Pagina 16 di 114

Re: Rugby.

Inviato: 05/09/2010, 22:08
da andreaR
il biarritz mi sta simpatico ma mi fa letteralmente addormentare, anche oggi mi sono perso metà primo tempo  :disgusto:

Re: Rugby.

Inviato: 06/09/2010, 19:17
da andreaR
http://www.federugby.it/index.php?optio" onclick="window.open(this.href);return false; ... Itemid=414

bel programmino della federazione, mettessero questo impegno anche per il rugby italiano, che poi è quello che dovrebbero fare, sarebbe bello

Re: Rugby.

Inviato: 11/09/2010, 12:14
da Paperone
cosa ha fatto l'Australia! :notworthy:
placcato dal neozelandese a mezzo metro dalla meta

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 0:28
da kromfel
Aironi sconfitti per 15-22 dall'Ulster nell'esordio casalingo in Magners League.

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 10:45
da andreaR
peccato per la sconfitta, gli aironi ci sono difensivamente, che credo sia l'obbiettivo e il lavoro svolto fino ad ora, mancano ancora moltissimo in attacco dove non sono stati praticamente mai pericolosi se non nell'azione della meta/non meta, troppi errori in touche dove hanno perso almeno 3 palloni nei 22 avversari che potevano portare a soluzioni buone, poi vabbè alla fine si è perso con una meta d'intercetto quindi tutto sommato non malaccio, certo che l'ulster rientra nelle categorie delle squadra da battere

per il resto, rugby  :notworthy: :notworthy: :notworthy: mondo del rugby  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

non c'è niente da fare, non si può contestare nulla, vedere una partita di calcio non è come una di rugby, kromfel correggimi se sbaglio ma io no ho visto una e dico una camionetta di polizia o carabinieri, non ho visto agenti con scudi casco e manganelli, ho visto gente con birra e panini con salsiccia che si guardavano tranquilli la loro partita applaudendo anche le belle giocate degli avversari, non irlandesi tranquilli in mezzo al pubblico senza cordoni di agenti a scortarli, a fine partita bambini in campo a giocare e giocatori che a fine partita dopo essersi dati mazzate per 80 minuti in mezzo alla gente a bersi una birra e mangiare un panino, ho fatto due chiacchere con totò perugini, simpaticissimo, con ongaro, inchiodato, sole, geldenhuys, krause, troncon che era a vedere la partita con nicola maletta, un mondo meraviglioso che egoisticamente spero rimanga sempre di nicchia per non avere calciofili allo stadio che contaminino questo spirito  :notworthy: :notworthy:

rugby rules  :metal: :notworthy:

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 13:27
da kromfel
andreaR ha scritto: peccato per la sconfitta, gli aironi ci sono difensivamente, che credo sia l'obbiettivo e il lavoro svolto fino ad ora, mancano ancora moltissimo in attacco dove non sono stati praticamente mai pericolosi se non nell'azione della meta/non meta, troppi errori in touche dove hanno perso almeno 3 palloni nei 22 avversari che potevano portare a soluzioni buone, poi vabbè alla fine si è perso con una meta d'intercetto quindi tutto sommato non malaccio, certo che l'ulster rientra nelle categorie delle squadra da battere

Si, molto bene la difesa, l'attacco ha i soliti problemi di tutti gli attacchi delle squadre italiane, non é strutturato e c'é poco movimento, troppi uomin impegnati nelle ruck e pochi uomini al largo.
Era bellissimo osservare come si muovevano gli irlandesi senza la palla, avevano sempre 2-3 opzioni ben definite di gioco. Non commettono errori stupidi: su un up and under del numero 10, mi ha colpito come un irlandese sia andato a bloccare un suo compagno che era partito in fuorigioco, quasi placcandolo :D. Pedrie Wannenburg ( numero 6 ) impressionante.
Bene comunque, giocare contro squadre di questo tipo ogni settimana potra' portare solo vantaggio ai nostri giovani.


andreaR ha scritto:
non c'è niente da fare, non si può contestare nulla, vedere una partita di calcio non è come una di rugby, kromfel correggimi se sbaglio ma io no ho visto una e dico una camionetta di polizia o carabinieri, non ho visto agenti con scudi casco e manganelli, ho visto gente con birra e panini con salsiccia che si guardavano tranquilli la loro partita applaudendo anche le belle giocate degli avversari, non irlandesi tranquilli in mezzo al pubblico senza cordoni di agenti a scortarli, a fine partita bambini in campo a giocare e giocatori che a fine partita dopo essersi dati mazzate per 80 minuti in mezzo alla gente a bersi una birra e mangiare un panino, ho fatto due chiacchere con totò perugini, simpaticissimo, con ongaro, inchiodato, sole, geldenhuys, krause, troncon che era a vedere la partita con nicola maletta, un mondo meraviglioso che egoisticamente spero rimanga sempre di nicchia per non avere calciofili allo stadio che contaminino questo spirito  :notworthy: :notworthy:

rugby rules  :metal: :notworthy:


Ambiente fantastico, con stadio quasi pieno (4400 persone). Bellissima serata. Nessun fischio quando calciava per i pali il numero 10 dell'Ulster, quando di solito nelle partite del 6 nazioni dell'Italia se ne sentono spesso.

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 15:30
da andreaR
kromfel ha scritto: Ambiente fantastico, con stadio quasi pieno (4400 persone). Bellissima serata. Nessun fischio quando calciava per i pali il numero 10 dell'Ulster, quando di solito nelle partite del 6 nazioni dell'Italia se ne sentono spesso.

in francia fischiano però  :D sulla partita hai detto benissimo, troppe persone impegnate nelle ruck non dico che si debba fare come la nuova zelanda con praticamente una persona max 2 che riescono a gestire tutto ma nemmeno robe di 3-4-5 persone per pulire un 'azzo di pallone, dopo è logico che se 4 stanno pulendo uno è per terra ne rimangono solo 10 contro 11/12 e diventa dura, vabbè si migliorerà con il tempo ovviamente, certo che l'ulster è una di quella da battare in casa, anche l'edimburgo potrebbe essere buono nella prossima in casa
Immagine

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 18:52
da Sberl
Direi che un viaggetto a Viadana o Treviso lo farò volentieri quest'anno

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 20:11
da andreaR
Sberl ha scritto: Direi che un viaggetto a Viadana o Treviso lo farò volentieri quest'anno

io a pelle preferisco viadana, treviso mi da l'idea di avere troppa puzza sotto al naso, probabilmente torno a viadana per la gara del 2 con edimburgo, ma ci devo pensare bene perchè allora tanto vale che facevo l'abbonamento  :D

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 20:16
da Sberl
andreaR ha scritto: io a pelle preferisco viadana, treviso mi da l'idea di avere troppa puzza sotto al naso, probabilmente torno a viadana per la gara del 2 con edimburgo, ma ci devo pensare bene perchè allora tanto vale che facevo l'abbonamento  :D

Eh, son simpatizzante Benetton. Ma viadana è nettamente più vicina :)
Quanto costano i biglietti?

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 20:25
da andreaR
Sberl ha scritto: Eh, son simpatizzante Benetton. Ma viadana è nettamente più vicina :)
Quanto costano i biglietti?

poca spesa moltissima resa, curva montepaschi 10 €, tribuna est 10 €, zona vip sui 30, io sono andato in est, si vede benissimo, se piove stai coperto, se non piove ti metti a bordocampo ad annusare l'ascella puzzolente nelle touche e nelle mischie come ho fatto ieri  :D la montepaschi vedi il gioco da dietro, le squadre entrano da li, ci sono i seggiolini, ma se piove pe me li ti bagni perchè il tetto non è lunghissimo, nota negativa della est è che causa tramonto non si vedeva benissimo per mezz'ora ma dalla prossima in casa sono problemi che non ci sono più, poi cmq nessuno ti controlla il biglietto una volta dentro, tranne in tribuna diciamo vip qiundi puoi andare dove vuoi  :D

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 20:34
da Sberl
andreaR ha scritto: poca spesa moltissima resa, curva montepaschi 10 €, tribuna est 10 €, zona vip sui 30, io sono andato in est, si vede benissimo, se piove stai coperto, se non piove ti metti a bordocampo ad annusare l'ascella puzzolente nelle touche e nelle mischie come ho fatto ieri  :D la montepaschi vedi il gioco da dietro, le squadre entrano da li, ci sono i seggiolini, ma se piove pe me li ti bagni perchè il tetto non è lunghissimo, nota negativa della est è che causa tramonto non si vedeva benissimo per mezz'ora ma dalla prossima in casa sono problemi che non ci sono più, poi cmq nessuno ti controlla il biglietto una volta dentro, tranne in tribuna diciamo vip qiundi puoi andare dove vuoi  :D

Direi che mi hai convinto....se trovo qlk che mi fa compagnia, la prossima cerco di venire anche io

Re: Rugby.

Inviato: 12/09/2010, 20:49
da andreaR
Sberl ha scritto: Direi che mi hai convinto....se trovo qlk che mi fa compagnia, la prossima cerco di venire anche io

daje  :metal: più che edinburgo è meglio quella con il bath di heineken cup di metà ottobre

Re: Rugby.

Inviato: 13/09/2010, 20:41
da Robin
Sberl ha scritto: Eh, son simpatizzante Benetton. Ma viadana è nettamente più vicina :)
Quanto costano i biglietti?

Benetton sempre e cmq... e a Novembre si va a Firenze a vedere Italia-Australia  :metal:

Re: Rugby.

Inviato: 13/09/2010, 21:35
da andreaR
Robin ha scritto: Benetton sempre e cmq... e a Novembre si va a Firenze a vedere Italia-Australia  :metal:

a firenze costano un botto i biglietti, mi sa che io ripiego su modena  :disgusto:

intanto fra due sabati faccio il primo momento per diventare allenatore  :thumbup: