mario61 ha scritto:lele_warriors ha scritto: 13/01/2020, 18:10e poi ci si chiede perchè bisognerebbe votare ancora sta feccia del pd, i responsabili
sicuramente non voto il PD, ma qualcuno dovrò pur votare (ora come ora voterei Calenda), altrimenti è come votare Salvini
Per come la vedo io, se cercano di opporsi a Salvini così, di fatto fanno campagna per lui.
In Umbria fino a 6 mesi fa Salvini manco si sapeva chi era, adesso sono tutti leghisti, anche chi era comunista, anzi, soprattutto chi era comunista. Io francamente avrei avuto la tentazione di votare Salvini solo se ci fosse stato un ballottaggio fra un suo candidato ed uno pentastellato (alle comunali è successo e sono rimasto a casa), tutto il resto dell'arco costituzionale lo preferirei. Ma in Umbria siamo al chiunque ma non il PD.
Anche in Emilia, Bonaccini è in vantaggio ma se la gioca con la Bergonzoni, che non la vota manco il padre, una candidata impresentabile.
Nonostante tutto il PD resta attorno al 20%, è ancora lì, ma ora che i pentastellati sono alla fine, restare al 20% vuol dire avere un cdx a guida Salvini sopra il 50%. Allora tanto vale che vada subito al governo, ora che ci sono tutti i cazzi economici che lui ha contribuito a creare e non ha idea di come risolvere. Se gli oppositori non cominciano a far politica Salvini resterà lì, allora tanto vale che vinca subito, il PD dovrà per forza cambiare segreteria e, si spera, sceglierne una che faccia politica, i partiti di centro o si alleano, difficile, o restano fuori del Parlamento, per lo meno si aprirebbero spazi per qualcosa di nuovo sia al centro che a sinistra.
Calenda mi sta anche simpatico e sapete tutti che lo reputo uno dei migliori ministri degli ultimi tempi, meglio di chi c'era prima di lui ed infinitamente meglio di chi è venuto dopo nello stesso ruolo, ma, sinceramente, quanti voti può prendere?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk