Pagina 1496 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 12:22
da SafeBet
Paperone ha scritto: 09/04/2020, 12:09
mr.kerouac ha scritto: 09/04/2020, 12:05Al netto di quanto si possa pensare sulle politiche economiche dei vari paesi, possiamo convenire su quanto sia assurdo che un voto del genere venga preso solo se c'è unanimità e un buco del culo di mondo come l'Olanda (fateci un giro in Olanda se non ci siete mai stati per capire che paese del cazzo sia) possa decidere del destino economico di un'intera parte dell'eurozona?
Cose per cui è famosa l'Olanda:
-Van Gogh
-I tulipan
-@Mr. Sloan
manca van der poel.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 12:23
da PLATOON
mr.kerouac ha scritto: 09/04/2020, 12:05Al netto di quanto si possa pensare sulle politiche economiche dei vari paesi, possiamo convenire su quanto sia assurdo che un voto del genere venga preso solo se c'è unanimità e un buco del culo di mondo come l'Olanda (fateci un giro in Olanda se non ci siete mai stati per capire che paese del cazzo sia) possa decidere del destino economico di un'intera parte dell'eurozona?
Non vedere l'Olanda vedi chi tira il guinzaglio.....
Sono d'accordo che sia assurdo che tutte le decisioni nella UE debbano essere prese sempre all'unanimità ........folle. Magari potevamo prevedere da un certo punto in poi una maggioranza qualificata ma maggioranza. Così è destinata sempre all'estinzione o ora o in futuro.
Unanimità poteva forse andare bene agli albori quando c'erano solo i paesi fondatori con ancora un forte spirito di coesione ed entusiasmo.
Purtroppo per me penso che l'UE sia al capolinea. Non credo che oggi troveranno un accordo, per colpa di tutti (perché sinceramente trovo giusto che anche un eventuale eurobond sia emesso a condizioni molto rigide circa il suo utilizzo). E' l'inizio della fine.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 12:31
da mario61
PLATOON ha scritto: 09/04/2020, 12:23
mr.kerouac ha scritto: 09/04/2020, 12:05Al netto di quanto si possa pensare sulle politiche economiche dei vari paesi, possiamo convenire su quanto sia assurdo che un voto del genere venga preso solo se c'è unanimità e un buco del culo di mondo come l'Olanda (fateci un giro in Olanda se non ci siete mai stati per capire che paese del cazzo sia) possa decidere del destino economico di un'intera parte dell'eurozona?
Non vedere l'Olanda vedi chi tira il guinzaglio.....
Sono d'accordo che sia assurdo che tutte le decisioni nella UE debbano essere prese sempre all'unanimità ........folle. Magari potevamo prevedere da un certo punto in poi una maggioranza qualificata ma maggioranza. Così è destinata sempre all'estinzione o ora o in futuro.
Unanimità poteva forse andare bene agli albori quando c'erano solo i paesi fondatori con ancora un forte spirito di coesione ed entusiasmo.
Purtroppo per me penso che l'UE sia al capolinea. Non credo che oggi troveranno un accordo, per colpa di tutti (perché sinceramente trovo giusto che anche un eventuale eurobond sia emesso a condizioni molto rigide circa il suo utilizzo). E' l'inizio della fine.
P.S. non vi ritengo nazionalisti, è un discorso generale per spiegare perchè siamo costretti a decidere all'unanimità
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 12:32
da Rico Tubbs
Paperone ha scritto: 09/04/2020, 12:09
mr.kerouac ha scritto: 09/04/2020, 12:05
Al netto di quanto si possa pensare sulle politiche economiche dei vari paesi, possiamo convenire su quanto sia assurdo che un voto del genere venga preso solo se c'è unanimità e un buco del culo di mondo come l'Olanda (fateci un giro in Olanda se non ci siete mai stati per capire che paese del cazzo sia) possa decidere del destino economico di un'intera parte dell'eurozona?
Cose per cui è famosa l'Olanda:
-Van Gogh
-I tulipan
-@Mr. Sloan
Saro' piu terra terra, ma l'Olanda e':
- Marijuana
- Troie
- Cruijff
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:03
da PLATOON
mario61 ha scritto: 09/04/2020, 12:31
PLATOON ha scritto: 09/04/2020, 12:23
Non vedere l'Olanda vedi chi tira il guinzaglio.....
Sono d'accordo che sia assurdo che tutte le decisioni nella UE debbano essere prese sempre all'unanimità ........folle. Magari potevamo prevedere da un certo punto in poi una maggioranza qualificata ma maggioranza. Così è destinata sempre all'estinzione o ora o in futuro.
Unanimità poteva forse andare bene agli albori quando c'erano solo i paesi fondatori con ancora un forte spirito di coesione ed entusiasmo.
Purtroppo per me penso che l'UE sia al capolinea. Non credo che oggi troveranno un accordo, per colpa di tutti (perché sinceramente trovo giusto che anche un eventuale eurobond sia emesso a condizioni molto rigide circa il suo utilizzo). E' l'inizio della fine.
P.S. non vi ritengo nazionalisti, è un discorso generale per spiegare perchè siamo costretti a decidere all'unanimità
Il problema dell'unanimità è vecchio e non legato al problema recente dei nazionalismi.
Un organismo così complesso già di per se' che su ogni decisione ha bisogno del voto unanime non ha futuro.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:34
da frog
PLATOON ha scritto: 09/04/2020, 13:03
mario61 ha scritto: 09/04/2020, 12:31
P.S. non vi ritengo nazionalisti, è un discorso generale per spiegare perchè siamo costretti a decidere all'unanimità
Il problema dell'unanimità è vecchio e non legato al problema recente dei nazionalismi.
Un organismo così complesso già di per se' che su ogni decisione ha bisogno del voto unanime non ha futuro.
Sicuramente il problema è vecchio, ma altrettanto sicuramente la causa è il nazionalismo, perché se non si cede sovranità all'Europa, questa rimarrà sempre incompleta e come tale incapace di dare risposte rapide e concrete.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:41
da mario61
Domanda: ma si può raggiungere un'accordo senza l'Olanda (e eventuali altri rigoristi)?
La Francia ha dichiarato sui Recovery Bond che vuole andare avanti con chi ci sta. Il MES la Spagna e il Portogallo lo vogliono, inserirlo nel documento non mi sembra un problema per l'Italia, anche perchè l'utilizzo non è obbligatorio, l'Italia non lo utilizzerà perchè non lo vuole nessuno (nemmeno Calenda, tanto per dire, forse solo i renziani sono a favore), ma nessuno obbliga a utilizzarlo.
Potrebbe essere la nascita dell'Europa a due velocità?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:46
da Spree
Ah, il libero movimento dei capitali. Ah, la competizione fiscale. Ah, il sistema più democratico di sempre
EDIT: oh, sarò un coglione ma non capisco perché l'inderimento dei tweet non funziona. Cosa sbaglio? Uso lo stesso sistema che vedo usato negli altri post quando li quoto, e non me lo embedda.
editbyrowiz: controlla che quando te lo inserisce non ti aggiunga il tag "url" che sputtana tutto.
Io in genere lo metto secco, incollando il link con flaggato "sorgente" in alto
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:49
da DODO29186
L’unanimità esiste perché gli Stati membri non hanno voluto e non vogliono cedere sovranità all’UE in determinate materie.
La paura di ogni Governo in una decisione maggioritaria è quella di trovarsi in minoranza, costretto ad applicare un provvedimento non desiderato e non votato internamente.
Più volte nella storia si è discusso se seguire il percorso dell’Europa federale o dell’Europa funzionale e c’è sempre stato un nazionalismo (francese, britannico...) che ha coalizzato altri Governi opponendosi a quella via per ragioni contingenti di interesse nazionale.
Il risultato finale è sempre stato un compromesso: proseguire sulla via funzionale a passo spedito (es: integrazione economica), fare solo timidi passi limitati verso la via federale (es: mantenimento unanimità, ma restrizione degli ambiti di applicazione).
La stessa cosa sta accadendo oggi: condivisione su alcuni punti (BEI, SURE), discussione sul funzionamento di altri (Coronabond, MES), spaccatura e mancanza di accordo condiviso su altri ancora (Eurobond).
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:51
da mr.kerouac
Rico Tubbs ha scritto: 09/04/2020, 12:32
Paperone ha scritto: 09/04/2020, 12:09
Cose per cui è famosa l'Olanda:
-Van Gogh
-I tulipan
-@Mr. Sloan
Saro' piu terra terra, ma l'Olanda e':
- Marijuana
- Troie
- Cruijff
Peraltro parliamone delle troie.
Perchè onestamente è meglio metterlo in un frigorifero piuttosto che andare con una di quelle in vetrina (seppure alcune siano notevoli)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 13:59
da pinopao
Intanto decreto per non far entrare barche di migranti nei porti italiani in quanto non sicuri
Firma pure Speranza, per dire delle facce da culo
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 14:48
da lebronpepps
un meccanismo per il quale il partito di Georgia van Melonen in Olanda impone il proprio volere sul resto d'Europa, cosa potrà mai andare storto?
perchè poi va bene l'Italia che si deve flagellare, ha dato i soldi ad Alitalia e quindi deve morire di fame, ma paesi come Spagna e Portogallo che hanno sempre seguito pedissequamente i piani ed i parametri UE negli ultimi anni e che vengono lasciati ad affogare come si devono sentire?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 15:16
da Birdman
Spree ha scritto: 09/04/2020, 13:46
Togli la "s" da https. Tranquillo che non sei un coglione, stai solo invecchiando. Da qui in poi e' tutto un inesorabile declino.
mario61 ha scritto: 09/04/2020, 1:23
Al contrario, colui che viola ferocemente le normative europee di un massimo del 6% del surplus delle partite correnti sono i Paesi Bassi (10,8%): le sue esportazioni verso il Sud e il suo coinvolgimento nell'evasione fiscale immorale delle grandi multinazionali - tra gli altri fattori - si nutrono. A costo di inibire la crescita dei vicini, perché fa molto più tesoro di quanto investe. Chi denuncia le cannucce agli occhi degli altri, meglio nascondere i propri raggi.
Va bene la ganja, passino anche le troie.. ma le cannucce negli occhi degli altri sono veramente una roba da stronzi.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 15:31
da mario61
lebronpepps ha scritto: 09/04/2020, 14:48un meccanismo per il quale il partito di Georgia van Melonen in Olanda impone il proprio volere sul resto d'Europa, cosa potrà mai andare storto?
perchè poi va bene l'Italia che si deve flagellare, ha dato i soldi ad Alitalia e quindi deve morire di fame, ma paesi come Spagna e Portogallo che hanno sempre seguito pedissequamente i piani ed i parametri UE negli ultimi anni e che vengono lasciati ad affogare come si devono sentire?
E' arrivato il momento di fare la comunità europea di paesi medio-alti
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 09/04/2020, 16:34
da BruceSmith
lamentarsi del fatto che nessuno stato voglia perdere la propria sovranità mi fa anche più strano delle polemiche perchè gli altri
non sganciano il cash e muti. 