Pagina 147 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 19/08/2024, 15:23
da Paperone
mr.kerouac ha scritto: 19/08/2024, 11:32 Ma poi avete segnalato l'unico post di Trump che non contiene alcun odio  :laughing: :laughing:

Arrivo a dire che il suo potrebbe essere l'augurio per il miglior futuro possibile a quel vomito di paese

Se leggi Project 2025 e le idee che hanno in mente Trump e soci, credo arriveremo molto vicino alla distruzione degli Usa

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 19/08/2024, 19:46
da Gio
Hobbit83 ha scritto: 17/08/2024, 16:12 .....
Cosa dovrebbe mostrare quella mappa?
Israele 109.000. Unico paese del medio oriente.
Applausi.

Mostra esattamente quello che dice il titolo, e` una lista delle spese dei pac internazionali nella politica americana. Se guardi bene l'italia dona piu del doppio di israele, ditte militari principalmente.  Gli israeliani non solo i soli "cattivi".

Hobbit83 ha scritto: 17/08/2024, 16:19 ....

Hai eliminato 2 degli 8 meno allineati e hai mandato un chiaro messaggio. Colpirne 2 per educarne 210.

Vero, hanno contribuito alla sconfitta di due palamentari democratici piu anti-israele alla camera. Ma allo stesso tempo visto la spesa, hanno alienato non poco una buona parte dell'elettorato e del resto dei parlamentari democratici. La maggiorparte degli elettori democratici non supporta un aiuto incondizionato ad israele, anzi. La base del partito, pur non essendo cosi radicale come bowman, e` per un cessate il fuoco immediato, il ritiro del esercito israeliano dai territori occupati, il ritorno al piano peres/arafat e la limitazione degli aiuti militari per israele. In grave ritardo, ma nel partito democratico la fronda anti aipac sta aumentando consensi e supporto. Ne hanno colpiti due, ma l'educazione degli altri 210 e`, almeno per ora, ancora in bilico e sicuramento molto di piu del2020.

Questo intendo quando dico "se alla fine e` una vittoria e` ancora da vedere".


 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 21/08/2024, 0:00
da Hobbit83
Gio ha scritto: 19/08/2024, 19:46
Hobbit83 ha scritto: 17/08/2024, 16:12 .....
Cosa dovrebbe mostrare quella mappa?
Israele 109.000. Unico paese del medio oriente.
Applausi.

Mostra esattamente quello che dice il titolo, e` una lista delle spese dei pac internazionali nella politica americana. Se guardi bene l'italia dona piu del doppio di israele, ditte militari principalmente.  Gli israeliani non solo i soli "cattivi".

Appunto, parla di aziende, non di stati. Non c'entra nulla con quanto si stava dicendo.

Hobbit83 ha scritto: 17/08/2024, 16:19 ....

Hai eliminato 2 degli 8 meno allineati e hai mandato un chiaro messaggio. Colpirne 2 per educarne 210.

Vero, hanno contribuito alla sconfitta di due palamentari democratici piu anti-israele alla camera. Ma allo stesso tempo visto la spesa, hanno alienato non poco una buona parte dell'elettorato e del resto dei parlamentari democratici. La maggiorparte degli elettori democratici non supporta un aiuto incondizionato ad israele, anzi. La base del partito, pur non essendo cosi radicale come bowman, e` per un cessate il fuoco immediato, il ritiro del esercito israeliano dai territori occupati, il ritorno al piano peres/arafat e la limitazione degli aiuti militari per israele. In grave ritardo, ma nel partito democratico la fronda anti aipac sta aumentando consensi e supporto. Ne hanno colpiti due, ma l'educazione degli altri 210 e`, almeno per ora, ancora in bilico e sicuramento molto di piu del2020.

Questo intendo quando dico "se alla fine e` una vittoria e` ancora da vedere".

Mah, vedremo. Per ora nel dubbio Beppone e congresso han siglato l'ennesima vendita monstre di armi ai sionisti.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 23/08/2024, 23:55
da mario61
Comunque è pazzesca la gestione di X.  Io un account Twitter dedicato dove seguo pochissima gente come Angrisani, Silver, Bouzy e pochi altri.  Non son trumpiani.  Quindi di trumpiani, a parte Trump che si si infila sempre sul canale “seguiti” non ne vedo.

ma invece nel canale “per te” ricevo solo messaggi di gente come Dragoni Totolo Malan Orsini, di Musk stesso, di Trump e di sconosciuti americani che inneggiano a Trump.  Mi sembra una gestione leggermente squilibrata. 

oggi molte cose insensate, una però mi ha preoccupato, la proposta di tassa del 44,6% sui capital gain. Indipendentemente se sia giusta o no (per me ci può stare), ma spingere sulle tasse mi sembra oil modo migliore per avvantaggiare Trump.  Che ne pensare?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 0:00
da mario61
mario61 ha scritto: 23/08/2024, 23:55 Comunque è pazzesca la gestione di X.  Io un account Twitter dedicato dove seguo pochissima gente come Angrisani, Silver, Bouzy e pochi altri.  Non son trumpiani.  Quindi di trumpiani, a parte Trump che si si infila sempre sul canale “seguiti” non ne vedo.

ma invece nel canale “per te” ricevo solo messaggi di gente come Dragoni Totolo Malan Orsini, di Musk stesso, di Trump e di sconosciuti americani che inneggiano a Trump.  Mi sembra una gestione leggermente squilibrata. 

oggi molte cose insensate, una però mi ha preoccupato, la proposta di tassa del 44,6% sui capital gain. Indipendentemente se sia giusta o no (per me ci può stare), ma spingere sulle tasse mi sembra oil modo migliore per avvantaggiare Trump.  Che ne pensate?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 1:03
da RizzK8
Edit doppio

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 7:50
da mario61
RizzK8 ha scritto: 24/08/2024, 1:03Edit doppio

lo so, mi spiace ma con lo smartphone mi succede

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 16:52
da Vega
mario61 ha scritto: 18/08/2024, 17:35 scusate, ma è da un po' di tempo che tra i file "seguiti" di Twitter mi arrivano i messaggi elettorali di Trump.

questo è l'ultimo


Siccome la cosa mi disgusta non c'è alcun modo per evitare la cosa?

Ovviamente io Trump non l'ho mai seguito (non seguo nemmeno Harris ma eventualmente seguirei lei), ma non c'è alcun modo per silenziare o evitare di vedere messaggi di questo tipo?

Ovviamente non serve a niente ma l'ho segnalato come messaggio d'odio.

Che tempi!

provo a spiegarlo nel modo meno tecnico possibile. 
Non si può. ti devi disiscrivere/eliminare l'account e iscrivere nuovamente con indirizzo email e (possibilmente) dispositivo differente.

sconsiglio vivamente di scervellarsi per capire come funzionano le piattaforme social. vengono tracciati dei profili (profilazione) dei vari utenti al fine di targetizzarli con contenuti in linea alla persona in questione (interessi, età, sesso, condizione socio-economica, etc.), per evitare contenuti di un certo tipo dovresti ripartire con un nuovo account e suggerire interessi differenti (animali, sport, motori, musica...)  

questo perché X guadagna sopratutto con le inserzioni, quindi lo staff/ufficio stampa di Trump in questo caso, che è un candidato presidente degli USA, paga la piattaforma al fine di mettere i propri contenuti davanti a più occhi possibili.
queste si chiamano "campagne interazione"  (https://www.google.com/url?sa=t&source= ... l7mJnJ3lu5) , 
cioè l'obiettivo è generare un'interazione diretta (visita al profilo, like, commento, etc) e intercettare il piu alto numero di persone possibili in linea con i suoi contenuti, le sue idee e via dicendo. 
quindi dal momento che hai dimostrato un certo interesse attivo per questioni politiche (politica internazionale in questo caso), X ti propone quel tipo di contenuti.

che poi al limite se proprio vuoi segnalare sarebbe spam/contenuto ingannevole, non odio, ma vabbè. 
io personalmente non mi sono mai iscritto né l'ho mai utilizzata per fare advertising, ma più o meno funziona come tutti gli altri social: ads e contenuti non a pagamento. 

ps: il fatto che non si sia censura io la trovo una cosa molto positiva comunque.  
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:09
da Luca79
Ma non basta silenziare un account?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:13
da mario61
Luca79 ha scritto: 24/08/2024, 17:09 Ma non basta silenziare un account?

non c'era questa possibilità, me l'hanno dato solo alla terza segnalazione

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:18
da Vega
Luca79 ha scritto: 24/08/2024, 17:09 Ma non basta silenziare un account?

bo, mai usato. 
non penso tu possa evitare inserzioni pubblicitarie, magari i post non a pagamento anche si  :nonsa:  

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:24
da lelomb
Anche le inserzioni.  Puoi segnalare " non mi piace questo annuncio" e l'algoritmo cambia argomento dopo un adeguato numero di non mi piace

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:30
da mario61
Vega ha scritto: 24/08/2024, 16:52
mario61 ha scritto: 18/08/2024, 17:35 scusate, ma è da un po' di tempo che tra i file "seguiti" di Twitter mi arrivano i messaggi elettorali di Trump.

questo è l'ultimo


Siccome la cosa mi disgusta non c'è alcun modo per evitare la cosa?

Ovviamente io Trump non l'ho mai seguito (non seguo nemmeno Harris ma eventualmente seguirei lei), ma non c'è alcun modo per silenziare o evitare di vedere messaggi di questo tipo?

Ovviamente non serve a niente ma l'ho segnalato come messaggio d'odio.

Che tempi!

provo a spiegarlo nel modo meno tecnico possibile. 
Non si può. ti devi disiscrivere/eliminare l'account e iscrivere nuovamente con indirizzo email e (possibilmente) dispositivo differente.

sconsiglio vivamente di scervellarsi per capire come funzionano le piattaforme social. vengono tracciati dei profili (profilazione) dei vari utenti al fine di targetizzarli con contenuti in linea alla persona in questione (interessi, età, sesso, condizione socio-economica, etc.), per evitare contenuti di un certo tipo dovresti ripartire con un nuovo account e suggerire interessi differenti (animali, sport, motori, musica...)  

questo perché X guadagna sopratutto con le inserzioni, quindi lo staff/ufficio stampa di Trump in questo caso, che è un candidato presidente degli USA, paga la piattaforma al fine di mettere i propri contenuti davanti a più occhi possibili.
queste si chiamano "campagne interazione"  (https://www.google.com/url?sa=t&source= ... l7mJnJ3lu5) , 
cioè l'obiettivo è generare un'interazione diretta (visita al profilo, like, commento, etc) e intercettare il piu alto numero di persone possibili in linea con i suoi contenuti, le sue idee e via dicendo. 
quindi dal momento che hai dimostrato un certo interesse attivo per questioni politiche (politica internazionale in questo caso), X ti propone quel tipo di contenuti.

che poi al limite se proprio vuoi segnalare sarebbe spam/contenuto ingannevole, non odio, ma vabbè. 
io personalmente non mi sono mai iscritto né l'ho mai utilizzata per fare advertising, ma più o meno funziona come tutti gli altri social: ads e contenuti non a pagamento. 

ps: il fatto che non si sia censura io la trovo una cosa molto positiva comunque.  
 

ti ringrazio, ma l'odio era l'unica opzione disponibile, e peraltro secondo me è un contenuto finalizzato a creare odio nei confronti dei democratici, mi pare. Alla terza segnalazione di odio (su altri messaggi trumpiani) mi è apparsa l'opzione "vuoi silenziare Trump". In compenso se vado su quelli "per te" e non "seguiti" mi appaiono solo ed esclusivamente personaggi che detesto (Totolo, Dragoni, Giubilei, Orsini, Paolo Becchi (sarà impossibile battere Trump con mezzi legali), chef Rubio, Alex Bazzaro, sostenitori a me sconosciuti di Forza Nuova, oltre a miriadi di Trumpiani americani) e che non seguirei nemmeno se mi pagassero, capisco che è un tentativo di orientare politicamente gli utenti di X, ma mi sta rendendo la piattaforma insopportabile. Va beh, in questo caso basta non aprire mai la sezione per te, ma mi lascia molto perplesso la cosa.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:33
da mario61
Vega ha scritto: 24/08/2024, 16:52
mario61 ha scritto: 18/08/2024, 17:35 scusate, ma è da un po' di tempo che tra i file "seguiti" di Twitter mi arrivano i messaggi elettorali di Trump.

questo è l'ultimo


Siccome la cosa mi disgusta non c'è alcun modo per evitare la cosa?

Ovviamente io Trump non l'ho mai seguito (non seguo nemmeno Harris ma eventualmente seguirei lei), ma non c'è alcun modo per silenziare o evitare di vedere messaggi di questo tipo?

Ovviamente non serve a niente ma l'ho segnalato come messaggio d'odio.

Che tempi!

provo a spiegarlo nel modo meno tecnico possibile. 
Non si può. ti devi disiscrivere/eliminare l'account e iscrivere nuovamente con indirizzo email e (possibilmente) dispositivo differente.

sconsiglio vivamente di scervellarsi per capire come funzionano le piattaforme social. vengono tracciati dei profili (profilazione) dei vari utenti al fine di targetizzarli con contenuti in linea alla persona in questione (interessi, età, sesso, condizione socio-economica, etc.), per evitare contenuti di un certo tipo dovresti ripartire con un nuovo account e suggerire interessi differenti (animali, sport, motori, musica...)  

questo perché X guadagna sopratutto con le inserzioni, quindi lo staff/ufficio stampa di Trump in questo caso, che è un candidato presidente degli USA, paga la piattaforma al fine di mettere i propri contenuti davanti a più occhi possibili.
queste si chiamano "campagne interazione"  (https://www.google.com/url?sa=t&source= ... l7mJnJ3lu5) , 
cioè l'obiettivo è generare un'interazione diretta (visita al profilo, like, commento, etc) e intercettare il piu alto numero di persone possibili in linea con i suoi contenuti, le sue idee e via dicendo. 
quindi dal momento che hai dimostrato un certo interesse attivo per questioni politiche (politica internazionale in questo caso), X ti propone quel tipo di contenuti.

che poi al limite se proprio vuoi segnalare sarebbe spam/contenuto ingannevole, non odio, ma vabbè. 
io personalmente non mi sono mai iscritto né l'ho mai utilizzata per fare advertising, ma più o meno funziona come tutti gli altri social: ads e contenuti non a pagamento. 

ps: il fatto che non si sia censura io la trovo una cosa molto positiva comunque.  
 

ps a me sembra che nella mia sezione "per te" la censura ci sia, eccome, trovo solo messaggi di estrema destra. O gli altri non postano (e non è questo il caso visto che ci sono persone che seguo che postano), o vengono censurati.

Comunque questo accade solo nei mio account X con cui seguo gli avvenimenti politici, nell'account X con cui seguo avvenimenti culturali o sportivi non accade.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 24/08/2024, 17:47
da Vega
mario61 ha scritto: 24/08/2024, 17:33
ps a me sembra che nella mia sezione "per te" la censura ci sia, eccome, trovo solo messaggi di estrema destra. O gli altri non postano, o vengono censurati.

Comunque questo accade solo nei mio account X con cui seguo gli avvenimenti politici, nell'account X con cui seguo avvenimenti culturali o sportivi non accade.

certo, perché l'account con cui segui eventi culturali e sport ha interessi differenti. 

teniamo sempre presente che parliamo di un multimiliardario candidato alla presidenza degli Stati Uniti, che fa campagna elettorale. 
credo che Musk sia piuttosto contento di spremere ogni dollaro possibile in cambio di un trattamento di favore  :biggrin: