di tutti prima di me, quindi possibile che ripeta qualcosa detto già da altri.

La FIGC adesso ha premuto il panic mode nè più nè meno di come ha fatto Prandelli dopo il primo tempo di Italia-Costa Rica. Persone che si sono dimesse che parlano di come dovrebbe comportarsi la federazione dopo, iter e tempistiche non chiare, quando la nomina del nuovo CT deve per forza arrivare abbastanza in fretta e, soprattutto, essere ben oculata come dice Fleccio.

Ossia: prendiamoci per bene la calma, capiamo chi sono e come si adatta il loro tipo di calcio al materiale che abbiamo noi, e poi scegliamo fra i papabili. Senza (e questo lo dico io) neanche precluderci l'eventualità di chiamare un CT non Italiano (ma qui so di essere impopolarissimo).

Capitolo veterani: Ora sto sentendo che Pirlo avrebbe fatto dietro-front sulle sue dimissioni. Parere mio: secondo me vuol prima capire chi chiamano come allenatore, e poi decide per davvero.
Ad ogni modo, in generale. Chi sono al momento i "veterani"? Pirlo stesso, Buffon, Barzagli, De Rossi. Più per età che per esperienza. Perchè si chiede un passo indietro? In genere per due motivi: a) ti sei imbrocchito oppure non ce la fai più fisicamente b) perchè dietro di te c'è qualcosa di concreto che può prendere il tuo posto. Il primo esempio può essere (con un distinguo che dirò) quello di Barzagli: fisicamente comincia a sentire la fatica ed averlo a posto per 20 giorni dopo che ha tirato la carretta per mesi in campionati e coppe, comincia ad essere non solo difficile ma anche controproducente per lui. Il distinguo è che rappresenta, comunque, il calciatore più forte dei centrali, per i quali il ricambio manca e pertanto gli si potrebbe chiedere di fare uno sforzo (certo che pensare che la terra dei Baresi, dei Nesta e dei Cannavaro debba chiedere uno sforzo a Barzagli che non è manco la mutanda di questi, è un segnale di quanto siamo caduti in basso).

Secondo caso: è, a mio parere, quello che calza di più con Buffon (di lui ne parlerà anche in separata sede) e, un pò meno, per Pirlo.
Pound for pound, sono ancora tra i calciatori più forti che abbiamo in assoluto, e quasi certamente anche nel loro ruolo. Ma, fortunatamente, per un Buffon che ha vissuto e lottato insieme a noi per tre lustri, ci sono un Sirigu sempre più concreto e affidabile, ci sono tre o anche quattro ventenni dalle buone/ottime prospettive, per i quali almeno uno può avere chances di esplodere... In vista di un rinnovamento, un cambio del genere sarebbe come minimo auspicabile, perchè nel 2018 Buffon avrà 40 anni, mentre Sirigu 31 e i classe '92 e '93 saranno nel pieno delle loro forze. Ma se non gli si fa fare esperienza ora, in Nazionale, quando la dovranno fare? Quindi non solo l'addio a Buffon sarebbe indolore, ma anche auspicabile. Si perderà in carisma? Ho qualche strale da dire a riguardo, dopo.
Per Pirlo, il discorso è simile, anche se meno netto. A centrocampo la sua utilità è ancora indiscussa, ma allo stesso tempo c'è Verratti che, giorno dopo giorno, dovrà per forza reclamare sempre più spazio. Ha il talento e - si è visto in questo mondiale - anche le motivazioni concrete per farlo. Ma se Pirlo rimarrà in cabina di regia, l'unica cosa che si creerà sarà un conflitto fra lui e Verratti, per questioni di.. Lebensraum. Il risultato sarebbe che uno non giocherebbe bene come sa e per l'altro, non potremmo sapere come e quanto vale davvero con le chiavi di Pietro della squadra in mano. Ora, indipendentemente dal suo ritiro o meno, fossi nel nuovo CT, andrei da Pirlo e gli direi: Andrea, grazie di tutto, ma ciao (Peraltro Pirlo è uno che vedrei benissimo, dopo il ritiro, nello staff tecnico federale).

De Rossi. Ne parlo, richiamando Buffon. A me non è andata per niente giù quella grande meschinità di riferire alle telecamere (a pochi minuti da una eliminazione mondiale, quindi anche sotto l'effetto dell'adrenalina del caso), le cose interne dello spogliatoio. Tanto più quando uno dei due è il capitano quindi, in un certo senso, il custode dello spogliatoio stesso. Potevano essersi anche lanciati i piatti li dentro, non si doveva sapere. Specialmente in un'epoca nella quale ti scrivono un articolo di giornale anche se cambi pettinatura. L'hanno fatto apposta. L'hanno premeditato. L'hanno fatto per ostracizzare un compagno di squadra (Balotelli) che, al massimo, doveva essere il CT a prendere Balotelli ed, eventualmente, a dire "Mario, sei fuori" a mò di Briatore. Ma loro no. Chi si credevano di essere, in quel momento? Chi gli aveva dato l'arroganza di parlare così di un loro compagno? Questo mi fa pensare a tutte le divisioni che c'erano in seno allo spogliatoio e, conseguentemente due cose: 1) che Buffon non è stato un capitano con buon pugno per mettere a tacere ogni malcontento in nome della squadra e 2) che forse l'autorevolezza di alcuni (Si, proprio Buffon e De Rossi) non fosse tale ma piuttosto autorità e che proprio quella fosse la causa o una delle cause del malcontento generale dello spogliatoio.
In ognuno dei casi, fossi nel nuovo CT, darei il benservito ad entrambi.
Perchè la squadra si deve riformare, sia dal punto di vista degli uomini, che da quello della metnalità dentro. Se anche uno solo di questi rientra nello spogliatoio, lo fa anche a nome di un "partito" che questo appoggia e che rappresenta, e che tenderà automaticamente, di unovo, a privilegiare alcune scelte in luogo di altre. Quindi basta, via.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:03
da T-wolves
Quelli che citate quanto hanno giocato? Non è che hanno influito più di tanto alla eliminazione, non dico siano forti per carità
Paletta è stato osceno, ma le partite perse sono quelle dove era seduto. Montolivo ha visto le partite sul divano, Abate 1 su 3 ecc...

Prandelli non ci ha capito nulla e fin qua siamo d'accordo tutti
Però è il nostro movimento che si stà spegnendo, quando abbiamo vinto il Mondiale la Serie A, era migliore e le nostre squadre in europa facevano la loro sporca figura. Adesso la Serie A è abbastanza oscena e in europa facciamo ridere.

Questa è la verità, spero ovviamente di essere smentito, ma di calciatori top nel ruolo non se ne vedono, gli unici sono quelli che sanno fare il compitino, quindi l'unica opzione sarebbe quella di non fare l'Italia dei fenomeni, ma scendere dal piedistallo rimboccarsi le maniche e diventare una squadra più "operaia". Ovviamente condizione fisica e avere un gruppo unito sarebbero le condizioni base

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:20
da shilton
Rispondo a Tzara: nello spogliatoio all'intervallo deve essere successo qualcosa di grosso, molto grosso per arrivare a una così palese presa di posizione da parte di Buffon e De Rossi, al di là delle più ovvie dinamiche di gestione di uno spogliatoio in una squadra.

Non lo sapremo mai e escono solo ora voci (sedie che sono volate, etc....) ma il nostro mondiale se già aveva poche possibilità di rimanere nei nostri ricordi in quella stanza è finito inesorabilmente.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:29
da Wolviesix
predu17 ha scritto: Centrocampisti italiani decisivi in CL e in Nazionale? Più di Marchisio intendo..
Pirlo, Gattuso, Camoranesi, Albertini, Donadoni, Tommasi, Di Matteo, Di Livio...mi fermo o continuo? Potremmo fare notte.

FletcherLynd ha scritto:
perché sa fare bene tante cose.
è l'unico centrocampista universale che il calcio italiano ha prodotto in tanti anni, l'unico che può giocare mezzala a tre, pivote a due, esterno di centrocampo, al limite anche esterno d'attacco.
è l'unico centrocampista italiano a suo agio sia a difendere che attaccare, sia con la palla al piede che nello spazio. finché non ne viene fuori un altro uguale, è pressoché insostituibile.
Però poi quando gioca male mi sento dire "eh ma ha giocato fuori ruolo"...basta che vi decidiate. :forza:
Io non dico di no a priori, ma neanche di sì a priori, perchè appunto non è un fenomeno che può tirare fuori la giocata dal nulla. Si deve guadagnare la chiamata come gli altri, vedi Florenzi che quest'anno ha giocato meglio di lui ed è stato lasciato a casa(sigh).
Se non fosse convocato non staremmo lasciando a casa Zidane, mentre a leggere qualcuno sembrerebbe di sì.

poi ovviamente ha i suoi difetti, anzi UN difetto essenziale: gli manca il carattere per trascinarsi una squadra sulle spalle, sarà sempre un comprimario di lusso e mai un leader, uno ch ti risolve le partite da solo... tende a giocare molto bene quando la squadra gira, e a scomparire quando la squadra va in crisi. basta saperlo e non chiedergli di trascinarti caratterialmente, e sei a posto.
Che in competizioni corte ed "emotive" come i mondiali è un difetto gravissimo, ci vuole gente che magari tecnicamente non è granchè ma ha due palle cubiche. Vedi il Gattuso che citavo prima.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:34
da Yuppidù
Personalmente, e lo dico anche da juventino, la sceneggiata di Buffon/De Rossi non mi è piaciuta per niente. Non a cadavere ancora caldo. Va bene dire quelle cose un mese dopo, per mandare un messaggio (sempre che qualcuno si illuda che serva a qualcosa). Ma farlo subito dopo la partita è come correre a dire "io non c'entro, la colpa è di Balotelli". Io non credo che la colpa sia di Balotelli, ma anche se fosse: non si fa. Non si fa e basta.

A me a questo punto i cosiddetti "veterani" sembrano più un peso che altro. Il rischio nonnismo/spogliatoio spaccato c'è. E c'è a prescindere da Balotelli.

Perciò io saluterei, ringrazierei, ma ricomincerei daccapo: Buffon, Pirlo, Chiellini, Barzagli, De Rossi basta.

Tanto, parliamoci chiaro: qua si tratta di ricostruire da 0. I prossimi europei sono già bell'e andati. Bisogna guardare al 2018.

Io inizierei a ragionare su Perin, Florenzi, Destro, Verratti, Berardi, De Sciglio, Darmian, Immobile, tenendo tra i meno giovani i vari Marchisio, Montolivo, Bonucci, Sirigu. Balotelli per almeno un anno no grazie.

Più che altro i problemi li avremo in difesa.

ps. su Marchisio: al momento mi dite chi mettereste in capo (tolti De Rossi e Pirlo) al posto di Marchisio?

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:39
da vanecka
Bene, l'esperienza si acquisisce in nazionale e non col club. Mancava solo una precisazione sul "modello arsenal" ma forse è passata di moda.

Re: Il processo di Biscardi, il topic della nazionale italia

Inviato: 26/06/2014, 21:44
da A.F.D.U.I. President
Yuppidù ha scritto:Personalmente, e lo dico anche da juventino, la sceneggiata di Buffon/De Rossi non mi è piaciuta per niente. Non a cadavere ancora caldo. Va bene dire quelle cose un mese dopo, per mandare un messaggio (sempre che qualcuno si illuda che serva a qualcosa). Ma farlo subito dopo la partita è come correre a dire "io non c'entro, la colpa è di Balotelli". Io non credo che la colpa sia di Balotelli, ma anche se fosse: non si fa. Non si fa e basta.

A me a questo punto i cosiddetti "veterani" sembrano più un peso che altro. Il rischio nonnismo/spogliatoio spaccato c'è. E c'è a prescindere da Balotelli.

Perciò io saluterei, ringrazierei, ma ricomincerei daccapo: Buffon, Pirlo, Chiellini, Barzagli, De Rossi basta.

Tanto, parliamoci chiaro: qua si tratta di ricostruire da 0. I prossimi europei sono già bell'e andati. Bisogna guardare al 2018.

Io inizierei a ragionare su Perin, Florenzi, Destro, Verratti, Berardi, De Sciglio, Darmian, Immobile, tenendo tra i meno giovani i vari Marchisio, Montolivo, Bonucci, Sirigu. Balotelli per almeno un anno no grazie.

Più che altro i problemi li avremo in difesa.

ps. su Marchisio: al momento mi dite chi mettereste in capo (tolti De Rossi e Pirlo) al posto di Marchisio?


Bene bravo bis! (cit.) :dance3:

Anche su Marchisio concordo, le critiche che muove wolviesix sono pertinenti perché il giocatore non si e' mai distinto per personalità e probabilmente non e' molto adatto a giocare certi tornei ma a centrocampo abbiamo un bisogno estremo di un giocatore come Marchisio. Tutti i nostri prospetti migliori sono giocatori che vogliono la palla tra i piedi (Verratti, Jorginho, Baselli) mentre di gente dinamica abbiamo il solo Marchisio seguito da giocatori adattati come Florenzi (che può fare benissimo la mezz'ala ma un po' lo paghi li secondo me, andrebbe usato solo in alcune circostanze) e Romulo (che ha i suoi limiti tecnici e di palleggio).