La storia dei Mondiali
-
- Rookie
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 05/11/2002, 20:41
- Località: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
- Contatta:
Re: La storia dei Mondiali
Quel Brasile, però, in difesa era mediocre con un portiere ridicolo (e in Brasile si dice che Waldir Peres fosse eccellente!). Il secondo e il terzo gol di Rossi sono da fuciliazione: il secondo gol fu un perfetto passaggio smarcante per Rossi di Cerezo, con altri 3 giocatori brasiliani che dormono... Il terzo poi: come si può lasciare su un calcio d'angolo nell'area piccola ROSSI LIBERO DA OGNI MARCATURA? Tra l'altro, già con l'URSS si era visto che il Brasile soffriva le squadre organizzate e bene messe in campo.


Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: La storia dei Mondiali
koufax75 ha scritto: Quel Brasile, però, in difesa era mediocre con un portiere ridicolo (e in Brasile si dice che Waldir Peres fosse eccellente!). Il secondo e il terzo gol di Rossi sono da fuciliazione: il secondo gol fu un perfetto passaggio smarcante per Rossi di Cerezo, con altri 3 giocatori brasiliani che dormono... Il terzo poi: come si può lasciare su un calcio d'angolo nell'area piccola ROSSI LIBERO DA OGNI MARCATURA? Tra l'altro, già con l'URSS si era visto che il Brasile soffriva le squadre organizzate e bene messe in campo.
Bhè, Perez era una pippa, non ci sono dubbi, la scarsezza di quel Brasile in difesa fu esclusiva responsabilità di quell'allenatore che oggi viene rivalutato con un revisionismo storico che fatico a comprendere. Oscar e Leandro non erano manco scarsi come difensori, il fatto è che la troppa grazia a centrocampo convinse Telè Santana ad infarcirsi di centrocampisti anche in altri ruoli.
Socrates e Zico a supporto delle due punte, con Eder che si allargava molto per permettere le penetrazioni centrali, Luisinho largo ed il solo Falcao come mediano, che non era poi nemmeno troppo incontrista, ed in difesa Junior, il cui ruolo era regista, e Cerezo, centrocampista nemmeno troppo difensivo.
Non a caso il secondo gol di Rossi arrivò quando soffiò palla a Junior e Cerezo che palleggiavano fra loro in sicurezza, troppo sicuri di loro, anche perchè non abituati a giocare così indietro. Un Di Somma qualunque avrebbe rilanciato alla viva il parroco, ma il gol non sarebbe mai arrivato.
Oltretutto i vari Falcao, Cerezo, Junior dimostrarono in Italia una certa intelligenza tattica, se vogliamo pure Zico, solamente Socrates fallì, quindi non si può parlare nemmeno, come si fece allora, di intelligenza ed umiltà.
Fu la grande vittoria della tattica e dell'equilibrio in campo contro una parata di stelle. A Cerezo può capitare benissimo di perdersi un centravanti come Rossi, immaginiamoci se quest'anno la Spagna avesse schierato Fabregas al posto di Puyol per aumentare il tasso tecnico, di sicuro un Klose, manco fortissimo ma con grande intuito, il modo di farsi trovare libero l'avrebbe trovato.
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: La storia dei Mondiali
Cmq era una squadra fortissima con due pecche portiere e attaccante, portiere non c'era di meglio attaccante si ma si infortunòdoc G ha scritto: Bhè, Perez era una pippa, non ci sono dubbi, la scarsezza di quel Brasile in difesa fu esclusiva responsabilità di quell'allenatore che oggi viene rivalutato con un revisionismo storico che fatico a comprendere. Oscar e Leandro non erano manco scarsi come difensori, il fatto è che la troppa grazia a centrocampo convinse Telè Santana ad infarcirsi di centrocampisti anche in altri ruoli.
Socrates e Zico a supporto delle due punte, con Eder che si allargava molto per permettere le penetrazioni centrali, Luisinho largo ed il solo Falcao come mediano, che non era poi nemmeno troppo incontrista, ed in difesa Junior, il cui ruolo era regista, e Cerezo, centrocampista nemmeno troppo difensivo.
Non a caso il secondo gol di Rossi arrivò quando soffiò palla a Junior e Cerezo che palleggiavano fra loro in sicurezza, troppo sicuri di loro, anche perchè non abituati a giocare così indietro. Un Di Somma qualunque avrebbe rilanciato alla viva il parroco, ma il gol non sarebbe mai arrivato.
Oltretutto i vari Falcao, Cerezo, Junior dimostrarono in Italia una certa intelligenza tattica, se vogliamo pure Zico, solamente Socrates fallì, quindi non si può parlare nemmeno, come si fece allora, di intelligenza ed umiltà.
Fu la grande vittoria della tattica e dell'equilibrio in campo contro una parata di stelle. A Cerezo può capitare benissimo di perdersi un centravanti come Rossi, immaginiamoci se quest'anno la Spagna avesse schierato Fabregas al posto di Puyol per aumentare il tasso tecnico, di sicuro un Klose, manco fortissimo ma con grande intuito, il modo di farsi trovare libero l'avrebbe trovato.

- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24179
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12994
- 3638
Re: La storia dei Mondiali
shilton ha scritto:Mega up dopo 3 anni![]()
![]()
Perche' i topic aperti da te, anche se vecchi da anni, ci sono ancora mentre altri piu' giovini non vi sono piu'?



rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Re: La storia dei Mondiali
Questo l'avevo tenuto nella migrazione, sapevo sarebbe venuto utile.
Gli altri ci sono ancora, solo che sono nel vecchio forum.
Gli altri ci sono ancora, solo che sono nel vecchio forum.

- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 767
Re: La storia dei Mondiali
E poi vi lamentate che a inizio novembre trovate già tutti i negozi addobbati per Natale, quando qui siamo già in pieno clima pre mondiale?! 

- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26727
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5510
- 6298
Re: La storia dei Mondiali
Shirto, raccontami di quando davi dritte al tuo pupillo Pozzo...
Never Underestimate the Heart of a Champion
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: La storia dei Mondiali
http://archiviostorico.corriere.it/1994" onclick="window.open(this.href);return false; ... 1835.shtml
"La finale era cominciata almeno un giorno prima con la lunga attesa per decidere sulla disponibilita' di Baresi e Roberto Baggio. Contrariamente alle intenzioni annunciate, Sacchi li schiera all' ultimo entrambi, correndo il massimo dei rischi."
Esistevano già i cambi nel 1994, sapendo che c'era il forte rischio di arrivare ai supplementari e rigori e che quindi Baggio non sarebbe mai uscito nel secondo tempo, te lo giocavi più avanti non dall'inizio. Mica era Reed nella finale del '70, non bastava un po' di scena per spaventare i brasiliani, ci voleva una punta davanti.
Io mi sarei giocato Signori, se proprio vuoi un nome, sempre pronto a far entrare Baggio nella ripresa se proprio.
P.S. Signori faceva i capricci perchè il capocannoniere della serie A, veniva impiegato come tornante, vedi un po' te
"La finale era cominciata almeno un giorno prima con la lunga attesa per decidere sulla disponibilita' di Baresi e Roberto Baggio. Contrariamente alle intenzioni annunciate, Sacchi li schiera all' ultimo entrambi, correndo il massimo dei rischi."
T-Time ha scritto:Su Baggio a Usa '94 non si può leggere comunque che non doveva giocare la finale dai, è il trionfo del senno di poi.
Da solo ci ha fatto vincere ottavi, quarti e semifinali e doveva tenerlo fuori? Per far giocare chi?
Massaro?
Il giovane Zola, col karma negativo addosso dell'espulsione?
Signori che faceva i capricci?
Sacchi se avesse perso senza schierarlo non sarebbe potuto tornare in Italia, altroché. Linciaggio garantito.
Qualunque allenatore al mondo avrebbe messo Baggio in finale, era semplicemente la cosa da fare.
Esistevano già i cambi nel 1994, sapendo che c'era il forte rischio di arrivare ai supplementari e rigori e che quindi Baggio non sarebbe mai uscito nel secondo tempo, te lo giocavi più avanti non dall'inizio. Mica era Reed nella finale del '70, non bastava un po' di scena per spaventare i brasiliani, ci voleva una punta davanti.
Io mi sarei giocato Signori, se proprio vuoi un nome, sempre pronto a far entrare Baggio nella ripresa se proprio.
P.S. Signori faceva i capricci perchè il capocannoniere della serie A, veniva impiegato come tornante, vedi un po' te

- PITTER
- Pro
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 17/05/2006, 18:26
- MLB Team: N Y Yankees
- NBA Team: L.A. Lakers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Parma
- 636
- 1271
Re: La storia dei Mondiali
Sacchi e' sempe stato un talebano,nel bene e nel male.Per lui prima venivano gli schemi,la disciplina tattica e poi gli uomini.Ha avuto grandi soddisfazioni in carriera e altrettante delusioni,ma ha sempre anteposto ai singoli giocatori l'organizzazione ed il gioco di squadra.
Ad USA '94 ebbe un bel c...o nella fase eliminatoria,che prosegui nel match con la Nigeria ed anche contro la Spagna (rigore clamoroso e rosso diretto per Tassotti non visto dall'arbitro).Poi in finale ce la giocammo contro i favoriti brasiliani e si poteva anche portarla a casa,ma non era una grandissima Italia,anche se vi erano fuoriclasse come Baggio,Baresi e Maldini (ma anche mezze scamorze come Mussi....)
Ad USA '94 ebbe un bel c...o nella fase eliminatoria,che prosegui nel match con la Nigeria ed anche contro la Spagna (rigore clamoroso e rosso diretto per Tassotti non visto dall'arbitro).Poi in finale ce la giocammo contro i favoriti brasiliani e si poteva anche portarla a casa,ma non era una grandissima Italia,anche se vi erano fuoriclasse come Baggio,Baresi e Maldini (ma anche mezze scamorze come Mussi....)
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: La storia dei Mondiali
frog ha scritto:Esistevano già i cambi nel 1994, sapendo che c'era il forte rischio di arrivare ai supplementari e rigori
In base a cosa c'era questo forte rischio? In base al fatto che poi ci sono andati? Non fa una piega

Qualunque allenatore avrebbe fatto giocare Baggio, scelta inevitabile per 1000 motivi che è inutile elencare.
Signori ha ammesso lui stesso di essersi comportato da fesso, Sacchi metteva la squadra prima di Van Basten, figuriamoci se faceva sconti a Beppe
Still taking my time to perfect the beat
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: La storia dei Mondiali
T-Time ha scritto:frog ha scritto:Esistevano già i cambi nel 1994, sapendo che c'era il forte rischio di arrivare ai supplementari e rigori
In base a cosa c'era questo forte rischio? In base al fatto che poi ci sono andati? Non fa una piega
Qualunque allenatore avrebbe fatto giocare Baggio, scelta inevitabile per 1000 motivi che è inutile elencare.
Signori ha ammesso lui stesso di essersi comportato da fesso, Sacchi metteva la squadra prima di Van Basten, figuriamoci se faceva sconti a Beppe
Si è vero ho sbagliato, non era un rischio, ma una speranza, l'unica speranza di non perdere era puntare allo 0 a 0 perchè avevamo una squadra fortissima in difesa e scarsissima in attacco, dove, Baggio escluso, ma Baggio era un fantasma e Sacchi lo sapeva, avevamo il deserto in quanto a vena realizzativa in quel mondiale.
Questo tra gli altri motivi, era dovuto al fatto che l'unico bomber autentico della squadra veniva fatto giocare tornante.
Signori si è sempre pentito di aver rifiutato di giocare è vero, è stato fesso, ma il fesso più grande era quello che gli preferiva Masaro come punta ...
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7898
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2790
Re: La storia dei Mondiali
Massaro quell'anno aveva dominato e veniva da una doppietta in finale di Coppa Campioni.frog ha scritto:Signori si è sempre pentito di aver rifiutato di giocare è vero, è stato fesso, ma il fesso più grande era quello che gli preferiva Masaro come punta ...
Roba che signori nella carriera non ha nemmeno mai avvicinato...
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: La storia dei Mondiali
mr.kerouac ha scritto:Massaro quell'anno aveva dominato e veniva da una doppietta in finale di Coppa Campioni.frog ha scritto:Signori si è sempre pentito di aver rifiutato di giocare è vero, è stato fesso, ma il fesso più grande era quello che gli preferiva Masaro come punta ...
Roba che signori nella carriera non ha nemmeno mai avvicinato...
Giusto, quindi la Francia avrebbe dovuto schierare Thuram centravanti nella finale del '98.....
Questa la classifica finale marcatori del campionato '93-94, il Milan sicuramente ha dominato, Massaro ha fatto tanti gol pesanti.
1° Giuseppe Signori Lazio 23
2° Gianfranco Zola Parma 18
3° Roberto Baggio Juventus 17
Andrea Silenzi Torino 17
5° Rubén Sosa Inter 16
6° Daniel Fonseca Napoli 15
Ruud Gullit Sampdoria 15
8° Marco Branca Udinese 14
9° Dely Valdés Cagliari 13
10° Abel Balbo Roma 12
Roberto Mancini Sampdoria 12
Luís Oliveira Cagliari 12
Bryan Roy 12
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: La storia dei Mondiali
Massaro era sicuramente un miracolato dal sistema Milan. Buon giocatore ma finisce là.
Signori, Mancini, Vialli erano superiori.
Signori, Mancini, Vialli erano superiori.