Pagina 146 di 255
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 21/04/2020, 15:27
da DODO29186
BomberDede ha scritto: 15/04/2020, 13:55
Finito Tiger King (tranne Puntata extra).
Storia stupendamente assurda. L’ho consigliato a tutti i conoscenti. Incredibile quanto assurdo.
Comunque ne escono tutti malissimo.
Carole Baskin di brutto oltre ai vari “soci” di joe.
A vederlo così a me il dubbio che sia stato un po’ incastrato è venuto a dirla tutta eh...
Stupendo i dipendenti e le interviste dalle loro case. Non ce ne è uno normale che viva in un posto normsle
A questo punto sei pronto per una prospettiva diversa da quella della serie e ti consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.gqitalia.it/news/article/ti ... -zoo-tigri
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 10:50
da Wolviesix
Vista anche la seconda di The Last Dance.
Parte bene, ma poi si perde di nuovo nei meandri di stagioni vecchie che non vedo cosa c'azzecchino su un documentario sul 97-98. Vabbè, rimane comunque carino, ma per ora come doc sportivo molto deludente.
Invece Better Call Saul...che roba. Finale di stagione strepitoso. Stagione eccezionale. E Gilligan non voleva neanche introdurre Lalo, pazzesco.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 10:51
da BomberDede
Su The LasT Dance. Ero troppo giovane nel 97. c'erano rumors o possibilità reali di rebuilding? non so Pippen per giocatore X o rodaman per Y.
tanto per capire...
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 11:05
da Toni Monroe
L'unica cosa che ricordo è che Jordan pretendeva di mantenere intatto quel nucleo (quantomeno Pippen e Jax in panca erano imprescindibili per lui) ma la proprietà non ne voleva sapere, avrebbero tenuto volentieri lui ma sicuramente non gli altri. Ci fu già una volta, in precedenza, una lotta in quel senso, vinta da MJ ma in questa seconda occasione non ne volevano sapere, a costo di precipitare nell'oblio.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 11:12
da azazel
Wolviesix ha scritto: 22/04/2020, 10:50
Vista anche la seconda di The Last Dance.
Parte bene, ma poi si perde di nuovo nei meandri di stagioni vecchie che non vedo cosa c'azzecchino su un documentario sul 97-98.
Context (cit.)
BCS sono molto tentato di riprenderla...volevo aspettare che finisse totalmente (l'anno prossimo), ma vuoi un po' il tempo libero, vuoi un po' la coda delle cose da vedere che si sta assottigliando, vuoi soprattutto questi giudizi entusiastici...mi stanno tentando di mettermi in pari ora e poi seguire l'ultima stagione step by step l'anno prossimo.
Delle ultime cose che ho visto mi sento di consigliare:
Unorthodox (per certe cose mi ha ricordato "The end of the fucking world", molto carino),
True Story (a me i matti, carceri, processi affascinano un sacco, se poi si rifanno alle storie vere...), se vi è piaciuto Hunters ci metterei in coda
"Il boia insospettabile", docuserie su Netflix che tratta in maniera più approfondita e reale la questione (anche qua processi vari...),
"Eat race win" visto su consiglio di safe, sono rimasto davvero impressionato dalla qualità del cibo dell'Orica (Tour 2017), cioè andare in giro con la corsa e mentre gli altri gareggiano "saccheggiare" caseifici, mercati, pescivendoli vari delle varie zone toccate, paradisiaco;
Take us home (Leeds) (questo su Amazon Prime), simil "Sunderland till i die", non sapevo fosse di un italiano...e mi fermo con
White Boy, processi, adolescenti usati dalla polizia, Detroit anni '80, spaccio di droga, corruzione...hollywood ed un caso che si è prolungato fino ai giorni nostri.
Di screwball avevo già parlato?
Su Freud invece...boh...mi pare che sto voler sfociare nell'immagine che sia scioccante sia un po' sfuggita di mano, alla fine la storia è anche interessante, spero comunque non ci sia una seconda stagione.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 11:39
da Wolviesix
azazel ha scritto: 22/04/2020, 11:12
BCS sono molto tentato di riprenderla...volevo aspettare che finisse totalmente (l'anno prossimo), ma vuoi un po' il tempo libero, vuoi un po' la coda delle cose da vedere che si sta assottigliando, vuoi soprattutto questi giudizi entusiastici...mi stanno tentando di mettermi in pari ora e poi seguire l'ultima stagione step by step l'anno prossimo.
Secondo me l'anno prossimo è utopistico, la stanno scrivendo ora, dovranno girarla (e con il coronavirus non è così banale) poi postprodurla e farla uscire...non mi stupirei se uscisse a inizio 2022.
Di screwball avevo già parlato?
Yep.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 11:41
da azazel
Hai ragione sulle tempistiche, non stavo pensando al covid...
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 13:25
da andreaR
Unorthodox ok giusto per la durata, più di quelle 4-5 puntate non lo avrei retto devo dire, la lingua che parlano quale sarebbe ? non mi pare ebraico ? mi sembrava un misto fra inglese e tedesco.
Certo che la protagonista è piuttosto bruttina, le inquadrature sembrano fatte apposta per enfatizzare il suo fisico
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 13:35
da azazel
Vero anche io mi domandavo che lingua fosse, ci sono parole in inglese, poi boh
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 13:36
da Wolviesix
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 14:54
da predu17
Ottimo BCS, devono sbrigarsi con l'ultima stagione, Mike (uno dei miei personaggi preferiti all time) inizia a sembrare un nonnetto a tutti gli effetti.
Io farei un ulteriore spin off con la vita di Saul post ordinazione pezzo aspirapolvere..
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 22/04/2020, 15:03
da RizzK8
Visto tutto Narcos in serie, il responso pare abbastanza semplice.
Escobar: molto bene per una stagione e mezza, poi rallenta molto.
Cali: meh, spunti interessanti ma i bullet point per me vengono banalizzati e risolti in due battute senza troppe spiegazioni.
Messico: prima puntata molto interessante, poi

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 23/04/2020, 1:23
da ride_the_lightning
Ho recuperato con colpevole ritardo When They See Us.
Che mazzata. Dolorosa. Intensa. Mini serie clamorosa. 4 puntate d’angoscia e riflessione che sembrano un’apnea costante. Boh prodotto allucinante, per me. Per come è raccontato, recitato e girato.
La storia vera è da brividi.
Capisco le 11 candidature agli Emmy.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 23/04/2020, 10:56
da Radiofreccia
Ho terminato la prima stagione di Ozark e devo dire che è una produzione davvero ben fatta, coinvolgente e non l'ho trovata per nulla banale. Al di la della trama molto ben costruita, è interessante l'ambientazione: una parte di Stati Uniti piuttosto squallida ma che fa parte della loro cultura tanto quanto una qualsiasi città con skyline mozzafiato.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 23/04/2020, 11:31
da DODO29186
Ho iniziato a guardare The Crown, serie di qualche anno fa che ruota attorno alla storia della Regina Elisabetta, della Casa dei Windsor e del Regno Unito. Un prodotto veramente ben fatto, naturalmente molto brit, e con diversi spunti notevoli. Le figure principali sono tutte ben delineate e sofisticate e gli intrighi della Casa reale mi hanno ricordato quelli di Game of Thrones - al netto di violenza, magia e draghi, elementi senza i quali l’appetibilità per il grande pubblico cala drasticamente.
Immagino che più di qualche licenza di drammatizzazione il regista se la sia presa, ma la visione di cosa significano i Royals per gli inglesi e di come la monarchia rappresenti e legittimi se stessa è da oscar. Rimane una serie molto storica e politica, costruita su dialoghi, personaggi e situazioni più che sull’azione, dunque non un prodotto per tutti. Ma se vi piace questo genere e vi interessa il soggetto, merita sicuramente.
Toni Monroe ha scritto: 22/04/2020, 11:05
L'unica cosa che ricordo è che Jordan pretendeva di mantenere intatto quel nucleo (quantomeno Pippen e Jax in panca erano imprescindibili per lui) ma la proprietà non ne voleva sapere, avrebbero tenuto volentieri lui ma sicuramente non gli altri. Ci fu già una volta, in precedenza, una lotta in quel senso, vinta da MJ ma in questa seconda occasione non ne volevano sapere, a costo di precipitare nell'oblio.
La grande lungimiranza della dirigenza Bulls che affonda le radici nel suo passato e si conferma in tutti gli anni successivi sino ad oggi. Del resto Phil Jackson è sparito dalla mappa del basket dopo Chicago mentre i Bulls hanno continuato a dominare e vincere anche senza di lui...
