Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non avet
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Visto ieri Sherlock Holmes. Non lo so, non mi ha convinto. Ha ritmo, tecnicamente è davvero molto valido, ma alla fine il fatto di aver dovuto tirare fuori il classico blockbuster adatto a qualsiasi pubblico ha un po' snaturato la materia con cui Ritchie è solito plasmare le sue produzioni. La sceneggiatura ne risente molto. Non è un caso che le scene migliori siano quelle slegate dalla storia principale. Pur per ragioni differenti, a mio avviso se la gioca con Revolver come film più scarso finora diretto da Ritchie.


defense is only way
- thom yorke
- Rookie
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 25/06/2006, 16:41
- Località: Bari
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
consigliate "si può fare" con Bisio"?
film di un paio di anni fa. Grazie.
film di un paio di anni fa. Grazie.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
si, guardalo pure.thom yorke ha scritto: consigliate "si può fare" con Bisio"?
film di un paio di anni fa. Grazie.


defense is only way
- Da Brawl
- Senior
- Messaggi: 2711
- Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
- 9
- 16
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
thom yorke ha scritto: consigliate "si può fare" con Bisio"?
film di un paio di anni fa. Grazie.
Decisamente, a me è piaciuto un sacco.
-
- Pro
- Messaggi: 4689
- Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
- Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
francilive ha scritto: Visto ieri Sherlock Holmes. Non lo so, non mi ha convinto. Ha ritmo, tecnicamente è davvero molto valido, ma alla fine il fatto di aver dovuto tirare fuori il classico blockbuster adatto a qualsiasi pubblico ha un po' snaturato la materia con cui Ritchie è solito plasmare le sue produzioni. La sceneggiatura ne risente molto. Non è un caso che le scene migliori siano quelle slegate dalla storia principale. Pur per ragioni differenti, a mio avviso se la gioca con Revolver come film più scarso finora diretto da Ritchie.
Condivido in toto.
Un'occasione mancata per il buon ritchie, il film non è disprezzabile ma di sicuro non convince a pieno. Personaggi poco convincenti (se si esclude il protagonista... il cattivo e la ragazza sono semplicemente ridicoli :D), tanta azione ma poca sostanza.
Dialoghi apprezzabili, tecnicamente valido... ma come hai giustamente notato la causa di tutto risiede nella volontà di girare un blockbuster in grado di accontentare tutti. E poi, troppo lungo. Non tiene il ritmo per tutta la sua durata e finisce inevitabilmente per annoiare.

"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16668
- 2145
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Dazed and Confused ha scritto: Condivido in toto.
Un'occasione mancata per il buon ritchie, il film non è disprezzabile ma di sicuro non convince a pieno. Personaggi poco convincenti (se si esclude il protagonista... il cattivo e la ragazza sono semplicemente ridicoli :D), tanta azione ma poca sostanza.
Dialoghi apprezzabili, tecnicamente valido... ma come hai giustamente notato la causa di tutto risiede nella volontà di girare un blockbuster in grado di accontentare tutti. E poi, troppo lungo. Non tiene il ritmo per tutta la sua durata e finisce inevitabilmente per annoiare.
senza stroncatura

in effetti si è concentrato molto sul protagonista e sulla sua caratterizzazione, facendo vedere quello che il pubblico voleva vedere, ovvero un House di anni fa
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- nefastto
- Senior
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
- NFL Team: San Diego Chargers
- Località: Milano
- 11
- 13
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Brothers veramente bello, consigliato!

Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Paperone ha scritto: senza stroncatura
in effetti si è concentrato molto sul protagonista e sulla sua caratterizzazione, facendo vedere quello che il pubblico voleva vedere, ovvero un House di anni fa
qua ci hai preso ma mi vi siete un pò allargati con le stroncature. Il 6 almeno se lo merita.
Vero che è tecnicamente impeccabile, vero pure che aldilà del protagonista i personaggi secondari siano solo abbozzati (ma non è un film corale alla tarantino o alla coen, ma le pietre di paragone sempre quelle?), ma è il pregio/problema del 90% dei film, che doveva fare uno speciale sulla vita della McAdams? (peraltro signora attrice......)
Recitato benone, a me è piaciuto abbastanza e alla scena dell'affondamento della barca in cantiere con la clamorosa espressione del buon Robert che se ne esce con "Watson cosa ha combinato?" mi sono fatto 4 risate di gusto. Una scena che mi è rimasta impressa.
Scritta benino (niente di che ma funziona), girata bene e ben recitata, che devono fare di più?
Da Dazed mi aspettavo un cenno sulla camera, ho visto le inquadrature meno scontate possibili per un blockbuster di questo livello.
E non conordo nemmeno sulla lunghezza, dato che non mi ha stancato, anzi.
Poi ultimamente mi sembra che ci sia uno snobismo eccessivo, almeno a giudicare certi lavori.
Questo ben oltre il 6 ci va per una marea di motivi.
Oppure sono io quello che in fondo ne mastica meno di voi. Ma se poi la cosa implica che non debba giudicare mediocremente accademico un film di quel tipo, magari meglio cosi. :D
Beneinteso non un lavoro eccelso ma discuterne il 5 o il 6-? boh.
ma state a scherzà? :lol2:
Ultima modifica di dreamtim il 04/01/2010, 2:17, modificato 1 volta in totale.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).
- hispanico82
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
- 192
- 1064
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
dreamtim ha scritto: qua ci hai preso ma mi vi siete un pò allargati con le stroncature. Il 6 almeno se lo merita.
Vero che è tecnicamente impeccabile, vero pure che aldilà del protagonista i personaggi secondari siano solo abbozzati (ma non è un film corale alla tarantino o alla coen, ma le pietre di paragone sempre quelle?), ma è il pregio/problema del 90% dei film, che doveva fare uno speciale sulla vita della McAdams? (peraltro signora attrice......)
Recitato benone, a me è piaciuto abbastanza e alla scena dell'affondamento della barca in cantiere con la clamorosa espressione del buon Robert che se ne esce con "Watson cosa ha combinato?" mi sono fatto 4 risate di gusto. Una scena che mi è rimasta impressa.
Scritta benino (niente di che ma funziona), girata bene e ben recitata, che devono fare di più?
Da Dazed mi aspettavo un cenno sulla camera, ho visto le inquadrature meno scontate possibili per un blockbuster di questo livello.
E non conordo nemmeno sulla lunghezza, dato che non mi ha stancato, anzi.
Poi ultimamente mi sembra che ci sia uno snobismo eccessivo, almeno a giudicare certi lavori.
Questo ben oltre il 6 ci va per una marea di motivi.
Oppure sono io quello che in fondo ne mastica meno di voi. Ma se poi la cosa implica che non debba giudicare mediocremente accademico un film di quel tipo, magari meglio cosi. :D
Beneinteso non un lavoro eccelso ma discuterne il 5 o il 6-? boh.
ma state a scherzà? :lol2:
Concordo con tim, devo dire che sono andato a vederlo anche con una punta di sfiducia ed invece sono uscito contento dalla sala. Un pò lungo lo è, ma non mi sembra che annoi lo spettatore.
Drimme, probabilmente loro hanno un palato più fine, mentre a noi ci basta un bel piatto di rigatoni al raagù e ci alziamo da tavola soddisfatti. Meglio così. :lol2:
- Hornby
- Rookie
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 10/07/2003, 9:16
- Località: Siena
- 3
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
hispanico82 ha scritto: Concordo con tim, devo dire che sono andato a vederlo anche con una punta di sfiducia ed invece sono uscito contento dalla sala. Un pò lungo lo è, ma non mi sembra che annoi lo spettatore.
Drimme, probabilmente loro hanno un palato più fine, mentre a noi ci basta un bel piatto di rigatoni al raagù e ci alziamo da tavola soddisfatti. Meglio così. :lol2:
Concordo, anche io l'ho trovato piacevole, il duo protagonista funziona, l'ambientazione mi è parsa notevole e anche l'eccessiva lunghezza accettabile, forse per il ruolo del cattivo poteva essere trovato qualcosa di meglio (continuavo a ricordarmelo com'era in febbre a 90).
Probabilmente non conoscendo un granchè le opere precedenti di Ritchie avevo meno aspettative.Â
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3691
- 3820
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Con il mio consueto ritardo negli ultimi 2 giorni ho visionato un paio di film che per un motivo o per l'altro non avevo ancora visto.
Casablanca
Pietra miliare della storia del cinema, offre una galleria di personaggi indimenticabili, potrebbero esserci almeno altre 5-6 storia degne di essere raccontate.Dialoghi al limite del surreale,clichè a iosa ma che non stufano mai,anzi...
Fantastica la Bergman e indimenticabile Bogart (anche se l'ho preferito ne "Il Grande Sonno").
Ora poi apprezzo ancora di più "Provaci ancora Sam"Â :D
Lasciami Entrare
Molta curiosità per quest'horror svedese che non mi ha affatto deluso.
Il regista tratta con grazia e cura una storia tanto bella quanto difficile da raccontare.L'incontro tra 2 universi così simili e allo stesso tempo diversi è una piccola perla di dolcezzaÂ
La periferia svedese è quanto di più malinconico ci possa essere, le scene "horror" sono ben dosate e distribuite nell'arco del film.
Casablanca
Pietra miliare della storia del cinema, offre una galleria di personaggi indimenticabili, potrebbero esserci almeno altre 5-6 storia degne di essere raccontate.Dialoghi al limite del surreale,clichè a iosa ma che non stufano mai,anzi...
Fantastica la Bergman e indimenticabile Bogart (anche se l'ho preferito ne "Il Grande Sonno").
Ora poi apprezzo ancora di più "Provaci ancora Sam"Â :D
Lasciami Entrare
Molta curiosità per quest'horror svedese che non mi ha affatto deluso.
Il regista tratta con grazia e cura una storia tanto bella quanto difficile da raccontare.L'incontro tra 2 universi così simili e allo stesso tempo diversi è una piccola perla di dolcezzaÂ

La periferia svedese è quanto di più malinconico ci possa essere, le scene "horror" sono ben dosate e distribuite nell'arco del film.
-
- Senior
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
- Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
- 18
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
C'è qualcuno che abbia visto Il canto delle spose?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
-
- Rookie
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 28/09/2005, 21:35
- Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Chi caspita è questo tipo?



Un ottavo JD, un ottavo Turk, un quarto Dr.Cox, un quarto Hooch e un quarto scemo
-
- Senior
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
- Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
- 18
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Oggi pomeriggio abbiamo visto Burn after reading. L'ho trovato spassoso, molto scorrevole, arrivata alla fine mi è sembrato che il tempo fosse volato..ma poi mi sono detta (e Shilton è d'accordo con me): "Ma non sarà che in realtà sia in un certo senso incompleto, e questo spiega perchè io mi sia ritrovata alla fine senza neppure accorgermene?".
Mi pare il tipico film dei fratelli Coen, con un ottimo cast (apprezzo molto di più Clooney come attore che come uomo :D), bravo Pitt, brava Mac Dormand, superlativo Malkovich; tuttavia, c'è qualcosa che non mi convince nello svolgimento, qualcosa che non è stato ultimato a dovere, che rimane in sospeso, un po' come il finale, che arriva così, senza che uno se lo aspetti.
Mi pare il tipico film dei fratelli Coen, con un ottimo cast (apprezzo molto di più Clooney come attore che come uomo :D), bravo Pitt, brava Mac Dormand, superlativo Malkovich; tuttavia, c'è qualcosa che non mi convince nello svolgimento, qualcosa che non è stato ultimato a dovere, che rimane in sospeso, un po' come il finale, che arriva così, senza che uno se lo aspetti.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Emmanuelle ha scritto: Oggi pomeriggio abbiamo visto Burn after reading. L'ho trovato spassoso, molto scorrevole, arrivata alla fine mi è sembrato che il tempo fosse volato..ma poi mi sono detta (e Shilton è d'accordo con me): "Ma non sarà che in realtà sia in un certo senso incompleto, e questo spiega perchè io mi sia ritrovata alla fine senza neppure accorgermene?".
Mi pare il tipico film dei fratelli Coen, con un ottimo cast (apprezzo molto di più Clooney come attore che come uomo :D), bravo Pitt, brava Mac Dormand, superlativo Malkovich; tuttavia, c'è qualcosa che non mi convince nello svolgimento, qualcosa che non è stato ultimato a dovere, che rimane in sospeso, un po' come il finale, che arriva così, senza che uno se lo aspetti.
Invece BAR e' imho uno dei peggiori dei due fratelli, migliore solo di Se mi sposi ti rovino e forse di Ladykillers. La sceneggiatura e' affrettata e le interpretazioni tutt'altro che esaltanti (eccessivamente eccessive se mi si passa il gioco di parole).
Nel frattempo... Un pesce di nome Wanda o Nuovo Cinema Paradiso?