Pagina 147 di 194
Re: Libri
Inviato: 30/09/2015, 11:34
da rowiz
Angy ha imparato a leggere, e ce lo fa sapere recensendo il primo libro che ha letto; libro tralaltro interessante...
http://www.quelchepassalosport.it/2015/a-viso-coperto/
Re: Libri
Inviato: 03/10/2015, 17:07
da nbaultimocanestro
Se volete leggere un romanzo ambientato nel mondo NBA americano, trovate i particolari qui sotto!

Re: Libri
Inviato: 05/10/2015, 17:58
da Bonaz
E' morto lo scrittore svedese Mankell. RIP
Re: R: RE: Re: Libri
Inviato: 05/10/2015, 18:53
da kachlex
Bonaz ha scritto:E' morto lo scrittore svedese Mankell. RIP
Re: Libri
Inviato: 07/10/2015, 22:54
da dipper 2.0
Finito Il Capitale del XXI Secolo, del Piketty
Imponente. Da avere e possedere.
Re: Libri
Inviato: 14/10/2015, 23:43
da Gian Marco
Con diversi anni di ritardo, ma sto finalmente leggendo "Febbre a 90'"
Incredibile quanto alcune fasi della passione calcistica di Hornby siano simili alle mie....
Re: Libri
Inviato: 15/10/2015, 17:05
da darioambro
dipper 2.0 ha scritto:Finito Il Capitale del XXI Secolo, del Piketty
Imponente. Da avere e possedere.
l'ho sfogliato in biblioteca, almeno per me ,che sono ignorante in materia economica, è un libro che , appunto, va bene per chi questa materia la mastica a dovere, negli altri casi a mio avviso, è solo una tonnellata di dati, tabelle, statistiche.
Re: Libri
Inviato: 15/10/2015, 19:50
da Spree
Ho appena letto "il Regno", e non c'è niente da fare. Carrère è straordinario.
Re: Libri
Inviato: 24/10/2015, 11:22
da Sberl
Io resto su letture più leggere e ho finito il primo libro della Reichs, la saga di Temperance Brennan. Un discreto thriller, con un inizio piuttosto lento e un finale in crescendo. Lo stile di scrittura è piuttosto asciutto e lineare, ricco di dettagli tecnici a livello anatomico...la protagonista per ora non riesce ad ispirarmi grande simpatia, vedremo l'evoluzione del personaggio nei prossimi libri.
Re: Libri
Inviato: 26/10/2015, 19:22
da dipper 2.0
darioambro ha scritto:dipper 2.0 ha scritto:Finito Il Capitale del XXI Secolo, del Piketty
Imponente. Da avere e possedere.
l'ho sfogliato in biblioteca, almeno per me ,che sono ignorante in materia economica, è un libro che , appunto, va bene per chi questa materia la mastica a dovere, negli altri casi a mio avviso, è solo una tonnellata di dati, tabelle, statistiche.
Fatto bene ed è molto semplice e diretto, un pò lungo e mattone per le 950 pagine.
E' per tutti, non per economisti o statistici.
Re: Libri
Inviato: 31/10/2015, 21:31
da garylarson
ho letto Secretum il secondo libro dopo Imprimatur ( ricordate la storia del libro boicottato in italia) .
Altro discreto mattone di quasi 900 pagine , alcuni momenti di " e dai, e vai, su, forza, prosegui , fai succedere qualcosa" ma storia e giallo mi hanno sempre affascinato ( capisco anche come all'estero abbiano successo: Papa, Roma , intrighi è un must).
Ps mi accingo a leggere il terzo volume della saga Veritas ( in francese, non è ancora uscito in italiano) che dio me la mandi buona.
Re: Libri
Inviato: 11/11/2015, 15:52
da Frizzi
ultime 30 pagine di Moby Dick...pensavo non finisse più..
Re: Libri
Inviato: 11/11/2015, 16:00
da garylarson
Frizzi ha scritto:ultime 30 pagine di Moby Dick...pensavo non finisse più..
finisce con "mi chiamavano ismaele" ...... scherzo
ps .
quando ero gggiovane, i classici erano ad usum delphini cioè purgati dalle parti più scabrose , niente sesso naturalmente ed anche poca violenza, ma per fortuna anche delle pagine più mortalmente noiose, quindi alla tenera età di 8 avevo gia divorato Moby Dick ( facendo il tifo per la balena naturalmente) in seguito lessi anche la meravigliosa trasposizione a fumetti di Dino Battaglia ( se non lo conoscete recuperatelo), la lettura del libro completo mi ha quindi provocato un orchite acuta da cui non mi sono ancora ripreso ( ho capito perchè all'epoca gli scrittori venivano pagati a righe scritte)
Re: Libri
Inviato: 11/11/2015, 16:16
da Birdman
"Finzioni" di Borges: libro cla-mo-ro-so. Uno dei più belli che abbia letto negli ultimi anni. Inspiegabile come non avessi mai letto un libro di Borges fino ad adesso e come, in generale, avessi sentito parlare molto poco di quest'autore. È una raccolta di brevi racconti surreali che ruotano attorno ad una serie di temi cari all'autore (specchi, labirinti, sogni ecc.). È un libro scritto benissimo, molto scorrevole, e con svariate perle di valore assoluto.
"La svastica sul sole" di Dick: libro carino, distopico (?), in cui l'autore immagina il mondo come sarebbe potuto diventare se le potenze dell'asse avessero vinto la seconda guerra mondiale. Anche questo è un libro che scorre veloce, ma non è nulla di clamoroso. Offre comunque alcuni spunti interessanti.
Ho iniziato "American Express" di Corso. Le prime 30 pagine prometteno benissimo, vediamo se regge fino alla fine.
Re: Libri
Inviato: 11/11/2015, 17:15
da Frizzi
garylarson ha scritto:Frizzi ha scritto:ultime 30 pagine di Moby Dick...pensavo non finisse più..
finisce con "mi chiamavano ismaele" ...... scherzo
ps .
quando ero gggiovane, i classici erano ad usum delphini cioè purgati dalle parti più scabrose , niente sesso naturalmente ed anche poca violenza, ma per fortuna anche delle pagine più mortalmente noiose, quindi alla tenera età di 8 avevo gia divorato Moby Dick ( facendo il tifo per la balena naturalmente) in seguito lessi anche la meravigliosa trasposizione a fumetti di Dino Battaglia ( se non lo conoscete recuperatelo), la lettura del libro completo mi ha quindi provocato un orchite acuta da cui non mi sono ancora ripreso ( ho capito perchè all'epoca gli scrittori venivano pagati a righe scritte)
diciamo che sarebbe potuto essere la metà e saremmo stati tutti più contenti..
