francilive ha scritto:Jamal Crawford ha scritto:Ho appena visto Mission Impossible: Protocollo Fantasma.
Posso dire che mi ha un po' deluso ?
No
Non farti fregare. Se Tom nella storia ha bisogno della squadra, in realtà è lui che sostiene il resto del cast, non viceversa, e lo fa alla grande. Quando ha voglia è ancora il migliore. Dopo un terzo capitolo un po' sottotono, qui si ripropone nuovamente a livelli
Il cast è stato formato con due criteri:
- one man show di Tom (quindi comparse e nulla più come la Patton, guarda caso gnocca ma senza prendersi mai troppo sul serio, e l'hacker, che non mi ricordo come si chiama. I russi e i cattivi, come se non ci fossero...i nomi importanti si limitano a semplici cameo)
- lanciare Renner come protagonista dei prossimi capitoli. E' lui, a tutti gli effetti, il successore di Ethan Hunt, come come lo sarà di Jason Bourne.
Mi fa strano che tu non abbia tirato la nota in merito alla tecnologia.
A livello di tarrume tecnologico, siamo al top di sempre
Non sottovalutare Renner, questo qui ha già in mano contratti importantissimi. A mio avviso meritati, dopo l'ottimo lavoro fatto in The Hurt Locker dopo una lunga gavetta.
D'accordissimo con te sulla modestia dell'audio delle produzioni home video italiane. Questi film vanno assolutamente visti al cinema e se possibile anche in lingua originale.
A essere onesto non sono un grande fan del tarrume tecnologico, anzi, sono più per le cose spartane, tipo The Protector.
Che peraltro anche in trama mi acchiappò molto di più e ti spiego anche perchè.
Sintesi di The Protector: il tipo vuole il suo elefante. Il tipo va a riprendersi il suo fottuto elefante. Fine.
Quella è una cosa che ti acchiappa, perchè ti immedesimi....cioè, a me non hanno mai rubato/rapito un elefante, però cosa ci vuoi fare, il ragazzo è thailandese, quindi per lui è normale. Però penso se a me fregassero il mio home theater...beh, vorrei anche io spezzare ossa a tutti quelli che mi vogliono impedire di riprenderlo.
Che poi i colpevoli sarebbero sicuramente un team speciale composto da membri della Warner e della Paramount, addestrati appositamente per impedire alla gente di gustarsi i film in blu-ray, per cui nel plot ci sarebbe anche un clamoroso colpo di scena che rivelerebbe anche che i blu-ray che mettono in commercio sono l'altra parte del loro piano.
Invece Protocollo Fantasma forse non mi ha acchiappato così tanto perchè non conosco nessuno che gira con delle valigette molto cattive, nè conosco nessuno con dei codici per lancio di missili. O più probabilmente è tutta colpa della Paramount, ma non avendolo visto al cinema, non ne avrò mai la conferma.
P.S. Però le serie Transformers e Iron Man sono della Paramount e non me le ricordo così scarse in audio come i Warner, nonostante il dolby digital.
Non lo so, forse ieri sera ero narcotizzato.