Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4488

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 08/11/2019, 11:31

Sembra una barzelletta, "il treno della memoria è di parte"

Invece è vero, perché una volta sta gente miserabile rimaneva nascosta in qualche circolo nostalgico a raccontarsi la propria verità distorta, adesso non si vergogna di nulla e tutto questo come mai ?

Perché "il clima è cambiato" 

froGreta :icon_paper:

 https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... P7-S2.8-T1

 

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 08/11/2019, 11:56

la discontinuità tra Conte1 e Conte2 è giusto la propaganda esplicitamente razzista
per il resto è la stessa cosa, più o meno

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 08/11/2019, 11:59

Salvini ha già cominciato a istituzionalizzarsi...
già ha detto che voterà Draghi PdR,Giorgetti gli suggerisce da ormai un paio di mesi di ammorbidirsi col PPE per puntare all'entrata come Orban in uno scenario di medio termine...

Salvini è pericoloso per l'Europa fin quando sta in minoranza...l'Europa non fa quella che tiene duro quando in uno stato fondatore uno è leader di una coalizione con quasi il 50...e proverà ad ammorbidirlo quando arriverà al governo
stessa cosa vista a sinistra con Tsipras

anche Berlusconi:fin quando era fortissimo elettoralmente lo dovevano "sopportare"...lo hanno attaccato quando elettoralmente valeva la metà dei tempi belli ed era chiaro che non sarebbe più tornato a Palazzo Chigi...

il problema per Salvini sarà quando i suoi elettori scopriranno che non può mantenere tutte le promesse fatte...e quando lui e Giorgetti all'economia firmeranno tutte le letterine da Bruxelles come Berlusconi e Tremonti...e di nuovo,come Tsipras,lo pagherà elettoralmente

anche se meno di quello che si pensa perchè la Lega è un partito radicato,soprattutto su del Po,e penso si manterrà attorno al 20% stile PD per almeno un decennio buono

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30357
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4962

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 08/11/2019, 13:07

e adesso inizia la solita storia con l'ilva.
ipotesi in piedi:
- prostarsi a mittal, dopo essersi resi conto che il governo è un insieme di ritardati, è venirgli incontro nei limiti del possibile (non di sicuro con 5000 licenziamenti), sperando che accettino
- tirare fuori la solita cdp e similari, che sono sempre buone a buttare i NOSTRI soldi al cesso, tanto per cambiare.
- nazionalizzare o qualcosa di simile, giusto per avere un altra alitalia fra le mani


sono alla totale rassegnazione oramai, sto paese non uscirà mai dalla merda in cui si trova, fino a quando avremo il 90% di politicanti che sono o totali incapaci, o in totale malafede, o fanno solo che propaganda senza fine.
decenni di solite manovre economiche, che ci hanno portato al disastro che ben sappiamo, e cosa si fa? si continua a fare le stesse cose.
su sto governo non spreco manco parole, come previsto, una roba indegna, degno del precedente.
cmq si continua a sperare in un'opera di sparizione totale o quasi del pd.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 08/11/2019, 18:29

BruceSmith ha scritto:
joesox ha scritto: 08/11/2019, 8:17Esattamente, scenario molto probabile. E quando andrà al governo lo spread schizzerà a 400. Ci dirà che i famosi poteri forti (cioè il nostro debito immenso) fanno di tutto per ostacolarlo, ma che lui va avanti senza paura fermando navi a destra e a manca e poi...

Aiuto! Un commissario!

Una storia già vista ma che non ci ha insegnato nulla.

Noi non vogliamo sentire la cruda verità, ci infastidisce. Noi vogliamo la giusta dose di balle e qualcuno da incolpare, meglio se straniero, di colore o di Bruxelles. Noi non sbagliamo praticamente mai. Nella destra soprattutto questa convinzione è radicata.

L’ammissione che la situazione è grave è un segno di forza ma viene dipinto come una debolezza. I ristoranti sono pieni (cit.). 
però adesso non facciamo passare il concetto che lo situazione economica sia colpa principalmente di Salvini.
anche il governo attuale - al netto dei buoni rapporti con la UE - sta continuando con tasse e debito.
tutto già visto e sentito.
(quota 100 non la togliamo per non generare confusione nei cittadini l'ho sentita live da un ex ministro pd che fino a 10 giorni prima ne parlava come il cancro assoluto. la propaganda è ovunque)

peraltro, dopo aver ciarlato parecchio, ha fatto esattamente quel che l'europa chiedeva.
 
Non è colpa principalmente di Salvini, ovviamente, ma anche colpa sua si.
Quale sarebbe la reale differenza fra questo governo ed il precedente?
Fanno cagare entrambi, solo che prima litigavi con chiunque, anche senza motivo, e speravi previsioni a cazzo, quindi forse prima era ancora peggio.
I due governi peggiori della repubblica italiana, solo che uno era anche arrogante in modo imbarazzante.
Se Salvini davvero si modera, vota Draghi PDR e prova ad entrare nel PPE come i pentastellati in Alde o con Macron allora saremmo più o meno allo stesso livello

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 08/11/2019, 18:34

lele_warriors ha scritto:e adesso inizia la solita storia con l'ilva.
ipotesi in piedi:
- prostarsi a mittal, dopo essersi resi conto che il governo è un insieme di ritardati, è venirgli incontro nei limiti del possibile (non di sicuro con 5000 licenziamenti), sperando che accettino
- tirare fuori la solita cdp e similari, che sono sempre buone a buttare i NOSTRI soldi al cesso, tanto per cambiare.
- nazionalizzare o qualcosa di simile, giusto per avere un altra alitalia fra le mani


sono alla totale rassegnazione oramai, sto paese non uscirà mai dalla merda in cui si trova, fino a quando avremo il 90% di politicanti che sono o totali incapaci, o in totale malafede, o fanno solo che propaganda senza fine.
decenni di solite manovre economiche, che ci hanno portato al disastro che ben sappiamo, e cosa si fa? si continua a fare le stesse cose.
su sto governo non spreco manco parole, come previsto, una roba indegna, degno del precedente.
cmq si continua a sperare in un'opera di sparizione totale o quasi del pd.
Prostrarsi a Mittal con le ginocchia sui ceci mi pare l'unica possibilità per questa banda di incapaci.
Magari lodando la magnanimità di Mittal se accetterà di licenziare solo 2.500 dipendenti anziché 5.000, che poi è la strategia che la Morselli ha usato a Terni, ovviamente dopo aver non solo rimesso, ma rafforzato l'immunità penale.
Se Alitalia ci costa attorno ai 400 milioni l'anno, portare Ilva in CDP ci costerebbe una cifra con uno 0 in più, nemmeno loro possono credere che sia possibile

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16487
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3435
2045

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da joesox » 09/11/2019, 8:38

BruceSmith ha scritto: 08/11/2019, 11:29
però adesso non facciamo passare il concetto che lo situazione economica sia colpa principalmente di Salvini.
 

Ma assolutamente no. Per altro Salvini non saprebbe neppure scriverla una finanziaria. L’attuale situazione economica ha una storia lunga. Certo Berlusconi (e la Lega sua alleata) ha contribuito significativamente dal 1994 in poi. Nel 2011 abbiamo sfiorato la bancarotta.

Il fatto è che in Europa ci sono regole che vanno seguite e ci sono mercati che vanno rassicurati. Puoi anche infrangere le regole, pagare le multe e fare la voce grossa, ma con i mercati è diverso, quelli non ti perdonano, sono quelli che ti fanno cambiare idea quando le aste vanno deserte e devi alzare lo spread. Perché lo spread lo alzi tu creando incertezza.

Quindi o diciamo la verità e restiamo a galla o raccontiamo bugie ed affondiamo.

Restare a galla non è onorevolissimo ma forse permette di iniziare quel lungo processo di recupero del paese. Lungo e doloroso. Che non ha nulla a che vedere con quattro immigrati!

Affondare, beh, affonderemo ma come orgogliosi fascisti!
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16487
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3435
2045

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da joesox » 09/11/2019, 8:39

Orgogliosi e coglioni per la precisione.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 09/11/2019, 13:42

Che la crisi italiana abbia radici lontane è indiscutibile.
Adesso non vorrei nemmeno ritirare fuori post che ho fatto criticando la politica economica di Prodi ed, ancora di più, Berlusconi.
Fidatevi che li ho fatti, specialmente il "libera non a malo" su Berlusconi.
Ho anche criticato Renzi, in parte anche Monti.
Tutti questi governi sono stati negativi, qualcuno più (Berlusconi), qualcuno meno (Monti), ma economicamente sono stati tutti negativi.
Però almeno c'erano alcuni punti fermi.
Nessun governo ha mai messo in discussione capitalismo, occidente, che lo sviluppo venisse dall'impresa, che servissero grandi imprese, che un minimo di occhio ai conti andasse dato, che la crescita venisse dall'impresa e non da giochini contabili, l'Italia è un paese esportatore ed il commercio internazionale per essa una benedizione, l'industria va mantenuta per quanto possibile, negli organismi internazionali tipo UE, ONU, WTO, OCSE, NATO si può essere in disaccordo sulla linea, ma non si discute sull'appartenenza e si cerca di avvicinarsi al gruppo meno distante (giova ricordare che in UE sia M5S che Lega sono ancora col cerino in mano).
Ora è un anno e mezzo che mettiamo in discussione anche questi fondamenti.
Quindi basta dire che la crisi c'era da prima, le cose andavano male anche prima, le difficoltà ci sono da lustri. Tutto vero, ma le cose non sono mai andate male come ora, le prospettive non sono mai state fosche come ora e questo dipende dal Parlamento attuale. Prima spariranno tutti i leader attuali e meglio sarà per tutti.
C'è il rischio che venga gente ancora peggiore, come accade da 30 anni?
Forse.
Ma dato che adesso non abbiamo gente valida è un rischio che può essere corso.
Solo nel caso attuale: di Ilva e di altre crisi aziendali fino a giugno nel governo gialloverde parlavano solo Conte e Di Maio, gli altri votavano compatti "perinde ac cadaver" e facevano festa per i farlocchi dati sull'occupazione. Salvini, esattamente come Renzi e Zingaretti, sullo scudo fiscale ha fatto come Ralph Macchio, metti la cera, togli la cera, esattamente come gli diceva di fare Di Maio. Fino alla lettera di Mittal nessuna presa di posizione, come su Embraco, trivelle e gli altri innumerevoli tavoli.
Per carità, a bocce ferme forse è stato meglio così e forse sarebbe stato meglio che si fosse fatto gli affari suoi anche Di Maio. Ma nessuno può chiamarsi fuori da questo casino

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 09/11/2019, 13:49

Ah, quando Berlusconi ci ha portato vicino al default, col suo pessimo governo (sottolineo l'aggettivo pessimo, non usato a caso), si è reso conto che non era in grado di agire, si è scansato ed ha votato il governo Monti.
Adesso chi degli attuali è disposto a scansarsi e votare un governo Draghi, Fornero, Cottarelli, Visco o chi per loro?
Forse la situazione è meno grave?
No, lo è di più, perché allora la crisi era mondiale, c'erano tanti paesi in difficoltà ed una Europa che arrancava.
Adesso facciamo cagare noi e solo noi, l'Europa va bene, ha difficoltà solo la Germania che comunque crescerà nel 2019 fra lo 0,5 e l'1% e di più il prossimo anno, tutti gli altri sono saldamente sopra l'1%, siamo solo noi ad andare di merda.
Cosa mai accaduta in passato, quando l'europa cresceva magari noi crescevamo meno, ma non eravamo in stagnazione.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 09/11/2019, 13:58

Situazione diversa doc, mi spiace...
allora il sentimento comune era il liberarsi di Berlusconi...c'era la gente in piazza la sera che Berlusconi andò al Colle per dimettersi,erano già soddisfatti cosi...
solo che poi piacque poco la "cura" e da quella piazza,col crollo del centrodestra,nacque il 25% di Grillo alle politiche successive...

il PdR oggi non ha di fronte quella piazza...
se anche ci fosse qualcuno che si prende quella responsabilità(e hai stra-ragione:probabilmente oggi nessuno si prenderebbe questo compito)Mattarella per me non forma un Governo Draghi e li manda tutti al voto...
non a caso Renzi,che è per ovvi motivi quello più spaventato di tutti dal voto(oggi per i sondaggi vale ancora 1/3 dei 5 Stelle in caduta libera,1/7 di Salvini e meno di Forza Italia ormai sparita),mentre prima faceva lo spavaldo parlando di "legislatura che dura anche senza Conte" nell'ultima settimana ha avuto tre uscite dicendo che "andare al voto è follia"...come dire:se casca adesso il Governo,non ci sono alternative signori

anche perchè hai centrato un punto importante:Monti è stato forse il meno peggio del 25inquennio...ma alla fine,bene non ha fatto...

e Mattarella sa che se si ripropone un Monti bis...cioè un governo che alla fine bene ma non necessariamente benissimo...alle elezioni del 2023 Salvini non prende il 35 ma prende il 60

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 09/11/2019, 14:31

Mi sembra inevitabile che Salvini - o comunque la destra - vada al governo con un’ampia maggioranza. È solo questione di tempo. L’errore politico è stato non farli andare subito accettando la sfida delle elezioni. A meno che non ci sia un jolly nascosto in una matrioska tale da mettere in discussione le leadership del capoccia leghista.

Dal punto di vista del governo sarebbe cambiato relativamente poco visto che l’agenda - sopratutto economica - è la stessa. Certo, in più ci sarebbe stato quel pizzico di razzismo ed autoritarismo tipico della destra nostrana, ma per il resto la falsariga statalista e assistenzialista sarebbe stata la stessa. Ma almeno ci saremmo gustati Salvini costretto a fare una finanziaria difficile e con la cassa vuota dopo aver sparato la cagata della finanziaria da 80 miliardi, il tutto tuonando contro l’Europa e con lo spread a 400 punti.

Quanto sarebbe durato? Poco, molto poco. E forse qualche crepa nella destra si sarebbe aperta. Coi cinque stelle sulla via dell’estinzione ed il PD spaccato, magari qualche spazio politicamente interessante per delle novità ci sarebbe stato. E invece, andando ad elezioni ora, Salvini per cinque anni in un compatto schieramento di destra in stile medievale non ce li toglierebbe nessuno, tranne una crisi economica che nessuno si augura.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 09/11/2019, 14:37

Corretto e già detto anche questo...
Salvini spara contro i mulini a vento...ma non ha una classe dirigente composta da idioti...i governatori di Veneto,Lombardia,Piemonte,Friuli(presto Emilia?)gli chiederanno conto di quello che fa...

lo scenario probabile di un duo Salvini-Giorgetti che controfirma le letterine europee come già Berlusconi-Tremonti per me è un film pronto ad essere girato...
e in quel caso la delusione sarebbe degli elettori,non certo di altre componenti

la miopia politica della sinistra...e la paura di altri(i grillini e i renziani,che sapevano di sparire dal Parlamento col voto in Ottobre)hanno invece consegnato un centrodestra di nuovo compatto(si smarca,ormai,solo la Carfagna)...gli hanno consegnato il Paese per 5 anni(quando si voterà)
in una situazione certo difficile da gestire...ma molto meno di ciò che sarebbe stato se fossero andati a votare subito

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 09/11/2019, 21:04

Salvini le prossime elezioni le vince di certo, tutto sta a vedere con quale vantaggio e con quali alleati.
Un Salvini legato a Giorgetti e Berlusconi, vicino al PPE e con Draghi PDR sarebbe una cosa, Salvini vicino a Bagnai e Borghezio, legato alla Le Pen e con Savona PDR un'altra.
E Renzi alle prossime elezioni sarà di certo all'opposizione, resta da vedere se con le prospettive che nel 2013 avevano Salvini o Vendola. Per ora è sulla strada di Vendola.

Per la cronaca Berlusconi doveva scansarsi per la piazza, ma scansarsi votando Monti qualcosa significa. Significa non voler mandare tutto a puttane. Chi oggi farebbe la stessa scelta?
Non perché Berlusconi sia chissà cosa, ma perché rispetto agli attuali è l'orbo nel paese dei ciechi

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 09/11/2019, 22:49

Per questo ti dicevo che Mattarella se casca questo governo li manda al volo

Certo non si prende la responsabilità di continuare a fare vivacchiare Salvini in polemica e in opposizione col rischio che arrivi al 50 da solo e opti per lo scenario B che hai descritto

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”