Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Jakala » 28/11/2015, 20:02

@birdman:
Io compro, oltre che da amazon, da bookrepublic (ma devi controllare che siano convertibili visto che sono epub) libri italiani.
Humblebundle.com é un sito che fa vendite per/di beneficenza, soprattutto di giochi, ma anche di libri e fumetti in inglese.
Cmq ci sono parecchi store americani e inglesi che vendono libri in formato mobi e quindi compatibili con il kindle.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Hope is a lying bitch

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: Libri

Messaggio da Cholo » 29/11/2015, 13:27

Siamo talmente tartassate da offertissime dell'ultimo minuto, regali, abbonamenti per l'accesso a contenuti a prezzi stracciati, che non riusciamo a stare appresso a tutto quello che compriamo, e spesso ci facciamo pure prendere dall'ansia a riguardo. Io confesso che qualche volta provo quasi una certa oppressione nei confronti di roba che "ho pagato quindi devo usare".
Il risultato per me, è che purtroppo la lettura è quella che bistratto più facilmente.
Quanto è più facile mettersi a letto col tablet o la tv che devi solo spegnere un secondo prima di addormentarti (o neache quello)? Netflix, il NAS con tutte le serie TV che si accumulano, i film ci ho proprio rinunciato e ormai li guardo giusto al cinema.

Penso di non averne aperto neanche uno, dei libri presi nel corso degli anni su Humble bundle.
Ma anche le offerte lampo di Amazon... Continuo a guardarle, a comprarle, ma ci saranno una ventina di libri in coda che non ricordo più neanche perché li ho presi.

Ogni tanto riguardo la libreria in camera e penso che c'è un intero scaffale solo di libri di Clancy o di King, 10-15.000 pagine lette nel corso di un annetto, quando avevo le "fisse" per un autore, intorno ai miei 15-20 anni.
E adesso invece mi trascino un libro per mesi, in quanto leggo praticamente solo durante i viaggi.

Jakala ha scritto: Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Azz, sarebbe il One Plus Two? :biggrin:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Libri

Messaggio da BomberDede » 30/11/2015, 15:18

per il libri il mio punto di svolta è stato trasferirmi a monaco. 30 minuti di U-bahn per il lavoro e leggo come mai prima d´ora...

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da BruceSmith » 30/11/2015, 15:22

per chi è rimasto al buon vecchio cartaceo:
su amazon, libri mondadori con il 40% di sconto.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 30/11/2015, 15:41

BomberDede ha scritto:per il libri il mio punto di svolta è stato trasferirmi a monaco. 30 minuti di U-bahn per il lavoro e leggo come mai prima d´ora...
Sempre stato un mio cavallo di battaglia. Uno dei vantaggi principali dei trasporti pubblici sulle auto.
Immagine

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Libri

Messaggio da BomberDede » 30/11/2015, 15:46

Birdman ha scritto:
BomberDede ha scritto:per il libri il mio punto di svolta è stato trasferirmi a monaco. 30 minuti di U-bahn per il lavoro e leggo come mai prima d´ora...
Sempre stato un mio cavallo di battaglia. Uno dei vantaggi principali dei trasporti pubblici sulle auto.
c´è da dire che, vedendo la popolazione media in metro, il rischio di cazzeggiare e basta sul telefono è altissimo.
infatti mi sono autoimposto di non toccare facebook sui mezzi pubblici se no sarebbe la fine

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Libri

Messaggio da Mr. Sloan » 30/11/2015, 15:48

Birdman ha scritto:
BomberDede ha scritto:per il libri il mio punto di svolta è stato trasferirmi a monaco. 30 minuti di U-bahn per il lavoro e leggo come mai prima d´ora...
Sempre stato un mio cavallo di battaglia. Uno dei vantaggi principali dei trasporti pubblici sulle auto.
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2 ... omplaints/
and that, kids, is how I quit using public transport.

Mi rattrista molto, ma da quando sono passato alle quattro ruote la mia vita e' migliorata, nonostante il traffico a volte sia tutt'altro che scorrevole. Pero' il mio volume di lettura ne ha ristentito assai.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 30/11/2015, 15:52

Io ho un abbonamento con pochi dati, così non ho neanche la tentazione :forza:
Problema così serio Sloan? Non mi pare impossibile da risolvere comunque, anche perché se ci sono così tanti passeggeri non dovrebbe essere difficile reperire le risorse per aumentare il numero di treni che circola, o no?
Comunque se non siete stati ad Hong Kong (o a Shanghai da quello che mi raccontano) non potete sapere cosa voglia dire avere una metro affollata :forza:
Immagine

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Libri

Messaggio da BomberDede » 30/11/2015, 15:53

Mr. Sloan ha scritto:
Birdman ha scritto: Sempre stato un mio cavallo di battaglia. Uno dei vantaggi principali dei trasporti pubblici sulle auto.
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2 ... omplaints/
and that, kids, is how I quit using public transport.

Mi rattrista molto, ma da quando sono passato alle quattro ruote la mia vita e' migliorata, nonostante il traffico a volte sia tutt'altro che scorrevole. Pero' il mio volume di lettura ne ha ristentito assai.

anche qui la situazione è simile, specie in orario di punta.
c´è da dire che ormai sono pro della U6 di monaco :forza: :forza: :forza: conosco al millimetro il punto in cui aspettare sulla banchina e il tempo tra la porta e un sedile è studiato al millisecondo :gogogo: (abito vicino a una staziona ffollata quindi salgono in moltissimi ma sono anch emoltissimi che scendono, con un pò di skills si trova da sedere)

Birdman ha scritto: Comunque se non siete stati ad Hong Kong (o a Shanghai da quello che mi raccontano) non potete sapere cosa voglia dire avere una metro affollata :forza:

un pò come quando i Bavaresi si lamentano perchè la metro è in ritardo di 1 minuto. e io ricordo quando pendolavo parma-bologna con i treni inritardo di ore

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 30/11/2015, 15:56

In America invece questo problema non esiste! Sull'autobus, oltre a me, ci sono solo negri e barboni, che stanno sull'autobus per riscaldarsi :forza:
Immagine

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Libri

Messaggio da Mr. Sloan » 30/11/2015, 16:38

Birdman ha scritto:Io ho un abbonamento con pochi dati, così non ho neanche la tentazione :forza:
Problema così serio Sloan? Non mi pare impossibile da risolvere comunque, anche perché se ci sono così tanti passeggeri non dovrebbe essere difficile reperire le risorse per aumentare il numero di treni che circola, o no?
Comunque se non siete stati ad Hong Kong (o a Shanghai da quello che mi raccontano) non potete sapere cosa voglia dire avere una metro affollata :forza:
purtroppo da quando le ferrovie sono state parzialmente privatizzate la situazione e' andata peggiorando e non se ne vede l'uscita.
Per capirci, i dati degli ultimi 5 anni:
Anno - Guasti e imprevisti
2011 - 1846
2012 - 2071
2013 - 2294
2014 - 2475
2015 - 2697 (and counting)

Ci sono treni che girano dagli anni '60 e non ci sono soldi per rimpiazzarli, nonostante le tariffe siano RIDICOLE: per me che farei circa 25 km un biglietto di sola andata costa 4.90€ e un mensile 154€ - lo stesso tragitto in Lombardia costa 2.20€ viaggio singolo (-55%), 40.50€ il mensile (-74%). In Lombardia i treni fan cagare comunque, ma almeno costano poco. La rete e' cosi' congestionata che basta un cane che caga sui binari a Utrecht per avere disagi in mezza Olanda, e per me che dovrei cambiare due treni (intercity+locale) ci sono troppe cose che possono andare storte (e lo fanno regolarmente) per farmi tornare al trasporto pubblico.

Ma non stavamo parlando di libri? :forza:

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 30/11/2015, 17:05

Ultimamente ho il dono di far deragliare (per restare in tema) qualsiasi conversazione :forza:
Immagine

Avatar utente
Statistician
Rookie
Rookie
Messaggi: 207
Iscritto il: 17/09/2006, 13:34
MLB Team: Chicago Cubs
NBA Team: Utah Jazz
Località: Oslo
128
29

Re: Libri

Messaggio da Statistician » 30/11/2015, 17:55

BomberDede ha scritto:anche qui la situazione è simile, specie in orario di punta.
c´è da dire che ormai sono pro della U6 di monaco :forza: :forza: :forza: conosco al millimetro il punto in cui aspettare sulla banchina e il tempo tra la porta e un sedile è studiato al millisecondo :gogogo: (abito vicino a una staziona ffollata quindi salgono in moltissimi ma sono anch emoltissimi che scendono, con un pò di skills si trova da sedere)
Cavolo, ma dove prendi la U6? Io la trovo quasi sempre vuota... Comunque concordo, la combinazione U-bahn/e-reader e' favorevolissima alla lettura, da quando prendo la metro leggo un sacco e la cosa mi rallegra (al punto di maledire talvolta la brevita' del tragitto :shocking: )

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Libri

Messaggio da BomberDede » 30/11/2015, 18:02

Statistician ha scritto:
BomberDede ha scritto:anche qui la situazione è simile, specie in orario di punta.
c´è da dire che ormai sono pro della U6 di monaco :forza: :forza: :forza: conosco al millimetro il punto in cui aspettare sulla banchina e il tempo tra la porta e un sedile è studiato al millisecondo :gogogo: (abito vicino a una staziona ffollata quindi salgono in moltissimi ma sono anch emoltissimi che scendono, con un pò di skills si trova da sedere)
Cavolo, ma dove prendi la U6? Io la trovo quasi sempre vuota... Comunque concordo, la combinazione U-bahn/e-reader e' favorevolissima alla lettura, da quando prendo la metro leggo un sacco e la cosa mi rallegra (al punto di maledire talvolta la brevita' del tragitto :shocking: )

Sendlinger Tor la mattina intorno alle 7:40/8:00 direzione Garching. Facendo capolinea in università è spesso piena andata e ritorno purtroppo

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Libri

Messaggio da garylarson » 07/12/2015, 20:37

Volevo segnalare per chi apprezza il libro letto o audiolibro che da alcuni anni c'è una trasmissione su radiorai tre che si chiama. Ad alta voce ; nella sezione podcast potete scaricare le puntate

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”