Pagina 139 di 195
Re: Libri
Inviato: 27/12/2014, 15:19
da John Doe
Babbo natale mi ha portato un Kindle
Novità consigliate da leggere?
Tenete conto che leggo di tutto senza problemi(biografie, gialli, saggi...); il mio problema è che non riesco mai a decidere che libro comprare

Re: Libri
Inviato: 02/01/2015, 15:29
da darioambro
invece che un e-book ho preso un tablet della lenovo, 16GB WI.F 3g 7 pollici allo stesso prezzo 99€, e va che è una bomba per l'utilizzo che ne devo fare.
Re: Libri
Inviato: 02/01/2015, 23:21
da Dietto
Il problema dei tablet usati come eBook reader è la pessima durata della batteria
Re: Libri
Inviato: 03/01/2015, 11:37
da Mr. Sloan
Quello, e il fatto che ti affaticano gli occhi molto più di un libro o di un e-reader
Re: Libri
Inviato: 03/01/2015, 11:49
da darioambro
Mr. Sloan ha scritto:Quello, e il fatto che ti affaticano gli occhi molto più di un libro o di un e-reader
ti devo dire che sono piacevolmente contento dell'acquisto, la luce e' regolabile e affatica poco la vista (mia cugina ha un samsung che e' l'esatto contrario, come avere un flash acceso in faccia), e la batteria regge bene, ieri ho letto per due ore, (non e' che devo usarlo 6 ore al giornio altrimenti capirei le vostre ragioni), poi lo posso usare anche per altro a differenza dell e-reader.
Per altro appena arrivato a casa ho messo a caricare la batteria ma lo spinotto del tablet era difettoso di fabbrica, sono tornato all'euronics per cambiarlo facendo notale il difetto, me lo hanno cambiato subito

Re: Libri
Inviato: 03/01/2015, 18:20
da Jakala
darioambro ha scritto:Mr. Sloan ha scritto:Quello, e il fatto che ti affaticano gli occhi molto più di un libro o di un e-reader
ti devo dire che sono piacevolmente contento dell'acquisto, la luce e' regolabile e affatica poco la vista (mia cugina ha un samsung che e' l'esatto contrario, come avere un flash acceso in faccia), e la batteria regge bene, ieri ho letto per due ore, (non e' che devo usarlo 6 ore al giornio altrimenti capirei le vostre ragioni), poi lo posso usare anche per altro a differenza dell e-reader.
La prima volta che lo userai in spiaggia per leggere ti accorgerai della differenza.
Re: Libri
Inviato: 03/01/2015, 23:21
da darioambro
non porterei in spiaggia il tablet nemmeno pagato, a parte la bilbio dove c'è il wi-fi, il tablet difficilmente uscirà di casa.
Re: Libri
Inviato: 04/01/2015, 10:42
da pinopao
un tablet per me, ma è una questione strettamente personale, sarebbe una tentazione continua (e-mail, twitter, fb, saltare da un link all'altro...) e mi distoglierebbe sicuramente dalla lettura. Un e-reader invece, servendo in pratica solo a quello, sarà sempre la mia scelta
Re: Libri
Inviato: 14/01/2015, 18:51
da darioambro
ecco io no uso FB da tre anni e TW ogni tanto

Re: Libri
Inviato: 21/01/2015, 9:29
da Teo
Promosso a pieno il secondo capitolo della Trilogia di Follett.
L'Inverno del Mondo torna sulla linea di scrittura classica di Follett ed è un gran bel libro, nonostante le 1000 pagine.
Re: Libri
Inviato: 23/01/2015, 23:55
da Sberl
Abbandonato "Shining"...non riesco più a procedere, scollinata la metà lo stile si discosta molto da quello a cui sono abituato con King e per me diventa illeggibile o quasi. Meglio che mi resti negli occhi il meraviglioso adattamento cinematografico e stop.
Mi son letto brevemente, in pochi giorni, un altro libro di Patterson, "il caso Blue lady", prosecuzione della saga di Alex Cross. Libro breve, si legge velocemente, pure troppo. Come capita spesso, Patterson costruisce indagini molto interessanti che però si brucia molto rapidamente approfondendo poco o pochissimo i killer, focalizzandosi di più sui protagonisti della saga e le loro vicende personali. Scelta che ci può stare, però la vicenda non me la puoi liquidare in poche pagine senza praticamente emozioni o perdendo e recuperando poi le fila della vicenda. Proseguirò nella lettura, però giunto quasi a metà saga sono un po' deluso da uno degli autori più prolifici del genere...
Re: Libri
Inviato: 21/02/2015, 12:51
da Wonderboy
Sto finendo in queste ore il primo libro della trilogia di Ken Follett (The Century trilogy). Il primo si chiama "La caduta dei giganti".
Un tomo di 1000 pagine, me ne mancano una ventina, ma al di là del finale mi sento comunque di consigliare questo libro. Scritto bene e mai noioso. Capitoli brevi e pieni d'azione. Riferimenti storici precisi. In questo primo capitolo lo sfondo è la Prima guerra mondiale. Per gli appassionati di storia è imperdibile. Quello che io ho apprezzato di più è la straordinaria capacità di Follett di mischiare la Storia (con la S maiuscola) con le storie (con la s minuscola). La storia collettiva si unisce a quella privata e rende veramente questo libro una grande opera. Spero che i due capitoli successivi (già in mio possesso) non mi deluderanno.
Re: Libri
Inviato: 21/02/2015, 13:45
da Teo
Il secondo libro è decisamente meglio del primo.
Re: Libri
Inviato: 22/02/2015, 18:19
da Wonderboy
Teo ha scritto:Il secondo libro è decisamente meglio del primo.
Iniziato ora il secondo..fra un mesetto ti farò sapere

Re: Libri
Inviato: 24/02/2015, 23:52
da Wonderboy
Per tutti gli appassionati di retrogame consiglio questo libro, vero e proprio cult per chi era bimbo negli anni '80 ed è cresciuto con Commodore e Atari.
Si intitola
Player One (titolo originale Ready Player One) scritto da Ernest Cline. E' un libro di avventura tutto basato sulla passione per i videogiochi dell'epoca.
ps. vi dico solo che l'autore nella vita reale guida una De Lorean che si è fatto costruire con tanto di flusso canalizzatore...
