Pagina 1416 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/10/2019, 9:17
da pinopao

dei veri succubi, mamma mia...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/10/2019, 15:51
da pinopao

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/10/2019, 16:48
da Pozz4ever
sarebbe anche ora

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/10/2019, 20:20
da Hobbit83
pinopao ha scritto: 03/10/2019, 15:51

Preterintenzionale.
Pestandolo cosa pensavano di fargli? E negandogli assistenza?

Boh.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/10/2019, 20:33
da BruceSmith
Hobbit83 ha scritto: 03/10/2019, 20:20Preterintenzionale.
Pestandolo cosa pensavano di fargli? E negandogli assistenza?

Boh. 
se non ricordo male.. è omicidio preterintenzionale proprio perché Cucchi è morto per le conseguenze del pestaggio.
(e ammazzarlo non era nelle intenzioni di chi l'ha picchiato)



 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 12:22
da DODO29186

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 12:44
da lele_warriors
mamma mia calenda come si sta riducendo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 13:22
da BigSleepy
Secondo me è un discorso sensato, e lo dico da persona che ha un approccio ultra-liberista al mondo del lavoro.
Non tutti i mestieri e i lavoratori sono riqualificabili, se perdi un lavoro da operaio tecnico specializzato a una certa età sei nei cazzi. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 13:32
da BruceSmith
se perdi il lavoro intorno ai 50 sei nei cazzi (quasi) a prescindere..

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 13:35
da BigSleepy
Ma no, dipende tutto dal profilo, peraltro se non ricordo male negli ultimi dati sulla disoccupazione la fascia dei 50 è quella che è calata di più (anche per il basso livello di - alcune- competenze medio di chi entra oggi nel mondo del lavoro).

edit -  ricordavo bene: "L’aumento dell’occupazione si concentra tra gli uomini (+66 mila) mentre risultano sostanzialmente stabili le donne; per età sono stabili i 15-24enni, in calo i 35-49enni (-34 mila) e in aumento le altre classi di età, prevalentemente gli ultracinquantenni (+88 mila)". (dal sito dell'Istat).

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/10/2019, 17:50
da DODO29186
Il vero problema è: che fare?

Impedisco ad un’azienda di delocalizzare? E come glielo impedisco?

La sussidio affinché rimanga? E se è un’azienda oggettivamente improduttiva?

Sussidio i lavoratori anche oltre la cassa integrazione? E con che modalità?

Risolvere il problema a valle è sempre difficile.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/10/2019, 8:38
da T-Time
Ieri sono stato all’evento di Liberi Oltre
Ho saltato Tavola Rotonda iniziale nell’Auditorium e salterò quella di oggi. Tanto si recuperano in streaming.
Ho seguito invece 3 panel nelle salette, che sono Il motivo per andare fisicamente all’evento imho perché lì si interagisce e si partecipa, esserci è dunque un valore aggiunto

Qualità dei relatori altissima
Ho stalkerizzato Boldrin andando sempre dove c’era lui perché rende la discussione vivace e imprevedibile. Clamorosi i suoi siparietti col prof. Modica

Organizzazione direi buona stavolta, favoriti anche dal bel tempo. Sì è pranzato piacevolmente e lautamente in giardino. L’altra volta invece avevano mandato i poveri partecipanti come vagabondi in giro per centri commerciali

Da limare un unico errore, francamente incredibile: la scelta degli spazi. I panel con Boldrin, ovviamente i più seguiti, non sono mai stati messi nell’aula grande
Nell’ultimo, in cui c’erano lui e Dufer, eravamo 200 in una saletta da 60 persone, accampati tipo assemblea studentesca. Nel frattempo la sala grande da 400 era semivuota

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/10/2019, 14:25
da dipper 2.0
Parlo per esperienza personale:

BigSleepy ha scritto: 04/10/2019, 13:22 Secondo me è un discorso sensato, e lo dico da persona che ha un approccio ultra-liberista al mondo del lavoro.
Non tutti i mestieri e i lavoratori sono riqualificabili, se perdi un lavoro da operaio tecnico specializzato a una certa età sei nei cazzi. 

Dipende dalla definizione di tecnico specializzato, un termine vago con cui descrivere più o meno tutto, fra friuli veneto ed emilia romagna c'è una fame consistente di persone che sappiano programmare certe macchine e che le sappiano soprattutto usare (pannellatrici, punzonatrici, torni, centri di lavoro e così via., ma anche saldatori per esempio, ma anche far funzionare a dovere una semplice pressa)... conoscenze da operaio tecnico specializzato. Quelli che sono passati da me (nel bene e nel male in questi 10 anni) non ne è rimasto uno a spasso, hanno la fila e trovano lavorano dove vogliono. Se poi definite (non tu eh, ma in generale) specializzato un operaio che sa usare il trapano e guidare il muletto allora siamo messi bene.

La gente di 50 anni che sappia fare certe cose è rara, a 30 anni non esiste (ovvero molto rara).

BruceSmith ha scritto: 04/10/2019, 13:32 se perdi il lavoro intorno ai 50 sei nei cazzi (quasi) a prescindere..

Come sopra, se sei bravo a 50 anni il lavoro lo trovi. Il guaio che oltre ad essere un paese di 60 milioni di allenatori di calcio, siamo anche un paese di 60 milioni di quadri e dirigenti. Avrò io incontrato almeno 60-70 persone per colloqui e confronti (ci ho parlato parlato del lavoro parlato degli obbiettivi delle richieste delle necessità). Senza scomodare il fluent english, che è l'esempio fin troppo facile, capacità millantate e talenti declamati mi hanno fatto perdere la fiducia nella umanità. E parlo di persone con ruoli importanti e di responsabilità che abbiamo fatto entrare in azienda con una stretta di mano e poi cacciato.

Non lamentatevi (non tu bruss ma in generale) della mancanza di lavoro, lamentatevi del fatto che non sapete lavorare.

Il punto è questo: se a 50 anni non sei bravo... di chi è la colpa ? E come si risolve la cosa ? Bella domanda, alla quale una risposta non so dare, so dirti cosa avresti dovuto fare 25 anni prima, ma adesso è un po' dura.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/10/2019, 15:52
da DODO29186
Concordo con Dipper: va fatta chiarezza perché il termine è troppo vago. Nei distretti produttivi del nordest se sai usare certe macchine bene e ti licenziano rimani a spasso solo se hai fatto una cazzata colossale e si è sparsa la voce, perché le aziende che assumono danno sempre priorità all’esperienza pregressa sulla maggior parte degli altri fattori.

Forse dovremmo distinguere tra tecnici specializzati impiegati in officina e operai che lavorano in aziende tecniche: i primi sono sicuramente figure specializzate richiestissime sul mercato, i secondi possono essere di semplici operai a cui sono state insegnate delle nozioni base per l’interazione con certi macchinari.

Del resto quando sentiamo le aziende piangere per la difficoltà nel reperire tecnici o operai specializzati tendenzialmente ci riferisce sempre ai primi. E visto che ci siamo, consiglio alle aziende di smettere di frignare per l’assenza di figure ed iniziare ad investire seriamente in formazione.

Francamente non si può sentire l’AD di una compagnia come Fincantieri da 5.4 miliardi di fatturato lamentarsi perché nei prossimi 2-3 anni gli serviranno 5000 tecnici e non sanno dove andarli a prendere. Quando ad una microscopica software house da 15-20 dipendenti della mia città servivano 2-3 programmatori specializzati in determinati linguaggi, hanno organizzato un corso intensivo gratuito di programmazione selezionando 20 profili esterni, alla fine hanno assunto i quattro migliori e regalato una qualifica in più agli altri. Proporzioni e figure diverse, ma con i mezzi a disposizione certe scuse mi sembrano proprio ridicole.

Comprendo le difficoltà in più che possono avere le PMI, ma questo sarebbe un ottimo esempio del concetto di “fare rete” di cui tanto ci si riempie la bocca senza poi fare niente.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/10/2019, 18:42
da BruceSmith
dipper 2.0 ha scritto: 06/10/2019, 14:25Parlo per esperienza personale: 
BruceSmith ha scritto: 04/10/2019, 13:32se perdi il lavoro intorno ai 50 sei nei cazzi (quasi) a prescindere..

Come sopra, se sei bravo a 50 anni il lavoro lo trovi. Il guaio che oltre ad essere un paese di 60 milioni di allenatori di calcio, siamo anche un paese di 60 milioni di quadri e dirigenti. Avrò io incontrato almeno 60-70 persone per colloqui e confronti (ci ho parlato parlato del lavoro parlato degli obbiettivi delle richieste delle necessità). Senza scomodare il fluent english, che è l'esempio fin troppo facile, capacità millantate e talenti declamati mi hanno fatto perdere la fiducia nella umanità. E parlo di persone con ruoli importanti e di responsabilità che abbiamo fatto entrare in azienda con una stretta di mano e poi cacciato.

Non lamentatevi (non tu bruss ma in generale) della mancanza di lavoro, lamentatevi del fatto che non sapete lavorare.

Il punto è questo: se a 50 anni non sei bravo... di chi è la colpa ? E come si risolve la cosa ? Bella domanda, alla quale una risposta non so dare, so dirti cosa avresti dovuto fare 25 anni prima, ma adesso è un po' dura. 
mah.. mi sembra che tu faccia riferimento ad un taglio "alto", io non pensavo a quadri e dirigenti.
buona parte dei lavori non necessitano di competenze altamente specializzate: più la competenza si abbassa, più l'età diventa un handicap.