Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2405
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
edit, non vi voglio ammorbare ulteriormente
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6131
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Beh ma l’algoritmo di X è folle. Ricord che mi capitavano TUTTI i post di Musk per un periodo bello lungo. Poi solo robe da cospirazionisti di destra estrema. Palesemente premia determinati contenuti, non so se per scelta di musk o meno ma mi sembra lapalissiano.
detto ciò, piccola cosa laterale, sono uscito per sbaglio da Instagram e la pass salvata dal telefono è errata. L’account è fatto con un mail a cui non ho accesso. Quindi da un paio di giorni sono forzatamente privato di qualsiasi social network e devo dire che bello l tempo perso in cazzate crolla parecchio
detto ciò, piccola cosa laterale, sono uscito per sbaglio da Instagram e la pass salvata dal telefono è errata. L’account è fatto con un mail a cui non ho accesso. Quindi da un paio di giorni sono forzatamente privato di qualsiasi social network e devo dire che bello l tempo perso in cazzate crolla parecchio
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
L'algoritmo non e` folle, fa esattamente quello per cui e` stato programmato fare. Non solo quello di twitter ma tutti, che sia facebook, google, netflix o pornhub.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2405
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Gio ha scritto: 25/08/2024, 21:49
L'algoritmo non e` folle, fa esattamente quello per cui e` stato programmato fare. Non solo quello di twitter ma tutti, che sia facebook, google, netflix o pornhub.
è criminale quello per cui è stato programmato. Nel mio X calcistico mi fa vedere seguaci di tutte le squadre (Inter, Milan, Napoli, Roma), nel mio X politico mi propone solo trumpiani, putiniani, fascisti nostrani e novax nonostante io non abbia mai aperto tweet di nessuna persona appartenente a queste categorie.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
mario61 ha scritto: 26/08/2024, 0:21Gio ha scritto: 25/08/2024, 21:49
L'algoritmo non e` folle, fa esattamente quello per cui e` stato programmato fare. Non solo quello di twitter ma tutti, che sia facebook, google, netflix o pornhub.
è criminale quello per cui è stato programmato. Nel mio X calcistico mi fa vedere seguaci di tutte le squadre (Inter, Milan, Napoli, Roma), nel mio X politico mi propone solo trumpiani, putiniani, fascisti nostrani e novax nonostante io non abbia mai aperto tweet di nessuna persona appartenente a queste categorie.
Appunto, fa esattamente quello per cui e` stato programmato, anzi strano che non ricevi nulla contro la "teoria gender". Di calcio a musk frega nulla, del resto si. L'algoritmo serve a disseminare disinformazione, ma principalmente a tenetri sul sito il piu possibile, qualche tempo fa hanno scoperto che nei siti sociali piu uno e` incazzato e piu ci resta, e per far incazzare chi non e` gia incazzato di suo, i trumpiani, putiniani, fascisti nostrani, novax e simili, bisogna farli incazzare con il contenuto che non gli piace, nel tuo caso politica diametricalmente opposta alle tue idee.
- torrisone
- Pro
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
- NFL Team: 49ers
- Località: Torino
- 17
- 2624
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
E invece (semi ot) come vi funziona X su cellulare, per se?
Io lo trovo molto più lento di prima, se vado nel dettaglio di un tweet ci mette un eternità a caricarmi i reply, i video idem.
133 mb di applicazione, 2.2 gb di dati.
Muschio lo sta strutturando diversamente come architettura?
È colpa mia? (2.2 gb di dati)
Se cancello i dati, riparto più leggero?
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Io lo trovo molto più lento di prima, se vado nel dettaglio di un tweet ci mette un eternità a caricarmi i reply, i video idem.
133 mb di applicazione, 2.2 gb di dati.
Muschio lo sta strutturando diversamente come architettura?
È colpa mia? (2.2 gb di dati)
Se cancello i dati, riparto più leggero?
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”
- Vega
- Rookie
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- 22
- 53
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Gio ha scritto: 26/08/2024, 7:08
Appunto, fa esattamente quello per cui e` stato programmato, anzi strano che non ricevi nulla contro la "teoria gender". Di calcio a musk frega nulla, del resto si. L'algoritmo serve a disseminare disinformazione, ma principalmente a tenetri sul sito il piu possibile, qualche tempo fa hanno scoperto che nei siti sociali piu uno e` incazzato e piu ci resta, e per far incazzare chi non e` gia incazzato di suo, i trumpiani, putiniani, fascisti nostrani, novax e simili, bisogna farli incazzare con il contenuto che non gli piace, nel tuo caso politica diametricalmente opposta alle tue idee.
c'è un po' di confusione sull'argomento.
l'algoritmo punta a trattenerti il più possibile all'interno della piattaforma, ma non serve a farti incazzare, anzi.
motivo per cui, ad esempio, FB negli anni è diventato il re indiscusso della censura.
fai un annuncio che a facebook (ora Meta) non piace e non te lo pubblica nemmeno. Questo perché FB vuole un mondo fiabesco, in cui tutti sono felici, sorridenti, carini etc.
esempio rapido: un annuncio tipo " sei stanca di vederti grassa e inadatta quando ti vedi allo specchio?
hai paura di andare in spiaggia e affrontare gli sguardi e i giudizi degli altri per via dei tuoi difetti?
grazie al nostro programma dimagrante perdereai fino a 10 chili in un mese, senza rinunciare a nulla,
clicca sul link e scopri anche tu... bla bla bla..."
ecco un ad del genere FB te lo banna all'istante, proprio perché la persona sovrappeso che legge potrebbe incazzarsi, sentirsi inadatta e abbandonare la piattaforma.
dopo tre o quattro ban rischi pure la sospensione di business manager e account.
Cercare di capire come funzionano gli algoritmi social è parecchio inutile. dovrebbero servire a farti compiere un'azione, e a voler essere onesti dovrei essere IO, content creator, a decidere chi vede e chi no.
nel caso sopra direi donne dai 18 ai 35 sovrappeso, stop. se poi ci attacchi una carta di credito e ogni giorno ti scendono 200€ col cacchio che l'annuncio lo fai vedere a chi non rientra in quei parametri.
Posto che se una piattaforma ti propone contenuti velenosi e che ti fanno incazzare io la eviterei e basta.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Vega ha scritto: 26/08/2024, 9:38 .......
esempio rapido: un annuncio tipo " sei stanca di vederti grassa e inadatta quando ti vedi allo specchio?
hai paura di andare in spiaggia e affrontare gli sguardi e i giudizi degli altri per via dei tuoi difetti?
grazie al nostro programma dimagrante perdereai fino a 10 chili in un mese, senza rinunciare a nulla,
clicca sul link e scopri anche tu... bla bla bla..."
ecco un ad del genere FB te lo banna all'istante, proprio perché la persona sovrappeso che legge potrebbe incazzarsi, sentirsi inadatta e abbandonare la piattaforma.
dopo tre o quattro ban rischi pure la sospensione di business manager e account.
......
Si, ma se lo stesso account mette un annuncio per lo stesso prodotto con una "signorina" in costume da bagno che mentre corre su una spiaggia nei caraibi dice,"ho usato il prodotto X per due mesi e ho perso 10 chili, senza rinunciare a nulla. Clicca sul link e scopri anche tu... bla bla bla..." FB non lo banna, fb/meta e` abbastanza chiara su cosa permette o meno per le publicita`, se come content creator non lo sai o ignori le regole, la colpa se ti multano e/o sospendono l'account e` principalemnte tua non della persona che si e` sentita "offesa" o "inadatta".
Vega ha scritto: 26/08/2024, 9:38 .......
Cercare di capire come funzionano gli algoritmi social è parecchio inutile. dovrebbero servire a farti compiere un'azione, e a voler essere onesti dovrei essere IO, content creator, a decidere chi vede e chi no.
nel caso sopra direi donne dai 18 ai 35 sovrappeso, stop. se poi ci attacchi una carta di credito e ogni giorno ti scendono 200€ col cacchio che l'annuncio lo fai vedere a chi non rientra in quei parametri.
......
Forse per le pillole dimagranti, per quanto riguarda cose un po piu importanti, tipo dissinformazione politica o medica capire come funzionano e perche ricevi quei messaggi e` importante. Avere accesso al programma permette di capire come e perche alcuni messaggi vengono prioritizati e da chi.
Tanto per dare un idea: https://phys.org/news/2024-06-meta-algo ... ising.html
Vega ha scritto: 26/08/2024, 9:38 .......
Posto che se una piattaforma ti propone contenuti velenosi e che ti fanno incazzare io la eviterei e basta.
Ecco questo su questo non solo siamo perfettamente d'accordo, ma direi che e` il minimo.
- Vega
- Rookie
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- 22
- 53
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Gio ha scritto: 27/08/2024, 5:20
Si, ma se lo stesso account mette un annuncio per lo stesso prodotto con una "signorina" in costume da bagno che mentre corre su una spiaggia nei caraibi dice,"ho usato il prodotto X per due mesi e ho perso 10 chili, senza rinunciare a nulla. Clicca sul link e scopri anche tu... bla bla bla..." FB non lo banna, fb/meta e` abbastanza chiara su cosa permette o meno per le publicita`, se come content creator non lo sai o ignori le regole, la colpa se ti multano e/o sospendono l'account e` principalemnte tua non della persona che si e` sentita "offesa" o "inadatta".
si vabbè, come se fosse semplice o alla portata di tutti girare un video ai caraibi con una signorina che ti pubblicizza il prodotto, giusto?

ecco, vedi? Si chiama censura questa, giusto?
la fai troppo facile.
le regole cambiano continuamente e in modo anche abbastanza netto. Basta fare una ricerca veloce su youtube o google, ne troverai di ogni sul tema.
era per dire che le piattaforme non sono tutte uguali, non hanno lo stesso pubblico e hanno gradi di tolleranza sui contenuti molto diversi.
e cmq te lo bannano prima che qualcuno si possa offendere/sentire inadatto, ci sono delle parole che proprio non si possono utilizzare. Ma non parole offensive, termini che si utilizzano normalmente, nel linguaggio comune di tutti i giorni.
se non è censura questa... piuttosto preferisco X, che al contrario permette qualunque cosa, ma almeno c'è più libertà, poi se qualcosa non piace ripeto, puoi sempre chiudere l'app e guardare altro

però stiamo andando fuori tema mi sa.
Gio ha scritto: 27/08/2024, 5:20 Forse per le pillole dimagranti, per quanto riguarda cose un po piu importanti, tipo dissinformazione politica o medica capire come funzionano e perche ricevi quei messaggi e` importante. Avere accesso al programma permette di capire come e perche alcuni messaggi vengono prioritizati e da chi.
Tanto per dare un idea: https://phys.org/news/2024-06-meta-algo ... ising.html]
in che senso è importante?
ma lascia stare la disinformazione politica, è palese che lo scopo dei social sia manipolarti, sia come utente sia come consumatore, è come se ti metti davanti alla tv e ti guardi la pubblicità, quale pensi sia lo scopo se non farti alzare dal divano e farti comprare qualcosa?
Ecco questo su questo non solo siamo perfettamente d'accordo, ma direi che e` il minimo.
si guarda che non è scontato per la maggior parte delle persone.
cioè tieni presente che il 50% della popolazione è analfabeta funzionale, che fatica a comprendere ciò che legge, ma che tipo di informazione o contenuti culturali ti aspetti ? (per non parlare dello statunitense medio, LOL).
la massa è scema, non ti puoi aspettare cose intelligenti, non facciamo questo errore, please.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Vega ha scritto: 27/08/2024, 9:08
in che senso è importante?
ma lascia stare la disinformazione politica, è palese che lo scopo dei social sia manipolarti, sia come utente sia come consumatore, è come se ti metti davanti alla tv e ti guardi la pubblicità, quale pensi sia lo scopo se non farti alzare dal divano e farti comprare qualcosa?
......

Poco ma sicuro.
- Vega
- Rookie
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- 22
- 53
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Gio ha scritto: 27/08/2024, 19:05
Lo scopo e` manipolarti eh? Solo per comprare, eh? Pero una volta scoperto che funziona, perche fermarsi solo al "farti alzare dal divano e farti comprare qualcosa" se una volta ogni tanto puoi anche convincere qualcuno ad alzarsi dal divano e tirare pietre ai "diversi che mi rubbano il lavoro" o votare in una certa maniera. Ma forse hai ragione, troppa fatica e troppo complicato, inutile parlarne o saperlo.
non è ciò che ho scritto.
il farti alzare dal divano e comprare qualcosa era riferito al "guardare la pubblicità in tv", mi pareva chiaro, errore mio.
sii un po' più aperto mentalmente, e accetta un punto di vista da un angolo diverso dal tuo.
so perfettamente che in mezzo c'è anche chi fa campagna elettorale, con notizie e propaganda di un certo tipo (cioè estremista). gran scoperta.
sei partito dicendo che X veicola solo un certo tipo di informazioni e che i social servono a farti incazzare per tenerti il più possibile incollato allo schermo.
se ti aspetti che ci siano solo contenuti che piacciono a te, moderati, di un certo spessore culturale, etc... sei tu che credi alla fata turchina. spoiler: non accadrà.
anzi più le notizie sono esagerate e polarizzanti e più fanno visual. That's it.
P.s. se una persona viene spinta da una piattaforma social a lanciare pietre o compiere un atto violento direi che il problema non sono i social.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Vega ha scritto: 27/08/2024, 20:31 non è ciò che ho scritto.
il farti alzare dal divano e comprare qualcosa era riferito al "guardare la pubblicità in tv", mi pareva chiaro, errore mio.
sei partito dicendo che X veicola solo un certo tipo di informazioni e che i social servono a farti incazzare per tenerti il più possibile incollato allo schermo.
se ti aspetti che ci siano solo contenuti che piacciono a te, moderati, di un certo spessore culturale, etc... sei tu che credi alla fata turchina. spoiler: non accadrà.
anzi più le notizie sono esagerate e polarizzanti e più fanno visual. That's it.
P.s. se una persona viene spinta da una piattaforma social a lanciare pietre o compiere un atto violento direi che il problema non sono i social.

A questo punto mi pare che non sia tanto una questione di capire o accettare un punto di vista differente dal mio, visto che e` esattamente lo stesso punto di vista, ma solo ed esclusivamente una di semantica. La mia versione include, oltre ai prodotti dimagranti, anche altri beni, meno quantificabili ma forse piu pericolosi, visto che, come dicevi prima, "il 50% della popolazione è analfabeta funzionale, che fatica a comprendere ciò che legge" , la tua no`. Personalmente la ritengo importante alla fine la responsabilita` non e` solo del boia , ma anche del giudice e giuria.
Se per te son cose differenti, bene, lo capisco perfettamente, non ci vedi nulla di sinistro se non l'aspetto economico. Su questo concordo. Personalmente mi spingo un attimino oltre e mi preoccupo anche degli effetti sociali. E per questo gli unici media del sociale che frequento sono questo forum e un'altro di falegnameria e costruzione di barche, con il resto non voglio aver a che fare, anche perche la fata turchina esiste veramente ed e` una gran gnocca e meno persone lo sanno e meglio e`per me


- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 909
- 2788
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
https://x.com/ultimora_pol/status/1828476102727053769
Un popolo di sottosviluppati del genere non si può creare nemmeno con ChatGPT
Un popolo di sottosviluppati del genere non si può creare nemmeno con ChatGPT
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- torrisone
- Pro
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
- NFL Team: 49ers
- Località: Torino
- 17
- 2624
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Qualcuno mi sa dire come funziona al momento il voto negli USA?
Se leggo adesso di contrari al "voter ID" io deduco che 'sto autunno ti presenti al seggio (?) e... voti. Metti la croce? Tiri la maniglia? Spari al palloncino rosso o al palloncino blu?
Ma è il "prima" che non conosco in quanto elettore europeo standard (documento di identità + tessera elettorale)
Cosa mi sfugge?
Votano gli irregolari?
Votano i marziani n*g*i ? (cit.)
Votano i morti? (per Telespalla Bob) (cit. again)
Vota chi può votare ma vota più volte?
Non capisco l'oggetto del contendere.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Se leggo adesso di contrari al "voter ID" io deduco che 'sto autunno ti presenti al seggio (?) e... voti. Metti la croce? Tiri la maniglia? Spari al palloncino rosso o al palloncino blu?
Ma è il "prima" che non conosco in quanto elettore europeo standard (documento di identità + tessera elettorale)
Cosa mi sfugge?
Votano gli irregolari?
Votano i marziani n*g*i ? (cit.)
Votano i morti? (per Telespalla Bob) (cit. again)
Vota chi può votare ma vota più volte?
Non capisco l'oggetto del contendere.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Election 2020 edition -
torrisone ha scritto: 30/08/2024, 20:13 Qualcuno mi sa dire come funziona al momento il voto negli USA?
Se leggo adesso di contrari al "voter ID" io deduco che 'sto autunno ti presenti al seggio (?) e... voti. Metti la croce? Tiri la maniglia? Spari al palloncino rosso o al palloncino blu?
Ma è il "prima" che non conosco in quanto elettore europeo standard (documento di identità + tessera elettorale)
Cosa mi sfugge?
Votano gli irregolari?
Votano i marziani n*g*i ? (cit.)
Votano i morti? (per Telespalla Bob) (cit. again)
Vota chi può votare ma vota più volte?
Non capisco l'oggetto del contendere.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
La questione e` complicata, ma e` anche piuttosto semplice. Pare strano messa cosi ma purtroppo .... .
- Il primo problema e` che non c'e` una "legge" federale che obbliga gli americani ad avere un "documento di idenificazione", come in europa, o una "carta di identita`" standard. La patente o il passaporto (e altri documenti simili tipo documenti militari e simili) sono i documenti di default per tutti i 50 stati e territori, ma se non guidi o viaggi non tendi ad averli.
- Le elezioni presidenziali sono gestite dai vari stati, con minimi parametri federali, quello che vale in texas non vale in california, per esempio. I sistemi che usano possono variare non solo da stato a stato ma anche da distretto a distretto nello stato. Si puo andare dal solo voto elettronico al buco di una scheda, alla classica croce o ad un mix dei tre sistemi.
- Gli stati gestiscono le casellle elettorali, indipendentemente, e l'iscrizione e la manutenzione delle informazioni e` responsabilita` singolo del cittadino - generalmente quando aggiorni i dati per la patente ti aggiornano anche le informazioni per votare, ma non sempre. Con il voto per posta uno puo essere residente in uno stato, iscritto in un altro e votare in tutti e due votando per posta in uno e in persona in altro.
- Il partito republicano ha scoperto che piu persone votano legalmente piu tendono ad perdere le elezioni, sopratutto se i
nuovi "votanti" sono minoranze, giovani e lavoratori.
- Fino ad ora tutte le evidenze, a fronte dei milioni di dollari e tempo spessi da alcuni stati, di "frode elettorale" confermate sono state dimostrate di esssere state irrilevanti al fine dei risultati finali. Gli immigranti irregolari non hanno votato in massa, i centri elettorali non sono stati hackerati e i cinesi non hanno importato milioni di schede elettorali false. Spesso si tratta di figli o cogniugi che hanno votato per un parente morto, o chi ha votato piu volte in stati diversi. A massimo hanno portato all' eliminazione di un centinaio di voti localmente o qualche migliaio a livello nazionale ..... cosa interessante e` che sono piu che altro i votanti republicani a "imbrogliare" , i democratici non lo fanno.
- La spinta per introdurre un documento di identita per votare e` fatta piu che altro da stati republicani, e sopratuttto dopo le elezioni di obama, la scusa e` quella di avere elezioni sicure e con un risultato inappellabile. La sicurezza delle elezioni e dubbia in effetti - ma questo e` piu un problema statale, nessuno vuole cedere il controllo al governo federale - ma ad ora ogni risultato elettorale in cui ci siano dubbi di frode sono quelli dove ha perso trump .....

- Il problema principale del contendere e` non tanto il documento in se, ma che tutte le leggi proposte fino ad ora per risolvere quel problema - che secondo meta` del paese non esiste - si limitano esclusivamente a richiedere la presenza di un documento con foto, ma non si preoccupano di definire la specificita` del documento e, cosa piu importante, rimandano tutta le responsabilita` e costo al "cittadino", in pratica cercano di eliminare dalla possibilita` di votare la fascia socio economica bassa, quelli che o non hanno i soldi, tempo, conoscienza per ottenere il documento.