T-wolves ha scritto: 06/05/2018, 21:38
Mi ero promesso di non rispondere, ma va beh....
LeBron James ha giocato in Nba 15 anni. Per 8 anni ha avuto team ridicoli (i primi 7 anni + quest'anno). Militando in team ridicoli è andato 1 volta alle finals e potrebbero essere due quest'anno.
Parliamo di eliminazione PO: il primo anno viene eliminato dai Pistons a gara 7 (reduci da due finals di cui una vinta.... cessi). Il secondo anno va in finale, il terzo anno perde dai Celtics in gara 7 (quelli che sono andati due volte alle finals di cui una vinta.... cessi). Il quarto anno perde dai Magic (che andarono alle finals) facendo 40 punti di media.
Si apre il capitolo Heat, si apre il capitolo James va sempre in finale. Finalmente ha una squadra e non cessi scheggiati. Si legge che a Ovest ci siano delle squadrone e a Est dei cessi, analizziamo le volte che vince il titolo per vedere se è vero che le squadre a Ovest hanno avuto un percorso più duro. Primo titolo vinto battendo i Thunder. Oklahoma arriva in finale perdendo la bellezza di DUE gare (sweepa i primi due turni e affronta una serie SOLO nella finale di conference contro gli Spurs), Miami perde SEI gare, che sarebbero il triplo. San Antonio l'anno dopo arriva in finale perdendo solo DUE gare (sweppa il primo e il terzo turno), Miami arriva in finale perdendo QUATTRO gare, che sarebbero il doppio. Ad Ovest i PO sono SEMPRE stati più duri rispetto ad Est? Mica vero. Stiamo parlando di storia recente, dal 2014 ad oggi.
Ha perso tante finali.... Analizziamole. Contro San Antonio giocando con degli scapparti di casa -> ci meravigliamo veramente che abbia perso? Facciamo i seri. Il miracolo è averceli portati. Contro Dallas, floppone qui ha giocato malissimo, giusto dirlo e riconoscerlo. Ha perso contro i Warriors senza Irving e Love, ma cavolo doveva fare? Battere Golden State con Mozgov e Dellavedova? ma fate i seri. Ha vinto due gare e solo per quello ci vorrebbe una medaglia. Ha perso l'anno scorso contro il team ASG dell'Ovest (una delle squadre più forti che si siano mai viste con Curry e Durant potenziali MVP della lega, Green e Thompson All Star fatti e finiti e Iguodala che pochi anni fa era la punta di diamante dei Nuggets terzi a Ovest). Le altre finali le ha vinte: una contro i Thunder che avevano uno squadrone da urlo e l'altra contro i Warriors in una impresa epica. Ho omesso la due serie contro gli Spurs che sono finite 1-1 (MIA-SAS) squadre di ugual valore. Il fatto stupendo è che la serie persa contro San Antonio quando era con gli Heat ha fatto queste cifre: 28 punti 57% dal campo (52% da 3) eh si.... l'ha persa proprio lui quella serie.
L'onnipotenza logora chi non ce l'ha. (cit) O meglio il bruciore che fa venire agli hater testimonia largamente la sua grandezza. "Non è clutch" si scriveva l'anno scorso.... Senza Irving voglio proprio vedere come farà a chiudere le gare.... 2 buzzer beater che non si vedevano da 15 anni (Robert Horry) nelle prime due serie di PO.
Su James non penso ci sia molto da aggiungere, sul discorso est-ovest, direi che le discriminanti da te usate, quello del numero di vittorie per determinare se una conference sia più forte o meno, sono poco valide, ti faccio un esempio.
Nel 2001 i Lakers arrivano in finale con un nitido 11 a 0, lasciando perdere le altre 2 squadre eliminate, che avevano tra le loro fila fior di campioni, la prima sarebbero i San Antonio Spurs, con l'accoppiata Duncan-Popovic a tirare le fila, secondo il tuo ragionamento l'Est sarebbe dovuto essere più forte quell'anno, ecco direi anche no.
Riguardo alle finali di James e il confronto sempre con gli Spurs e il fatto che fossero squadre di egual valore, non depone certo a favore di James, visto che la finale vinta, l'aveva praticamente già persa, con un paio di airball negli ultimi minuti di gara 6 e senza il miracolo di Allen si sarebbe scritta un altra storia, mentre quella persa, l'ha strapersa.
RIguardo alle ultime finali, se non si vuole prendere l'era post Jordan, partiamo pure da più vicino, il fatto è che, tolte le due squadre con i big 3, prima di Boston e poi di Miami, le finali sono sempre partite con la squadra dell'Ovest ampiamente favorita e infatti tolte appunto quelle 2 squadre, abbiamo avuto nel nuovo millennio solo la sorpresa Detroit, il miracolo Wade o suicidio Dallas a seconda di come la si vuole vedere e l'impresa James del 2016, aiutata dall'infortunio di Curry, quello di Bogut e la cazzata di Green