albizup ha scritto: 28/01/2019, 10:03
Teo ha scritto: 28/01/2019, 8:47Vista la capacità attuale dei due mori di coprire il campo, l'incapacità del turco di giocare in quella posizione e la costante incapacità di essere presenti e decisivi negli ultimi 20 metri, se fossi il nostro grande condottiero, che sicuramente in allenamento vede e può tutto e ci sta portando verso la gloria eterna, un pensierino ad un 4312 con turco mediano e due mori a fianco, Suso/Paqueta trq centro e polacco+baby punte. Hai anche la possibilità di tenere fuori baby e far giocare entrambi i trequarti dietro a Polonia.
Quindi la soluzione proposta sarebbe:
1) Inventiamo un ruolo nuovo al Turco, che manco il suo sa fare.
2) Rimettiamo Bakayoko mezzala. Che quando è stato messo li ha fatto pena e invece sta rendendo bene davanti alla difesa.
3) Mettiamo Suso (20 presenze 5 gol 8 assist, per dire il giocatore più determinante che abbiamo) in un ruolo non suo che in passato è già stato proposto li con risultati pessimi, visto che non sa giocare lontano dalla sua mattonella. Paquetà li potrebbe anche starci. Però uno alla volta in panca per giocare con 2 punte che molto probabilmente farebbero fatica a giocare assieme. Tra l'altro Paquetà sta giocando molto bene nei 3 a metà campo, soprattutto è nel vivo dell'azione, si propone tanto e fa partire spesso l'azione con delle belle verticalizzazioni. Perchè spostarlo?
4) In fase difensiva rinunciamo all'equilibrio trovato con il 4-5-1 in fase di non possesso. E proviamo a ritrovarlo con un altro modulo.
A me sembra molto più semplice e lineare giocare con 4-3-3 con questi giocatori. Alcuni ruoli sono scoperti e ci si arrangia ma in qualche modo un equilibrio ce l'abbiamo.
E' la serie di premesse, a mio parere completamente errata, ad essere uno degli ingredienti che ci ha portato alla mediocrità attuale.
Il discorso vale sia(e soprattutto) per il turco che anche per Suso.
Il calcio moderno non consente di avere esterni che non diano profondità, nemmeno se si tratta di Suso, che comunque un certo tipo di apporto lo fornisce.
Giocatori di questo genere devono adattarsi a fare la mezzala(ruolo che il turco ha già fatto anche in Germania con buoni risultati), oppure nel caso di Suso la seconda punta(ruolo ricoperto al Genoa con buoni risultati) oppure a sua volta la mezzala, o nel lungo periodo sono più un danno che un vantaggio.
Lo stesso Bakayoko, o mira a diventare un giocatore più completo, in grado di affiancarne un altro(nella rosa attuale Biglia) più portato alla costruzione, oppure, in una squadra seria, se gli dai in mano completamente la mediana, a sua volta diventa un giocatore limitato che non va assolutamente riscattato a certe cifre.
La nostra rovina sono Suso e il turco intoccabili in un modulo disfunzionale: hanno ammazzato più centravanti loro di un'epidemia.
Oltre questo deve essere chiaro che solo uno tra Kessié(che io cederei domani) e Bakayoko può essere titolare a centrocampo.
Ci vogliono giocatori moderni fatti giocare modernamente.
Molto semplice.
In parte ci mancano i primi, di sicuro ci manca l'allenatore che abbia le conoscenze e le palle se non altro per provare a crearla, una squadra moderna.
Chiudo poi con il concetto di equilibrio, che mi fa sbellicare dalle risate.
Ultimamente prendiamo pochi gol, ma creiamo anche pochissimo: questo semplicemente non è equilibrio.
Lo è solo nel mondo distorto di Gattuso.
Una squadra equilibrata è in grado di creare gioco senza subire troppo: noi non lo siamo.