Pagina 15 di 255
Re: Netflix
Inviato: 22/08/2016, 14:39
da Wolviesix
Spettacolare, nulla da dire. Se siete fan di football poi...
Se volete essere sicuri, il mese gratis si può disattivare immediatamente, avrete comunque accesso per 30 giorni.
Re: Netflix
Inviato: 22/08/2016, 23:35
da RizzK8
Ho iniziato ieri appunto Last Chance U.
Ma dove finisce la realtà e inizia la finzione? O è tutto finto basato su storie vere? Lo spacciano cone docu-film.
Gran bella la prima puntata comunque.
Re: Netflix
Inviato: 23/08/2016, 10:19
da Wolviesix
RizzK8 ha scritto:Ho iniziato ieri appunto Last Chance U.
Ma dove finisce la realtà e inizia la finzione? O è tutto finto basato su storie vere? Lo spacciano cone docu-film.
Gran bella la prima puntata comunque.
Non è basato su niente, è stato girato l'anno scorso, è tutto vero. Quando andrai avanti vedrai, ci sono certi avvenimenti su cui puoi leggere articoli su internet dell'anno scorso.
E se hai visto FNL, ti rendi conto che questa è la realtà che lì dipingevano a un livello un po' più alto.
Una mia amica americana l'ha visto tutto e non ha detto che è esagerato, anzi, quando le ho detto "il sistema educativo americano è fuffa, come fanno questi a farsi bocciare?" lei mi ha ricordato che si tratta di un community college per di più nell'est del Mississippi.

Re: Netflix
Inviato: 23/08/2016, 11:35
da FedeBoddah
Veramente una bella serie. Netflix, per ora, non sta sbagliando quasi nulla, e con tutto quello che producono non capisco come diavolo facciano...
Per dire, ieri ho guardato così tanto per quella sui Bull Rider (Senza Paura), cazzo è fighissima anche quella, ti tiene attaccato allo schermo...
Re: Netflix
Inviato: 23/08/2016, 14:24
da RizzK8
Grazie Wolvie, mi pareva un po' romanzata, bene che sia tutto reale...
E mi chiedi se ho visto FNL?

ero uno dei pochi che ti difendeva sulla profondità dei temi trattati...
Si comunque dalla prima puntata i punti di contatto sono molti, sapendo che qui è tutto reale si vede come FNL fosse uno specchio per nulla esagerato.
Re: Netflix
Inviato: 23/08/2016, 14:42
da Sberl
RizzK8 ha scritto:Grazie Wolvie, mi pareva un po' romanzata, bene che sia tutto reale...
E mi chiedi se ho visto FNL?

ero uno dei pochi che ti difendeva sulla profondità dei temi trattati...
Si comunque dalla prima puntata i punti di contatto sono molti, sapendo che qui è tutto reale si vede come FNL fosse uno specchio per nulla esagerato.
FNL...che ricordi! Devo fare un rewatch....
Re: Netflix
Inviato: 23/08/2016, 17:25
da Gio
Wolviesix ha scritto:......
Una mia amica americana l'ha visto tutto e non ha detto che è esagerato, anzi, quando le ho detto "il sistema educativo americano è fuffa, come fanno questi a farsi bocciare?" lei mi ha ricordato che si tratta di un community college per di più nell'est del Mississippi.

Ecco se questo e` vero, studenti bocciati, allora due domandine sulla veridicita della serie me le farei .......

Re: Netflix
Inviato: 24/08/2016, 16:13
da Rico Tubbs
Contando le ore che mancano alla release
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=E7q6tIlb82w[/youtube]
Last Chance U sembra interessante, anche se non e' una storia unica, moltissimi CC servono come paracadute ad studenti-atleti in disgrazia o anche semplicemente che chiedono il transfer e non vogliono stare fermi un anno (tipo Cam Newton

)
Re: Netflix
Inviato: 29/08/2016, 23:38
da Radiofreccia
Però Netflix che mi mette solo le prime 4 stagioni di Suits quando stanno alla settima è assurdo, dai..
Re: Netflix
Inviato: 30/08/2016, 0:36
da lelomb
Puo sembrarti assurdo quanto vuoi finche ci sono i diritti di trasmissione hanno le mani legate
Re: Netflix
Inviato: 30/08/2016, 12:18
da Wolviesix
Fino a un paio di mesi fa ne avevano solo 3, pensa.
Re: Netflix
Inviato: 31/08/2016, 8:42
da FedeBoddah
Colpa di quella merda di sky. Mi è capitato di vedere il catalogo in germania e spagna ed è almeno quadruplo...

Re: Netflix
Inviato: 31/08/2016, 9:18
da Cholo
Comunque negli usa è appena cominciata la sesta di Suits (me l'ha fatta recuperare mio padre).
In Italia è da poco finita la 5a... a conti fatti sono una stagione indietro in una serie dove non hanno l'esclusiva.
Alla fine è sky che se la prende comoda. Quando è uscita l'ultima di House of Card, con una VPN si era in grado di vedere l'intera stagione tradotta in italiano su Netflix US, prima che SKY trasmettesse anche solo il primo episodio... e facevano pure i ganzi su twitter perché avevano l'esclusiva.
Re: Netflix
Inviato: 31/08/2016, 11:29
da RizzK8
A napoli da Radio sono già alla settima

Re: Netflix
Inviato: 31/08/2016, 21:18
da torrisone
Sons Of Anarchy <3 su Netflix è completa solo da un mesetto, per la settima stagione hanno dovuto aspettare come da contratto.