Jack ha scritto: 19/04/2021, 2:27
saintsaji ha scritto: 19/04/2021, 1:06
Da tempo cercavo una scusa per dire "basta" col calcio.
Forse me ne servono una su un piatto d'argento.
Auguro il peggio a chi continua a scavare la fossa al decoro - poco - rimasto nella società contemporanea.
In un anno in cui le arti sono state totalmente dimenticate a favore della "salute collettiva", trovo meraviglioso tirare lo sciacquone pure su quel poco di concetto di "pari opportunità" che resiste nel più popolare tra gli sport.
Rimane solo il passare a mangiare insetti a tempo pieno e poi potremo finalmente dire che l'essere umano non ha più una sola cazzo di ragione per ritenersi più degno di una cagata abbandonata ai margini di un marciapiede.
Non so ancora i dettagli di questa superlega ma le pari opportunità esistono solo in teoria nel calcio, basta guardare chi ha vinto nei vari campionati e nelle coppe e dare un'occhiata ai budget o ai debiti dei vari club. I campionati continueranno ad esistere come adesso e quindi ci sarebbe da regolamentare appunto la possibilità di entrare se si ha vinto un campionato o più realisticamente se si è arrivati terzi, quarti come adesso.
Se invece fosse una lega chiusa sarebbe un peccato, non cambierebbe tanto alla fine ma sarebbe una rivoluzione per il calcio ma quello di cui non si tiene conto è che questo sistema, quello attuale, non funziona. Non si può pensare di andare avanti con quei debiti e sperare che sceicchi ed oligarchi arrivino uno dietro l'altro a mettere soldi e l'idea di sicuro è stato dare un'occhiata oltre oceano. Se questo dovesse voler dire tanti soldi in più (dalle prime stime che ho sentito prima 5/7 x per i club) potrebbe essere anche una salvezza dal punto di vista economico. Ripeto sono d'accordo sul lato sportivo ma sono anni che le cose vanno male, sono peggiorate negli ultimi mesi e se c'è stata un'accelerata nella crezione è dipesa senz'altro dalla crisi, dai soldi persi e dalle prospettive future.
Il problema è che i costi del calcio si sono fatti esorbitanti proprio a causa della mala gestione di certe società calcistiche.
Le medesime società calcistiche che ora stanno proponendo 'sta SuperMerda a discapito di decenza, pari opportunità e auto critica.
Fare tutto ciò, escludendo poi moltissime squadre, - L'Atalanta, il Lione di turno, L'Ajax, senza dimenticare tedesche, francesi & altre - è solo l'ennesimo sintomo di un passo volto solo ed esclusivamente a scopo di lucro e di mero intrattenimento.
Che cazzo di valore ha una vittoria che è accessibile solo per pochi eletti ?
Il problema è che si vogliono fare soldi ad ogni costo per sostenere i costi osceni del calcio piuttosto che contenere i costi medesimi.
Si è però già perso in partenza.
L'autocritica manca completamente.
Se il calcio collassa non è a causa di Covid bensì a causa del continuo orbitare di cifre folli che hanno creato buchi di bilancio perenni ed insanabili. (Il 16enne Donnarumma docet)
Anni fa collaboravo con un Servizio Catering che aveva collaboratori esterni che attendevano DA SVARIATI MESI il pagamento di prestazioni svolte a Milanello.
La stessa Milanello che poi annunciava in pompa magna l'arrivo di Ibra, Robinho & Co.
Un mal costume mai abbandonato dal nostro merdoso paese.
Ed è così a tutti i livelli eh.
Basti pensare alla Reggina che l'anno scorso annuncia Menez, con stipendio d'oro pagatogli da un presidente che non paga i dipendenti di una nota società di lavoro interinale da lui gestita.
Questo è il livello del calcio nostrano.
Guardando poi fuori dai confini nazionali, se il Barcellona sottoscrive 'sta porcata forse sarebbe il caso di domandarsi come cazzo abbia fatto a pagare Dembelè e Griezman 300 milioni di Euro!
Forse sarebbe il caso di domandarsi se è DAVVERO comprensibile che sua maestà Messi guadagni 600 milioni di euro per correre dietro un pallone. - "Eh ma hai idea del volume d'affari che muove Messi? E' giusto" (cit.) -
Questi sono solo sparuti esempi del perchè il calcio è malato, senza contare il peso dei procuratori, delle loro parcelle e di chi più ne ha più ne metta.
Se davanti a ciò si preferisce inaugurare la "SuperMerda" piuttosto che far autocritica prendendo a esempio società virtuose tipo Atalanta e Napoli - quest'ultima nel top della Serie A da anni sebbene abbia sempre tenuto sotto controllo il monte ingaggi - allora si fottessero tutti.
Prima di piangere miseria si facessero un esame di coscienza.
Tolte le inglesi - vedi i cospicui diritti televisivi - tutte le altre società partecipi alla SuperMerda sono società che dovrebbero far mea culpa, altro che predicare nuove direzioni per mancanza di introiti.
Il discorso sarebbe ben più complesso di così, me ne rendo conto.
E so bene che il tuo intervento non era volto a screditare certi aspetti,
@Jack
Ma che a pagarne le conseguenze sia lo sport e le solite società meno virtuose lo trovo davvero uno schifo indecente e senza precedenti.
E lo dico da Milanista.
Viviamo tempi incerti dove l'indecenza non solo viene ostentata ma persino capita e condivisa.
E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Continuare a tollerare ciò rischia di rendere noi tutti complici di un decadimento che gioco forza porterà a decenni sempre più indecorosi su tanti settori, non solo quello calcistico.
E invece c'è gia' gente che si sfrega le mani all'idea di vedere 'sta cagata ogni Mercoledì.