Mr. Sloan ha scritto: 28/03/2023, 9:13
rodmanalbe82 ha scritto: 28/03/2023, 5:22
A parte gli scherzi, è un macro topic di come si spende il proprio stipendio...
Tiriamo fuori la domanda sulle lunghe tratte in aereo... Vale la pena la business class?
Paga l'azienda? Bene, ma meglio in First a questo punto
Hai i soldi e devi essere in forma appena arrivato? Vale la pena
Ti interessa semplicemente arrivare lontano? No
This.
Io sono andato un paio di volte in Giappone per lavoro, arrivavo in giornata, l'indomani lavoravo e poi ripartenza il giorno dopo.
Se vuoi morire, vai in economy.
La differenza di prezzo è tanta. Io viaggio in economy, alla fine, devi arrivare a destinazione.
I soldi che risparmi li puoi spendere in qualche stellato!
L'ultimo viaggio, un mese fa. Partenza da Parigi alle 21, il piccolo boa è stato un angelo, ha dormito per quasi tutto il tempo.
Per 4 giorni sia lui che io abbiamo avuto il jet lag e abbiamo dormito quasi sempre sino a mezzogiorno

Era da un po' che non viaggiavo in tratte lunghe, avevo dimenticato quanto scomodo sono i posti in economy. Non ti puoi neanche distendere le gambe!
Al ritorno, con signora e pupo ancora in Corea, avevo due coreane accanto che non si sono alzate manco una volta in 11 ore!
Io avevo il lato finestrino, quella al centro aveva anche il sonno pesante... mi sentivo in colpa ad andare in bagno.
Andata Korean Air, gentili ovviamente e particolare attenzione nei riguardi del bebè.
Ritorno Air France. Champagne d'obbligo, viaggiando di mattina e arrivando di pomeriggio, oltre al pranzo ti davano lo snack. Minchia uno dei panini più buoni che abbia mai mangiato. Non ho capito manco cosa c'era dentro esattamente, credo una semplice omelette, ma era delizioso!
Sui viaggi a tratta corta, chi prende la business ha solo problemi mentali. Non c'è alcuna differenza. Pure se è per un viaggio di lavoro, non vale assolutamente la pena spendere 1 euro in più.