Pagina 15 di 16

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 23/02/2018, 15:52
da Paperone
Incredibile la Germania che elimina il Canada2 :shocking:

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 10:20
da azazel
Puppo impazzito nella finale del curling, che storia :forza:

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 10:22
da Luca10
Fondo disastroso. Completa un'Olimpiade da incubo, tolta la sprint di Chicco ed i primi 27 chilometri della staffetta.

Che brutta, bruttissima roba.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 10:28
da AgentZero
Ester Ledecka :forza: :forza: :forza:

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 14:48
da Paperone
Se volete capire come si perde una partita di curling, citofonotate Muirhead :dohut0:

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 18:47
da boantos
Come stiamo andando a livello di medaglie? Meno del previsto?

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 24/02/2018, 19:21
da Luca10
Come siamo andati, visto che ormai l'Italia ha sparato tutte le cartucce. :biggrin: 10 medaglie, minimo sindacale, e 3 ori, questo invece buono. In generale perse diverse occasioni.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 12:24
da PLATOON
Luca10 ha scritto: 24/02/2018, 19:21 Come siamo andati, visto che ormai l'Italia ha sparato tutte le cartucce. :biggrin: 10 medaglie, minimo sindacale, e 3 ori, questo invece buono. In generale perse diverse occasioni.

Malago dice che è tutto ok. Che noi a differenza di altri abbiamo qualità diffuse un po' ovunque, non come quei fessi dei francesi che hanno Fourcade che da solo fa il medagliere.
Io l'ho vista un po' diversa: tolta la Fontana e short track, un po' di biatlon per il resto abbiamo avuto qualche exploit e basta tipo Goggia e Maioli.
Mi ha molto colpito l'assenza totale del fondo, dello sci maschile, mai sentito notizie dei salti. Non di medaglie so che non siamo fenomeni ma proprio semplici piazzamenti.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 12:45
da Luca10
PLATOON ha scritto: 25/02/2018, 12:24
Luca10 ha scritto: 24/02/2018, 19:21 Come siamo andati, visto che ormai l'Italia ha sparato tutte le cartucce. :biggrin: 10 medaglie, minimo sindacale, e 3 ori, questo invece buono. In generale perse diverse occasioni.

Malago dice che è tutto ok. Che noi a differenza di altri abbiamo qualità diffuse un po' ovunque, non come quei fessi dei francesi che hanno Fourcade che da solo fa il medagliere.
Io l'ho vista un po' diversa: tolta la Fontana e short track, un po' di biatlon per il resto abbiamo avuto qualche exploit e basta tipo Goggia e Maioli.
Mi ha molto colpito l'assenza totale del fondo, dello sci maschile, mai sentito notizie dei salti. Non di medaglie so che non siamo fenomeni ma proprio semplici piazzamenti.

Ni. In realtà le buone cartucce che avevamo (ed abbiamo) in alcuni degli sport che citi (alpino M e F, fondo M, biathlon) non sono andate a medaglia. Ci sta, perchè non sono un Fourcade/Hirscher che hanno ori sicuri - e comunque pure loro hanno bucato qualcosa - ma "solo" ottimi atleti che possono pure vincere ma anche fare ottavi. Alla fine avessimo preso medaglie con Paris, Fill, Goggia in SG, Brignone in K, team sprint e almeno un altro paio dal biathlon femminile nessuno si sarebbe sorpreso. Come nessuno è sorpreso ora. Senza contare alcune controprestazioni di atleti che sembravano "almeno" medaglia sicura, tipo Visintin e la Lollobrigida. E' il bello, ed anche il brutto, della gara secca.

L'Italia ha fatto 55 piazzamenti nelle prime 10, che è buono - se non molto buono - se pensi che il record è di 58 e risale all'Olimpiade casalinga di Torino. Come top10 siamo quinti a -1 dalla Svizzera con le prime 4 inarrivabili tra gli 85 e le 89 (Germania, Norvegia, USA, Canada). Abbiamo fatto podio in 6 sport diversi e solo 6 nazioni sono andate a podio in più discipline (USA 11 ma in una mezza Caporetto per loro, Canada 9, Germania e Norvegia 8, Giappone e Russia 7). La Francia è andata a podio in 6 sport come noi, la Svizzera e l'Austria in 5, la Svezia in 4 e l'Olanda in 2, per dire. Però noi non dominiamo nessun settore (nè in questo momento abbiamo fenomeni assoluti) come qualcuna di queste nazioni, ed il medagliere giocoforza ne risente.

Senza parlare poi del fatto che le Olimpiadi sono sbilanciate in alcuni casi. Anche avessi un Tomba, per dire, lui potrebbe portarti 2 ori massimo, 3 a voler essere buoni con il team event. Un Fourcade invece fa 6 gare, il pattinaggio/short track hanno mille distanze.

Diciamo che il bilancio è buono come movimento in generale secondo me, sufficiente come medaglie grazie alla Fontana.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 12:46
da SafeBet
Beh la classifica dei piazzamenti in top10 complessivi ci vede molto più vicini alle nazioni top di quanto non dicano le medaglie. Secondo me abbiamo dei movimenti in salute e dei movimenti in assoluta crisi (il fondo è veramente preoccupante), ma complessivamente mi sembra meglio di 4 o 8 anni fa. Poi ci sono delle discipline in cui siamo sempre stati il nulla e nulla rimaniamo (salto, buona parte del new school) per varie ragioni. In alcune si potrebbe investire seriamente.

Edit: anticipato da Luca su tutto.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 13:20
da Bonaz
Probabile candidatura italiana per il 2026. Lombardia e Dolomiti.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 13:30
da andreaR
Ma come Corea Giappone Cina in successione ? Ma un po' di alternanza ? Per tre edizioni non riuscirò a vedere una mazza, forse meglio quelle estive che sono in agosto ma saranno sempre in orari difficili

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 13:42
da Luca10
Bonaz ha scritto: 25/02/2018, 13:20 Probabile candidatura italiana per il 2026. Lombardia e Dolomiti.

Ho letto di Roda, ma non ci credo nemmeno se lo vedo. Se qualcuno pensa che quelle estive siano un bagno di sangue, quelle invernali forse anche peggio per certi versi. E Lombardia/Dolomiti non credo che abbiano bisogno di svoltare il volto di una città/regione come è stato per Torino. Però oh, vediamo...chiaramente sarei il primo ad essere felice.

Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 13:48
da andreaR
Sondrio 2026 :forza:

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: PyeongChang 2018 - XXIII Giochi olimpici invernali

Inviato: 25/02/2018, 13:51
da PLATOON
Ne sapete più di me quindi vi credo in toto.
Ve la posso fare però una domanda maligna ed un po' provocatoria sullo sci di fondo?
Il boom che abbiamo avuto per una dozzina d'anni è stato dovuto solo ed esclusivamente ad una fioritura clamorosa ed irripetibile di talenti? Oppure anche perché lo sci di fondo è stato uno di quei settori, insieme al ciclismo, che più è stato vicino ad ambienti molto chiacchierato per il doping?