Pagina 15 di 39

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 22/02/2021, 18:40
da Gio
Buccaneer ha scritto: 22/02/2021, 17:25 Sì ok, però non è che non diamo le penalità perchè LR è più veloce e quindi non ne ha bisogno, mi pare un discorso che non sta in piedi. Se non le danno oggi perchè sei più veloce non le danno neanche domani quando sei più lento o sì?
Secondo: dalla seconda presunta penalità LR ne esce svantaggiata perchè viene lei stessa penalizzata per cross line early. Ora, se a seguito di una mancata penalità e una schivata perchè mi virano in faccia ne devo uscire anche penalizzato, almeno una contro-penalità per pareggiare la cosa è il minimo.
Aggressiva LR direi anche no, nella prima occasione Ainslie stramba ma non la chiude e va troppo poggiato, LR tira dritta per la sua strada e ingaggia. L'errore è dell'inglese. Chi ha diritto di rotta va sempre a cercare di penalizzare, da sempre, è suo diritto farlo. Se guardi le stesse manovre compiute da Jimmy e Checco vedrai che le fanno con gli anticipi giusti per virare davanti senza farsi ingaggiare.
No, non ho detto che non le hanno date perche una barca era piu veloce. Ho detto che luna rossa non aveva bisogno di cercare quelle penalita per avere un vantaggio su ineos, cosa leggermente diversa. Poi di nuovo, alla partenza, si luuna rossa alla fine e` uscita penaliza per aver saltato il cannone, ma prima non c'era sovraposizione, ineos non aveva l'obligo di lasciare passare luna rossa, non gli aveva virato in faccia, se luna rossa avesse fatto quella manovra leggermente prima, quando c'era sovraposisizione i giudici avrebbero dato la penalita, ma li non erano piu le condizioni.
I giudici hanno un po di liberta nel giudicare, ma i quel caso, da regolamento, non c'era le condizioni, di poco, per agire .....
 

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 22/02/2021, 20:09
da acp
ah ma quindi buccaneer sta alla vela come io sto ai qb nfl. per chi non frequenta i topic nfl esperto assoluto.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 22/02/2021, 22:18
da Buccaneer
Gio ha scritto: 22/02/2021, 18:40  
No, non ho detto che non le hanno date perche una barca era piu veloce. Ho detto che luna rossa non aveva bisogno di cercare quelle penalita per avere un vantaggio su ineos, cosa leggermente diversa. Poi di nuovo, alla partenza, si luuna rossa alla fine e` uscita penaliza per aver saltato il cannone, ma prima non c'era sovraposizione, ineos non aveva l'obligo di lasciare passare luna rossa, non gli aveva virato in faccia, se luna rossa avesse fatto quella manovra leggermente prima, quando c'era sovraposisizione i giudici avrebbero dato la penalita, ma li non erano piu le condizioni.
I giudici hanno un po di liberta nel giudicare, ma i quel caso, da regolamento, non c'era le condizioni, di poco, per agire .....


Non ha bisogno certo, però sia Jimmy che Checco sono due match racer di livello altissimo e le partenze sono il loro forte. Spithill regalava penalità a tutto spiano anche nel 2000, contro barche forti e contro barche deboli, non importa chi aveva di fronte. E i giudici le davano senza troppi patemi d'animo, su barche che facevano sì e no 12 nodi di poppa.
Sulla seconda penalità mica c'è bisogno di ingaggio, mure a dritta ha diritto di rotta su mure a sinistra, se aspetti di avere ingaggio per dare una penalità sulla regola 10, con due barche che fanno i 30 nodi, o una intelligentemente passa dietro o hai le barche una sopra l'altra. Inoltre, se hai le barche a 7 mt una dall'altra l'ingaggio c'è eccome, la prua di LR puntava vero i foil di Ineos.
E anche sulla prima, secondo me, c'era ingaggio al 100%, altrimenti LR non avrebbe protestato due volte. LR poggia per evitare Ineos, poi orza di nuovo e si rimette in coda, e nonostante la "strada" più lunga è ancora attaccata alla poppa di Rita.
Ripeto, secondo me hanno valutato che i rombi non si sono sovrapposti, ma su questa classe e su queste velocità è un'idiozia.
 
acp ha scritto: 22/02/2021, 20:09 ah ma quindi buccaneer sta alla vela come io sto ai qb nfl. per chi non frequenta i topic nfl esperto assoluto.

Ecco, in questo caso si può dire tranquillamente che si stava bene anche senza di te.
 

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 22/02/2021, 22:54
da Hobbit83
Ho sentito parlare durante le telecronache di andature in modalità alta (high mode) e in modalità bassa. Cosa intendono?

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 22/02/2021, 23:11
da The Patient
Ditemi come possa annoiare uno sport così

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 12:10
da Buccaneer
Hobbit83 ha scritto: 22/02/2021, 22:54 Ho sentito parlare durante le telecronache di andature in modalità alta (high mode) e in modalità bassa. Cosa intendono?

Credo (ma sono in dubbio) sia la differenza di angolo della prua al vento: viaggi alto se tieni la prua più vicina al vento (vai più lento ma fai meno strada) oppure viaggi basso se vai più poggiato (vai più veloce ma fai più strada)
Però non ne sono sicuro, l'ho sentito anche io ma non ho capito a cosa veniva associata

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 13:33
da Hobbit83
Grazie Buccaneer, molto chiaro. Poi se altri potranno confermare, ben venga.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 17:06
da Buccaneer
The Patient ha scritto: 22/02/2021, 23:11 Ditemi come possa annoiare uno sport così


:forza:
Quanto cavolo vanno ste barche!
 

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 17:08
da Gio
Buccaneer ha scritto: 22/02/2021, 22:18
.......
Ripeto, secondo me hanno valutato che i rombi non si sono sovrapposti, ma su questa classe e su queste velocità è un'idiozia.
Se sia un idiozia o meno se ne puo discutere, ma la domanda originaria era prorio quella, la motivazione per non dare quella penalita. E il motivo, secondo i giudici, era quello, non erano sovrapposti (confermato dalla telemetria ...).
Idiota o meno la regola e` quella, e da un punto di vista tecnico la decisione arbitrale e` corretta, tutto li.  
 ...... :shades: :ok:
Hobbit83 ha scritto: 23/02/2021, 13:33 Grazie Buccaneer, molto chiaro. Poi se altri potranno confermare, ben venga.


Si, si puo confermare la spiegazione di Buccaneer, un modo per controllare la velocita e posizione rispetto a le altre barche, senza manovrare troppo le vele (nel senso di perdere troppo momento e poter accellerare o frenare relativamente rapidamente). E` riferito generalmente durante la partenza, se vuoi mantenere la posizione vai "alto e lento"  - mantieni la posizione e vantagio rispetto a l'atra barca/he, e se stai cercando un vantagio e/o non sei coperto o sei libero vai "basso e veloce" per metterti in una posizione di vantagio rispetto a l'altra barca/he..... Generalemente se ne parla con barche leggere, veloci e manovrabili (moth  :forza: , e gli AC 75 sono pesanti ma veramente veloci).
 

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 18:08
da Buccaneer

 e gli AC 75 sono pesanti ma veramente veloci

Appunto per questo sopra
 
Gio ha scritto: 23/02/2021, 17:08  
Idiota o meno la regola e` quella, e da un punto di vista tecnico la decisione arbitrale e` corretta, tutto li.  

...la regola è idiota. E' come far gareggiare due camion a 70 km/h senza freni che possono intersecare le loro strade, non è una cosa tanto furba e prima o poi qualcuno finisce per farsi male.
Nelle precedenti edizioni - pre catamarani-  venivano date penalità con barche molto più lente anche a distanze maggiori di quelle viste domenica.
Un buon giudice guarda la situazione oltre alla telemetria, altrimenti tutto il regolamento velistico non serve a niente: se sono sottovento e ingaggiato io posso orzare, mio pieno diritto, per conquistare vantaggio; però devo arrivare talmente vicino all'avversario da rischiare seriamente il contatto, e se causo un contatto la penalità la prendo io. Non sta in piedi.
Come ha detto Max Sirena, se le regole sono queste ci si adegua, però se voleranno pezzi di carbonio nessuno pianga dopo. Perchè la AC si è sempre basata sul vincere le partenze e gli incroci con i diritti di rotta, e qualunque skipper/timoniere che sa quello che fa gioca sul regolamento quando è in situazione favorevole.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 18:46
da Gio
Buccaneer ha scritto: 23/02/2021, 18:08 ...la regola è idiota. E' come far gareggiare due camion a 70 km/h senza freni che possono intersecare le loro strade, non è una cosa tanto furba e prima o poi qualcuno finisce per farsi male.
Nelle precedenti edizioni - pre catamarani-  venivano date penalità con barche molto più lente anche a distanze maggiori di quelle viste domenica.
Un buon giudice guarda la situazione oltre alla telemetria, altrimenti tutto il regolamento velistico non serve a niente: se sono sottovento e ingaggiato io posso orzare, mio pieno diritto, per conquistare vantaggio; però devo arrivare talmente vicino all'avversario da rischiare seriamente il contatto, e se causo un contatto la penalità la prendo io. Non sta in piedi.
Come ha detto Max Sirena, se le regole sono queste ci si adegua, però se voleranno pezzi di carbonio nessuno pianga dopo. Perchè la AC si è sempre basata sul vincere le partenze e gli incroci con i diritti di rotta, e qualunque skipper/timoniere che sa quello che fa gioca sul regolamento quando è in situazione favorevole.
Un buon giudice guarda la situazione, la telemetria - se la ha a disposizione (e qui entriamo in un altro ginepraio) - e il regolamento. Se da regolamento bisogna essere sovrapposti perche la barca sottovento abbia la precedenza, e non erano sovrapposti al momento della manovra, la precedenza, diritto divia, non c'e` piu luna rossa poteva orzare quanto voleva non ci sarebbe stato contatto. La regola e` sempre stata quella, anche prima dei catamarani (il tizio sulla prua dei 12 metri che si sbracciava, quello faceva - inicava quando le barche erano sovrapposte e quando orzare per penalizare l'avversario), giusta o meno (idiota o meno) la regola e` quella , ci si adegua, la si rispetta e si rispettano le decisioni arbitrali. Se fossero stati sovrapposti, come sembrava dalle inmagini live, il giudice avrebbe sbagliato,

Sirena ha poco da incazzarsi, come challenger of record ci poteva pensare prima e cambiare la regola, o perlomeno proporre un cambiamento. Potevano includere una "bolla di sicurezza intorno alla barca" come quella quando virano intorno alle boe, ma luna rossa non lo ha fatto, e il regolamento e` rimasto quello. Luna rossa ci ha provato, gli e` andata male, ma da regolamento, come dici tu,  la decisione e` giusta.


E di nuovo, non sto difendendo/giudicando la regola, idiota o meno la regola c'e` e va applicata.

 

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 19:38
da azazel
Buccaneer ha scritto: 23/02/2021, 17:06
The Patient ha scritto: 22/02/2021, 23:11 Ditemi come possa annoiare uno sport così

:forza:
Quanto cavolo vanno ste barche!
 

Prima cosa che mi è venuta pensata, dalla tv non rende minimamente l'idea, con questa ripresa sono rimasto :shocking:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 23/02/2021, 22:03
da Buccaneer
Gio ha scritto: 23/02/2021, 18:46  
 La regola e` sempre stata quella, anche prima dei catamarani (il tizio sulla prua dei 12 metri che si sbracciava, quello faceva - inicava quando le barche erano sovrapposte e quando orzare per penalizare l'avversario), giusta o meno (idiota o meno) la regola e` quella , ci si adegua, la si rispetta e si rispettano le decisioni arbitrali. Se fossero stati sovrapposti, come sembrava dalle inmagini live, il giudice avrebbe sbagliato,




Sì lo so, mi sono spiegato male io facendo macedonia tra le due proteste diverse.
Comunque ho guardato il video di Ganga, purtroppo per copyright il canale del centro velico non può più riprodurre spezzoni di video ma solo mettere frame...
Il problema sulla prima penalità è che le barche effettivamente non erano ingaggiate, dal live sembrava davvero che lo fossero. E ci son cascati tutti come pere cotte, anche loro a bordo. Nel briefing post regata invece hanno visto che erano più indietro di quanto ci si aspettava, come ha confermato Checco.
Sulla seconda penalità invece la telemetria ha notato qualche grado di timone di LR che in pratica ha svincolato Ineos dalla regola 10, LR stava leggermente orzando e quindi Ineos ha potuto virare senza prendere penalità. Qui qualche dubbio me lo tengo, non per la regola in sè (la 16 mi pare, che può andare bene) quanto per la orza di LR che era veramente leggera e non improvvisa, probabilmente compiuta per entrare nella linea di partenza. 20 anni fa probabilmente senza una telemetria accurata sarebbe stata data subito. Ainslie fortunato (bravo no perchè IMHO ha rischiato la virata senza sapere che era libero di farla...)

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 24/02/2021, 1:38
da francilive
Leggevo oggi che team nzl in allenamento avrebbe toccato i 60 nodi... Sono voci ma piuttosto insistenti. Molti dicono che sopra i 13 nodi questa barca sarebbe praticamente invincibile.
Vedremo.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 24/02/2021, 12:34
da Buccaneer
francilive ha scritto: 24/02/2021, 1:38 Leggevo oggi che team nzl in allenamento avrebbe toccato i 60 nodi... Sono voci ma piuttosto insistenti. Molti dicono che sopra i 13 nodi questa barca sarebbe praticamente invincibile.
Vedremo.

Si ripropone lo show di 20 anni fa: TNZ che vuole il vento e chiede ai bambini neozelandesi di soffiare, mentre LR non lo vuole e chiede ai bambini italiani di scoreggiare in senso opposto   :forza:
Speriamo vada diversamente, ecco  :stressato: