Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
- Nas
- Pro
- Messaggi: 8648
- Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Nasir Jones from Queensbridge
- 1119
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Deng gioca stasera?
-
- Rookie
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 25/09/2010, 21:13
- NBA Team: Toronto Raptors
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
a quanto si dice no
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Lilpol ha scritto: Dodo sei peggio dei gatti neri cacchionon possiamo certo lamentarci di questi Bulls, questa era la stagione peggiore per avere questi infortuni e nonostante questo stiamo tenendo botta. Chi è stato chiamato in causa ha sempre fatto il suo, Brewer e Watson per primi ma addirittura James. Io credo che con Miami se può anche perdere senza farne un dramma vista la situazione ma io penso che ce la posiamo giocare tranquillamente.
Sono realista!

Al di la di tutto ovvio che si va a giocarsela. Con TT si va a giocarsela ovunque e con chiunque in campo, questo lo abbiamo imparato bene. E anche secondo me perdere non sarebbe certo un dramma. La cosa fastidiosa è che da 2 settimane abbondanti macinavamo vittorie con squadrette aspettando le vere sfide di fine mese e ora che finalmente sono arrivate abbiamo la squadra incerottata. Questo mi fa abbastanza incacchiare! Poi il peso specifico della W o L è relativo, ma speravo di avere un test abbastanza affidabile dei nostri miglioramenti in ottica PO, cosa difficile senza l'inglese e Rip (si, entrambi sono "gametime decision").
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Rose fenomenale, ma manca le giocate decisive. Senza Deng è un uomo solo al comando, con Boozer inguardabile eccetto due canestri nel finale che hanno ridato vita a Chicago, dopo probabilmente essersi preso un cazziatone da TT. Hamilton con poca benzina nelle gambe per la fase offensiva, normale visto chi doveva tenere in difesa.
Visto questo Boozer, un pensierone a Kenyon Martin non si potrebbe fare?
Visto questo Boozer, un pensierone a Kenyon Martin non si potrebbe fare?
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14463
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3355
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Partita molto strana, per 47’ non ho mai avuto l’impressione potessimo vincerla, sul +8 Miami a 2’ dalla fine sembrava finita.
Poi, come spesso succede agli Heat, loro smettono di giocare pensando di avere già vinto.
Noi bravi a cogliere l’inerzia e uno spaziale Rose, con la collaborazione di un fin lì ridicolo Boozer, ci riporta sotto e addirittura avremmo i tiri liberi per passare in vantaggio a 20” dalla fine.
Negli ultimi 20” però succede davvero di tutto e tra tiri liberi sbagliati, rimbalzi non controllati, fischi a caso degli arbitri e tiro di Rose per il pareggio corto alla fine arriva la L.
Senza Deng il confronto con Miami è impari perché non abbiamo un corpo da opporre a Lebron, che può quindi letteralmente fare quello che vuole; le spaziature in attacco inoltre ne risentono negativamente, a Brewer mancano troppe cose per poter surrogare Luol.
Di conseguenza la partita in senso assoluto non fa testo e non è indicativa, noi senza il capitano non siamo una contender.
Inutile quindi per me soffermarsi troppo sulle carenze offensive mostrate; sul Rose contro tutti, abbastanza inevitabile; sulla caterva di comodi layup falliti, ecc…
Nota positiva l’attivismo di Noah, tornato ultimamente a farsi sentire sui due lati del campo, e l’impatto di Gibson, sempre pronto a sostituire un inguardabile Boozer. Asik l’avrei voluto vedere di più in campo, quando c’è lui arrivare al ferro è problematico per chiunque.
Nota negativa, la più grave per me: così come si era visto negli scorsi PO non abbiamo armi per fermare Bosh. Paradossalmente James e Wade mi preoccupano meno, ciò che davvero mi inquieta è che CB ne riesce a mettere facilmente 20-25 contro di noi e se è così gli Heat diventano davvero troppa roba.
Hamilton luci e ombre: bene in difesa su Wade, al di là di ogni previsione; maluccio in attacco, troppi errori e palle perse.
Poi, come spesso succede agli Heat, loro smettono di giocare pensando di avere già vinto.
Noi bravi a cogliere l’inerzia e uno spaziale Rose, con la collaborazione di un fin lì ridicolo Boozer, ci riporta sotto e addirittura avremmo i tiri liberi per passare in vantaggio a 20” dalla fine.
Negli ultimi 20” però succede davvero di tutto e tra tiri liberi sbagliati, rimbalzi non controllati, fischi a caso degli arbitri e tiro di Rose per il pareggio corto alla fine arriva la L.
Senza Deng il confronto con Miami è impari perché non abbiamo un corpo da opporre a Lebron, che può quindi letteralmente fare quello che vuole; le spaziature in attacco inoltre ne risentono negativamente, a Brewer mancano troppe cose per poter surrogare Luol.
Di conseguenza la partita in senso assoluto non fa testo e non è indicativa, noi senza il capitano non siamo una contender.
Inutile quindi per me soffermarsi troppo sulle carenze offensive mostrate; sul Rose contro tutti, abbastanza inevitabile; sulla caterva di comodi layup falliti, ecc…
Nota positiva l’attivismo di Noah, tornato ultimamente a farsi sentire sui due lati del campo, e l’impatto di Gibson, sempre pronto a sostituire un inguardabile Boozer. Asik l’avrei voluto vedere di più in campo, quando c’è lui arrivare al ferro è problematico per chiunque.
Nota negativa, la più grave per me: così come si era visto negli scorsi PO non abbiamo armi per fermare Bosh. Paradossalmente James e Wade mi preoccupano meno, ciò che davvero mi inquieta è che CB ne riesce a mettere facilmente 20-25 contro di noi e se è così gli Heat diventano davvero troppa roba.
Hamilton luci e ombre: bene in difesa su Wade, al di là di ogni previsione; maluccio in attacco, troppi errori e palle perse.
Still taking my time to perfect the beat
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Hamilton a mio avviso pessimo. Ve l'ha fatta perdere lui più degli errori di Rose dalla lunetta. Tanti tiri facili sbagliati, rigori a porta fuori proprio. Tante palle perse... Bene l'iniziativa (a differenza di Boozer, un'ameba) ma pessimi i risultati.T-Time ha scritto: Hamilton luci e ombre: bene in difesa su Wade, al di là di ogni previsione; maluccio in attacco, troppi errori e palle perse.
E considera che in difesa è stato anche li molto attivo, ma il Wade che aveva di fronte secondo me non è che l'attuale controfigura del migliore Wade, quello che probabilmente arriverà in campo nei playoff, o comunque risolvendo per bene il suo problema al piede-caviglia.
-
- Rookie
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 01/12/2011, 3:23
- 1
- 39
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
il tema della difficolta dei bulls rimane sempre la stessa,non c'e nessuno oltre a rose in grado di creare dal palleggio e questo penalizza la squadra nei minuti decisivi delle gare.certo questa volta mancava deng per cui non e molto attendibile come prova pero anche con deng il problema rimane a mio modo di vedere.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
francilive ha scritto:Hamilton a mio avviso pessimo. Ve l'ha fatta perdere lui più degli errori di Rose dalla lunetta. Tanti tiri facili sbagliati, rigori a porta fuori proprio. Tante palle perse... Bene l'iniziativa (a differenza di Boozer, un'ameba) ma pessimi i risultati.T-Time ha scritto: Hamilton luci e ombre: bene in difesa su Wade, al di là di ogni previsione; maluccio in attacco, troppi errori e palle perse.
E considera che in difesa è stato anche li molto attivo, ma il Wade che aveva di fronte secondo me non è che l'attuale controfigura del migliore Wade, quello che probabilmente arriverà in campo nei playoff, o comunque risolvendo per bene il suo problema al piede-caviglia.
Wade contro i Bulls ha sempre fatto fatica ad esplodere.
Il tipo di difesa di TT lo limita come nessun altro nella lega.
- The Prince Of Punk #90
- Pro
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
- NBA Team: Toronto Raptors
- 87
- 114
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Cioè ieri Rose ha fatto delle cose ultra, veramente!
Un paio di azioni fra le più belle della storia a mio parere.
Non si può addossare le colpe della sconfitta a lui, visto che senza di lui i Bulls ieri non sarebbero esistiti.
Non mi è piaciuto Brewer che ha forzato l'impossibile, ma di sicuro il peggiore in campo è stato mister 75 milioni.
Madò davvero, mi spiegate cosa c'entra Boozer con il basket??
E' un comprimario, uno che ti può uscire dalla panchina e farsi si e no 15 minuti, ad uno così si danno 4 milioni per 1 anno e poi si vede se rifirmarlo o meno, dargli un contratto pluriennale a quelle cifre ti fa perdere gli anelli.
E' vero che i Bulls quando lo hanno firmato erano un po' alle corde (ed è anche vero che vi hanno fregato i numeri che aveva con i Jazz, soprattutto contrattuali), però avrei aspettato, cioè tanto sarebbe cambiato zero, visto che Rose era un punto fermo comunque.
Dispiace perché la squadra gioca bene, però nello spot 4 ha un giocatore ridicolo. Scambiatelo il prima possibile, anche per due noccioline sarebbe tutto di guadagnato.
Ieri quando gli è scivolato quel pallone dalle mani nell'azione più importante della partita, l'avrei eliminato dalla faccia della terra fossi stato il suo coach.
Ah, un plauso a Rip, che io davo per finito ed invece ha trovato finalmente fame di vittoria (che gli mancava da qualche anno) e un contesto dove può esprimersi molto più liberamente. Ieri ha fatto 3-4 recuperi eccezionali.
Un paio di azioni fra le più belle della storia a mio parere.
Non si può addossare le colpe della sconfitta a lui, visto che senza di lui i Bulls ieri non sarebbero esistiti.
Non mi è piaciuto Brewer che ha forzato l'impossibile, ma di sicuro il peggiore in campo è stato mister 75 milioni.
Madò davvero, mi spiegate cosa c'entra Boozer con il basket??
E' un comprimario, uno che ti può uscire dalla panchina e farsi si e no 15 minuti, ad uno così si danno 4 milioni per 1 anno e poi si vede se rifirmarlo o meno, dargli un contratto pluriennale a quelle cifre ti fa perdere gli anelli.
E' vero che i Bulls quando lo hanno firmato erano un po' alle corde (ed è anche vero che vi hanno fregato i numeri che aveva con i Jazz, soprattutto contrattuali), però avrei aspettato, cioè tanto sarebbe cambiato zero, visto che Rose era un punto fermo comunque.
Dispiace perché la squadra gioca bene, però nello spot 4 ha un giocatore ridicolo. Scambiatelo il prima possibile, anche per due noccioline sarebbe tutto di guadagnato.
Ieri quando gli è scivolato quel pallone dalle mani nell'azione più importante della partita, l'avrei eliminato dalla faccia della terra fossi stato il suo coach.
Ah, un plauso a Rip, che io davo per finito ed invece ha trovato finalmente fame di vittoria (che gli mancava da qualche anno) e un contesto dove può esprimersi molto più liberamente. Ieri ha fatto 3-4 recuperi eccezionali.

- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Al di la del risultato sono soddisfatto. Quei due liberi di Rose bruciano, però poveretto non gli si può imputare nulla, è arrivato alla fine stravolto!
In attacco abbiamo sbagliato dei canestri già fatti, tra cui 3-4 lay-up allucinanti (che significano 6-8 punti...), oltre ai soliti tiri wide open, ma va bene cosi. L'azione offensiva è stata abbastanza fluida anche se troppo ci si è dovuti appoggiare a Rose, ma mancava pur sempre il secondo miglior realizzatore, con Boozer che ha deciso di scioperare il giorno sbagliato. Il peso dell'assenza di Deng lo si è pagato molto nelle triple, dove ho visto Brewer in almeno 2-3 occasioni rinunciare al tiro dall'arco per paura di sbagliare, li il capitano non ci avrebbe pensato un secondo a sparare. Pesantissima (e sottovalutatissima) è stata anche l'assenza di Watson, nostro miglior tiratore dall'arco col 48% e unico cambio degno dell'MVP, JL3 infatti si è rivelato subito inadeguato a questi livelli costringendo Rose a rientrare e usurarsi anzitempo.
Riassumendo l'attacco non è andato male: i tiri che abbiamo sbagliato erano in diversi casi tiri che andavano presi e con Deng e Watson qualcosa in più sarebbe entrato. Pesantissima, al di fuori di Korver, l'assenza delle triple, indispensabili per aprire la scatola Heat. Sempre causa assenze (e Boozer...) la manovra ha perso un po' di fluidità, ma rispetto allo scorso anno è tutta un'altra storia.
Dietro mancava il miglior difensore sugli esterni della lega e quando hai davanti il miglior attaccante è una cosa che tendi a pagare. Brewer può stare su James solo a tratti, troppo dispendioso per lui marcarlo una partita intera e lo si è visto (anche tralasciando certi fischi...). Wade annullato da Hamilton e dalla difesa (e anche un po' dalla "clevelandizzazione" di Miami), Bosh invece rimane un enigma: contro di noi quel dannato jumper lo mette sempre! Tranne quando fa 1 su 18 o giù di li... Ma se qualcosa bisogna concedere ben venga in jumper, sperando che prima o poi il vento cambi. Un problema serio invece nel primo tempo sono stati i contropiedi, li bisogna prestare più attenzione anche a costo di correre meno noi. Ed i rimbalzi, ieri li siamo andati male, anche qui si sente tantissimo l'assenza di Deng, ma i nostri lunghi sono sicuramente superiori e devono farsi valere, ieri hanno perso troppe carambole che ci sono costate carissime.
Riassumendo: con Deng, rallentando il gioco e un po' più cattiveria ed energia sotto le plance, li possiamo tenere, anche col Prescelto in stato di grazia.
Hamilton, sorvegliato speciale, per me bene su entrambi i lati del campo. In attacco ieri ha sbagliato i tiri (ricordiamo però che era "gametime decision" per lui) e comesso troppi TO, ma si è mosso molto bene ed ha creato diversi problemi alla difesa di Miami. In difesa su Wade superlativo, Flash lo soffre tantissimo per la capacità di mettergli le mani addosso pur senza una presenza fisico-atletica di grande spessore e quando riesce a liberarsene finisce nella rete di Thibo.
Peccato aver commesso tantissimi piccoli errori che alla fine ci sono costati la vittoria, ma la prestazione complessiva non mi è dispiaciuta affatto. Noi rispetto alla scorsa stagione siamo sicuramente migliorati. E Miami? Per me hanno fatto alcuni passi in avanti e altri indietro, se ad esempio continuano ad essere la squadra del Re e si dimenticano di Wade, all'anello difficilmente ci arriveranno. E in conclusione è stato un piacere constatare che nell'ultimo minuto King James non è cambiato per nulla!
EDIT:
Rose sulla partita: "It was definitely tough," Rose said. "All I can say is I guess God [does] everything for a reason. I've been in those situations before, knocked them down, but to miss both [free throws] -- I let my team down. The only thing I can do is learn from it."
E Dio subito risponde: "If I could play with Derrick right now and God wanted that to happen, it will happen," told Howard .
In attacco abbiamo sbagliato dei canestri già fatti, tra cui 3-4 lay-up allucinanti (che significano 6-8 punti...), oltre ai soliti tiri wide open, ma va bene cosi. L'azione offensiva è stata abbastanza fluida anche se troppo ci si è dovuti appoggiare a Rose, ma mancava pur sempre il secondo miglior realizzatore, con Boozer che ha deciso di scioperare il giorno sbagliato. Il peso dell'assenza di Deng lo si è pagato molto nelle triple, dove ho visto Brewer in almeno 2-3 occasioni rinunciare al tiro dall'arco per paura di sbagliare, li il capitano non ci avrebbe pensato un secondo a sparare. Pesantissima (e sottovalutatissima) è stata anche l'assenza di Watson, nostro miglior tiratore dall'arco col 48% e unico cambio degno dell'MVP, JL3 infatti si è rivelato subito inadeguato a questi livelli costringendo Rose a rientrare e usurarsi anzitempo.
Riassumendo l'attacco non è andato male: i tiri che abbiamo sbagliato erano in diversi casi tiri che andavano presi e con Deng e Watson qualcosa in più sarebbe entrato. Pesantissima, al di fuori di Korver, l'assenza delle triple, indispensabili per aprire la scatola Heat. Sempre causa assenze (e Boozer...) la manovra ha perso un po' di fluidità, ma rispetto allo scorso anno è tutta un'altra storia.
Dietro mancava il miglior difensore sugli esterni della lega e quando hai davanti il miglior attaccante è una cosa che tendi a pagare. Brewer può stare su James solo a tratti, troppo dispendioso per lui marcarlo una partita intera e lo si è visto (anche tralasciando certi fischi...). Wade annullato da Hamilton e dalla difesa (e anche un po' dalla "clevelandizzazione" di Miami), Bosh invece rimane un enigma: contro di noi quel dannato jumper lo mette sempre! Tranne quando fa 1 su 18 o giù di li... Ma se qualcosa bisogna concedere ben venga in jumper, sperando che prima o poi il vento cambi. Un problema serio invece nel primo tempo sono stati i contropiedi, li bisogna prestare più attenzione anche a costo di correre meno noi. Ed i rimbalzi, ieri li siamo andati male, anche qui si sente tantissimo l'assenza di Deng, ma i nostri lunghi sono sicuramente superiori e devono farsi valere, ieri hanno perso troppe carambole che ci sono costate carissime.
Riassumendo: con Deng, rallentando il gioco e un po' più cattiveria ed energia sotto le plance, li possiamo tenere, anche col Prescelto in stato di grazia.
Hamilton, sorvegliato speciale, per me bene su entrambi i lati del campo. In attacco ieri ha sbagliato i tiri (ricordiamo però che era "gametime decision" per lui) e comesso troppi TO, ma si è mosso molto bene ed ha creato diversi problemi alla difesa di Miami. In difesa su Wade superlativo, Flash lo soffre tantissimo per la capacità di mettergli le mani addosso pur senza una presenza fisico-atletica di grande spessore e quando riesce a liberarsene finisce nella rete di Thibo.
Peccato aver commesso tantissimi piccoli errori che alla fine ci sono costati la vittoria, ma la prestazione complessiva non mi è dispiaciuta affatto. Noi rispetto alla scorsa stagione siamo sicuramente migliorati. E Miami? Per me hanno fatto alcuni passi in avanti e altri indietro, se ad esempio continuano ad essere la squadra del Re e si dimenticano di Wade, all'anello difficilmente ci arriveranno. E in conclusione è stato un piacere constatare che nell'ultimo minuto King James non è cambiato per nulla!
EDIT:
Rose sulla partita: "It was definitely tough," Rose said. "All I can say is I guess God [does] everything for a reason. I've been in those situations before, knocked them down, but to miss both [free throws] -- I let my team down. The only thing I can do is learn from it."
E Dio subito risponde: "If I could play with Derrick right now and God wanted that to happen, it will happen," told Howard .
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Urgente sbarazzarci il prima possibile di Loozer. Non ce la faccio più a vederlo in campo. Passi quando la mette, dove al limite è sufficente. Ma quando gioca con questa intensità (e quando conta gli capita di sovente) è oltremodo deleterio. Fosse possibile lo impacchetterei e lo spedirei per direttissima a Toronto a fare l'accumula statistiche in un contesto perdente, ovvero la sua dimensione, e mi farei dare il Mago, offensivamente ce lo vedrei meglio nei nostri schemi (visto che comunque con TT di schemi dinamici non se ne vede) e non mi sembra giocatore che nei match caldi se la fa nelle braghette.
Per il resto, ci manca un secondo violino offensivo affidabile, è evidente, ma confido nel rientro del capitano e non ne fo drammi. In compenso Brewer è salito di tono, il quintetto gli fa proprio bene. Ottimo Rip in difesa su DW (pero il nativo di Chicago lo voglio vedere al top per sapere se il buon Hamilton riesce a stargli dietro) e solito immenso Rose, 3-4 canestri di pura onnipotenza, se riesce a salire un po' nelle letture siamo a cavallo. Cioè lo saremmo senza la cancrena Boozer.
Per il resto, ci manca un secondo violino offensivo affidabile, è evidente, ma confido nel rientro del capitano e non ne fo drammi. In compenso Brewer è salito di tono, il quintetto gli fa proprio bene. Ottimo Rip in difesa su DW (pero il nativo di Chicago lo voglio vedere al top per sapere se il buon Hamilton riesce a stargli dietro) e solito immenso Rose, 3-4 canestri di pura onnipotenza, se riesce a salire un po' nelle letture siamo a cavallo. Cioè lo saremmo senza la cancrena Boozer.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Io fossi nei Bulls proverei in tutti i modi a prendere K.Martin almeno Boozer se ne starà in panchina! Poi sarebbe da usare l'amnesty a giugno su di lui
-
- Rookie
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15/10/2011, 9:33
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Comunque io continuo a dire, che voi siete più forti (o perlomeno messi meglio in campo) di Miami, questa partita conta il giusto dato che vi mancava qualche giocatore importante, primo su tutti, Deng. Ottimo sistema difensivo per entrambe le squadre, ma quello di Chicago mi sembra il più solido tra i due, ogni giocatore che entri in campo, dà un suo importante contributo difensivo, questo a mio vedere non succede dall'altra parte. Per quanto riguarda la difesa, sì, loro hanno un talento a livello di singolo giocatore senza eguali, ma dall'anno scorso, a livello di sviluppo di schemi di gioco, non mi sembrano poi così migliorati, si limitano sempre ai soliti pick n roll, e ai soliti isolamenti. Anche voi non avete un attacco poi così efficiente, vi manca un'altra guardia o ala che crei dal palleggio accanto a Rose (niente da dire sul quest'ultimo, anche stanotte prestazione impressionante, nell'arco di una carriera può capitare di sbagliare tiri liberi importanti, ma dopo che succede, spesso il giocatore migliora, quindi assolutamente niente da dire nei confronti di D-Rose), pero' vedo un po' più di organizzazione offensiva: uscite dai blocchi, pick n roll un po' più elaborati, quindi, penso che avete più chance di loro, in una eventuale serie PO.
P.S. D- Rose ha rilasciato questa dichiarazione:
"It was definitely tough. All I can say is I guess God does everything for a reason. I've been in those situations before, knocked them down, but to miss both [free throws] -- I let my team down. The only thing I can do is learn from it. It's just going to make me a stronger player and it's onto the next game." - Derrick Rose after Sunday's loss to the Heat
P.S. D- Rose ha rilasciato questa dichiarazione:
"It was definitely tough. All I can say is I guess God does everything for a reason. I've been in those situations before, knocked them down, but to miss both [free throws] -- I let my team down. The only thing I can do is learn from it. It's just going to make me a stronger player and it's onto the next game." - Derrick Rose after Sunday's loss to the Heat
- The Prince Of Punk #90
- Pro
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
- NBA Team: Toronto Raptors
- 87
- 114
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Elwood Blues ha scritto:Urgente sbarazzarci il prima possibile di Loozer. Non ce la faccio più a vederlo in campo. Passi quando la mette, dove al limite è sufficente. Ma quando gioca con questa intensità (e quando conta gli capita di sovente) è oltremodo deleterio. Fosse possibile lo impacchetterei e lo spedirei per direttissima a Toronto a fare l'accumula statistiche in un contesto perdente, ovvero la sua dimensione, e mi farei dare il Mago, offensivamente ce lo vedrei meglio nei nostri schemi (visto che comunque con TT di schemi dinamici non se ne vede) e non mi sembra giocatore che nei match caldi se la fa nelle braghette.
Per il resto, ci manca un secondo violino offensivo affidabile, è evidente, ma confido nel rientro del capitano e non ne fo drammi. In compenso Brewer è salito di tono, il quintetto gli fa proprio bene. Ottimo Rip in difesa su DW (pero il nativo di Chicago lo voglio vedere al top per sapere se il buon Hamilton riesce a stargli dietro) e solito immenso Rose, 3-4 canestri di pura onnipotenza, se riesce a salire un po' nelle letture siamo a cavallo. Cioè lo saremmo senza la cancrena Boozer.
Hai detto bene "fosse possibile".
Boozer è un poveraccio (in termini non contrattuali, ovviamente...), e nessuno mai ve lo prenderà.
Se tu andassi a proporre Boozer a Colangelo in cambio non ti darebbe neanche Magloire...
Uno come Boozer neanche regalato ve lo accettano.
A me scappa da ridere ora nel leggere tutta questa ira verso Boozer, lo sapevate che non era un giocatore di basket...inutile lamentarsi adesso.
Io lo dissi subito quando arrivò, che 1) Era una minchione e che 2) Non valeva assolutamente quel contratto, ma neanche 1/4 di quei soldi...
Tutti mi attaccarono...mi ricordo anche che c'era gente che diceva che Bargnani e Bosh non valevano Boozer neanche se presi insieme...
Ora aldilà del fatto che tanta di questa gente si sia ricreduta in toto, mi piace dire: Ve l'avevo detto.
Ah e sia chiaro, Bargnani ce lo teniamo ben volentieri.
Cmq, sì, è brutto ribadirlo, ma questi Bulls senza Boozer sarebbero una squadra migliore. Con lui vi siete fregati da soli, anche se nessuno vi impedisce di tenerlo in panchina.
Meno in campo starà Boozer e più le probabilità che i Bulls si giochino l'anello aumentano. Il problema è che ve lo succhierete probabilmente anche nei prossimi anni, o la squadra si indebolisce per farlo partire, oppure rischia di mettervi comunque nei guai nel futuro.
Perché, sì quest'anno è appurato che la squadra se la giocherà, ma nei prossimi anni non credo sia scontato...quindi ci rifletterei bene e le proverei tutte per tornare su i propri passi.

- Nas
- Pro
- Messaggi: 8648
- Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Nasir Jones from Queensbridge
- 1119
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
boozer puó starti sulle palle,ma sinceramente non si puó sentire giocatore che non c'entra niente con il basket o panchinaro da 15 min,o giocatore da 3-4 mln all'annoThe Prince Of Punk #90 ha scritto:Elwood Blues ha scritto:Urgente sbarazzarci il prima possibile di Loozer. Non ce la faccio più a vederlo in campo. Passi quando la mette, dove al limite è sufficente. Ma quando gioca con questa intensità (e quando conta gli capita di sovente) è oltremodo deleterio. Fosse possibile lo impacchetterei e lo spedirei per direttissima a Toronto a fare l'accumula statistiche in un contesto perdente, ovvero la sua dimensione, e mi farei dare il Mago, offensivamente ce lo vedrei meglio nei nostri schemi (visto che comunque con TT di schemi dinamici non se ne vede) e non mi sembra giocatore che nei match caldi se la fa nelle braghette.
Per il resto, ci manca un secondo violino offensivo affidabile, è evidente, ma confido nel rientro del capitano e non ne fo drammi. In compenso Brewer è salito di tono, il quintetto gli fa proprio bene. Ottimo Rip in difesa su DW (pero il nativo di Chicago lo voglio vedere al top per sapere se il buon Hamilton riesce a stargli dietro) e solito immenso Rose, 3-4 canestri di pura onnipotenza, se riesce a salire un po' nelle letture siamo a cavallo. Cioè lo saremmo senza la cancrena Boozer.
Hai detto bene "fosse possibile".
Boozer è un poveraccio (in termini non contrattuali, ovviamente...), e nessuno mai ve lo prenderà.
Se tu andassi a proporre Boozer a Colangelo in cambio non ti darebbe neanche Magloire...
Uno come Boozer neanche regalato ve lo accettano.
A me scappa da ridere ora nel leggere tutta questa ira verso Boozer, lo sapevate che non era un giocatore di basket...inutile lamentarsi adesso.
Io lo dissi subito quando arrivò, che 1) Era una minchione e che 2) Non valeva assolutamente quel contratto, ma neanche 1/4 di quei soldi...
Tutti mi attaccarono...mi ricordo anche che c'era gente che diceva che Bargnani e Bosh non valevano Boozer neanche se presi insieme...
Ora aldilà del fatto che tanta di questa gente si sia ricreduta in toto, mi piace dire: Ve l'avevo detto.
Ah e sia chiaro, Bargnani ce lo teniamo ben volentieri.
Cmq, sì, è brutto ribadirlo, ma questi Bulls senza Boozer sarebbero una squadra migliore. Con lui vi siete fregati da soli, anche se nessuno vi impedisce di tenerlo in panchina.
Meno in campo starà Boozer e più le probabilità che i Bulls si giochino l'anello aumentano. Il problema è che ve lo succhierete probabilmente anche nei prossimi anni, o la squadra si indebolisce per farlo partire, oppure rischia di mettervi comunque nei guai nel futuro.
Perché, sì quest'anno è appurato che la squadra se la giocherà, ma nei prossimi anni non credo sia scontato...quindi ci rifletterei bene e le proverei tutte per tornare su i propri passi.