Pagina 15 di 195
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 0:24
da mr.kerouac
il più grande romanzo di sempre. punto e basta.
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 11:14
da Emmanuelle
mr.kerouac ha scritto:
il più grande romanzo di sempre. punto e basta.
Uhm..Interessante. L'hai per caso recensito nel blog?
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 14:51
da mr.kerouac
Emmanuelle ha scritto:
Uhm..Interessante. L'hai per caso recensito nel blog?
no... penso sia impossibile recensirlo. non lo conosci?
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 15:11
da Spree
mr.kerouac ha scritto:
no... penso sia impossibile recensirlo. non lo conosci?
Condividio, sarebbe quantomeno difficile.
Pur non condividendo l'assoluto entusiasmo di kerouac, in ogni caso, mi sento vivamente di consigliarlo a chi voglia un po' di surrealismo che danza costantemente un valzer con la satira politica. Davvero notevole.
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 15:30
da Emmanuelle
mr.kerouac ha scritto:
no... penso sia impossibile recensirlo. non lo conosci?
No, non ho mai letto Bulgakov. Mi piacerebbe che me ne parlaste più diffusamente tu e Spree. Ieri mi sono comprata
I racconti di Pietroburgo di Gogol'. Ora però sto leggendo
Desiderio, del sudafricano André Brink. Intrigante.
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 15:42
da mr.kerouac
Emmanuelle ha scritto:
No, non ho mai letto Bulgakov. Mi piacerebbe che me ne parlaste più diffusamente tu e Spree. Ieri mi sono comprata I racconti di Pietroburgo di Gogol'. Ora però sto leggendo Desiderio, del sudafricano André Brink. Intrigante.
conosci sympathy for the devil dei rolling stones?
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 16:06
da Svizzero86
Emmanuelle ha scritto:
No, non ho mai letto Bulgakov. Mi piacerebbe che me ne parlaste più diffusamente tu e Spree. Ieri mi sono comprata I racconti di Pietroburgo di Gogol'.
Semplificando: racconta della visita a Mosca di un personaggio
molto importante che arriva a mettere in subbuglio la vita dell'elite politico-letteraria dell'unione sovietica provocando incidenti surreali, venendo in aiuto al
maestro - uno scrittore ostracizzato per la sua opera dalla società degli scrittori sovietici (e che adesso sta in manicomio, se non ricordo male). Sullo sfondo di questa storia, che si prende gioco dell'intellighenzia sovietica dell'epoca di B., ci sta un racconto (narrato nel romanzo dal personaggio di cui sopra e che costituisce il contenuto di un'opera del maestro del titolo) dai toni cristologici e che si rifà al vangelo - con alcuni particolari deformati - e che può essere simbolo di una civiltà alternativa a quella sovietica (Bulgakov era erede di una famiglia
bianca, e quindi un po' conservatore lui stesso).
Tra l'altro Gogol' può essere tranquillamente considerato un ascendente di Bulgakov.
Re: Libri
Inviato: 18/03/2009, 17:50
da doc G
mr.kerouac ha scritto:
no... penso sia impossibile recensirlo. non lo conosci?
Se provi a recensirlo, in effetti, rischi di non meritare il paradiso ma di meritare la pace! :lol2: :lol2:
Re: Libri
Inviato: 19/03/2009, 22:04
da Brawlino
Beh dai l'hanno fatta tutti, la faccio anche io il podio di Benni
1)Achille Piè Veloce
2)Bar Sport / La Compagnia dei Celestini
3)L'ultima Lacrima
Mi sto divorando "La Grammatica di Dio" proprio in questi giorni.
Per ora tutte molte belle e soprattutto originali, prime fra tutte "Rosa Rossa"!
Re: Libri
Inviato: 19/03/2009, 23:18
da .:: MaVeRicK #23 ::.
Qualche parere e libro da consigliare di John Grisham?
Finora mi son piaciuti molto gli unici 2 che ho letto. :gazza:
Re: Libri
Inviato: 19/03/2009, 23:46
da Toni Monroe
.:: MaVeRicK #23 ::. ha scritto:
Qualche parere e libro da consigliare di John Grisham?
Finora mi son piaciuti molto gli unici 2 che ho letto. :gazza:
E quali sarebbero? Io fino a
Il testamento l'ho praticamente divorato. Dopo ho inciampato un po' su alcune storie e alla fine l'ho abbandonato. Tra i miei preferiti in assoluto
Il rapporto pelican;
Il momento di uccidere;
Il socio;
Il testamento;
L'avvocato di strada;
Il partner. Tanti, insomma. :lol2:
Re: Libri
Inviato: 19/03/2009, 23:54
da .:: MaVeRicK #23 ::.
Toni Monroe ha scritto:
E quali sarebbero? Io fino a Il testamento l'ho praticamente divorato. Dopo ho inciampato un po' su alcune storie e alla fine l'ho abbandonato. Tra i miei preferiti in assoluto Il rapporto pelican; Il momento di uccidere; Il socio; Il testamento; L'avvocato di strada; Il partner. Tanti, insomma. :lol2:
Io di questi che dici tu ho letto soltanto "Il momento di uccidere".
Poi sempre di Grisham ho letto " I Confratelli " e " L'uomo della pioggia" .
La Storia più avvincente secondo me è quella dei Confratelli perchè porta avanti vari punti su piani paralleli che poi si incontrano. Anche se alla fine del libro rimani un po' con l'acqua in bocca perchè lascia aperte ancora molte cose.
Il Momento di Uccidere invece mi ha appassionato tantissimo e l'ho divorato mentre " L'uomo della Pioggia " mi è parso un po' scontanto come trama e anche come finale sapevo benissimo come sarebbe finito a differenza di quando leggevo "Il Momento di Uccidere" che non vedevo l'ora di finirlo per sapere il finale.
Cmq il Testamento e il Socio dovrei averli. Vale la pena di leggerli?

Re: Libri
Inviato: 20/03/2009, 0:08
da Toni Monroe
.:: MaVeRicK #23 ::. ha scritto:
Io di questi che dici tu ho letto soltanto "Il momento di uccidere".
Poi sempre di Grisham ho letto " I Confratelli " e " L'uomo della pioggia" .
La Storia più avvincente secondo me è quella dei Confratelli perchè porta avanti vari punti su piani paralleli che poi si incontrano. Anche se alla fine del libro rimani un po' con l'acqua in bocca perchè lascia aperte ancora molte cose.
Il Momento di Uccidere invece mi ha appassionato tantissimo e l'ho divorato mentre " L'uomo della Pioggia " mi è parso un po' scontanto come trama e anche come finale sapevo benissimo come sarebbe finito a differenza di quando leggevo "Il Momento di Uccidere" che non vedevo l'ora di finirlo per sapere il finale.
Cmq il Testamento e il Socio dovrei averli. Vale la pena di leggerli?
Il socio mi è piaciuto moltissimo, tanto quanto ho poi detestato il film che ne hanno tratto (perché a parer mio hanno snaturato la vicendaÂ

); Il testamento è forse uno dei libri migliori che abbia letto in assoluto, non solo di Grisham. Ma è poi tutto soggettivo. Al limite tieniti per ultimo Il socio tra i due, perché il ritmo de Il testamento è abbastanza blando, mentre Il socio è già più dinamico. :D
Re: Libri
Inviato: 20/03/2009, 0:53
da maffu
Prova anche "L'allenatore", è un libricino in cui esula da quello che è il suo genere classico
Re: Libri
Inviato: 20/03/2009, 9:17
da Da Brawl
SafeBet ha scritto:
Allora vado anch'io di classifica:
1) Spiriti (solo a rileggerne i personaggi, mi piego dal ridere)
2) Saltatempo
3) Achille pié veloce
4) La compagnia dei Celestini
5) Il bar sotto il mare
A giudicare dai commenti, ho almeno un paio di lacune grosse da colmare.
Di Benni ho letto veramente tutto. Appena ho un pò di tempo volevo iniziare la Grammatica di Dio...
Parlando di top5:
1) Saltatempo (mai una lettura mi ha segnato così tanto)
2) Spiriti
3) Terra!
4) Achille Piè Veloce
5) Il bar sotto il mare
Honorable Mention: Comici Spaventati Guerrieri, molto sottovalutato secondo me...