Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 02/10/2019, 11:07

è che io continuo a vedere i 5 stelle ed il loro elettorato come contigui a Salvini
vediamo se mi sorprendono, ma non ci scommetterei manco un cent

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/10/2019, 11:22

frog ha scritto:
pinopao ha scritto: 01/10/2019, 22:47Ragazzi ma dai, i diritti civili hai faticato a portarli avanti quando al governo c'eri praticamente tu da solo
Incaponirsi adesso che sei succube dei grillini mi sembra la solita roba malcalcolata, tirata fuori tanto per far parlare d'altro e non dello schifo che sta venendo fuori dalla finanziaria

Però per favore, pure tu, che ti descrivi come ex elettore convinto del PD, come fai a continuare a scrivere che nel governo precedente il PD era da solo o comunque con alleati non decisivi.

Senza i responsabili di Alfano, ripeto Alfano e poi pure con gli aiutini di Verdini, ripeto Verdini, il precedente governo non aveva la fiducia, questi sono fatti, numeri incontrovertibili e con quelli dovevi fare i conti.

Poi che il PD sia un corpaccione ingovernabile, lo si dice da anni, ma per favore basta con le leggende metropolitane

 
doc G ha scritto: 01/10/2019, 22:08Diritti civili: ci credi davvero, sono un segno distintivo della politica che proponi o no? Se si, li devi portare avanti anche quando è complicato. Se lo ius soli è oggettivamente molto difficile da far digerire (per me è una cazzata), lo ius culturae si può anche presentare molto bene, a patto di non fare solo quello e ricordarsi dei diritti alla prossima campagna elettorale.

A livello economico: dici di aver trovato per caso 23 miliardi dopo aver detto che non hai mai aperto un libro di matematica, non sei molto credibile.
Sorvolando su questo, fondamentale tutto deficit, come avrebbe fatto un Salvini qualsiasi. Che i 7 miliardi da recupero di evasione fiscale siano una cazzata l'ho spiegato tante volte, sorvolo, se volete rispiego il motivo.
Poi abbiamo i valori catastali, quindi una patrimoniale nascosta, riordino fiscale, revisione dei ticket, con aumento del gettito che significa aumento della pressione fiscale su patrimoni, reddito e sanità.
Banca di investimenti pubblica, Dio ce ne scampi e liberi.
Rischiamo davvero di dover rimpiangere Tria e Voltremort.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oggi sentivo in rassegna stampa due cose, pare che la riforma dei valori catastali sia sparita e che per quanto riguarda la pressione fiscale sulla sanità si parli di diminuzione degli sgravi per redditi sopra i 100.000,00 euro e per le spese effettuate in contanti.
Ora, a parte che di un aggiornamento del catasto ce ne sarebbe bisogno per davvero, visto che qui in Trentino c'era già con l'Impero austrungarico, mentre ci sono zone d'Italia dove interi quartieri non esistono nemmeno,.
Quando uno guadagna sopra i centomila euro all'anno, permetti che possa avere qualche detrazione in meno rispetto a chi prende sui mille euro al mese ?
E pure il discorso sui contanti non la vedo come una brutta cosa.
Insomma ci saranno molte cazzate e la solita propaganda, però c'è merda e merda, questa io la vedo meno merda della merda che ce l'ha fatta arrivare al collo.
A parte che il catasto trentino è probabilmente il più efficiente in Italia, in quasi tutta la provincia italiana succede che gli immobili sono venduti a prezzi inferiori alle rendite catastali e vengono fatti accertamenti sull'imposta di registro, da pagare in base a valori presunti e non reali, e questo anche se non c'è alcun sospetto di nero. Poi se in certe province accade quel che dici non lo so, forse si, ma questo è un discorso differente, si parla di reati ed abusivismo, da combattere in sede penale, non del valore delle rendite catastali.
Per quanto riguarda la progressività della tassazione, ci sta pure che un partito di sinistra voglia aumentarla, ma qui si parla di aumento di gettito, quindi di aumento di pressione fiscale.
Non vorrei poi mai e poi mai ricordare come i redditi imponibili ormai non siano più tanto reali, fra tassazione degli utili societari, Flat tax varie, detrazioni e premiazioni il reddito imponibile di due persone che in realtà guadagnano la stessa cifra può cambiare anche molto. Per non dire come gli stessi calcoli isee siano poco reali, dando un esagerato valore al patrimonio anche quando questo è infruttifero.
Si parlasse di una riforma totale in stile Vanoni il tutto potrebbe avere un senso, così si creano solo ulteriori distorsioni.
Fra l'altro poi ragioniamo per incentivi.
Una persona x se paga con carta ha una iva minore (ma costi maggiori), in contanti iva maggiore, già un isee alto porta ad aggravi di ticket, con prezzi che aumentano ancora, si aumenta la tassazione di patrimoni, questa persona x è incentivata ad essere onesta o a pagare in contanti senza ricevuta, fare più nero possibile e, se può, portare il patrimonio all'estero? Dovremmo essere tutti onesti, vero, ma incentivare l'onestà anziché la disonestà non mi parrebbe una cattiva idea.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 02/10/2019, 12:32

se quella è una riforma (con la r minuscola) io scopo più modelle di brad pitt. :biggrin:
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 02/10/2019, 12:52

BruceSmith ha scritto: 02/10/2019, 12:32se quella è una riforma (con la r minuscola) io scopo più modelle di brad pitt. :biggrin:

Brad Pitt mi fa sapere che è stanco di essere preso, specie su un forum di ricchioni come playit, ogni volta come esempio di virilità e machismo.

Lui è un ragazzo sensibile, votato all'arte e la pittura.
Ha contenuti, legge libri, sa anche scrivere e contare.

basta con questi stereotipi, seguite anche voi Mr. Pitt con il suo nuovo movimento : me(n)too.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5021
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 02/10/2019, 13:17

Sulla tassazione del contante concordo appieno con Doc: invece che disincentivarne l’uso con queste misure si rischia di incentivare l’uso in nero. Ne parlava Boldrin l’altro giorno sul Tubo con non ricordo chi (credo Capone o Seminerio).

Questa idea proto-sinistroide del PD che ancora oggi nel 2019 il cash sia lo sterco del demonio è pura follia. Piuttosto che cercare senza successo di limitarlo, che si vada ad incentivare l’utilizzo del danaro elettronico attraverso misure ragionate.

E soprattutto - se il problema è il nero - che si inaspriscano severamente le pene per i grandi e recidivi evasori invece che continuare a chiudere un occhio, se non direttamente ad agevolarli con condoni, ravvedimento operosi, concordati e ladrocini vari.

Ad esempio, se ad un ipotetico signor Rossi il fisco contesta un evasione da 112 milioni comprese penali, partendo da un reale evaso di 60 milioni e poi il suddetto chiude un accordo a 35 milioni, penali incluse, in 12 comode rateizzazioni spalmate su tre anni, a me girano i coglioni e ancora più vorticosamente se penso che il tutto è stato fatto a norma di legge.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 02/10/2019, 13:24

DODO29186 ha scritto:Sulla tassazione del contante concordo appieno con Doc: invece che disincentivarne l’uso con queste misure si rischia di incentivare l’uso in nero. Ne parlava Boldrin l’altro giorno sul Tubo con non ricordo chi (credo Capone o Seminerio).

Questa idea proto-sinistroide del PD che ancora oggi nel 2019 il cash sia lo sterco del demonio è pura follia. Piuttosto che cercare senza successo di limitarlo, che si vada ad incentivare l’utilizzo del danaro elettronico attraverso misure ragionate.

E soprattutto - se il problema è il nero - che si inaspriscano severamente le pene per i grandi e recidivi evasori invece che continuare a chiudere un occhio, se non direttamente ad agevolarli con condoni, ravvedimento operosi, concordati e ladrocini vari.

Ad esempio, se ad un ipotetico signor Rossi il fisco contesta un evasione da 112 milioni comprese penali, partendo da un reale evaso di 60 milioni e poi il suddetto chiude un accordo a 35 milioni, penali incluse, in 12 comode rateizzazioni spalmate su tre anni, a me girano i coglioni e ancora più vorticosamente se penso che il tutto è stato fatto a norma di legge.
Evidentemente se transa non c'erano assicurazioni sul fatto che il fisco riuscisse a recuperare quello che credeva di dover ricevere, o i costi per recuperarlo superano o si avvicinano alla differenza tra quanto avrebbe dovuto e quanto transa
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/10/2019, 14:35

Dietto ha scritto:
DODO29186 ha scritto:Sulla tassazione del contante concordo appieno con Doc: invece che disincentivarne l’uso con queste misure si rischia di incentivare l’uso in nero. Ne parlava Boldrin l’altro giorno sul Tubo con non ricordo chi (credo Capone o Seminerio).

Questa idea proto-sinistroide del PD che ancora oggi nel 2019 il cash sia lo sterco del demonio è pura follia. Piuttosto che cercare senza successo di limitarlo, che si vada ad incentivare l’utilizzo del danaro elettronico attraverso misure ragionate.

E soprattutto - se il problema è il nero - che si inaspriscano severamente le pene per i grandi e recidivi evasori invece che continuare a chiudere un occhio, se non direttamente ad agevolarli con condoni, ravvedimento operosi, concordati e ladrocini vari.

Ad esempio, se ad un ipotetico signor Rossi il fisco contesta un evasione da 112 milioni comprese penali, partendo da un reale evaso di 60 milioni e poi il suddetto chiude un accordo a 35 milioni, penali incluse, in 12 comode rateizzazioni spalmate su tre anni, a me girano i coglioni e ancora più vorticosamente se penso che il tutto è stato fatto a norma di legge.
Evidentemente se transa non c'erano assicurazioni sul fatto che il fisco riuscisse a recuperare quello che credeva di dover ricevere, o i costi per recuperarlo superano o si avvicinano alla differenza tra quanto avrebbe dovuto e quanto transa
E ricordo sempre che in cause tributarie, nonostante un processo vessatorio, lo stato si vede dar ragione più o meno per la metà delle somme, direi che a transigere non si fa che bene...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 02/10/2019, 14:37

doc G ha scritto: 02/10/2019, 11:22
frog ha scritto:Però per favore, pure tu, che ti descrivi come ex elettore convinto del PD, come fai a continuare a scrivere che nel governo precedente il PD era da solo o comunque con alleati non decisivi.

Senza i responsabili di Alfano, ripeto Alfano e poi pure con gli aiutini di Verdini, ripeto Verdini, il precedente governo non aveva la fiducia, questi sono fatti, numeri incontrovertibili e con quelli dovevi fare i conti.

Poi che il PD sia un corpaccione ingovernabile, lo si dice da anni, ma per favore basta con le leggende metropolitane

 

Oggi sentivo in rassegna stampa due cose, pare che la riforma dei valori catastali sia sparita e che per quanto riguarda la pressione fiscale sulla sanità si parli di diminuzione degli sgravi per redditi sopra i 100.000,00 euro e per le spese effettuate in contanti.
Ora, a parte che di un aggiornamento del catasto ce ne sarebbe bisogno per davvero, visto che qui in Trentino c'era già con l'Impero austrungarico, mentre ci sono zone d'Italia dove interi quartieri non esistono nemmeno,.
Quando uno guadagna sopra i centomila euro all'anno, permetti che possa avere qualche detrazione in meno rispetto a chi prende sui mille euro al mese ?
E pure il discorso sui contanti non la vedo come una brutta cosa.
Insomma ci saranno molte cazzate e la solita propaganda, però c'è merda e merda, questa io la vedo meno merda della merda che ce l'ha fatta arrivare al collo.
A parte che il catasto trentino è probabilmente il più efficiente in Italia, in quasi tutta la provincia italiana succede che gli immobili sono venduti a prezzi inferiori alle rendite catastali e vengono fatti accertamenti sull'imposta di registro, da pagare in base a valori presunti e non reali, e questo anche se non c'è alcun sospetto di nero. Poi se in certe province accade quel che dici non lo so, forse si, ma questo è un discorso differente, si parla di reati ed abusivismo, da combattere in sede penale, non del valore delle rendite catastali.
Per quanto riguarda la progressività della tassazione, ci sta pure che un partito di sinistra voglia aumentarla, ma qui si parla di aumento di gettito, quindi di aumento di pressione fiscale.
Non vorrei poi mai e poi mai ricordare come i redditi imponibili ormai non siano più tanto reali, fra tassazione degli utili societari, Flat tax varie, detrazioni e premiazioni il reddito imponibile di due persone che in realtà guadagnano la stessa cifra può cambiare anche molto. Per non dire come gli stessi calcoli isee siano poco reali, dando un esagerato valore al patrimonio anche quando questo è infruttifero.
Si parlasse di una riforma totale in stile Vanoni il tutto potrebbe avere un senso, così si creano solo ulteriori distorsioni.
Fra l'altro poi ragioniamo per incentivi.
Una persona x se paga con carta ha una iva minore (ma costi maggiori), in contanti iva maggiore, già un isee alto porta ad aggravi di ticket, con prezzi che aumentano ancora, si aumenta la tassazione di patrimoni, questa persona x è incentivata ad essere onesta o a pagare in contanti senza ricevuta, fare più nero possibile e, se può, portare il patrimonio all'estero? Dovremmo essere tutti onesti, vero, ma incentivare l'onestà anziché la disonestà non mi parrebbe una cattiva idea.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk  


Sul catasto, ho specificato che non ne ho sentito più parlare, quindi era solo una mia considerazione, relativa appunto alla vetustà/assenza dei dati presenti, che quindi prima di parlare aggiornamenti delle rendite catastali, bisognerebbe accatastare correttamente tutto quello che gira e mi sembra si sia d'accordo su questo.
Per quanto riguarda il contante, certo giusto quello che dici, però io credo che queste misure siano volte a dare una maggiore spinta all'uso dei pagamenti elettronici, da parte degli utenti, obbligando di conseguenza chi svolge il servizio o cede il bene, ad emettere lo scontrino o la fattura.
A quel punto o diventi evasore totale, o ti metti in regola sul serio.
Io la vedo come l'ultima speranza dei 5 stelle per dare un senso ai loro altrimenti vuoti slogan sull'onestà e la giustizia sociale, il famoso motto "pagare meno per pagare tutti", se falliranno sul drastico calo del nero in Italia, e 7 miliardi, se si fanno le cose in maniera quantomeno seria, si possono recuperare facilmente, allora ce li saremo tolti dalle scatole per sempre, altrimenti non abbiamo altro che da guadagnarci, almeno chi non evade.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 02/10/2019, 14:40

Aggiungo che pure sulla fattura elettronica c'era molto scetticismo, eppure i risultati li ha portati eccome.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 02/10/2019, 14:59

doc G ha scritto: 02/10/2019, 14:35
Dietto ha scritto:Evidentemente se transa non c'erano assicurazioni sul fatto che il fisco riuscisse a recuperare quello che credeva di dover ricevere, o i costi per recuperarlo superano o si avvicinano alla differenza tra quanto avrebbe dovuto e quanto transa
E ricordo sempre che in cause tributarie, nonostante un processo vessatorio, lo stato si vede dar ragione più o meno per la metà delle somme, direi che a transigere non si fa che bene...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma oltretutto il fatto che il fisco ritenga di dover avere dei soldi non vuol dire automaticamente che abbia ragione.
E a volte prende soldi che normalmente non prenderebbe perchè non c'è stata evasione, solo e soltanto perchè quello a cui è stata mossa l'accusa ce ne ha da buttare e si rompe il cazzo di spendere soldi e tempo tra avvocati e tribunali e quindi paga
Immagine

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5021
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 02/10/2019, 17:29

frog ha scritto: 02/10/2019, 14:40 Aggiungo che pure sulla fattura elettronica c'era molto scetticismo, eppure i risultati li ha portati eccome.

La fatturazione elettronica non è in alcun modo un disincentivo al contante, non mescoliamo le cose.

Discriminare tra cash ed elettronico significa creare distorsioni interne al sistema dei pagamenti di cui certo non se ne sente il bisogno. E la proposta di tassazione (perché alla fine di questo si tratta) su depositi e ritiro di contanti è una provvedimento da DDR.

È mai possibile che in un mondo di esempi virtuosi da cui attingere, (quasi) solo da noi nonostante Spesometro, Redditometro e Risparmiometro non si riesca ad affrontare la questione seriamente e ci si debba inventare provvedimenti distorsivi di stampo populista di cui proprio non se ne sente il bisogno?

EDIT:

LOL, sono andato a vedere se l’Istituto Bruno Leoni aveva affrontato l’argomento e ho trovato il link qui sotto uscito l’altro giorno! Appena riesco me lo leggo, sicuramente avranno scritto qualcosa di più sensato e ragionato di me.

https://www.leoniblog.it/2019/09/27/la- ... -contante/
Ultima modifica di DODO29186 il 02/10/2019, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 02/10/2019, 17:56

DODO29186 ha scritto: 02/10/2019, 17:29
frog ha scritto: 02/10/2019, 14:40 Aggiungo che pure sulla fattura elettronica c'era molto scetticismo, eppure i risultati li ha portati eccome.

La fatturazione elettronica non è in alcun modo un disincentivo al contante, non mescoliamo le cose.

Discriminare tra cash ed elettronico significa creare distorsioni interne al sistema dei pagamenti di cui certo non se ne sente il bisogno. E la proposta di tassazione (perché alla fine di questo si tratta) su depositi e ritiro di contanti è una provvedimento da DDR.

È mai possibile che in un mondo di esempi virtuosi da cui attingere, (quasi) solo da noi nonostante Spesometro, Redditometro e Risparmiometro non si riesca ad affrontare la questione seriamente e ci si debba inventare provvedimenti distorsivi di stampo populista di cui proprio non se ne sente il bisogno?

È un modo per evitare che la gente emetta fatture e poi le butti nel cesso.

Prima che si iniziasse ad emetterla ho sentito ogni sorta di critica, invece ha funzionato, sul contante non so di preciso cosa abbiano intenzione di fare, spero sia una cosa che aiuti a far emergere il sommerso.

Sul fatto che non si prenda esempio da altri paesi è abbastanza semplice capire il perché, noi siamo un popolo ingovernabile lo si sa sa sempre.
Pure la fattura elettronica non esiste nel resto del mondo ma si è dovuto arrivare a tanto per sperare di tappare qualche falla

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5021
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 02/10/2019, 18:26

Sulle restrizioni all’uso del contante consiglio il video qui sotto:


Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 02/10/2019, 23:29



Ve la lascio così, en passant...

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/10/2019, 8:34

GENIO
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”