NckRm ha scritto:
Per afdui:
Falli e scorrettezze nel gioco del calcio:
Un calciatore titolare deve essere ammonito se commette una delle seguenti sette infrazioni:
[...]
6)entra, oppure rientra, sul terreno di gioco senza attendere l'assenso dell'arbitro;
7) esce volontariamente dal terreno di gioco senza la preventiva autorizzazione
dell’arbitro.
[...]
34. Un calciatore, dopo essere uscito dal terreno di gioco senza
l’autorizzazione dell’arbitro, vi fa rientro allo stesso modo (senza assenso).
Quale provvedimento dovrà adottare l’arbitro?
Tranne che il calciatore abbia lasciato il terreno per protestare contro una sua
decisione (nel qual caso deve essere considerato espulso), l’arbitro, salvo il
vantaggio, interromperà il gioco ed ammonirà il calciatore, considerando l’entrata
e l’uscita senza assenso, componenti di un unico comportamento antisportivo. Il
gioco sarà ripreso con un calcio di punizione indiretto nel punto in cui si trovava
il pallone quando il gioco è stato interrotto.*
45. Un calciatore titolare, anche se ritardatario, si trova nel campo per
destinazione e, mentre il gioco è in svolgimento, protende una parte del
corpo toccando volontariamente il pallone sul terreno di gioco. Come dovrà
regolarsi l’arbitro?
Il calciatore dovrà essere considerato entrato o rientrato sul terreno di gioco senza
l’assenso dell’arbitro. Pertanto, salvo il “vantaggio”, l’arbitro interromperà il gioco,
ammonirà il colpevole e riprenderà con un calcio di punizione indiretto nel punto
in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto,* o con un calcio di
punizione diretto (o di rigore), se tocca il pallone con la mano o con un braccio.
Ma questi punti non mi pare c'entrino qualcosa con l'accaduto visto che ad Emanuelson era consentito di stare nel campo per destinazione. Il punto 34 e relativa punizione riguardano il caso in cui un giocatore esce dal campo senza l'autorizzazione che quindi e' necessaria per compiere il gesto. In questo caso non e' necessario che l'arbitro conceda ad un giocatore di recarsi sul campo per destinazione per la battuta del calcio d'angolo e, a quanto pare, non c'e' scritto da nessuna parte che sul campo per destinazione ci si possa recare un solo giocatore.
Il punto 45 riguarda il caso di un'azione in svolgimento e quindi immagino che sia il caso di un giocatore che, con la palla in gioco, si trova fuori dal campo(perche' autorizzato precedentemente dall'arbitro o perche' ritardatario, si sara' fermato nello spogliatoio a fare dei bisogni

) che rientri deliberatamente e senza l'autorizzazione dell'arbitro.
Saro' tardo io, ma per me stai prendendo un granchio(senza voler far riferimento al compagno pescarese

).