Pagina 1380 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 19:38
da Brian_di_Nazareth
Percentuali bulgare (cit.)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 19:42
da pinopao
Parlare seriamente di Rousseau come una cosa che posso avere un esito diverso dal volere di Casaleggio :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 20:00
da lelomb
doc G ha scritto: 03/09/2019, 14:42 Ho dato un'occhiata al programma. Mancano la pace nel mondo ed il rilancio della sagra della lumaca di Meggiano, poi c'è tutto. Certo, manca non dico un numero, fosse mai, ma un minimo di indirizzo sul come fare. Per esempio. Salario minimo ok, ma statale? Da contrattazione sindacale? Stabilito in base al costo della vita? Ai salari medi? Ottenuto con riduzione del cuneo fiscale o con maggiori oneri a carico delle imprese? E se fosse con abbattimento del cuneo da dove arriveranno le risorse?
Vero che la stessa cosa si sarebbe potuto dire un anno e mezzo fa di quel contratto che qualcuno definiva capolavoro (mi auguro in senso ironico) e vero che per lo meno non ci sono bestialità come quota 100 e Flat tax, ma come un anno e mezzo fa non vedo come possa finire bene

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Zio infame lo scrivevo uguale pure io in un'ora e mezza, 4 pagine demmerda

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 20:05
da Brian_di_Nazareth
Aiuti a Roma

Scommetto nella re-introduzione immediata della parola "nord" accanto a "Lega" :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:27
da steve
La cosa positiva di Rousseau è che domani si ritira la 15ma :truzzo:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:29
da BruceSmith
beh, mi sembra giusto regalare un po' di soldi al loro sindaco incompetente.
la città funziona bene e i conti sono in ordine, giusto premiarla.

pd zerbino.   :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:29
da Spree
Io comunque l'ho detto su Facebook e mi ripeto. Ci vuole più Locura, e la soluzione è il PD che si sfila dall'accordo adesso.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:31
da BruceSmith
Spree ha scritto: 03/09/2019, 22:29Io comunque l'ho detto su Facebook e mi ripeto. Ci vuole più Locura, e la soluzione è il PD che si sfila dall'accordo adesso.
chi fa saltare i governi, perde voti (guarda Salvini). ormai è troppo tardi.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:34
da Spree
BruceSmith ha scritto: 03/09/2019, 22:31
Spree ha scritto: 03/09/2019, 22:29Io comunque l'ho detto su Facebook e mi ripeto. Ci vuole più Locura, e la soluzione è il PD che si sfila dall'accordo adesso.
chi fa saltare i governi, perde voti (guarda Salvini). ormai è troppo tardi. 

Ma io mica dico per il PD. Ormai mi sono rassegnato a guardare uno spettacolo, e sarebbe divertente. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:35
da doc G
79 e dispari contro 20 e dispari.
Un risultato del genere su Rousseau ha un significato ben preciso: Cari Giggino e Dibba, la ricreazione è finita, si torna in classe, ora a dirigere le danze tornano gli adulti.
Per il momento gli affari di famiglia sono affidati all'avvocato di fiducia, in attesa di trovare un familiare con un minimo di capacità.
A proposito, Danilo, c'è da portare a spasso il cane che deve fare i bisogni.
Qualora Grillo e Casaleggio avessero voluto salvare la faccia di Giggi e Dibba la votazione sarebbe finita con un risultato tipo 55 a 45, così il messaggio è chiarissimo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:42
da doc G
Spree ha scritto:
BruceSmith ha scritto: 03/09/2019, 22:31
chi fa saltare i governi, perde voti (guarda Salvini). ormai è troppo tardi. 

Ma io mica dico per il PD. Ormai mi sono rassegnato a guardare uno spettacolo, e sarebbe divertente. 
Comunque o si governa non dico bene, ma decentemente, per 3 anni e mezzo, o si prepara la vittoria di Salvini.
In 3 anni e mezzo di cose ne succedono tante, uno con la fama di vincente passa a sembrare uno sfigato, Berlusconi può provare a distruggere la reputazione di un alleato scomodo, i moderati leghisti passare al contrattacco
In poco tempo invece non solo nulla di tutto questo farà in tempo ad accadere, ma senza la sensazione che il governo duri queste dinamiche non verranno nemmeno innescate.
Dalle premesse, se proprio bisogna far tornare al governo Salvini tanto vale farlo ora senza prolungare l'agonia.
Ovviamente mi auguro che le premesse siano smentite

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 22:54
da mario61
doc G ha scritto: 03/09/2019, 22:42
Spree ha scritto: Ma io mica dico per il PD. Ormai mi sono rassegnato a guardare uno spettacolo, e sarebbe divertente. 
Comunque o si governa non dico bene, ma decentemente, per 3 anni e mezzo, o si prepara la vittoria di Salvini.
In 3 anni e mezzo di cose ne succedono tante, uno con la fama di vincente passa a sembrare uno sfigato, Berlusconi può provare a distruggere la reputazione di un alleato scomodo, i moderati leghisti passare al contrattacco
In poco tempo invece non solo nulla di tutto questo farà in tempo ad accadere, ma senza la sensazione che il governo duri queste dinamiche non verranno nemmeno innescate.
Dalle premesse, se proprio bisogna far tornare al governo Salvini tanto vale farlo ora senza prolungare l'agonia.
Ovviamente mi auguro che le premesse siano smentite

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk 
mangerà il pandoro questo governo?
io vedo elezioni a marzo....anche se anch'io spero di sbagliarmi
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 03/09/2019, 23:56
da doc G
mario61 ha scritto:
doc G ha scritto: 03/09/2019, 22:42
Comunque o si governa non dico bene, ma decentemente, per 3 anni e mezzo, o si prepara la vittoria di Salvini.
In 3 anni e mezzo di cose ne succedono tante, uno con la fama di vincente passa a sembrare uno sfigato, Berlusconi può provare a distruggere la reputazione di un alleato scomodo, i moderati leghisti passare al contrattacco
In poco tempo invece non solo nulla di tutto questo farà in tempo ad accadere, ma senza la sensazione che il governo duri queste dinamiche non verranno nemmeno innescate.
Dalle premesse, se proprio bisogna far tornare al governo Salvini tanto vale farlo ora senza prolungare l'agonia.
Ovviamente mi auguro che le premesse siano smentite

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk 
mangerà il pandoro questo governo?
io vedo elezioni a marzo....anche se anch'io spero di sbagliarmi
 
Si capirà presto.
Se davvero, come credo, Grillo e Casaleggio puntano su Conte ed iniziano a dar meno peso a Giggi e Dibba, magari con un Ministero di prestigio ma poco peso politico, se gente come Paragone nei pentastellati e Franceschini nel PD inizieranno a sostenere convinti il governo, il TG2, il corriere, la7 saranno non dico a favore, ma possibilisti, se Civati lo boccerà senza appello potrebbe durare.
Ovviamente non perché Paragone, Franceschini o TG2 siano decisivi, ma perché hanno fiuto.
Il grande dubbio non è sulla durata, tutti hanno interesse ad arrivare almeno al 2022, tanto da ingoiare rospi a ripetizione, ma sul come arriveranno al 2022.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/09/2019, 0:09
da Brian_di_Nazareth
66 governi in 73 anni.
Vita media 1 anno e 2 mesi

Mancano circa 830 giorni al 2022 e i governi che son durati di più nella storia sono solo 6: due di Silvio, Renzi, Craxi, Prodi e Moro.
Due socialisti e 3 democristiani :forza:

Qua oltre a ingoiare rospi si deve battere anche la storia della Repubblica :icon_paper:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 04/09/2019, 0:15
da doc G
Va beh, tre anni e mezzo, un rimpasto a metà ed il gioco è fatto. La stragrande maggioranza dei governi caduti prima della fine della legislatura sono stati sostituiti da governi molto simili.
Davvero hai notato differenze epocali fra il governo Renzi e quello Gentiloni? O fra il Berlusconi 2 ed il Berlusconi 3?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk