E' esattamente al contrario. Non poteva essere incriminato.Dietto ha scritto: 30/05/2019, 8:49è inutile che fai il fenomeno, perchè qua chi sta sparando minchiate a caso sei te.
è esplicitamente detto che non è stata trovata prova che sia colpevole.
il resto sono pippette vostre
Aggiungo, vorrei vedere se vi trovaste con qualcuno che dice di voi "oh, non abbiamo trovato prove che sia colpevole, ma c'ho na mezza sensazione che alla fine lo sia, guarda che faccia" quando strepitereste
Poteva essere scagionato o NON scagionato.
"Mueller ha ribadito infatti che, per via della prassi adottata del Dipartimento della Giustizia, che gli ha dato mandato di indagare, la sua inchiesta non si sarebbe potuta concludere in ogni caso con la richiesta di incriminare il presidente degli Stati Uniti, a prescindere dalle prove trovate o non trovate, perché secondo il Dipartimento della Giustizia un presidente in carica non può essere incriminato. Quello che potevano fare i procuratori era solo indagare sui fatti e poi decidere se scagionare o non scagionare il presidente Trump: la decisione, come è noto, è stata non scagionarlo. "
"l’indagine [...] non poteva concludersi in ogni caso con l’incriminazione, ma sulla base delle prove raccolte si è conclusa con la cosa che ci va più vicina tra le opzioni a disposizione degli investigatori. "