Pagina 16 di 971
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 19:16
da IL Poz
MattBellamy ha scritto:
Ma tu l'hai vista la partita, giusto per curiosità. Perchè se no avresti visto quando ha giocato bene, cioè esattamente quando nel mio post ho detto che è stato solido ed in controllo.
Non è l'unico che sclera ma al momento credo sia il tennista professionista con il peggior atteggiamento in campo che esista. Direi lo stesso pure se fosse francese eh, solo non vedo perchè non bisogna dirlo perchè è italiano :D
Su questo topic si è detto che hanno o hanno avuto problemi di atteggiamento anche Monfils Gulbis Gasquet Safin e millemila altri. MA nessuno di questi va vicino ad avere un atteggiamento in campo pessimo come quello medio di Fognini. Ci si avvicina ogni tanto Gasquet, ma è una partita ogni tanto, non il 95%
Se poi il papà di un giocatore si alza in piedi in tribuna si alza in piedi e urla della testa di cazzo all'arbitro facendosi megafono con le mani e bisogna dirgli bravo perchè è italiano facciamo pure, ma in uno sport come il tennis è una cosa imbarazzante (nonostante avesse ragione nel merito eh)
Guarda Matt io ho visto il secondo set e Fognini non mi pare abbia avuto atteggiamenti così fuori dalle righe onestìamente. Se nel finale ha avuto un atteggiamento negativo, beh giocare al buio un quinto set contro un Tds 13 francese al Rolland Garros beh una sindrome di accerchiamento può anche essere giustificata nonostante sia sbagliata..
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 19:20
da rene144
MattBellamy ha scritto:
Non è l'unico che sclera ma al momento credo sia il tennista professionista con il peggior atteggiamento in campo che esista.
Beh, allora date la vostra classifica di simpatia di tennisti attivi.
Per me:
Koellerer, Fognini, Monfils, Almagro, Stepanek sono la mia top 5, direi in quest'ordine. Non mi baso sulla partita di ieri, che non ho visto.
Poi per diversi motivi possono stare antipatici Hewitt o Nadal (agonismo estremo). Oppure possono sembrare geniacci Gasquet, Gulbis, Berdych e via dicendo. Ma quei 5 secondo me distanziano un po' gli altri come combinazione di tutto (inclusa la scorrettezza in campo nei confronti dell'avversario).
semi-OT: Ho scoperto che c'è un giamaicano nella top 100 del ranking

Dustin Brown

Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 20:08
da lele_warriors
e fognini vinceÂ
e intanto vedo una bella biondina contro la henin,chi è?Â

Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 20:47
da rene144
9-7 al quinto per Fognini. Adesso speriamo che dia continuità. Domani anche Starace ha una discreta possibilità.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 22:10
da Sancho Panza
Per rispondere al discorso del poz: io non sono ultrapatriottico, nel tennis, ma in generale seguo comunque gli italiani con simpatia, in particolare Starace e Seppi. Ho sempre apprezzato anche Bolelli, sebbene la sua incapacità di migliorare anche solo marginalmente i suoi difetti atavici mi irriti e lo stia ormai condannando alla mediocrità. L'eccezione è Fognini, perché per uno che si comporta ad ogni occasione in quel modo mi riesce un po' difficile fare il tifo sinceramente - anche se poi alla fine non dispiace se vince qualche partita.
Dici: non ne parliamo. Il problema è che ci vorrebbe qualcosa di "consistente" di cui parlare (al netto della Davis, della quale non parlo perché non mi interessa). Nel 2010 gli unici risultati decenti sono stati un paio di semifinali di Potito, per il resto abbiamo giusto un paio di giocatori con buon talento che fanno passi indietro anziché avanti, tipo Bolelli che ormai è abbondantemente fuori dai 100 e non intravede ancora la luce in fondo al tunnel, o lo stesso Fognini che prima di questo Roland Garros aveva collezionato solo sconfitte inopinate e pessime figure.
Anche volendo parlare di giovani, abbiamo un Trevisan che era numero 1 al mondo tra i junior ma a 21 anni fatica ancora a passare più di un paio di turni nei challenger, o un Miccini che ancora neppure riesce a qualificarsi nei futures e già è criticato per un atteggiamento da primadonna mentre suoi coetanei tipo Harrison, Tomic o Krajinovic han già vinto partite a livello ATP. Nel frattempo il giocatore italiano "emergente" è Paolino Lorenzi: bravo, ammirevole, già alla soglia dei trent'anni... Io voglio entusiasmarmi per gli italiani, davvero, ma mi ci vuole qualcosina di più per poterlo fare.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 22:37
da Sancho Panza
rene144 ha scritto:
Beh, allora date la vostra classifica di simpatia di tennisti attivi.
Per me:
Koellerer, Fognini, Monfils, Almagro, Stepanek sono la mia top 5, direi in quest'ordine. Non mi baso sulla partita di ieri, che non ho visto.
Posto che, com'è ovvio, non si può giudicare seriamente per la simpatia gente che non si conosce, classifica che condivido, alla fine, anche se nella top 3 forse potrei dare una rimescolata mettendo La Monf in testa (non lo posso soffrire né per i suoi atteggiamenti in campo né per il gioco, almeno quel fulminato di Crazy Dani può farti divertire ogni tanto anche se chiaramente siamo a livelli tennistici più bassi). Lo Hewitt di qualche anno fa lottava tranquillamente per la prima posizione, ma ormai non ha più quella ferocia.
La cosa che mi fa più incazzare riguardo a Fognini è che un po' tutti gli "stronzi" utilizzano queste loro caratteristiche per far innervosire l'avversario, più o meno consapevolmente. Lui invece con le sue scenate danneggia quasi esclusivamente se stesso, quand'è che la capirà?
Per fare qualche altra segnalazione: tra quelli forti, Djokovic, Soderling e Murray non mi sembrano esattamente dei mostri di simpatia/correttezza sul campo. Pure Wawrinka, e un po' anche Verdasco. Tsonga è un giocatore "diverso", divertente e di personalità, ma mi sta meno simpatico che alla maggior parte degli appassionati, mi pare un po' troppo sopra le righe. Andando più in basso nel ranking mi mancano gli elementi per "giudicare" con cognizione di causa. Ah, qualche anno fa mi incazzavo ogni volta che Mirnyi passava in tv per colpa della sua intollerabile routine di servizio. :lol2:
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 22:53
da shilton
Negli anni 90 pare che l'occhialuto Karsten Braasch forse un rompimaroni di prima categoria, ricordo parole di Rino Tommasi.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 27/05/2010, 22:53
da Sancho Panza
shilton ha scritto:
Negli anni 90 pare che l'occhialuto Karsten Braasch forse un rompimaroni di prima categoria, ricordo parole di Rino Tommasi.
Jeff Tarango numero uno, però.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 28/05/2010, 10:51
da Teo
Beh, grande Fognini comunque, non gli avrei dato un cent nel proseguimento, e invece l'ha portata a casa.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 28/05/2010, 18:33
da rene144
Fuori Fognini con Wawrinka in 3, Seppi con Kohlschreiber in 3 e Starace con Ginepri in 4 dopo aver vinto il primo.
Perde Gonzalez con Dolgopolov, mentre i favoriti rullano via facilmente gli avversari. Nessun altro upset. Al massimo Ferrero e Murray perdono un set e Hewitt va al quinto con Istomin. Al quinto vince anche Ljubo con Fish, 10-8.
In campo Flavia Pennetta che sta vincendo facilmente con la Hercog per ora (un set ed un break di vantaggio) per accedere agli ottavi. Più tardi in campo la Schiavone.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 28/05/2010, 20:04
da lele_warriors
bene la schiavone che vince il primo 6-4 con la li
pennetta 6-4 6-3
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 28/05/2010, 20:28
da jamal89
rene144 ha scritto:
Beh, allora date la vostra classifica di simpatia di tennisti attivi.
Per me:
Koellerer, Fognini, Monfils, Almagro, Stepanek sono la mia top 5, direi in quest'ordine. Non mi baso sulla partita di ieri, che non ho visto.
Poi per diversi motivi possono stare antipatici Hewitt o Nadal (agonismo estremo). Oppure possono sembrare geniacci Gasquet, Gulbis, Berdych e via dicendo. Ma quei 5 secondo me distanziano un po' gli altri come combinazione di tutto (inclusa la scorrettezza in campo nei confronti dell'avversario).
semi-OT: Ho scoperto che c'è un giamaicano nella top 100 del ranking

Dustin Brown
Sono d' accordo sulla classifica..... aggiungerei anche Verdasco però i 5 da te citati sono di un altro livello nonostante Stepanek mi stia simpatico per il suo modo di giocare....
Su Dustin Brown cito le sue caratteristiche visto che molti non lo conoscono e forse lo conosceranno a Wimbledon se riuscirà a parteciparvi:
ottimo servizio data anche l' altezza, dritto potente e rovescio bimane pessimo.....quello che lo rende particolare è la sua propensione a scendere nei pressi della rete...un personaggio stupendo!!!!!
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 30/05/2010, 15:17
da rene144
Francesca Schiavone batte la Kirilenko ed è ai quarti.
Nei quarti affronterà la vincente di Pennetta-Wozniacki. Il primo set è finito 7-6 per la danese. Cito dalla Gazzetta:
In questo momento esatto del torneo Francesca Schiavone è numero 9 del mondo, e Flavia Pennetta numero 10. Le due azzurre devono tuttavia difendersi dal possibile recupero dalle retrovie di una tra Justine Henin o Maria Sharapova e da Nadia Petrova se oggi dovesse battere Venus Williams e poi nei quarti Elena Dementieva.
La Henin ha battuto in 3 set la Sharapova. Ha vinto 42 set consecutivi, eguagliando il record femminile, ma poi ha perso il secondo, fermandosi lì.
La Petrova ha battuto Venus Williams 6-4 6-3, quindi bisogna tifare Dementieva. A quel punto almeno un'italiana avrebbe il posto garantito fra le prime 10... ma potremmo averne 2
Intanto Flavia avanti 5-3 e servizio nel secondo set con la Wozniacki, ma ha subito il break ed è 5-4.
7-6 per Flavia il secondo. Si va al terzo!
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 30/05/2010, 18:13
da Sancho Panza
Pennetta che crolla nel terzo set dopo due parziali estremamente combattuti, non ho visto la partita ma immagino che semplicemente non ne avesse più. Adesso il compito di "vendicarla" tocca alla Schiavone, pur da non-estimatore del tennis femminile devo ammettere che sarebbe una gran cosa vedere un'italiana in semifinale di uno Slam, a maggior ragione perché la Schiavone ha un gioco che in fin dei conti non mi dispiace paragonato a tante altre...
Federer vince senza troppi patemi. Primo set liscio, poi Wawrinka va avanti di un break nel secondo ma non ne approfitta e neppure al tiebreak gioca al proprio meglio. Nel terzo non c'è più stata partita.
Anche per Soderling primi due set tranquilli, avanti di un break nel terzo si distrae e subisce il controbreak di Cilic. Ma nel complesso per ora sembra comunque in controllo - meglio non portarsi il croato al quinto però.
jamal89 ha scritto:
Su Dustin Brown cito le sue caratteristiche visto che molti non lo conoscono e forse lo conosceranno a Wimbledon se riuscirà a parteciparvi:
ottimo servizio data anche l' altezza, dritto potente e rovescio bimane pessimo.....quello che lo rende particolare è la sua propensione a scendere nei pressi della rete...un personaggio stupendo!!!!!
Me ne hanno parlato ma non l'ho mai visto giocare, curioso di vederlo sull'erba... Al momento è il secondo alternate per il tabellone principale di Wimbledon quindi dovrebbe poter entrare.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII (come le vittorie a Wimbledo
Inviato: 30/05/2010, 18:48
da rene144
Nei quarti ci sarà la rivincita della finale dell'anno scorso fra Federer e Soderling. Test probante per lo svizzero, perchè lo svedese sta giocando molto bene.