Il conte Lello Mascetti sta piangendo come fosse antani.BruceSmith ha scritto:dedicato a @pinopao, so che apprezzerà.
Decarbonizzazione!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il conte Lello Mascetti sta piangendo come fosse antani.BruceSmith ha scritto:dedicato a @pinopao, so che apprezzerà.
Decarbonizzazione!
La dimensione di una industria non previene le perdite. Quanta percentuale di pil finlandese rappresentava la Nokia? E guarda come è ridotta.BomberDede ha scritto:Al di là del fattore ambientale io ho questa domanda veramente scema ma che non arriva a risposta:
Come è possibile che la più grande acciaieria di Europa che vale un 1% del PIL italiano perda 2 milioni l’anno??
So che è una domanda stupida ma mi succede per moltissime aziende di cui sento i casini in Italia (Alitalia, Ferrovie etc etc etc). Cioè tutte le volte così, ma che cazzò ci han fatto per portarla a questi kivelli
Per carità, ma viene da anni di perdite e si è salvata tante volte dal fallimento per il rotto della cuffia.Dietto ha scritto:Nokia non sta messa malissimo eh.
Fattura tipo il doppio del 2013 ed è ai livelli di fatturato dell'epoca d'oro
Trump ha messo i dazi sull'acciaio cinese e turco, che ora si riversano in Europa.BomberDede ha scritto:Al di là del fattore ambientale io ho questa domanda veramente scema ma che non arriva a risposta:
Come è possibile che la più grande acciaieria di Europa che vale un 1% del PIL italiano perda 2 milioni l’anno??
So che è una domanda stupida ma mi succede per moltissime aziende di cui sento i casini in Italia (Alitalia, Ferrovie etc etc etc). Cioè tutte le volte così, ma che cazzò ci han fatto per portarla a questi kivelli
BomberDede ha scritto: 22/11/2019, 7:56 Al di là del fattore ambientale io ho questa domanda veramente scema ma che non arriva a risposta:
Come è possibile che la più grande acciaieria di Europa che vale un 1% del PIL italiano perda 2 milioni l’anno??
So che è una domanda stupida ma mi succede per moltissime aziende di cui sento i casini in Italia (Alitalia, Ferrovie etc etc etc). Cioè tutte le volte così, ma che cazzò ci han fatto per portarla a questi kivelli
le stime derivanti da studi che ho sentito citare davano un effetto chiusura ILVA con un'impatto dello 0,2% sul PIL nazionale e dello 0,7% sul pil del meridionedipper 2.0 ha scritto: 23/11/2019, 22:36BomberDede ha scritto: 22/11/2019, 7:56Al di là del fattore ambientale io ho questa domanda veramente scema ma che non arriva a risposta:
Come è possibile che la più grande acciaieria di Europa che vale un 1% del PIL italiano perda 2 milioni l’anno??
So che è una domanda stupida ma mi succede per moltissime aziende di cui sento i casini in Italia (Alitalia, Ferrovie etc etc etc). Cioè tutte le volte così, ma che cazzò ci han fatto per portarla a questi kivelli
Vorrei capire le stime da 1% del PIL da dove arrivano, anche compreso l'indotto mi sembra una esagerazione, un kg di acciaio in lamiera costa 80 centesimi, in tubo 1 euro.
mario61 ha scritto: 23/11/2019, 23:28le stime derivanti da studi che ho sentito citare davano un effetto chiusura ILVA con un'impatto dello 0,2% sul PIL nazionale e dello 0,7% sul pil del meridionedipper 2.0 ha scritto: 23/11/2019, 22:36
Vorrei capire le stime da 1% del PIL da dove arrivano, anche compreso l'indotto mi sembra una esagerazione, un kg di acciaio in lamiera costa 80 centesimi, in tubo 1 euro.
doc G ha scritto: 28/11/2019, 17:17 Spoiler: tutte cazzate. Sperano di prendere tempo, che il Parlamento voti no, il governo cada, si vada a nuove elezioni, che ovviamente vincerebbe, di poter ripresentare l'accordo in Parlamento con variazioni minime ed approvarlo dando la colpa a chi c'era prima.
Perché il mes è parte fondamentale del whatever it takes and, believe me, it Will be' enaugh di Draghi
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk