BomberDede ha scritto: 22/10/2020, 17:17
ragazzi capisco che uno voglia evitare problemi. ma con questo discorso dei fratelli non i sembra di esagerare?
io ho un fratello grande che guadagna bene e uno piccolo che ha sempre qualche problema (artigiano). Nessuno ha mai detto bah perché i miei genitori (soprattutto all'inizio) hanno dato una mano più a lui rispetto a noi altri.
Cioè cazzo, se non sei solidale con tuo fratello con chi lo sei nel mondo?
Bomber, te hai acchiappato bene e sto problema non te lo porrai mai.
E pure io, comunque, la vedo come te.
Ho sempre detto ai miei di non volerne sapere di nulla, di lasciar tutto scritto e che da parte mia, il più tardi possibile, non ci saranno opposizioni o rivalse. E sono quello della famiglia che potrebbe averne eh (ho iniziato a lavorare post superiori, mettendomi via il guadagno e pagandomi quel che volevo/serviva, mentre mia sorella andó a studiare fuori città ed ebbe affitti vari, auto, poi anticipo per la casa appena sposata, ecc...).
Ma il mondo non è così. Ho visto parenti alla lontana e amici strettissimi scannarsi nelle rispettive famiglie, al momento in cui mancarono i genitori.
E con scannarsi intendo mettere di mezzo avvocati, denunciarsi a vicenda*, tagliare ponti per sempre.
Ovvio che se non c’è un cazz da dividere il discorso decade.
* es.: il padre di sto mio amico denunció sua sorella perchè nella casa in montagna aveva un muretto e un cancello non autorizzati... Casa che lei ereditò dalla madre nella divisione dei beni.
Il muretto l’aveva costruito il padre del mio amico 30anni prima, quando utilizzava la casa abitualmente d’estate
E tutto questo perché gli ultimi anni di vita lei seguì spesso la madre, dopo anni a ignorarla, pare facendo sparire un pezzo alla volta tutti i gioielli.
Su sta famiglia ci son storie da poterci fare una serie tv...