Pagina 141 di 225

Re: Masterchef in the World

Inviato: 07/03/2017, 14:06
da Teo
Dai giudizi dei giudici e dalle presentazioni, pur piacendomi quello che fa Valerio, è decisamente superiore. Non a caso Valerio ha vinto pochetto in questa stagione, pur avendo degli avversari abbastanza anonimi

Re: Masterchef in the World

Inviato: 07/03/2017, 14:44
da Wolviesix
The Goods ha scritto: Una serie di "compitini" molto ben fatti, ma quel quid che ha Valerio non lo ha (mai avuto?) nessuno.
Maurizio. Never forget.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 07/03/2017, 14:51
da mr.kerouac
Wolviesix ha scritto:
The Goods ha scritto: Una serie di "compitini" molto ben fatti, ma quel quid che ha Valerio non lo ha (mai avuto?) nessuno.
Maurizio. Never forget.
:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Masterchef in the World

Inviato: 07/03/2017, 15:00
da The Goods
Wolviesix ha scritto:
The Goods ha scritto: Una serie di "compitini" molto ben fatti, ma quel quid che ha Valerio non lo ha (mai avuto?) nessuno.
Maurizio. Never forget.

Giustissimo...
I due più "geniali" passati da quella cucina.
Immaginavo di poter dimenticare qualcuno, la parentesi è servita.
:notworthy:

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 8:31
da Teo
Ieri ho guardato l'esterna da Quique Dacosta. Non so quanto si possa essere sazi dopo una cena da 199Euro nel suo ristorante, certo che vedere i piatti e come li preparano mi ha esaltato, veramente opere d'arte in forma alimentare, e di una genialità assurda.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 9:16
da esba
Teo ha scritto:Ieri ho guardato l'esterna da Quique Dacosta. Non so quanto si possa essere sazi dopo una cena da 199Euro nel suo ristorante, certo che vedere i piatti e come li preparano mi ha esaltato, veramente opere d'arte in forma alimentare, e di una genialità assurda.

Concordo con tutto, ma e' il rovescio della medaglia dei locali stellati.
Se vai da Cracco, e' capace che tornando a casa ti fermi in un fast food per tappare la fame.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 9:47
da Sberl
Io di stellati ne ho provati 3 (tutti a 1 stella) e non sono mai uscito con la fame, anzi.
Ho provato:
- Le Due Colombe a Cortefranca --> menu degustazione a 5 portate (2 antipasti, 1 primo e 1 secondo) a 70 euro a testa. Tra una portata e l'altro sempre presenti gli stuzzichini offerti dalla casa e la piccola pasticceria finale. Uscito felicissimo e sazio
- Da Nadia a Castrezzato (bs) --> menu tutto pesce pescato del giorno a Chioggia, scelto assieme alla proprietaria che è molto sui generis ma è fortissima. Qui avevamo optato per gli antipasti della casa scelti per noi dalla proprietaria (3 portate) più portata principale e dolce. Uscito sazio e soddisfatto anche qui, prezzo finale, bottiglietta di vino compresa, sui 180 euro se non ricordo male (in 2)
- Lido 84 a Gardone Riviera (Bs) --> questo è uno degli stellati più convenienti del nord, dopo ovviamente il D'O' di Oldani. Menu di 7 portate, pagato circa 80 euro a testa ma sono uscito stracolmo. Oltre ai benvenuto, 2 antipasti, 2 primi (+ 1 consigliato da loro) secondo e dolce + piccola pasticceria. Sono andato a pranzo e la sera ho faticato a cenare.

Queste le mie esperienze....spero prima o poi di provare i degustazione di un 2 o un 3 stelle per capire quanta differenza c'è sia come qualità, sia come quantità.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 9:59
da esba
Sberl ha scritto:Io di stellati ne ho provati 3 (tutti a 1 stella) e non sono mai uscito con la fame, anzi.
Ho provato:
- Le Due Colombe a Cortefranca --> menu degustazione a 5 portate (2 antipasti, 1 primo e 1 secondo) a 70 euro a testa. Tra una portata e l'altro sempre presenti gli stuzzichini offerti dalla casa e la piccola pasticceria finale. Uscito felicissimo e sazio
- Da Nadia a Castrezzato (bs) --> menu tutto pesce pescato del giorno a Chioggia, scelto assieme alla proprietaria che è molto sui generis ma è fortissima. Qui avevamo optato per gli antipasti della casa scelti per noi dalla proprietaria (3 portate) più portata principale e dolce. Uscito sazio e soddisfatto anche qui, prezzo finale, bottiglietta di vino compresa, sui 180 euro se non ricordo male (in 2)
- Lido 84 a Gardone Riviera (Bs) --> questo è uno degli stellati più convenienti del nord, dopo ovviamente il D'O' di Oldani. Menu di 7 portate, pagato circa 80 euro a testa ma sono uscito stracolmo. Oltre ai benvenuto, 2 antipasti, 2 primi (+ 1 consigliato da loro) secondo e dolce + piccola pasticceria. Sono andato a pranzo e la sera ho faticato a cenare.

Queste le mie esperienze....spero prima o poi di provare i degustazione di un 2 o un 3 stelle per capire quanta differenza c'è sia come qualità, sia come quantità.

Hai citato 3 stellati con i controcoglioni :notworthy: che pero' restano per filosofia e territorio, diversi dagli stellati che ho provato io a Milano, e concordo con quanto hai scritto.
Infatti anche da Vittorio a Brusaporto nella bergamasca, posto molto bello, stellato e dove si mangia divinamente e pure tanto, ho trovato un giusto compromesso tra qualita' e quantita'.
Sul D'O di Oldani, esulto.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 10:27
da Sberl
esba ha scritto:
Sberl ha scritto:Io di stellati ne ho provati 3 (tutti a 1 stella) e non sono mai uscito con la fame, anzi.
Ho provato:
- Le Due Colombe a Cortefranca --> menu degustazione a 5 portate (2 antipasti, 1 primo e 1 secondo) a 70 euro a testa. Tra una portata e l'altro sempre presenti gli stuzzichini offerti dalla casa e la piccola pasticceria finale. Uscito felicissimo e sazio
- Da Nadia a Castrezzato (bs) --> menu tutto pesce pescato del giorno a Chioggia, scelto assieme alla proprietaria che è molto sui generis ma è fortissima. Qui avevamo optato per gli antipasti della casa scelti per noi dalla proprietaria (3 portate) più portata principale e dolce. Uscito sazio e soddisfatto anche qui, prezzo finale, bottiglietta di vino compresa, sui 180 euro se non ricordo male (in 2)
- Lido 84 a Gardone Riviera (Bs) --> questo è uno degli stellati più convenienti del nord, dopo ovviamente il D'O' di Oldani. Menu di 7 portate, pagato circa 80 euro a testa ma sono uscito stracolmo. Oltre ai benvenuto, 2 antipasti, 2 primi (+ 1 consigliato da loro) secondo e dolce + piccola pasticceria. Sono andato a pranzo e la sera ho faticato a cenare.

Queste le mie esperienze....spero prima o poi di provare i degustazione di un 2 o un 3 stelle per capire quanta differenza c'è sia come qualità, sia come quantità.

Hai citato 3 stellati con i controcoglioni :notworthy: che pero' restano per filosofia e territorio, diversi dagli stellati che ho provato io a Milano, e concordo con quanto hai scritto.
Infatti anche da Vittorio a Brusaporto nella bergamasca, posto molto bello, stellato e dove si mangia divinamente e pure tanto, ho trovato un giusto compromesso tra qualita' e quantita'.
Sul D'O di Oldani, esulto.

Eh infatti...sono molto molto curioso di provare qualcosa a Milano quando il portafoglio lo consentirà (al momento nella zona milanese quello che mi ispira di più è il nuovo di Bartolini al Mudec).

Comunque ogni anno piazzano delle semifinali bellissime...lo scorso anno se non ricordo male la semifinale fu da Heinz Beck, con Junior Masterchef andarono da Vittorio e sempre tra i grandi una fu da Cannavacciuolo.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 10:30
da esba
Sberl ha scritto:
esba ha scritto:
Hai citato 3 stellati con i controcoglioni :notworthy: che pero' restano per filosofia e territorio, diversi dagli stellati che ho provato io a Milano, e concordo con quanto hai scritto.
Infatti anche da Vittorio a Brusaporto nella bergamasca, posto molto bello, stellato e dove si mangia divinamente e pure tanto, ho trovato un giusto compromesso tra qualita' e quantita'.
Sul D'O di Oldani, esulto.

Eh infatti...sono molto molto curioso di provare qualcosa a Milano quando il portafoglio lo consentirà (al momento nella zona milanese quello che mi ispira di più è il nuovo di Bartolini al Mudec).

Comunque ogni anno piazzano delle semifinali bellissime...lo scorso anno se non ricordo male la semifinale fu da Heinz Beck, con Junior Masterchef andarono da Vittorio e sempre tra i grandi una fu da Cannavacciuolo.

Mudec provato il mese scorso....categoria assoluta.
Menu' degustazione 160 euro, con i vini. Davvero bellissimo. Mangiato benissimo.

Ci fu anche una semifinale all'Enoteca Ponchiorri a Firenze se non sbaglio.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 11:20
da mr.kerouac
Confermo che sono passati i tempi in cui esci dalla fame dai ristoranti di livello.

Il gazpacho con la ciliegia mi attira tantissimo

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 11:23
da esba
mr.kerouac ha scritto:Confermo che sono passati i tempi in cui esci dalla fame dai ristoranti di livello.

Il gazpacho con la ciliegia mi attira tantissimo

Proprio il gazpacho con la ciliegia eh.....sei un libidinoso :laughing:

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 11:35
da Pozz4ever
io di stellato, che mi ricordi, sono stato solo a villa crespi da antonino e, oltre ad aver mangiato (e pagato...) da paura, sono uscito assolutamente sazio.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 12:20
da Teo
Gli spagnoli hanno questa volontà di innovare a tutti i costi e di trasformare la cena in una specie di serata a teatro, che mi attira molto, ma forse il livello di sazietà è minore rispetto a qui.

Detto questo, anche nel 3 stelle ha vinto Cristina, se non vincesse Masterchef sarebbe veramente una ladrata clamorosa.

Concordo sulla polemica di uovo crudo-uovo troppo cotto. Non puoi dare il pari su un giudizio del genere, e questo l'avevano fatto anche un'altra volta sempre non premiando chi cucina.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 08/03/2017, 13:37
da RizzK8
In effetti ricordo anche la puntata de Il Testimone sui ristoranti stellati, in cui lo stesso Cracco diceva che c'è parecchia gente che si ferma prima nei menù degustazione perchè non ce la fa più.
Magari piccole porzioni, ma sempre parecchia roba.

Pozzy quanto avete speso a testa da Antonino?