NBA Quotes & Anecdotes
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Stats & Records
NBA 30 Points 5 Rebounds 5 Assists Club
Solamente 12 giocatori nella storia della NBA hanno mantenuto in stagione una madia da almeno 30 points, and 5 rebounds and assists, per un totale di 26 volte.
Oscar Robertson
Year       FG%   REB ASST PTS
1960-61 0.473 Â Â Â Â Â Â 10.1 9.7 Â Â Â Â 30.5
1961-62 0.478 Â Â Â Â Â Â 12.5 11.4 Â Â Â Â 30.8
1963-64 0.483 Â Â Â Â Â Â Â 9.9 11 Â Â Â Â 31.4
1964-65 0.48 Â Â Â Â Â Â Â Â 9 11.5 Â Â Â Â 30.4
1965-66 0.475 Â Â Â Â Â Â Â 7.7 11.1 Â Â Â Â 31.3
1966-67 0.493Â Â Â Â Â Â Â 6.2 10.7 Â Â Â Â 30.5
Elgin Baylor
Year     FG% REB   ASST PTS
1960-61 0.43 19.8 Â Â Â 5.1 34.8
Jerry West
Year      FG%      REB    ASST   PTS
1961-62 0.445 Â Â Â Â Â 7.9 Â Â Â Â Â 5.4 Â Â 30.8
1965-66 0.473 Â Â Â Â Â 7.1 Â Â Â Â Â 6.1 Â Â 31.3
Wilt Chamberlain
Year      FG% REB    ASST   PTS
1963-64 0.524 Â Â Â Â 22.3 Â Â Â Â Â 5 Â Â 36.9
1965-66 0.54 Â Â Â Â 24.6 Â Â Â Â Â 5.2 Â Â 33.5
Kareem Abdul-Jabbar
Year      FG% REB ASST PTS
1972-73 0.554 Â Â Â Â 16.1 5 Â Â Â Â 30.2
Rick Barry
Year      FG% REB ASST PTS
1974-75 0.464 Â Â Â Â Â 5.7 6.2 Â Â Â Â 30.6
Pete Maravich
Year      FG% REB ASST PTS
1976-77 0.433 Â Â Â Â Â 5.1 Â Â 5.4 Â Â Â Â 31.1
Michael Jordan
Year      FG% REB  ASST PTS
87-88 0.535 Â Â Â Â Â 5.5 Â Â 5.9 35
88-89 0.538Â Â Â Â Â Â 8 Â Â Â Â 8 32.5
89-90 0.526 Â Â Â Â Â 6.9 Â Â Â 6.3 33.6
90-91 0.539 Â Â Â Â Â Â 6 Â Â Â 5.5 31.5
91-92 0.519 Â Â Â Â Â 6.4 Â Â Â 6.1 30.1
92-93 0.495 Â Â Â Â Â 6.7 Â Â Â 5.5 32.6
Kobe Bryant
Year      FG%     REB ASST PTS
2002-03 0.451 Â Â Â Â Â 6.9 5.9 Â Â Â Â 30
2006-07 0.463 Â Â Â Â Â 5.7 5.4 Â Â Â Â 31.6
Tracy McGrady
Year      FG% REB ASST PTS
2002-03 0.457 Â Â Â Â Â 6.5 Â Â 5.5 Â Â Â Â 32.1
LeBron James
Year      FG% REB ASST PTS
2005-06 0.480 7 6.6 Â Â Â Â 31.4
2007-08 0.484 Â Â Â Â 7.9 7.2 Â Â Â Â 30
Dwyane Wade
Year      FG% REB ASST PTS
2008-09 0.491 5 7.5 Â Â Â Â 30.2
NBA 30 Points 5 Rebounds 5 Assists Club
Solamente 12 giocatori nella storia della NBA hanno mantenuto in stagione una madia da almeno 30 points, and 5 rebounds and assists, per un totale di 26 volte.
Oscar Robertson
Year       FG%   REB ASST PTS
1960-61 0.473 Â Â Â Â Â Â 10.1 9.7 Â Â Â Â 30.5
1961-62 0.478 Â Â Â Â Â Â 12.5 11.4 Â Â Â Â 30.8
1963-64 0.483 Â Â Â Â Â Â Â 9.9 11 Â Â Â Â 31.4
1964-65 0.48 Â Â Â Â Â Â Â Â 9 11.5 Â Â Â Â 30.4
1965-66 0.475 Â Â Â Â Â Â Â 7.7 11.1 Â Â Â Â 31.3
1966-67 0.493Â Â Â Â Â Â Â 6.2 10.7 Â Â Â Â 30.5
Elgin Baylor
Year     FG% REB   ASST PTS
1960-61 0.43 19.8 Â Â Â 5.1 34.8
Jerry West
Year      FG%      REB    ASST   PTS
1961-62 0.445 Â Â Â Â Â 7.9 Â Â Â Â Â 5.4 Â Â 30.8
1965-66 0.473 Â Â Â Â Â 7.1 Â Â Â Â Â 6.1 Â Â 31.3
Wilt Chamberlain
Year      FG% REB    ASST   PTS
1963-64 0.524 Â Â Â Â 22.3 Â Â Â Â Â 5 Â Â 36.9
1965-66 0.54 Â Â Â Â 24.6 Â Â Â Â Â 5.2 Â Â 33.5
Kareem Abdul-Jabbar
Year      FG% REB ASST PTS
1972-73 0.554 Â Â Â Â 16.1 5 Â Â Â Â 30.2
Rick Barry
Year      FG% REB ASST PTS
1974-75 0.464 Â Â Â Â Â 5.7 6.2 Â Â Â Â 30.6
Pete Maravich
Year      FG% REB ASST PTS
1976-77 0.433 Â Â Â Â Â 5.1 Â Â 5.4 Â Â Â Â 31.1
Michael Jordan
Year      FG% REB  ASST PTS
87-88 0.535 Â Â Â Â Â 5.5 Â Â 5.9 35
88-89 0.538Â Â Â Â Â Â 8 Â Â Â Â 8 32.5
89-90 0.526 Â Â Â Â Â 6.9 Â Â Â 6.3 33.6
90-91 0.539 Â Â Â Â Â Â 6 Â Â Â 5.5 31.5
91-92 0.519 Â Â Â Â Â 6.4 Â Â Â 6.1 30.1
92-93 0.495 Â Â Â Â Â 6.7 Â Â Â 5.5 32.6
Kobe Bryant
Year      FG%     REB ASST PTS
2002-03 0.451 Â Â Â Â Â 6.9 5.9 Â Â Â Â 30
2006-07 0.463 Â Â Â Â Â 5.7 5.4 Â Â Â Â 31.6
Tracy McGrady
Year      FG% REB ASST PTS
2002-03 0.457 Â Â Â Â Â 6.5 Â Â 5.5 Â Â Â Â 32.1
LeBron James
Year      FG% REB ASST PTS
2005-06 0.480 7 6.6 Â Â Â Â 31.4
2007-08 0.484 Â Â Â Â 7.9 7.2 Â Â Â Â 30
Dwyane Wade
Year      FG% REB ASST PTS
2008-09 0.491 5 7.5 Â Â Â Â 30.2
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Quotes & Anecdotes:
- Don Nelson: Nel 1965 Don Nelson dopo due stagioni ai Los Angeles Lakers (la sua prima stagione la passò ai Chicago Zephyrs) fu messo alla parta senza più contratto...pensò la sua carriera NBA fosse finita..fortunatamente per Nelson, Red Auerbach, coach dei Boston Celtics, lo chiamò per offrirgli un tryout. Per andar a far parte del Team Don avrebbe dovuto impressionare Auerbach giocando one-on-one contro Ronnie Watts, giocatore in rosa ai Celtics.
..Beh..Neson impressionò subito Red..e soffiò proprio il posto in squadra a Watts..andando a vincere con i Verdi ben 5 titoli ed il suo numero, il 19 fu ritirato dai Celtics.
-Orlando Woolridge giocò per i Los Angeles Lakers nel 1989..in precedenza aveva giocato sia per i Chicago Bulls che per i New Jersey Nets, dove trascorse le sue migliori annate da giocatore..con la casacca Nets infatti raggiunse la media di 20ppg...sfortunatamenteil suo gioco peggiorò una volta a LA.
Woolridge spinto dalla volontà di dimostrare di poter giocare ancora come ai tempi dei Nets, un giorno decise di indossare i suoi vecchi calzini Nets sotto quelli ufficiali dei LAL. Sorprendentemente Orlando giocò molto meglio! nessuno sa se siano stati veramente questi magici calzini il trucco, ma Orlando continuò ad indossarli per il resto della stagione ed il suo gioco continuò a migliorare!
- Don Nelson: Nel 1965 Don Nelson dopo due stagioni ai Los Angeles Lakers (la sua prima stagione la passò ai Chicago Zephyrs) fu messo alla parta senza più contratto...pensò la sua carriera NBA fosse finita..fortunatamente per Nelson, Red Auerbach, coach dei Boston Celtics, lo chiamò per offrirgli un tryout. Per andar a far parte del Team Don avrebbe dovuto impressionare Auerbach giocando one-on-one contro Ronnie Watts, giocatore in rosa ai Celtics.
..Beh..Neson impressionò subito Red..e soffiò proprio il posto in squadra a Watts..andando a vincere con i Verdi ben 5 titoli ed il suo numero, il 19 fu ritirato dai Celtics.
-Orlando Woolridge giocò per i Los Angeles Lakers nel 1989..in precedenza aveva giocato sia per i Chicago Bulls che per i New Jersey Nets, dove trascorse le sue migliori annate da giocatore..con la casacca Nets infatti raggiunse la media di 20ppg...sfortunatamenteil suo gioco peggiorò una volta a LA.
Woolridge spinto dalla volontà di dimostrare di poter giocare ancora come ai tempi dei Nets, un giorno decise di indossare i suoi vecchi calzini Nets sotto quelli ufficiali dei LAL. Sorprendentemente Orlando giocò molto meglio! nessuno sa se siano stati veramente questi magici calzini il trucco, ma Orlando continuò ad indossarli per il resto della stagione ed il suo gioco continuò a migliorare!
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Quotes&Records:
..Per far felice Fra: Kobe Bryant
"Was that Kobe or was that Michael?" Alvin Gentry
"Kobe's so good he he makes incredible normal for us." Lamar Odom
..dopo l'icredibile prestazione di Game 6 delle Eastern Finals..
1. Ha registrato una gara da almeno 40 punti in 5 serie di PO consecutive; l'unico giocatore che gli è avanti è Michael Jordan, che lo ha fatto per 8 PO consecutivi (1985-92).
 Â
2. Bryant si posiziona assieme a Hakeem Olajuwon al sesto posto della all-time NBA list for 40 point playoff games (11); Michael Jordan conduce con 38 eJerry Westarriva secondo con 20; seguono a ruota Shaquille O'Neal (12), Wilt Chamberlain (13) e Elgin Baylor (14).
Â
3. Bryant con il Game 6 vs i Suns marca l'ottava volta consecutiva che segna almeno 30 punti in a potential closeout game on the road, estendendo un record di lega che già gli appartiene. (Baylor è secondo con 6).
4. Bryant ha segnato almeno 30 points in 75 career playoff games, raggiungendo Kareem Abdul-Jabbar alla seconda piazza dell'all-time list dietro Jordan (109) prima di West (74) e Baylor (60).
5. Bryant recentemente ha raggiunto la quarta piazza all-time NBA-ABA playoff career scoring list,dietro solo a Jordan, Abdul-Jabbar ed O'Neal.
6. Bryant ha messo su 33 career game da 30-5-5 nei playoff, passando dunque Larry Bird ed arrivando alla terza piazza all-time list. Jordan è l'all-time leader (51), Wets secondo (35).
..Per far felice Fra: Kobe Bryant
"Was that Kobe or was that Michael?" Alvin Gentry
"Kobe's so good he he makes incredible normal for us." Lamar Odom
..dopo l'icredibile prestazione di Game 6 delle Eastern Finals..
1. Ha registrato una gara da almeno 40 punti in 5 serie di PO consecutive; l'unico giocatore che gli è avanti è Michael Jordan, che lo ha fatto per 8 PO consecutivi (1985-92).
 Â
2. Bryant si posiziona assieme a Hakeem Olajuwon al sesto posto della all-time NBA list for 40 point playoff games (11); Michael Jordan conduce con 38 eJerry Westarriva secondo con 20; seguono a ruota Shaquille O'Neal (12), Wilt Chamberlain (13) e Elgin Baylor (14).
Â
3. Bryant con il Game 6 vs i Suns marca l'ottava volta consecutiva che segna almeno 30 punti in a potential closeout game on the road, estendendo un record di lega che già gli appartiene. (Baylor è secondo con 6).
4. Bryant ha segnato almeno 30 points in 75 career playoff games, raggiungendo Kareem Abdul-Jabbar alla seconda piazza dell'all-time list dietro Jordan (109) prima di West (74) e Baylor (60).
5. Bryant recentemente ha raggiunto la quarta piazza all-time NBA-ABA playoff career scoring list,dietro solo a Jordan, Abdul-Jabbar ed O'Neal.
6. Bryant ha messo su 33 career game da 30-5-5 nei playoff, passando dunque Larry Bird ed arrivando alla terza piazza all-time list. Jordan è l'all-time leader (51), Wets secondo (35).
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10101
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2948
- Contatta:
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Billy Bay Bates:una sera è salito sul pullman che andava alla partita con un mastodontico anello d'argento di cui andava orgoglioso,asserendo che qualcuno l'aveva lasciato sul tavolo del ristorante dell'albergo e di non aver potuto resistere non ritenendolo un vero e proprio furto. Era il portatovagliolo. Nessuno ebbe il coraggio di dirglielo. Per sempre con noi. W l'nba
Darryl Dawkins-nessuno riesce ancora a spiegarsi come mai riuscì a indossare contemporaneamente una Nike e una Converse in una stessa partita. Altrettanto contestuale la duplice risoluzione del contratto da parte delle due case d'abbigliamento
Mark Aguirre: entrato senza bussare nella storia NBA a pieno titolo in quanto primo giocatore di ogni epoca colto a conversare al telefonino in panchina.
Darryl Dawkins-nessuno riesce ancora a spiegarsi come mai riuscì a indossare contemporaneamente una Nike e una Converse in una stessa partita. Altrettanto contestuale la duplice risoluzione del contratto da parte delle due case d'abbigliamento
Mark Aguirre: entrato senza bussare nella storia NBA a pieno titolo in quanto primo giocatore di ogni epoca colto a conversare al telefonino in panchina.
Never underestimate the heart of a champion.
- Giorgio88
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/06/2004, 12:48
Re: NBA Quotes & Anecdotes
hank sei un enciclopedia 

-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Connie Hawkins:
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: NBA Quotes & Anecdotes
rodmanalbe82 ha scritto: Billy Bay Bates:una sera è salito sul pullman che andava alla partita con un mastodontico anello d'argento di cui andava orgoglioso,asserendo che qualcuno l'aveva lasciato sul tavolo del ristorante dell'albergo e di non aver potuto resistere non ritenendolo un vero e proprio furto. Era il portatovagliolo. Nessuno ebbe il coraggio di dirglielo. Per sempre con noi.
Qui ci vuole il credit a Black Jesus però.


-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: NBA Quotes & Anecdotes
"Hot Rod" Hundley su Bill Russell: “If we played Boston four on four, without Russell, we probably would have won every series. The guy killed us. He's the one who prevented us from achieving true greatness.”

-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Stories:
- Bill Russell:
Bill prima di ogni partita era sempre così concentrato-- e nauseato -- che aveva bisogno di vomitare! Tuttavia ciò non intaccò il suo gioco..anzi, se Russell non vomitava prima di una partita, i suoi compagni sapèevano che sarebbe stata una lunga notte!
Una volta, prima del Game 7 contro Philadelphia nei 1960s, il coach Red Auerbach chiamò il Team furi dal campo durante il riscaldamento perchè Russell non aveva ancora fatto il suo usuale rito. Auerbach disse ai suoi giocatori che non sarebbero tornati in campo fino a quando Russell non avesse espulso i suoi biscotti. Russell consumò il rito e Bostonandò a vincere.
- Phil Jackson:
Jackson prima di diventare l'allenatore più vincente della storia del gioco, era un unconventional dude. Nel 1975 nel suo libro "Maverick: More Than a Game," Jackson affermò che l'uso di LSD che aveva provato per il breakfast a Malibu a Maggio del 1973 aveva incrementato\migliorato il suo gioco. Il capellone dei NYN affermò che lo "spiritual flash" che aveva provato quel giorno sulla spiaggia gli diede un nuovo amore per lo Sport ad un più profondo apprezzamento per il gioco di squadra. Creditò queste sue affermazioni giocando la sua stagione più produttiva nel 1973-74 collezionando una media di 11.1 points e 5.8 rebounds a partita.
- Quintin Dailey 20 Marzo, 1985:
Rimarrà sicuramente nella storia per un episodio accaduto nella seconda metà di una partita contro gli Spurs a San Antonio. Dailey istruì il raccattapalle di farsi prestare 5 dollari da un reporter e di andare dal un baracchino a comprargli un pezzo di Pizza. Quando tornò, Dailey prese la pizza e la consumò sul fondo della panchina, provocando il divertimento dei compagni e l'attonimento del coach Kevin Loughery.
- Tom Meschery:
Un fiero competitore che si meritò il nickname "the Mad Russian" in 10 anni di carriera, Meschery fu il primo Golden State Warrior ad avere il numero ritirato. Nessun altro giocatore ha avuto un'infanzia così particolare: i suoi genitori Russi, si erano traferiti a Harbin, in Cina, doveTom nacque nel 1938.
Più tardi il padre di Tom si era traferito in United States,dove trovò lavoro a San Francisco in un cantiere navale. La famiglia aveva programmato di raggiungerlo là, ma prima di partire i Giapponesi bombardarono Pearl Harbor e tutte le navi che erano in programma di partire dalla Cina. I Giapponesi sistemarono Tom, sua madre e sua sorella in un campo di concentramento dove vissero per 5 anni, fino alla fine della Guerra.
- Bill Russell:
Bill prima di ogni partita era sempre così concentrato-- e nauseato -- che aveva bisogno di vomitare! Tuttavia ciò non intaccò il suo gioco..anzi, se Russell non vomitava prima di una partita, i suoi compagni sapèevano che sarebbe stata una lunga notte!
Una volta, prima del Game 7 contro Philadelphia nei 1960s, il coach Red Auerbach chiamò il Team furi dal campo durante il riscaldamento perchè Russell non aveva ancora fatto il suo usuale rito. Auerbach disse ai suoi giocatori che non sarebbero tornati in campo fino a quando Russell non avesse espulso i suoi biscotti. Russell consumò il rito e Bostonandò a vincere.
- Phil Jackson:
Jackson prima di diventare l'allenatore più vincente della storia del gioco, era un unconventional dude. Nel 1975 nel suo libro "Maverick: More Than a Game," Jackson affermò che l'uso di LSD che aveva provato per il breakfast a Malibu a Maggio del 1973 aveva incrementato\migliorato il suo gioco. Il capellone dei NYN affermò che lo "spiritual flash" che aveva provato quel giorno sulla spiaggia gli diede un nuovo amore per lo Sport ad un più profondo apprezzamento per il gioco di squadra. Creditò queste sue affermazioni giocando la sua stagione più produttiva nel 1973-74 collezionando una media di 11.1 points e 5.8 rebounds a partita.
- Quintin Dailey 20 Marzo, 1985:
Rimarrà sicuramente nella storia per un episodio accaduto nella seconda metà di una partita contro gli Spurs a San Antonio. Dailey istruì il raccattapalle di farsi prestare 5 dollari da un reporter e di andare dal un baracchino a comprargli un pezzo di Pizza. Quando tornò, Dailey prese la pizza e la consumò sul fondo della panchina, provocando il divertimento dei compagni e l'attonimento del coach Kevin Loughery.
- Tom Meschery:
Un fiero competitore che si meritò il nickname "the Mad Russian" in 10 anni di carriera, Meschery fu il primo Golden State Warrior ad avere il numero ritirato. Nessun altro giocatore ha avuto un'infanzia così particolare: i suoi genitori Russi, si erano traferiti a Harbin, in Cina, doveTom nacque nel 1938.
Più tardi il padre di Tom si era traferito in United States,dove trovò lavoro a San Francisco in un cantiere navale. La famiglia aveva programmato di raggiungerlo là, ma prima di partire i Giapponesi bombardarono Pearl Harbor e tutte le navi che erano in programma di partire dalla Cina. I Giapponesi sistemarono Tom, sua madre e sua sorella in un campo di concentramento dove vissero per 5 anni, fino alla fine della Guerra.
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Records: High School
- Danny Heater, guardia di Burnsville, nel West Virginia, il 26 gennaio 1960 segnò 135 punti in una partita contro i rivali statali di Widen, marcando così il record di punti in una partita di HS. Secondo il Wheeling Intelligencer la gara era stata giocata in una palestrina di 30 piedi per 50 (9 metri per 15), con Heater che fece di tutto per fare bella figura e guadagnarsi così una borsa di studio per il college.
Contro un’avversaria chiaramente inferiore la squadra di Burnsville adottò la difesa pressing e servì ripetutamente Heater. Danny segnò 53 punti nel primo tempo e 82 nella ripresa, finendo con 53 su 70 dal campo e 29 su 41 dalla lunetta.
Alla fine Heater ricevette (dalla University of Richmond) la tanto agognata borsa di studio, ma poi dovette lasciare il college a causa di un incendio che, distruggendo la casa dei suoi genitori, lo costrinse ad andare a lavorare a tempo pieno per contribuire al mantenimento della famiglia.
- Nel 1955 Wilt Chamberlain segnò 90 punti per la Overbrook High School di Philadelphia e nel quarto periodo non giocò neanche.
- Nel 1976 Billy Miller di Nancy, nel Kentucky, straripò letteralmente segnando 50 punti in un quarto.
- Nel 1963 Walter Garrett della West End High School di Birmingham, in Alabama, segnò tutti i punti della sua squadra nella vittoria per 97-54 su Glenn Vocational. Per impedirgli di raggiungere quota 100 gli avversari, nei pochi minuti rimasti, lo marcarono impiegando tutti e cinque i giocatori. Per Garrett era l’ultima partita di high school e ogniqualvolta si trovavano nell’impossibilità di recapitargli il pallone i compagni, pur di guadagnare tempo o un rimbalzo, sbagliavano intenzionalmente le conclusioni.
- Marie Boyd di Lonaconing Central, nel Maryland il 24 febbraio 1924, giocando con ancora in vigore il vecchio regolamento femminile nel quale solo a poche giocatrici era consentito tirare, Boyd segnò 156 punti nella vittoria per 163-3.
- Con le regole attuali, il record appartiene all’ex stella di Riverside Poly, in California, Cheryl Miller. Il 26 gennaio 1982, Cheryl segnò 105 punti contro Riverside Norte Vista. Miller, poi All-American alla University of Southern California, guidò gli USA alla medaglia d’oro a Giochi di Los Angeles 1984.
- Danny Heater, guardia di Burnsville, nel West Virginia, il 26 gennaio 1960 segnò 135 punti in una partita contro i rivali statali di Widen, marcando così il record di punti in una partita di HS. Secondo il Wheeling Intelligencer la gara era stata giocata in una palestrina di 30 piedi per 50 (9 metri per 15), con Heater che fece di tutto per fare bella figura e guadagnarsi così una borsa di studio per il college.
Contro un’avversaria chiaramente inferiore la squadra di Burnsville adottò la difesa pressing e servì ripetutamente Heater. Danny segnò 53 punti nel primo tempo e 82 nella ripresa, finendo con 53 su 70 dal campo e 29 su 41 dalla lunetta.
Alla fine Heater ricevette (dalla University of Richmond) la tanto agognata borsa di studio, ma poi dovette lasciare il college a causa di un incendio che, distruggendo la casa dei suoi genitori, lo costrinse ad andare a lavorare a tempo pieno per contribuire al mantenimento della famiglia.
- Nel 1955 Wilt Chamberlain segnò 90 punti per la Overbrook High School di Philadelphia e nel quarto periodo non giocò neanche.
- Nel 1976 Billy Miller di Nancy, nel Kentucky, straripò letteralmente segnando 50 punti in un quarto.
- Nel 1963 Walter Garrett della West End High School di Birmingham, in Alabama, segnò tutti i punti della sua squadra nella vittoria per 97-54 su Glenn Vocational. Per impedirgli di raggiungere quota 100 gli avversari, nei pochi minuti rimasti, lo marcarono impiegando tutti e cinque i giocatori. Per Garrett era l’ultima partita di high school e ogniqualvolta si trovavano nell’impossibilità di recapitargli il pallone i compagni, pur di guadagnare tempo o un rimbalzo, sbagliavano intenzionalmente le conclusioni.
- Marie Boyd di Lonaconing Central, nel Maryland il 24 febbraio 1924, giocando con ancora in vigore il vecchio regolamento femminile nel quale solo a poche giocatrici era consentito tirare, Boyd segnò 156 punti nella vittoria per 163-3.
- Con le regole attuali, il record appartiene all’ex stella di Riverside Poly, in California, Cheryl Miller. Il 26 gennaio 1982, Cheryl segnò 105 punti contro Riverside Norte Vista. Miller, poi All-American alla University of Southern California, guidò gli USA alla medaglia d’oro a Giochi di Los Angeles 1984.
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Storie: Frank Selvy
Selvy..si proprio quel Selvy che nelle Finals del 1962 al Game 7 a pochi secondi dalla fine ricevette palla e tirò da circa 8 passi, un tiro che 8 volte su 10 metteva. Lo sbagliò. Baylor volò a rimbalzo ma questi finì preda delle mani di Russell. Overtime. Celtics Campioni..
..quel tiro che avrebbero forse fatto partire una dinastia LA..o che più semplicemente avrebbero dato un giusto riconoscimento al più celebre dei ringless: Elgin Baylor.
Comunque, Franklin Delano Selvy (nato lo stesso giorno del 1932 in cui FD Roosvelt fu per la prima volta eletto presidente) si evolveva nel mondo delbasketball come centro di appena 1.82...non troppo brillante alle high school...non ricevette nessuna offerta se non quella dei Furman di Greenville, nel South Carolina, dove impressionò talmente l'allenatore che a Frank fu assegnata la prima borsa di studio cestistica integrale nella storia dell’istituto.
Coach Alley:"[Selvy] riusciva a far sembrare facili anche le cose più difficili, come fa un campione”.
Nel 1953 Selvy guidò la classifica cannonieri nel suo anno da junior, avendo di media 29.5 punti a partita; e si ripetè nel 1954, stabilendo anche, a 41.7 di media, il nuovo primato NCAA. Pur essendo solo 1.88, Selvy aveva una grande elasticità di gambe che andando a saltare per la palla a due gli permetteva di spuntarla anche contro avversari più alti. Era un tiratore mortifero con entrambe le mani che sapeva anche penetrare, segnare in gancio e anche in sospensione, magari dopo aver eseguito a mezz’aria una rotazione di 180°.
Alley: “Aveva la più straordinaria coordinazione che abbia mai visto in un essere umano”.
Selvy giocava ala, guardia o centro, ovunque servisse, e nel suo anno da senior prese anche 14 rimbalzi a partita. Ma fu come pivot che Frank disputò la sua più memorabile partita, il 13 febbraio 1954, quando “Fabulous” Frank infilò 100 punti, spazzando via il vecchio primato di 73 fissato da Bill Mlkvy di Temple.. il solo giocatore di NCAA Division I a riuscirci...e come se non bastasse, quella sera Selvy stabilì anche il record all-time NCAA di punti in carriera.
100 punti con 41 canestri su 72 tentativi, per un più che decente 57% dal campo e 18 su 21 dalla lunetta.
HoF.
Selvy..si proprio quel Selvy che nelle Finals del 1962 al Game 7 a pochi secondi dalla fine ricevette palla e tirò da circa 8 passi, un tiro che 8 volte su 10 metteva. Lo sbagliò. Baylor volò a rimbalzo ma questi finì preda delle mani di Russell. Overtime. Celtics Campioni..
..quel tiro che avrebbero forse fatto partire una dinastia LA..o che più semplicemente avrebbero dato un giusto riconoscimento al più celebre dei ringless: Elgin Baylor.
Comunque, Franklin Delano Selvy (nato lo stesso giorno del 1932 in cui FD Roosvelt fu per la prima volta eletto presidente) si evolveva nel mondo delbasketball come centro di appena 1.82...non troppo brillante alle high school...non ricevette nessuna offerta se non quella dei Furman di Greenville, nel South Carolina, dove impressionò talmente l'allenatore che a Frank fu assegnata la prima borsa di studio cestistica integrale nella storia dell’istituto.
Coach Alley:"[Selvy] riusciva a far sembrare facili anche le cose più difficili, come fa un campione”.
Nel 1953 Selvy guidò la classifica cannonieri nel suo anno da junior, avendo di media 29.5 punti a partita; e si ripetè nel 1954, stabilendo anche, a 41.7 di media, il nuovo primato NCAA. Pur essendo solo 1.88, Selvy aveva una grande elasticità di gambe che andando a saltare per la palla a due gli permetteva di spuntarla anche contro avversari più alti. Era un tiratore mortifero con entrambe le mani che sapeva anche penetrare, segnare in gancio e anche in sospensione, magari dopo aver eseguito a mezz’aria una rotazione di 180°.
Alley: “Aveva la più straordinaria coordinazione che abbia mai visto in un essere umano”.
Selvy giocava ala, guardia o centro, ovunque servisse, e nel suo anno da senior prese anche 14 rimbalzi a partita. Ma fu come pivot che Frank disputò la sua più memorabile partita, il 13 febbraio 1954, quando “Fabulous” Frank infilò 100 punti, spazzando via il vecchio primato di 73 fissato da Bill Mlkvy di Temple.. il solo giocatore di NCAA Division I a riuscirci...e come se non bastasse, quella sera Selvy stabilì anche il record all-time NCAA di punti in carriera.
100 punti con 41 canestri su 72 tentativi, per un più che decente 57% dal campo e 18 su 21 dalla lunetta.
HoF.
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
NBA Risse e Al Attles:
Al Attles, guardia di appena 1.82cm per 83 kg era un vero e prorpio mastino difensivo, virtù che gli ritagliò un ruolo importante nel nostro amato gioco per più di dieci anni in NBA, tutte ai Warriors.
Lenny Wilkens: “Al non giocava sporco, ma ti stava sempre addosso come un guanto”.
Attles, era un lavoratore infaticabile, gran rubapalloni, assolutamente senza eguali negli aspetti più ruvidi del gioco, il cosiddetto lavoro sporco.
In campo Attles faceva davvero paura e incurante delle differenze di chili e centimetri, soprannominato “the Destroyer”, il Distruttore, per la sua indomita capacità di restituire colpo su colpo, Al era un lottatore implacabile. Il suo compagno di squadra Tom Meschery, lo considerava “il combattente più duro mai visto nella Lega”.
Una volta lottando sotto canestro il 2.04 di St. Louis Zelmo Beaty diede un pugno a Meschery: Attles, che si trovava nei pressi della lunetta, partì alla carica in difesa del compagno, si abbassò con la spalla e con uno spintone fece volare Beaty sulle poltroncine a bordocampo. Poi i due si azzuffarono in mezzo agli atterriti spettatori.
Il suo più memorabile “incontro” Attles lo tenne nel 1963 al Madison Square Garden (e dove altrimenti..) contro il 2.02 Bob Ferry dei Pistons. I due giocatori si scontrarono inseguendo una palla vagante, poi Attles si liberò di Ferry sollevandolo fin sopra la testa e quindi gli saltò addosso. E prima ancora che sulla scena arrivassero altri giocatori, Al cominciò a prendere a pugni Ferry senza pietà. Anche il centro dei Warriors Wilt Chamberlain si fece coinvolgere nel parapiglia, gettò Bailey Howell dall’altra parte del campo e buttò il “settepiedi” (2.12) Walter Dukes sulle prime file delle tribune, poi si diresse verso Attles. Intanto l’assistant coach di Detroit Earl Lloyd, anche lui non esattamente un fuscello (1.97), stava tentando senza successo di tirar via Attles. Quando Chamberlain arrivò sollevò Al da terra portandoselo via di peso.
Wilt: “Dovevo portare via il mio Al prima che uccidesse Ferry”.
La scazzottata era durata un minuto, conclusasi con l'espulsione di Al..che nell'uscire dal campo fu severamente sgridato dalla mamma! “Big Mama” Attles diede ad Al più filo da torcere di Ferry e fu il degno finale per una delle più leggendarie zuffe della storia della Lega.
Nonostante la reputazione di Attles fosse ben nota, di tanto in tanto c’era qualche masochista che voleva metterla alla prova. Una volta un rookie non la smetteva più di giocare sporco contro di lui, e allora Ali lo buttò giù con un cazzotto: K.O. tecnico. Prima ancora che la matricola si rimettesse in piedi, l’arbitro gli andò incontro e avvicinatosi all’orecchio gli diede un disinteressato consiglio: “Resta giù, o potrebbe essere l’ultima volta che ti rialzi”.
Storie di una NBA che non c'è più..e che non ci potrà mai più essere... grazie a girlie Stern..
Al Attles, guardia di appena 1.82cm per 83 kg era un vero e prorpio mastino difensivo, virtù che gli ritagliò un ruolo importante nel nostro amato gioco per più di dieci anni in NBA, tutte ai Warriors.
Lenny Wilkens: “Al non giocava sporco, ma ti stava sempre addosso come un guanto”.
Attles, era un lavoratore infaticabile, gran rubapalloni, assolutamente senza eguali negli aspetti più ruvidi del gioco, il cosiddetto lavoro sporco.
In campo Attles faceva davvero paura e incurante delle differenze di chili e centimetri, soprannominato “the Destroyer”, il Distruttore, per la sua indomita capacità di restituire colpo su colpo, Al era un lottatore implacabile. Il suo compagno di squadra Tom Meschery, lo considerava “il combattente più duro mai visto nella Lega”.
Una volta lottando sotto canestro il 2.04 di St. Louis Zelmo Beaty diede un pugno a Meschery: Attles, che si trovava nei pressi della lunetta, partì alla carica in difesa del compagno, si abbassò con la spalla e con uno spintone fece volare Beaty sulle poltroncine a bordocampo. Poi i due si azzuffarono in mezzo agli atterriti spettatori.
Il suo più memorabile “incontro” Attles lo tenne nel 1963 al Madison Square Garden (e dove altrimenti..) contro il 2.02 Bob Ferry dei Pistons. I due giocatori si scontrarono inseguendo una palla vagante, poi Attles si liberò di Ferry sollevandolo fin sopra la testa e quindi gli saltò addosso. E prima ancora che sulla scena arrivassero altri giocatori, Al cominciò a prendere a pugni Ferry senza pietà. Anche il centro dei Warriors Wilt Chamberlain si fece coinvolgere nel parapiglia, gettò Bailey Howell dall’altra parte del campo e buttò il “settepiedi” (2.12) Walter Dukes sulle prime file delle tribune, poi si diresse verso Attles. Intanto l’assistant coach di Detroit Earl Lloyd, anche lui non esattamente un fuscello (1.97), stava tentando senza successo di tirar via Attles. Quando Chamberlain arrivò sollevò Al da terra portandoselo via di peso.
Wilt: “Dovevo portare via il mio Al prima che uccidesse Ferry”.
La scazzottata era durata un minuto, conclusasi con l'espulsione di Al..che nell'uscire dal campo fu severamente sgridato dalla mamma! “Big Mama” Attles diede ad Al più filo da torcere di Ferry e fu il degno finale per una delle più leggendarie zuffe della storia della Lega.
Nonostante la reputazione di Attles fosse ben nota, di tanto in tanto c’era qualche masochista che voleva metterla alla prova. Una volta un rookie non la smetteva più di giocare sporco contro di lui, e allora Ali lo buttò giù con un cazzotto: K.O. tecnico. Prima ancora che la matricola si rimettesse in piedi, l’arbitro gli andò incontro e avvicinatosi all’orecchio gli diede un disinteressato consiglio: “Resta giù, o potrebbe essere l’ultima volta che ti rialzi”.
Storie di una NBA che non c'è più..e che non ci potrà mai più essere... grazie a girlie Stern..
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Contropelo ha scritto: Storie che estrapolate dal contesto non hanno alcun contenuto sportivo particolarmente significativo, però. Anzi, per esser franchi: probabilmente nullo.
Se mi dici che l'NBA di un tempo era migliore per tecnica, tattica, ecc.ecc., ci può anche stare... ma le botte nel basket c'incastrano proprio poco, per quello esistono altri sport o altri "sport".
Beh parliamone...

-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Contropelo ha scritto: Storie che estrapolate dal contesto non hanno alcun contenuto sportivo particolarmente significativo, però. Anzi, per esser franchi: probabilmente nullo.
Se mi dici che l'NBA di un tempo era migliore per tecnica, tattica, ecc.ecc., ci può anche stare... ma le botte nel basket c'incastrano proprio poco, per quello esistono altri sport o altri "sport".
Ovviamente..
Non capisco perchè rispondi così serioso..

Comunque queste sono le storie di coloro che hanno fatto grande questo sport..le storie dei protagonisti..che in parte ci illuminano sul personaggio..Nullo? non direi.
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
- predu17
- Pro
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Bionda Sardegna!!
- 218
- 291
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Hank, qualche aneddoto su Rodman, anche noto? Giusto per un ripasso, fa sempre piacere. Un altro che non si tirava indietro in caso di zuffa, un gran provocatore ma sopratutto un gran giocatore, pilastro dei Piston e Bulls, con 5 titoli in bacheca. Un personaggio che manca molto nell'Nba di oggi.