No guarda, non ce n'è bisogno e non ne ho voglia.
Basta che leggi.
Non c'è stata nessun attacco fascista a nessuna libreria.
Buon proseguimento
No guarda, non ce n'è bisogno e non ne ho voglia.
PENNY ha scritto: 07/11/2019, 16:53 Rimangono una delle due piste principali vista la reiterazione dell'azione a quella particolare attività commerciale così ben connotata e le scelte di tempo simboliche in entrambe le azioni, la prima il 25 aprile e la seconda il giorno prima dell'inaugurazione (non 1 settimana prima o 1 mese dopo l'apertura per dire). Poi oh magari daranno fuoco nuovamente anche alla pizzeria e cadrebbe l'ipotesi di un particolare accanimento proprio verso la libreria.
Poi ignorare i legami di neofascismo e spaccio a Roma è un po' ingenuo, magari stavolta hanno unito l'utile al dilettevole...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/11/2019, 16:41 Stavolta (stavolta eh, non montarti la testa) ha ragione Dietto, non sembrano essere i fascisti la pista più probabile.
Questo cambia radicalmente l'opinione che ho di loro.
darioambro ha scritto: 07/11/2019, 17:53 Che risate sto governo, danno 48 ore ad A/M per fare una nuova proposta per l'ex ILVA, come se una multinazionale con gente sparsa per il mondo affaccendata in 1000 altre cose, abbia il tempo di formularne una diversa da quella già fatta, voglio vedere cosa accade se loro si ritirano.
beh, ma il più grosso errore del governo Conte I è stata la strategia con l'europa.Dietto ha scritto: 07/11/2019, 18:09Intanto vorrei far notare come le preoccupazioni europee sui bilanci italiani siano sparite completamente dai tg italiani. un po' come un anno fa.
Poi dici che a pensare male si fa peccato
BruceSmith ha scritto: 07/11/2019, 21:52beh, ma il più grosso errore del governo Conte I è stata la strategia con l'europa.Dietto ha scritto: 07/11/2019, 18:09Intanto vorrei far notare come le preoccupazioni europee sui bilanci italiani siano sparite completamente dai tg italiani. un po' come un anno fa.
Poi dici che a pensare male si fa peccato
cazzodurismo e alleanze con gente che a) non conta niente b) essendo sovranisti, di darci una mano se ne battono.
era evidente già ai tempi che conveniva un approccio più soft, rapporti costruttivi e alleanze. sarebbero comunque riusciti a trovare i soldi per quota 100 e il rdc senza grossi traumi.
ma per motivi di propaganda interna si è preferito lo scontro frontale, almeno a parole.
d'altra parte il nostro debito pubblico è anche in mani straniere: se ti comporti così, gli investitori si tirano fuori e ti becchi la tranvata dello spread dritta nei denti.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Lo scontro frontale è tafazziano, le nostre finanze disastrate si reggono solo grazie a UE, BCE e FMI.rowiz ha scritto:BruceSmith ha scritto: 07/11/2019, 21:52
beh, ma il più grosso errore del governo Conte I è stata la strategia con l'europa.
cazzodurismo e alleanze con gente che a) non conta niente b) essendo sovranisti, di darci una mano se ne battono.
era evidente già ai tempi che conveniva un approccio più soft, rapporti costruttivi e alleanze. sarebbero comunque riusciti a trovare i soldi per quota 100 e il rdc senza grossi traumi.
ma per motivi di propaganda interna si è preferito lo scontro frontale, almeno a parole.
d'altra parte il nostro debito pubblico è anche in mani straniere: se ti comporti così, gli investitori si tirano fuori e ti becchi la tranvata dello spread dritta nei denti.
vero, il governo Conte ha sbagliato, non come ha fatto poi il governo Conte
Che sorpresa, quando sei con le pezze al culo e ti presenti umilmente per provare a trattare chiedendo comprensione ottieni più che quando ti presenti con arroganza sparando cazzate. Chi l'avrebbe mai detto? Una cosa incredibile.Dietto ha scritto:darioambro ha scritto: 07/11/2019, 17:53 Che risate sto governo, danno 48 ore ad A/M per fare una nuova proposta per l'ex ILVA, come se una multinazionale con gente sparsa per il mondo affaccendata in 1000 altre cose, abbia il tempo di formularne una diversa da quella già fatta, voglio vedere cosa accade se loro si ritirano.
Facile, nazionalizzano. Che stato socialista saremmo se non lo facessimo.
Intanto vorrei far notare come le preoccupazioni europee sui bilanci italiani siano sparite completamente dai tg italiani. un po' come un anno fa.
Poi dici che a pensare male si fa peccato
doc G ha scritto: 08/11/2019, 0:24
Lo scontro frontale è tafazziano, le nostre finanze disastrate si reggono solo grazie a UE, BCE e FMI.
Salvini può arrivare sopra il 50%
però adesso non facciamo passare il concetto che lo situazione economica sia colpa principalmente di Salvini.joesox ha scritto: 08/11/2019, 8:17Esattamente, scenario molto probabile. E quando andrà al governo lo spread schizzerà a 400. Ci dirà che i famosi poteri forti (cioè il nostro debito immenso) fanno di tutto per ostacolarlo, ma che lui va avanti senza paura fermando navi a destra e a manca e poi...
Aiuto! Un commissario!
Una storia già vista ma che non ci ha insegnato nulla.
Noi non vogliamo sentire la cruda verità, ci infastidisce. Noi vogliamo la giusta dose di balle e qualcuno da incolpare, meglio se straniero, di colore o di Bruxelles. Noi non sbagliamo praticamente mai. Nella destra soprattutto questa convinzione è radicata.
L’ammissione che la situazione è grave è un segno di forza ma viene dipinto come una debolezza. I ristoranti sono pieni (cit.).