Hobbit83 ha scritto: 17/07/2024, 0:41
joesox ha scritto: 16/07/2024, 23:13
Giusto per ricordare, ha dovuto scegliere un nuovo VP perché il precedente stava per essere impiccato dai
suoi sostenitori. E non era più disponibile.
Mi chiedo...
2024 vincono sti due degni compari
2028 Convincono in qualche modo Trump a non abolire il numero massimo di mandati e per qualche cosa di parapsicologico, c'è ancora modo di avere un'elezione in qualche modo contendibile. Vance candidato per i repubblicani. Mettiamo che perda in stile elezioni 2020.
Lui dovrebbe certificare i voti che lo sconfiggono?
Mah, guarda, erano ospiti della RNC i "patrioti" del 6 gennaio. Immagino si saranno parlati: "JD, se certifichi ti impicchiamo, letteralmente. La forca che avevamo preparato per Pence è ancora in magazzino."
Il GOP ha preso quella strada. Non lo so dove li porterà. E dove porterà gli USA. Non è più politica di stampo conservatore, è diventato fascismo. Surreale.
[In effetti i voti li dovrebbe certificare il vice di Vance, ma la situazione è quella in cui ora gli stati potrebbero decidere di mandare i grandi elettori che preferiscono*]
Toni da moderare dopo l'attentato.
Ron Johnson, il senatore locale, ha parlato di "unity". Bene, lui non è proprio un personaggio tranquillo, comunque crediamogli per un secondo. Poi nel suo intervento ha detto che le politiche dei democratici sono pericolose (così, tutte, diritti dei lavoratori, sanità, education, clima, tutto). (Per inciso, Trump aveva detto che se non vincerà sarà un bloodbath, non male per tenere bassi i toni). Poi Johnson ha detto che il gobbo era sbagliato. Che doveva parlare di unità, ma è uscita la parola dangerous. What the fuck!
*da quello che ho capito, la Corte Suprema (sei cattolici e mezzo su nove... sic!) è stata riempita di giudici che seguono il textualism. Si segue il testo della Costituzione senza interpretazioni. Ovviamente nella Costituzione, per esempio, non c'è la parola aborto (neppure la parola Dio, se è per quello). Quindi quando si deve decidere su qualcosa di non definito, l'attuale corte tende a rimandare le decisioni ai singoli stati (citando la troppa interferenza dello stato federale), quindi finisce che l'amianto a NY è vietato ma in North Dakota si può mangiare (perchè è regolato da leggi statali). Un paradosso, ovviamente, ma non lontano da quello che sta succedendo. Non credo che questo faccia il bene dei cittadini. La Costituzione dovrebbe evitare che uno stato federale diventi
feudale dove ogni stato fa totalmente quello che gli pare. Il tetano uccide e bisogna vaccinarsi, in North Dakota e in Ohio. Punto. Per questo serve anche l'interpretazione, soprattutto sui grandi temi (la frase well regulated militia, per qualche mistero, non viene mai presa in considerazione). Inoltre ci sono gli emendamenti che non erano nel testo originale. Ma attenzione che textualism e originalism non sono la stessa cosa. Ci sono mille articoli per capirne qualcosa. Ovviamente la folle deriva autoritaria del GOP trascende anche queste interpretazioni.