Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Formula 1 - Stagione 2013
non mi metto a paragonare Prost e Senna con Vettel...
dico solo che tutti quelli che si riempiono la bocca con la stronzata del "vince solo perchè ha la macchina"...si devono ricordare che tutti i grandi della F1...da Piquet,a Prost a Senna a Schumacher...hanno vinto avendo la macchina...se no,non vinci...
i paragoni con gli altri grandi lasciano il tempo che trovano...la realtà è una sola:Senna l'ultima macchina che guidò fu una Williams(di Newey)perchè si rese conto che,per vincere,doveva avere la Williams,anche se era il migliore di tutti(forse,perchè era arrivato il ragazzino da Kerpen)...tanto è vero che tranne una volta che ci andò vicino(credo fosse il 1990),Senna non approdò mai in Ferrari perchè sapeva che avrebbe guidato per la scuderia più affascinante,prendendo una sfida affascinante...ma senza essere competitivo contro le McLaren e le Williams dell'epoca
Vettel domina con la macchina...come Mansell nel 1992 o Prost nel 1993...o Senna con la McLaren...o Schumacher con la Ferrari...
il resto sono inutili chiacchiere fatte da chi,ancora,non riesce ad accettare di aver sbagliato giudizio sul ragazzino tedesco...quando lo definiva inferiore ad Alonso e fortunato a guidare la Red Bull...
4 Mondiali...4
dico solo che tutti quelli che si riempiono la bocca con la stronzata del "vince solo perchè ha la macchina"...si devono ricordare che tutti i grandi della F1...da Piquet,a Prost a Senna a Schumacher...hanno vinto avendo la macchina...se no,non vinci...
i paragoni con gli altri grandi lasciano il tempo che trovano...la realtà è una sola:Senna l'ultima macchina che guidò fu una Williams(di Newey)perchè si rese conto che,per vincere,doveva avere la Williams,anche se era il migliore di tutti(forse,perchè era arrivato il ragazzino da Kerpen)...tanto è vero che tranne una volta che ci andò vicino(credo fosse il 1990),Senna non approdò mai in Ferrari perchè sapeva che avrebbe guidato per la scuderia più affascinante,prendendo una sfida affascinante...ma senza essere competitivo contro le McLaren e le Williams dell'epoca
Vettel domina con la macchina...come Mansell nel 1992 o Prost nel 1993...o Senna con la McLaren...o Schumacher con la Ferrari...
il resto sono inutili chiacchiere fatte da chi,ancora,non riesce ad accettare di aver sbagliato giudizio sul ragazzino tedesco...quando lo definiva inferiore ad Alonso e fortunato a guidare la Red Bull...
4 Mondiali...4
-
- Rookie
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 02/09/2013, 21:53
- MLB Team: NY Yankees
- NFL Team: NY Giants
- NBA Team: NY Knicks
- NHL Team: NY Rangers
- 15
- 18
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Rasheed ha scritto:non mi metto a paragonare Prost e Senna con Vettel...
dico solo che tutti quelli che si riempiono la bocca con la stronzata del "vince solo perchè ha la macchina"...si devono ricordare che tutti i grandi della F1...da Piquet,a Prost a Senna a Schumacher...hanno vinto avendo la macchina...se no,non vinci...
i paragoni con gli altri grandi lasciano il tempo che trovano...la realtà è una sola:Senna l'ultima macchina che guidò fu una Williams(di Newey)perchè si rese conto che,per vincere,doveva avere la Williams,anche se era il migliore di tutti(forse,perchè era arrivato il ragazzino da Kerpen)...tanto è vero che tranne una volta che ci andò vicino(credo fosse il 1990),Senna non approdò mai in Ferrari perchè sapeva che avrebbe guidato per la scuderia più affascinante,prendendo una sfida affascinante...ma senza essere competitivo contro le McLaren e le Williams dell'epoca
Vettel domina con la macchina...come Mansell nel 1992 o Prost nel 1993...o Senna con la McLaren...o Schumacher con la Ferrari...
il resto sono inutili chiacchiere fatte da chi,ancora,non riesce ad accettare di aver sbagliato giudizio sul ragazzino tedesco...quando lo definiva inferiore ad Alonso e fortunato a guidare la Red Bull...
4 Mondiali...4
Nessuno puo' onestamente dire che Vettel vince perche' ha la macchina piu' veloce (a meno che non sia un tifoso sfegatato), proprio per i motivi che hai detto tu. E Vettel e' andato cosi' forte fin dall'inizio che non so chi possa non essersi accorto del suo talento.
Pochi sono i piloti che debbono la propria vittoria nel mondiale quasi solo alla vettura. Forse solo D. Hill, in anni recenti.
Poi i paragoni tra piloti son sempre difficili, si possono fare perche' e' divertente discuterne, ma i valori cambiano da un anno all'altro, e da una macchina all'altra. Anche se poi io ho la mia opinione, come tutti...
-
- Rookie
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 02/09/2013, 21:53
- MLB Team: NY Yankees
- NFL Team: NY Giants
- NBA Team: NY Knicks
- NHL Team: NY Rangers
- 15
- 18
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Piloti in anni recenti che hanno vinto il mondiale senza avere la migliore macchina non ce ne sono.
Bisogna andare indietro agli eroici anni '80. Allora li troviamo. Piquet nell'81 e '83 aveva una macchina a livello della concorrenza.
Rosberg nell'82, ma vinse per le disgrazie altrui.
Prost nel 1986, grazie alla lotta fratricida in casa Williams.
Bisogna andare indietro agli eroici anni '80. Allora li troviamo. Piquet nell'81 e '83 aveva una macchina a livello della concorrenza.
Rosberg nell'82, ma vinse per le disgrazie altrui.
Prost nel 1986, grazie alla lotta fratricida in casa Williams.
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11342
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12673
- 2202
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Rasheed ha scritto:non mi metto a paragonare Prost e Senna con Vettel...
dico solo che tutti quelli che si riempiono la bocca con la stronzata del "vince solo perchè ha la macchina"...si devono ricordare che tutti i grandi della F1...da Piquet,a Prost a Senna a Schumacher...hanno vinto avendo la macchina...se no,non vinci...
i paragoni con gli altri grandi lasciano il tempo che trovano...la realtà è una sola:Senna l'ultima macchina che guidò fu una Williams(di Newey)perchè si rese conto che,per vincere,doveva avere la Williams,anche se era il migliore di tutti(forse,perchè era arrivato il ragazzino da Kerpen)...tanto è vero che tranne una volta che ci andò vicino(credo fosse il 1990),Senna non approdò mai in Ferrari perchè sapeva che avrebbe guidato per la scuderia più affascinante,prendendo una sfida affascinante...ma senza essere competitivo contro le McLaren e le Williams dell'epoca
Vettel domina con la macchina...come Mansell nel 1992 o Prost nel 1993...o Senna con la McLaren...o Schumacher con la Ferrari...
il resto sono inutili chiacchiere fatte da chi,ancora,non riesce ad accettare di aver sbagliato giudizio sul ragazzino tedesco...quando lo definiva inferiore ad Alonso e fortunato a guidare la Red Bull...
4 Mondiali...4
Quello che hai scritto distingue, in realtà, Senna o Vettel da Schumacher.
Schumacher ha mollato un cavallo vincente ed è andato a mettere il suo talento di sviluppatore al servizio della Ferrari, una Ferrari da 2 vittorie in 2 anni e piena di problemi. L'ha costruita (ovviamente assieme alla Ferrarai e ai tecnici che c'erano e che son stati presi via via) e l'ha trasformata in un mostro che faceva vincere pure Barrichello e Irvine.
Dopo due anni che era in Ferrari, due anni con molte delusioni, rinnovò il contratto (che sarebbe scaduto due anni dopo), gli chiesero perchè, dato che molti immaginavano volesse trovarsi un'auto più competitiva, e lui rispose semplicemente che col lavoro che stavano facendo quell'auto alla scadenza del primo contratto "avrebbe vinto da sola". E ce la portò davvero, a vincere "da sola".
Ha fatto un lavoro da sviluppatore mostruoso, ma nel frattempo con un'auto inferiore e difettosa vinse comunque tre gare al primo anno.
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

-
- Rookie
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 02/09/2013, 21:53
- MLB Team: NY Yankees
- NFL Team: NY Giants
- NBA Team: NY Knicks
- NHL Team: NY Rangers
- 15
- 18
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Hobbit83 ha scritto:Rasheed ha scritto:non mi metto a paragonare Prost e Senna con Vettel...
dico solo che tutti quelli che si riempiono la bocca con la stronzata del "vince solo perchè ha la macchina"...si devono ricordare che tutti i grandi della F1...da Piquet,a Prost a Senna a Schumacher...hanno vinto avendo la macchina...se no,non vinci...
i paragoni con gli altri grandi lasciano il tempo che trovano...la realtà è una sola:Senna l'ultima macchina che guidò fu una Williams(di Newey)perchè si rese conto che,per vincere,doveva avere la Williams,anche se era il migliore di tutti(forse,perchè era arrivato il ragazzino da Kerpen)...tanto è vero che tranne una volta che ci andò vicino(credo fosse il 1990),Senna non approdò mai in Ferrari perchè sapeva che avrebbe guidato per la scuderia più affascinante,prendendo una sfida affascinante...ma senza essere competitivo contro le McLaren e le Williams dell'epoca
Vettel domina con la macchina...come Mansell nel 1992 o Prost nel 1993...o Senna con la McLaren...o Schumacher con la Ferrari...
il resto sono inutili chiacchiere fatte da chi,ancora,non riesce ad accettare di aver sbagliato giudizio sul ragazzino tedesco...quando lo definiva inferiore ad Alonso e fortunato a guidare la Red Bull...
4 Mondiali...4
Quello che hai scritto distingue, in realtà, Senna o Vettel da Schumacher.
Schumacher ha mollato un cavallo vincente ed è andato a mettere il suo talento di sviluppatore al servizio della Ferrari, una Ferrari da 2 vittorie in 2 anni e piena di problemi. L'ha costruita (ovviamente assieme alla Ferrarai e ai tecnici che c'erano e che son stati presi via via) e l'ha trasformata in un mostro che faceva vincere pure Barrichello e Irvine.
Dopo due anni che era in Ferrari, due anni con molte delusioni, rinnovò il contratto (che sarebbe scaduto due anni dopo), gli chiesero perchè, dato che molti immaginavano volesse trovarsi un'auto più competitiva, e lui rispose semplicemente che col lavoro che stavano facendo quell'auto alla scadenza del primo contratto "avrebbe vinto da sola". E ce la portò davvero, a vincere "da sola".
Ha fatto un lavoro da sviluppatore mostruoso, ma nel frattempo con un'auto inferiore e difettosa vinse comunque tre gare al primo anno.
Credo che piu' che lo sviluppo puro, Schumacher seppe portare alla Ferrari un'impostazione manageriale che li' mancava. Li obbligo' a lavorare con un'intensita' e un sistema che a loro erano sconosciuti dai lontani tempi di Lauda. Senna da parte sua, non era cosi' male a sviluppare le macchine, ricordiamoci che la Lotus, pur disegnata dal grande Ducarouge, fu vincente solo negli anni di Senna.
-
- Pro
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Miami Heat
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Verona
- 42
- 754
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Alonso è il miglior pilota. 
11esimo e dietro Massa.
Tutta colpa della macchina.

11esimo e dietro Massa.

Tutta colpa della macchina.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Hobbit83 ha scritto: Quello che hai scritto distingue, in realtà, Senna o Vettel da Schumacher.
Schumacher ha mollato un cavallo vincente ed è andato a mettere il suo talento di sviluppatore al servizio della Ferrari, una Ferrari da 2 vittorie in 2 anni e piena di problemi. L'ha costruita (ovviamente assieme alla Ferrarai e ai tecnici che c'erano e che son stati presi via via) e l'ha trasformata in un mostro che faceva vincere pure Barrichello e Irvine.
Dopo due anni che era in Ferrari, due anni con molte delusioni, rinnovò il contratto (che sarebbe scaduto due anni dopo), gli chiesero perchè, dato che molti immaginavano volesse trovarsi un'auto più competitiva, e lui rispose semplicemente che col lavoro che stavano facendo quell'auto alla scadenza del primo contratto "avrebbe vinto da sola". E ce la portò davvero, a vincere "da sola".
Ha fatto un lavoro da sviluppatore mostruoso, ma nel frattempo con un'auto inferiore e difettosa vinse comunque tre gare al primo anno.
con me sfondi una porta aperta Hobbit...
per me Schumi è l'idolo degli idoli...
e detestavo i critici che lo attaccavano dicendo che vinceva solo per la macchina...macchina che contribuì lui a costruire...
-
- Rookie
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 02/09/2013, 21:53
- MLB Team: NY Yankees
- NFL Team: NY Giants
- NBA Team: NY Knicks
- NHL Team: NY Rangers
- 15
- 18
Re: Formula 1 - Stagione 2013
4 Campionati del Mondo di Formula 1.
Sebastian Vettel giá si trovava in compagnia di una ristretta elite quando il campionato 2013 è iniziato, ma adesso naviga in luoghi in cui l’aria è molto rarefatta.
E’ possibile fare un qualche tipo di comparazione tra il giovane tedesco e i suoi colleghi sulla vetta di questo sport? Probabilmente no, ma ci proviamo lo stesso.
Riassumendo, e limitandoci a crudi calcoli, in cima c’è Michael Schumacher, che ha vinto 7 mondiali. Lo segue l’argentino Juan Manuel Fangio, con 5, negli anni ’50. A fianco di Vettel si trova Alain Prost , mentre non possiamo non menzionare la truppa di piloti che hanno vinto tre mondiali: Ayrton Senna, Nelson Piquet, Niki Lauda, Jackie Stewart e Jack Brabham.
Mettere in fila questi nomi fa impressione. Ciò che hanno principalmente in comune è che tutti loro, per un certo periodo, sono stati senza alcun dubbio i più forti al mondo.
Fangio negli anni ’50, Brabham nei primi ’60, Stewart e poi Lauda negli anni ’70, Piquet, Prost e Senna, in quest ordine cronologico, negli anni ’80 e ’90. Schumacher per dieci anni fino al 2005. Alla lista secondo me manca solo Jim Clark, morto troppo giovane, prima di poter vincere il suo terzo mondiale.
Ognuno ebbe una caratteristica che lo rese unico, anche rispetto agli altri campioni: Fangio ebbe la precisione di guida assoluta in anni in cui sbagliare voleva dire morire. Brabham fu grande pilota e grande ingegnere, guidava le macchine che costruiva. Jackie Stewart fu il primo pilota professionista, guidava in modo scientifico, sempre al limite del mezzo. Lauda, detto il computer, era il pilota-manager perfetto. Piquet fu geniale e vinse senza la macchina migliore. Prost vinse correndo contro Lauda e Senna. Ayrton superò i limiti della macchina. Schumacher vinse oltre il sopportabile.
Vettel appartiene a questa schiatta? I numeri dicono di si. La dominazione sui suoi pari però non è altrettanto accertata. In questi anni altri campioni si sono misurati con lui senza sembrare meno forti. A cominciare da Alonso, ma anche Hamilton e Raikkonen a mio parere possono misurarsi con lui. Lo batterebbero se avessero una Red Bull? Non credo. Non con questa macchina, genialmente disegnata intorno a lui. Ma a paritá di mezzi se la giocherebbero. Hamilton per la velocitá pura. Alonso e Raikkonen per il ritmo in gara. Se la giocherebbero, specialmente se ci fosse da lottare, nella mischia.
I conti, in realtá andranno fatti alla fine. E per quella non c’è fretta. Vettel è giovane, ha tanto tempo, e può far tremare i record di Schumacher. Per il bene della competizione, speriamo che faccia fatica.
Sebastian Vettel giá si trovava in compagnia di una ristretta elite quando il campionato 2013 è iniziato, ma adesso naviga in luoghi in cui l’aria è molto rarefatta.
E’ possibile fare un qualche tipo di comparazione tra il giovane tedesco e i suoi colleghi sulla vetta di questo sport? Probabilmente no, ma ci proviamo lo stesso.
Riassumendo, e limitandoci a crudi calcoli, in cima c’è Michael Schumacher, che ha vinto 7 mondiali. Lo segue l’argentino Juan Manuel Fangio, con 5, negli anni ’50. A fianco di Vettel si trova Alain Prost , mentre non possiamo non menzionare la truppa di piloti che hanno vinto tre mondiali: Ayrton Senna, Nelson Piquet, Niki Lauda, Jackie Stewart e Jack Brabham.
Mettere in fila questi nomi fa impressione. Ciò che hanno principalmente in comune è che tutti loro, per un certo periodo, sono stati senza alcun dubbio i più forti al mondo.
Fangio negli anni ’50, Brabham nei primi ’60, Stewart e poi Lauda negli anni ’70, Piquet, Prost e Senna, in quest ordine cronologico, negli anni ’80 e ’90. Schumacher per dieci anni fino al 2005. Alla lista secondo me manca solo Jim Clark, morto troppo giovane, prima di poter vincere il suo terzo mondiale.
Ognuno ebbe una caratteristica che lo rese unico, anche rispetto agli altri campioni: Fangio ebbe la precisione di guida assoluta in anni in cui sbagliare voleva dire morire. Brabham fu grande pilota e grande ingegnere, guidava le macchine che costruiva. Jackie Stewart fu il primo pilota professionista, guidava in modo scientifico, sempre al limite del mezzo. Lauda, detto il computer, era il pilota-manager perfetto. Piquet fu geniale e vinse senza la macchina migliore. Prost vinse correndo contro Lauda e Senna. Ayrton superò i limiti della macchina. Schumacher vinse oltre il sopportabile.
Vettel appartiene a questa schiatta? I numeri dicono di si. La dominazione sui suoi pari però non è altrettanto accertata. In questi anni altri campioni si sono misurati con lui senza sembrare meno forti. A cominciare da Alonso, ma anche Hamilton e Raikkonen a mio parere possono misurarsi con lui. Lo batterebbero se avessero una Red Bull? Non credo. Non con questa macchina, genialmente disegnata intorno a lui. Ma a paritá di mezzi se la giocherebbero. Hamilton per la velocitá pura. Alonso e Raikkonen per il ritmo in gara. Se la giocherebbero, specialmente se ci fosse da lottare, nella mischia.
I conti, in realtá andranno fatti alla fine. E per quella non c’è fretta. Vettel è giovane, ha tanto tempo, e può far tremare i record di Schumacher. Per il bene della competizione, speriamo che faccia fatica.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Formula 1 - Stagione 2013
King Parcells ha scritto: La dominazione sui suoi pari però non è altrettanto accertata. In questi anni altri campioni si sono misurati con lui senza sembrare meno forti.
io discuto proprio questo invece...e,prima o poi,dovranno capirlo tutti...
c'è almeno un singolo aspetto in cui,gli avversari di questi anni,sono sembrati inferiori a Vettel...il giro secco per Alonso,per esempio...la capacità di rimanere sul pezzo per un campionato intero(Kimi,l'unico anno che ce l'ha fatta vinse il Mondiale con una Rossa eccellente ma non straordinaria),Hamilton per vari aspetti che,negli ultimi anni,non gli hanno fatto fare differenza nemmeno nei confronti di Button o Rosberg suoi compagni di squadra...
Vettel al momento è il numero 1...e il numero 1 che guida la macchina numero 1 frantuma record...come Schumacher prima di lui
-
- Rookie
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 02/09/2013, 21:53
- MLB Team: NY Yankees
- NFL Team: NY Giants
- NBA Team: NY Knicks
- NHL Team: NY Rangers
- 15
- 18
Re: Formula 1 - Stagione 2013
E' vero quello che dici riguardo al giro secco e alla gestione del mondiale, Vettel sembra sempre migliorare con il proseguire del mondiale. Cio' in cui lo trovo piu' normale sono le situazioni meno "ideali". Quando la sua macchina non e' dominante, Vettel sembra un pilota piu' terrestre, mentre sa sfruttare al massimo il mezzo competitivo. Altri, anche quando hanno macchine meno performanti, o nella battaglia, fanno comunque la differenza.
Il problema per i suoi avversari, tranne che per Hamilton e' che invecchieranno prima di lui (Alonso e Raikkonen come dicevo mostrano un leggero appannamento sul giro secco).
Riguardo a Hamilton attenzione. Quello che dici riguardo a Button e' vero, ma e' merito di Button. Ci sono condizioni in cui egli sa trarre il meglio dalla macchina, meglio di chiunque, e di battere chi sul giro in teoria e' piu' veloce di lui, l'ha fatto tante volte. E d'altra parte il picco della velocita' i piloti lo raggiungono presto. Button lo raggiunse nel 2004...
Rosberg. Rosberg non va sottovalutato. Secondo me e' piu' buono di papa' Keke tanto per cominciare.
Ma vedremo, spero in un 2014 piu' avvincente.
Il problema per i suoi avversari, tranne che per Hamilton e' che invecchieranno prima di lui (Alonso e Raikkonen come dicevo mostrano un leggero appannamento sul giro secco).
Riguardo a Hamilton attenzione. Quello che dici riguardo a Button e' vero, ma e' merito di Button. Ci sono condizioni in cui egli sa trarre il meglio dalla macchina, meglio di chiunque, e di battere chi sul giro in teoria e' piu' veloce di lui, l'ha fatto tante volte. E d'altra parte il picco della velocita' i piloti lo raggiungono presto. Button lo raggiunse nel 2004...
Rosberg. Rosberg non va sottovalutato. Secondo me e' piu' buono di papa' Keke tanto per cominciare.
Ma vedremo, spero in un 2014 piu' avvincente.
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11342
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12673
- 2202
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Dall'anno prossimo benzina razionata. In alcuni circuiti probabili strategie "conservative" per un terzo di gara per poi spingere sul resto, o giochetti sfruttando la scia di un compagno consenziente o di un avversario.
Mi lascia perplesso.
Mi lascia perplesso.
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- MP3
- Pro
- Messaggi: 3113
- Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
- NFL Team: NE Patriots
- NBA Team: PHX Suns
- NHL Team: LA Kings
- 461
- 231
- Contatta:
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Hobbit83 ha scritto:Dall'anno prossimo benzina razionata. In alcuni circuiti probabili strategie "conservative" per un terzo di gara per poi spingere sul resto, o giochetti sfruttando la scia di un compagno consenziente o di un avversario.
Mi lascia perplesso.
sempre peggio



se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
- ItalianBlueJay
- Senior
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 09/06/2006, 9:04
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: Toronto Lardonauts
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: ....si, Toronto Maple Leafs
- Località: CiPpi
- 3
- 53
Re: Formula 1 - Stagione 2013
...Ma lasciateli correre per Damon!....
C'è speranza per un podio Catheram almeno..sempre che non la cancellino dal mondiale :D
Rivoglio la super Aguri con motorre toyota però Sato al volante, così da contringere le altre scuderie ad installare dei para-pneumatici in ghisa, il tutto per la sicurezza...
Si vocifera inoltre che dal 2015 ai pitstop sarà consentito un solo meccanico, col solo scopo di slacciare e riallacciare le cinture al pilota, che dovrà azionare un crick a manovella ed effettuare il cambio gomme senza aiuti.

C'è speranza per un podio Catheram almeno..sempre che non la cancellino dal mondiale :D
Rivoglio la super Aguri con motorre toyota però Sato al volante, così da contringere le altre scuderie ad installare dei para-pneumatici in ghisa, il tutto per la sicurezza...
Si vocifera inoltre che dal 2015 ai pitstop sarà consentito un solo meccanico, col solo scopo di slacciare e riallacciare le cinture al pilota, che dovrà azionare un crick a manovella ed effettuare il cambio gomme senza aiuti.
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22222
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3473
Re: Formula 1 - Stagione 2013
Massa alla Williams... evidentemente sperano di recuperare lo sponsor Petrobras...