Rico Tubbs ha scritto: 29/03/2020, 14:14
andreaR ha scritto: 29/03/2020, 14:00Finito il docufilm sulla Movistar, assolutamente stupendo, non concordo con rico,
credo che per apprezzarlo a fondo bisogna aver vissuto da fuori la stagione scorsa degli spagnoli, e poi vedere il dietro le quinte ti fa capire tutto per bene, ma forse questo è un limite, ma non credo nemmeno che sia stato fatto per la massa del pubblico netflix
Sono d'accordo. Per quello l'ho ritenuto gradevole (il ciclismo mi piace ma lo seguo molto distrattamente), ma lontano da quello per esempio sulla F1, che non seguo da decadi eppure mi ha tirato dentro e appassionato al punto che quest'anno tornero' a seguirla.
mi ero ripromesso di riprendere questo messaggio una volta finite entrambe.
onestamente sono due prodotti che in comune hanno soltanto il fatto che parlano di sport. uno è un cazzo di kolossal di hollywood, l'altro un film di quelli che un tempo recensiva yotobi

F1 ha 600 telecamere, accesso ovunque, interviste con tutte le squadre, segue tutta la stagione, elicotteri, montaggio iperfico con incidenti, esplosioni, fiamme.
con quello che hanno speso per girare quello della movistar ci girano forse i primi 10' dell'altro.
potenzialmente il ciclismo potrebbe avere molte più storie, più rivalità, tanti retroscena che se fossero seguiti decentemente sarebbero molto interessanti. ma la F1 è un mondo unico, nel ciclismo ci sono 20 teste che non riusciranno mai a mettersi d'accordo.
nello specifico il documentario movistar molto gradevole, ma troppo confusionario, salti temporali, personaggi che compaiono senza troppe presentazioni, 0 spiegazioni su come funzionano le varie gare (e comunque segue praticamente solo i GT). Valverde si conferma il solito snitch, fa tanto il paciere ma poi nel momento decisivo guarda caso invece di alzare il volume spegne la radio e fa che cazzo gli pare, che sfortunello

quintana abbandonato a se stesso, Landa personaggio di sport meraviglioso (landismo unico stile di vita

), contemporaneamente ci crede tantissimo ma comunque rassegnato al suo destino di sfigato che non vincerà mai.
per tornare a F1, prodotto ottimo, non so quanto potrà essere longevo.
alla fine le storie son sempre quelle, rivalità tra i due piloti della squadra, rivalità tra due scuderie, incidente alla prima curva, tante paillettes x10 puntate