Pagina 15 di 240

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 15:00
da Rasheed
quello della convention è uno spettro che aleggia da quando Trump ha cominciato a fare paura all'establishment ma non è più una cosa credibile
se l'ondata prosegue un partito non può mettersi contro l'intera volontà popolare del suo elettorato:qui non si tratta di un'elezione "aperta",dove con dei candidati vicini nei numeri e nei delegati il partito sceglie un profilo istituzionale di un certo tipo e non il tycoon outsider
qua si tratta di uno che sta dominando le primarie in maniera imbarazzante e che sulla scia di questo si presenterebbe a Cleveland come la scelta del popolo

può piacere o non piacere...ma se un Partito,già criticatissimo anche dal suo elettorato storico,si schiera contro la volontà popolare si autodistrugge
se Trump continua a vincere stati non possono far altro che turarsi il naso,accettare la nomination,perdere probabilmente con HRC e prepararsi all'elezione del 2020

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 18:50
da Gian Marco
Rasheed ha scritto:quello della convention è uno spettro che aleggia da quando Trump ha cominciato a fare paura all'establishment ma non è più una cosa credibile
se l'ondata prosegue un partito non può mettersi contro l'intera volontà popolare del suo elettorato:qui non si tratta di un'elezione "aperta",dove con dei candidati vicini nei numeri e nei delegati il partito sceglie un profilo istituzionale di un certo tipo e non il tycoon outsider
qua si tratta di uno che sta dominando le primarie in maniera imbarazzante e che sulla scia di questo si presenterebbe a Cleveland come la scelta del popolo

può piacere o non piacere...ma se un Partito,già criticatissimo anche dal suo elettorato storico,si schiera contro la volontà popolare si autodistrugge
se Trump continua a vincere stati non possono far altro che turarsi il naso,accettare la nomination,perdere probabilmente con HRC e prepararsi all'elezione del 2020


Anche perche' provare la via del terzo partito e' pressoche' impossibile (per qualche ragione i commentatori italiani continuano a fare il nome di Bloomberg quando ormai in America non se ne parla piu' da almeno tre settimane, e non c'e' mai stata una propsettiva concreta. Davvero non capisco perche' ne siano cosi' affascinati...). Le regole elettorali sono rigidissime e in alcuni stati (tipo l'Ohio e il North Carolina) la deadline per presentarsi come terzo partito gia' incombe. Non e' realistico.

Io sulla open convention comunque non sarei cos' sicuro. Se Trump non arriva a 1.237 candidati probabilmente non ce la fara' a vincere al primo ballottaggio, e dal secondo in poi e' "free for all." Sono perfettamente d'accordo con te che sarebbe una mossa azzardatissima perche' il partito si metterebbe contro la volonta' popolare, ma non sottovalutiamo l'istinto di sopravvivenza di alcuni.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 18:55
da Gian Marco
Rasheed ha scritto:Rubio out...
a questo punto è lanciato per perdere anche la "sua" Florida...e lì si ritirerà


Tra l'altro, fossi in lui e avessi la ragionevole certezza di perdere (e male) la Florida, considerei seriamente di ritirarmi prima. E' pur sempre un politico giovane di 44 anni, una sconfitta del genere nel suo stato potrebbe danneggiarlo ben oltre i prospetti di questa campagna.

Detto cio', penso che fra tutti Rubio abbia effettivamente le migliori possibilita' di sconfiggere Trump. Non avverra' probabilmente, ma resta la miglior speraza del partito. Ma ripeto, non so se il rischio valga la candela per lui.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 20:58
da doc G
Ma è mai avvenuto che la convention di un partito abbia ribaltato i risultati delle primarie?
Perché a me pare una roba fantascientifica. Per tutti gli anni '80 ed i primi '90 Repubblica è andata avanti con la favola che Cuomo non si presentava alle primarie per evitare sputtanamenti e poi alla convention avrebbe facilmente ribaltato il risultato sculacciando il candidato più votato e sarebbe riuscito a farsi indicare dai grandi elettori, però non mi risulta che oltre al vate Rampini qualcuno abbia davvero creduto ad una possibilità del genere.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 21:59
da Gio
Beh e` solo dal 1976 (non prorpio un eternita Doc :shades: ) che le primare republicane si tengono in tutti gli stati, prima era un po piu un casino ...
non e` che ci sono tutti sti precedenti. Comunque per quel che si dice in giro la speranza/timore e` che si arrivi alla convention senza che un candidato abbia la maggioranza dei delegati, i republicani non hanno i superdelegati, e che quindi, anche se per come stanno andando le cose non e` prorpio un pericolo a sto ponto ....
In quel caso, senza un chiaro vincitore, allora si che sarebbe possibile magheggiare e intrallazzare, altrimenti la vedo moooolto difficile. C'e` sempre la possibilita` che trump, pur dichiarato vincitore, non riesca a convicere tutto il partito a seguirlo, e in quel caso con una frazione a "remare contro" la possibilta di un terzo candidato non sarebbe da scartare completamente .... pero e` fantapolitica per ora.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 22:22
da Paperone
Proiezioni su fivethirtyeight su delegati che ogni candidato dovrebbe ottenere ad ogni primaria per arrivare ad avere la maggioranza
http://projects.fivethirtyeight.com/ele ... publicans/
Attualmente Trump è al 113% :icon_paper:

Dopo il 15 marzo iniziano gli stati winner-take-all, penso si arriverà ad una scrematura
L'unica soluzione per evitare la vittoria di Trump sarebbe un impossibile ticket Rubio-Cruz, con però, visti i risultati, Cruz in posizione di numero 1

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 23:48
da Gian Marco
Paperone ha scritto:Proiezioni su fivethirtyeight su delegati che ogni candidato dovrebbe ottenere ad ogni primaria per arrivare ad avere la maggioranza
http://projects.fivethirtyeight.com/ele ... publicans/
Attualmente Trump è al 113% :icon_paper:

Dopo il 15 marzo iniziano gli stati winner-take-all, penso si arriverà ad una scrematura
L'unica soluzione per evitare la vittoria di Trump sarebbe un impossibile ticket Rubio-Cruz, con però, visti i risultati, Cruz in posizione di numero 1

Se Rubio accettasse chiederei una perizia psichica :biggrin:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 02/03/2016, 23:53
da Paperone
Verissimo, anche perché lui tra 4/8 anni si potrà di nuovo presentare. A patto che mantenga il seggio, cosa non scontata :naughty:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 9:05
da Gian Marco
Paperone ha scritto:Verissimo, anche perché lui tra 4/8 anni si potrà di nuovo presentare. A patto che mantenga il seggio, cosa non scontata :naughty:

Il seggio non lo mantiene di sicuro perchè non si è ricandidato :biggrin:

Il candidato Repubblicano per quel seggio tra l'altro dovrebbe essere un'altra stella ascendente del GOP, il lieutenat governor Lopez-Cantera.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 11:13
da joesox
Hillary 1052-427 dopo l'aggiornamento.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 12:40
da Hobbit83
Ma voi la vedete davvero così forte, Hillary?
Trump si fa beffe di qualsiasi cosa gli venga scagliata contro ora, perchè non dovrebbe vincere dopo 8 anni di presidenza democratica, contro una candidata democratica molto discussa, con chiari punti deboli sfruttabili dall'avversario e che già un outsider senza particolari risorse sconfisse 8 anni fa?

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 14:55
da GecGreek
Hobbit83 ha scritto:Ma voi la vedete davvero così forte, Hillary?
Trump si fa beffe di qualsiasi cosa gli venga scagliata contro ora, perchè non dovrebbe vincere dopo 8 anni di presidenza democratica, contro una candidata democratica molto discussa, con chiari punti deboli sfruttabili dall'avversario e che già un outsider senza particolari risorse sconfisse 8 anni fa?
Bhè ma a trump possono anche votare contro i repubblicani "veri" per una come hillary

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 15:33
da Rico Tubbs
Hobbit83 ha scritto:Ma voi la vedete davvero così forte, Hillary?
Trump si fa beffe di qualsiasi cosa gli venga scagliata contro ora, perchè non dovrebbe vincere dopo 8 anni di presidenza democratica, contro una candidata democratica molto discussa, con chiari punti deboli sfruttabili dall'avversario e che già un outsider senza particolari risorse sconfisse 8 anni fa?
No, Hillary e' una candidata molto scarsa a dir la verita'. Ha il culo di portare un cognome importante e di aver avuto la strada praticamente spianata alla nomination, perche' all'establishment Bernie non piace per un cazzo nonostante sia un candidato di gran lunga migliore. Per dire, se solo Elizabeth Warren si fosse candidata, avrebbe distrutto Hillary.
Capitolo Trump: secondo me al 30/35% e' al picco dei suoi votanti. Ad ora, gli e' andata bene che ci sono altri 4 nella corsa che si dividono il voto. Se solo avessero avuto un minimo di buon senso uno tra Cruz e Rubio si sarebbe fatto da parte, ma siccome sono due ipocriti arrivisti continueranno a mettersela nel culo a vicenda col parrucca che li guardera' dall'alto e sorridera'. Si arrivera' alla general election con uno dei tickets piu' scarsi della storia, forse secondo solo a G.W. - Kerry.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 15:38
da Gian Marco
Hobbit83 ha scritto:Ma voi la vedete davvero così forte, Hillary?
Trump si fa beffe di qualsiasi cosa gli venga scagliata contro ora, perchè non dovrebbe vincere dopo 8 anni di presidenza democratica, contro una candidata democratica molto discussa, con chiari punti deboli sfruttabili dall'avversario e che già un outsider senza particolari risorse sconfisse 8 anni fa?

Per come la vedo io Hillary Clinton non è un candidato forte (il che non vuol dire che non pensi che sia una brava leader). Affatto. Obama nel 2008 e Sanders nel 2016 hanno dimostrato che può essere attaccata e- nel caso del primo- anche battuta sonoramente. Ha grossi ed evidenti punti deboli (primo fra tutti appare troppo distaccata e distante dalle gente comune), e penso che se anche in questo ciclo avesse avuto un avversario con caratteristiche diverse da quelle di Sanders sarebbe potuta andare in gravissima difficoltà (e quello che il senatore del Vermont ha fatto è comunque rimarchevole: non dimentichiamoci che questa sembrava una nomination già chiusa ed impacchettata lo scorso marzo. Mai avrei pensato fosse potuta tornare in discussione).
E secondo me centri un altro punto molto importante quando parli del fatto che presentarsi come candidato Democratico dopo 8 anni di presidenza Democratica è un grosso handicap. Dopo tutto c’è una ragione se in tutto il ‘900 gli americani hanno eletto un candidato dello stesso partito del presidente in carica da 8 anni solo tre volte. Uno dei numeri più importanti da tenere in considerazione da qui a novembre sarà l’indice di gradimento di Obama (al momento al 45%): la storia ci insegna che più quel numero si dovesse avvicinare a 50 prima dell’8 novembre e maggiori sarebbero le possibilità della Clinton di farcela. Inevitabilmente la sua candidatura è percepita come una continuazione della presidenza Obama.
E’ vero anche che Trump ha fin qui riscritto le regole politiche americane e che sta- paradossalmente- anche attirando nelle fila Repubblicane un numero di persone che prima o non votavano o che se lo facevano lo facevano per i Democratici. Però è anche vero che un’ elezione generale è totalmente diversa dalla competizione delle primarie, sia per tipo di elettorato che vota e sia per le due dinamiche. Come ho già detto nelle pagine addietro, gli Stati Uniti stanno cambiano rapidamente e decisamente dal punto di vista demografico. Ogni 4 anni il ruolo politico delle minoranze si fa più determinante ed imprescindibile (quasi impossibile pensare di conquistare la Casa Bianca con meno del 40% del voto delle minoranze etniche), e non c’è dubbio alcuno che in un potenziale matchup Clinton-Trump Hillary distruggerebbe Donald sotto questo aspetto. In più, l’attimo dopo che Trump si dovesse assicurare la nomination inizierà immediatamente ad essere vittima di un fuoco di fila da parte della macchina politica Democratica che non avrà nulla a che vedere con gli attacchi all’acqua di rose dei suoi competitori Repubblicani. 4 anni fa distrussero l’immagine di Romney, non oso immaginare quello che potrebbero fare a Trump.
Dunque no, non sono convinto che Hillary Clinton sia un candidato forte, ma ci sono alcune sostanziali circostanze che mi portano a pensare- con un qual certo grado di fiducia- che HRC partirebbe in nettissimo vantaggio sia contro Trump che contro Cruz (Rubio o Kasich sarebbe un discorso molto diverso).
Detto ciò, non c’è nulla di certo in questa campagna.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 03/03/2016, 15:40
da Gian Marco
Rico Tubbs ha scritto:
Hobbit83 ha scritto:Ma voi la vedete davvero così forte, Hillary?
Trump si fa beffe di qualsiasi cosa gli venga scagliata contro ora, perchè non dovrebbe vincere dopo 8 anni di presidenza democratica, contro una candidata democratica molto discussa, con chiari punti deboli sfruttabili dall'avversario e che già un outsider senza particolari risorse sconfisse 8 anni fa?
No, Hillary e' una candidata molto scarsa a dir la verita'. Ha il culo di portare un cognome importante e di aver avuto la strada praticamente spianata alla nomination, perche' all'establishment Bernie non piace per un cazzo nonostante sia un candidato di gran lunga migliore. Per dire, se solo Elizabeth Warren si fosse candidata, avrebbe distrutto Hillary.
Capitolo Trump: secondo me al 30/35% e' al picco dei suoi votanti. Ad ora, gli e' andata bene che ci sono altri 4 nella corsa che si dividono il voto. Se solo avessero avuto un minimo di buon senso uno tra Cruz e Rubio si sarebbe fatto da parte, ma siccome sono due ipocriti arrivisti continueranno a mettersela nel culo a vicenda col parrucca che li guardera' dall'alto e sorridera'. Si arrivera' alla general election con uno dei tickets piu' scarsi della storia, forse secondo solo a G.W. - Kerry.


Sono d'accordo sul fatto che un'Elizabeth Warren l'avrebbe messa molto più in difficoltà e che sia un candidato debole, ma ora non esageriamo: non è che sia là solo per il cognome. Ovvero, è ovvio che essere stata la moglie di un presidente l'abbia catapultata mediaticamente e politica, ma lei ci ha messo anche del suo eh. Poi non fa impazzire neppure a me, ma non c'è dubbio che al momento sia una delle persone più qualificate d'America a ricoprire quel ruolo...