Pagina 15 di 20

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 20/04/2020, 18:16
da DODO29186
Per Cthuhlu trovi il regolamento italiano in pdf direttamente in questo link:

https://www.raven-distribution.com/var/ ... uttive.pdf

Sono 24 pagine facili da leggere per darti un’idea generale, se ti ispira poi ci sono i soliti manualozzi da centinaia di pagine.

In questo link trovi invece la pagina ufficiale con altro materiale da scaricare, tra cui un’avventura. Ti consiglio di leggerla per comprendere l’atmosfera di Cthuhlu e l’esperienza di gioco.

https://www.raven-distribution.com/prod ... 01.it.html

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 20/04/2020, 21:48
da negher
Strembald ha scritto: 18/04/2020, 18:36

Hai un PM (forse, col cellulare faccio fatica)

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/05/2020, 14:47
da ManuelTheAnswer
Ho preso Marvel Champions dopo tanti mesi di titubanza (ho già il Legendary).



Questo è effettivamente più nelle mie corde, per quanto mi piaccia anche Legendary Marvel, da ex giocatore di Magic e altri TCG, la possibilità di crearmi il mazzo prima della partita rientra più nelle mie corde e mi da la possibilità di sperimentare al dettaglio. Molto gradito il fatto che ogni eroe abbia 15 carte personali, così da rendere il lavoro più leggero (e, soprattutto, il gioco più tematico) e partire da un determinato punto di forza da sviluppare completamente con le aggiunte a scelta o magari controbilanciare.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 12/06/2020, 20:57
da negher
Preso in offerta Tigri ed Eufrate.
Recensioni contrastanti, a breve lo proverò e me ne farò un'idea migliore

Qualcuno l'ha già giocato?

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 27/06/2020, 14:23
da negher
Arrivato e provato Tigri ed Eufrate.
Meh.
Capisco perché era in offerta.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 28/06/2020, 21:48
da Strembald
negher ha scritto: 27/06/2020, 14:23 Meh.
Capisco perché era in offerta.

Peccato, perchè quando arriva a casa un gioco, l'entusiasmo è sempre al suo picco massimo. La delusione del poi, da un fastidio immenso.

Nel frattempo ho fatto la mia conoscenza di Cyberpunk red. E' solo una jumpstart, quindi una versione assolutamente parziale ed incompleta (cosa che già di suo mi infastidisce), ma vabbè mi sono adeguato.

L'ambientazione la conoscevo per sommi capi. Di base è stimolante, ma per me diversissima da tutto ciò che ho provato in passato nei gdr, sia da giocatore che da Master.

Ho scelto il ruolo del fixer, una specie di intrallazzatore che procura servizi a terzi in cambio di denaro o di altri favori. Un ruolo che mi sarebbe piaciuto fare non era disponibile...

Vediamo dopo la prima sessione come procede questa avventura....

Ho citato te perchè sei appassionato di giochi di ruolo.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 28/06/2020, 22:06
da negher
Strembald ha scritto: 28/06/2020, 21:48
negher ha scritto: 27/06/2020, 14:23 Meh.
Capisco perché era in offerta.

Peccato, perchè quando arriva a casa un gioco, l'entusiasmo è sempre al suo picco massimo. La delusione del poi, da un fastidio immenso.

Nel frattempo ho fatto la mia conoscenza di Cyberpunk red. E' solo una jumpstart, quindi una versione assolutamente parziale ed incompleta (cosa che già di suo mi infastidisce), ma vabbè mi sono adeguato.

L'ambientazione la conoscevo per sommi capi. Di base è stimolante, ma per me diversissima da tutto ciò che ho provato in passato nei gdr, sia da giocatore che da Master.

Ho scelto il ruolo del fixer, una specie di intrallazzatore che procura servizi a terzi in cambio di denaro o di altri favori. Un ruolo che mi sarebbe piaciuto fare non era disponibile...

Vediamo dopo la prima sessione come procede questa avventura....

Ho citato te perchè sei appassionato di giochi di ruolo.

E citi bene... :thumbup:

Ovviamente Cyberpunk 2020 l'ho giocato tempo addietro e ho in canna di testare Red appena possibile (che potrebbe voler dire mesi e mesi, ora sto testando un'avventura horror tipo Cthulhu in ambientazione contemporanea con GURPS come sistema di gioco, poi ho in coda Lex Arcana e Alien... :shocking: ).

Cyberpunk 2020 lo adoravo, unica pecca il netrunner e tutta la gestione della rete che erano francamente ingiocabili.
Ma tutti gli impianti cybernetici sono fantastici.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 03/08/2020, 20:56
da The Patient

Una grossa passione del Prof anche se un po' impacciato nel presentarlo.  :biggrin:
Io continuo a non capirci molto. Qualcuno ci gioca a questi war games?

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 21/08/2020, 15:57
da negher
negher ha scritto: 27/06/2020, 14:23 Arrivato e provato Tigri ed Eufrate.
Meh.
Capisco perché era in offerta.

In queste due settimane a casa ho avuto modo di riprovarlo contro un avversario più "esperto" (non me ne voglia negher jr) e devo dire che può avere un suo perché. Secondo me va rivisto in 4 per vedere l'effetto che fa avere una plancia più piena per dare un giudizio completo

Nel contempo ho anche provato Gugong e Fallout shelter.

Entrambi belli, soprattutto il secondo molto semplice ma molto ben fatto e fedele allo spirito del giochino per mobile da cui deriva.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/11/2020, 11:04
da negher
Riuppo visto che si parlava con @Brucesmith.
Recentemente ho provato su TTS, (vedi immagini sotto per capire le potenzialità grafiche)

Last Aurora: molto molto bello, voglio riprovarlo e sono curioso di vedere il gioco fisico per valutare i materiali

Immagine

La nostra mod era più bella...

Gloomhaven: Jaws of the lion: stiamo facendo la campagna che ti introduce gradualmente alcune regole, di primo acchito direi bello, ma ha il difetto dei giochi con crescita dei Personaggi, va giocato in più sessioni sempre con gli stessi per farlo rendere al meglio. Meccaniche intriganti però.


Immagine

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/11/2020, 12:53
da Mr. Sloan
Io la prima volta che torno a trovare la famiglia voglio infilarsi in una sessione di gioco dal negher :forza:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 29/11/2020, 0:02
da negher
Se vi può interessare, per voi o per un regalo, c'è un sempre bello Harkam horror scontato quasi al 50% su Amazon per ancora un paio di giorni. Io ne ho già preso uno...

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 29/11/2020, 9:29
da BomberDede
Io ho preso non in sconto il gioco di carte di Arkham e devo dire che è veramente bello e ben fatto

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 29/11/2020, 15:23
da ManuelTheAnswer
BomberDede ha scritto: 29/11/2020, 9:29 Io ho preso non in sconto il gioco di carte di Arkham e devo dire che è veramente bello e ben fatto

Penso la mia più grande delusione ludica da quando gioco da tavolo  :thumbup:
Non perché sia un brutto gioco, anzi, ma non l'ho proprio digerito.

Di recente, visto che è concluso ed è crollato totalmente di prezzo, mi sono preso il gioco di carte del trono di spade. Core box + le 8 espansioni deluxe delle 8 fazioni/casate a poco meno di 50€ totali.

Sempre di carte, gioco che già ho e mi ha mandato fuori di testa è Marvel Champions.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 05/12/2020, 20:14
da BomberDede
ManuelTheAnswer ha scritto: 29/11/2020, 15:23
BomberDede ha scritto: 29/11/2020, 9:29 Io ho preso non in sconto il gioco di carte di Arkham e devo dire che è veramente bello e ben fatto

Penso la mia più grande delusione ludica da quando gioco da tavolo  :thumbup:
Non perché sia un brutto gioco, anzi, ma non l'ho proprio digerito.

allora dopo aver finito una campagna intera posso trarre qualche conclusione:
- gioco bello, ambientazione fighissima e piacevole da giocare decisamente
- i personaggi sono tutti unici nel modo di approcciare la partita quindi hai di che riflettere e da fare anche un pò di ruolo.

il malus gigantesco è che avendo una trama che scandisce i tempi sei sempre di "corsa" e non hai tempo di sfruttare il mazzo, visitare tutti i luoghi e "perdere tempo" giocando. tutto quello che fai deve essere ottimizzato a metterci meno possibile,
effettivamente toglie parte del divertimento