pgm ha scritto: 31/08/2021, 13:56
Inoltre questa finestra di mercato ci insegna che davvero i nostri conti, seppur in miglioramento, sono comunque messi male. Elliot non intende continuare a buttare dentro milionate per tenere in piedi una baracca che si deve autosostenere...ma è quì che io vedo il cortocircuito: se la CL è la conditio sine qua non per l'autofinanziamento (sia per proventi diretti sia perchè quando dovrai ridiscutere con Puma e Emirates potrai strappare contratti migliori) allora stai scherzando col fuoco. Io non li vedo tutti i giorni ma è chiaro che questo mercato è una bella investitura per i vari Diaz, Tonali, etc...Hanno già fatto lo step? Perchè solo in questo caso ti puoi giocare 3 scommesse assolute come B.Tourè, Messias e Pellegri.
Luca10 ha scritto: 31/08/2021, 14:30
Peggio ancora. Tutto sommato quei 3 si spera che giocheranno il meno possibile. Però quest'anno se prendevi un 10 buono e un esterno destro titolare potevi davvero puntare al colpo grosso visto come sono messe le altre. Così, magari ci riesci uguale...ma magari arrivi pure settimo. Salvo miracoli di Pioli, grossissima occasione sprecata che rischia di diventare un disastro epocale.
Quello che sostengo da una vita e che mi fa profondamente incazzare.
Questo mercato era un evento spartiacque per varie ragioni.
Il fairplay finanziario è in stand by.
Ci sono squadre che si sono riassestate, e nessuna che ha una posizione dominante in Italia, anche se secondo me l'Inter resta chiaramente la più forte.
Loro per primi sanno che bisogna stabilizzare il più possibile i ricavi.
Era il momento di alzare l'asticella.
Per arrivare tra le prime quattro così, invece, devi vincere una serie di scommesse che la metà basterebbero.
Se finiamo fuori dalle quattro si lamenteranno che non aumentano i ricavi, e per questo non possiamo andare su certi giocatori.
Vallo a dire a gente come Kessie ed Hernandez di stare in una squadra che si accontenta di questa mediocrità.