Messaggio
da jay jay okocha » 18/04/2012, 0:55
Giochino dei convocati:
in difesa e a centrocampo i nomi sono quelli, bene o male ci sono poche alternative, al massimo si può discutere su chi scenderà in campo.
In attaco invece è un bel rebus.
Senza sapere precisamente quali sono le convinzioni di Prandelli, che giocoforza ha dovuto cambiare carte per gli infortuni di Rossi e Cassano, le variabili in gioco sono parecchie.
Andiamo con le percentuali, che forse viene più semplice:
-Balotelli 90% a meno di casini improponibili. Dieci giorni fa sembrava a rischio, poi la squalifica più breve del previsto e -forse- l'aver parlato con il ct, mi fanno propendere per la convocazione quasi certa, anche perchè poi è l'unico grande giocatore (non solo potenziale, visti i gol in stagione) che abbiamo in attacco.
-Osvaldo 60%, forse di più. Fino a che ha giocato, senza infortuni e squalifiche, è stato molto produttivo, fra le prime punte vere è il più completo, per atletismo, tecnica, capacità di fare a sportellate. Devo essere sincero, mi ha colpito molto quest'anno, è un giocatore non di altissimo livello, ma molto meglio di quanto mi aspettassi a settembre.
-Matri 50%, un paio di mesi fa l'avrei dato quasi sicuro, ora ha perso quotazioni anche nell'attacco juventino, come prima punta dopo Osvaldo metto lui, al momento.
-Cassano 50%, tutto sta nel recupero. Se dimostrasse in un mese di avere le gambe e la serenità necessaria, diventerebbe una scelta no-brainer per Prandelli, anche perchè fino ad ottobre era titolare fisso nella formazione ideale del ct.
-Di Natale 40%, Prandelli non credo lo avrebbe convocato se avesse avuto tutti a disposizione, nemmeno io, ma con l'assenza di Rossi e l'incertezza su Cassano, le sue quotazioni salgono. Parliamo di uno che le sue occasioni in azzurro già le ha avute, deludendo abbastanza, ma alla fine ha esperienza e obbiettivamente i colpi ce li ha.
-Pazzini 30%, fra le prime punte è sicuramente il più esperto, ma quest'anno è stato molto sotto le aspettative. 12 mesi fa avrei dato anche lui per certo, ma ora non sono tanto sicuro che verrà preferito agli altri due centravanti puri che ho menzionato prima.
-Borini 30%, a me piace tanto, ma anche qui c'è da vedere se in questo finale di stagione troverà la continuità dell'inverno. Come giocatore è un ottimo ibrido, corre tantissimo, segna e sa giocare con i compagni, è molto giovane, ma in ottica 2014 è tanto di guadagnato fargli assaggiare le competizioni internazionali.
-Giovinco 25%, non penso che Prandelli straveda per lui, e a conti fatti presenta più dubbi che certezze: non solo la taglia, ma anche il fatto che ormai a 25 anni si sia dimostrato a suo agio solo in un calcio di provincia. Poi come seconde punte gli preferisco Cassano e Di Natale, ma magari Prandelli preferisce gente più giovane, come appunto la Formica Atomica.
-Quagliarella 25%, pure qui dipende da altre scelte, nel ruolo di punta ibrida ha sicuramente davanti Balotelli, fosse per me pure Borini. Poi se gioca da titolare queste ultime partite con la Juve, capace che un posto lo strappa, perchè come giocatore è discreto, almeno nel panorama attuale.
Pepe non lo considero una punta ( credo che lo porterebbe come centrocampista, nel caso), i grandi vecchi ( Totti, Del Piero), penso che ce li possiamo scordare.
Giocatori giovani come Destro o El Shaarawi mi sa che sarebbero azzardati, per quanto fino a qualche settimana fa il Faraone, da quasi titolare del Milan, poteva anche sperarci. Ora che è tornato Cassano, mi sa che il milanista vedrà meno il campo, e quindi vai di U21..
Like
0
Share