Pagina 1349 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 16:40
da lele_warriors
BruceSmith ha scritto: 23/08/2019, 16:30
albizup ha scritto: 23/08/2019, 16:26 Chiaro che se fanno un governo che fa la manovra lacrime e sangue e poi vanno tra un anno alle elezioni allora Salvini ha stravinto.
poi c'è da capire quanto sia necessaria la manovra lacrime e sangue.
il casino delle coperture era legato alla flat tax..
quasi 30 miliardi bisogna tirarli fuori, sempre che si faccia solo quello, cioè un cazzo. se poi si fa altro diventano 40-50-60. per l'idea di salvini si arrivava ad 80, per dire.
o salvo che non si vada come al solito a chiedere all'europa più deficit, ma 30 milardi sono circa 1,7-1,8% del pil
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 16:55
da dreamtim
Anche io qualche giorno fa contavo su uno scenario da 60-80 miliardi.
Contando che se restano assieme i gialloverdi non salta l'inutile quota 100 e non salta l'rdc anche volendo tenere gli 80 euro.
Dove li trova? tutti, tutti a debito. non se po' fà aldilà del fatto che abbiamo già troppo debito.
Ergo: hello troika, my old friends. Monti will And objects in the rear view mirror may appear closer than they are.
perchè alla fine si parla di questo, anni fa al massimo se vinceva il cdx partiva una legge fake contro il cdm, qualche scandaletto ad arcore, mentre adesso la differenza è tra restare in mutande e sognare di rimanere in mutande.
mattarella scade tra quanto? due anni? non fa in tempo berlusconi se mira a quello.
un altra cosa che comincia a "preoccupare" di salvini e che sta tracimando con l'autodeterminazione.
Su 30 minuti di discorso, 15 sono di "io sono questo, io sono quello".
non è mai buon segno.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 17:15
da esba
L’unica mossa sensata di un fantomatico governo PD-M5S sarebbe quella di mettere Minniti a Palazzo Chigi.
Oggi il tema più sentito in questo paese è quella dell’immigrazione e lui è l’uomo giusto, avendo Salvini seguito il suo percorso ed avendo costruito la sua popolarità solo su questo.
Se devi depotenziare la Lega, devi governare il più a lungo possibile, sperando che la gente si dimentichi del Capitano e del suo partito che oggi prenderebbe tutta la torta.
Vedremo, ma sono certo che anche in questo il PD fallirà.
Mossa troppo intelligente per questa classe politica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 18:08
da steve
È fatta abbiamo un accordo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 18:59
da Jakala
Dietto ha scritto: 23/08/2019, 15:47
dreamtim ha scritto: 23/08/2019, 15:38
[..]
anyway Salvini a ottobre se continua con la deriva renzi post referendum scende molto sotto il 30%.
per me ha capito quello.
sì e immagino che vada tutto in dote al PD.
Dopo oggi Salvini ha vinto comunque. se si accordano, hanno fatto l'inciucione, se non si accordano hanno fatto perdere tempo agli italiani per cercare di tenersi la poltrona.
No way out
Potrei fare lo spin doctor
Ragionate tutti come se la lega fosse un partito padronale come Forza Italia o i 5s.
Dopo un anno i nemici interni gli chiederanno conto delle sue mosse, tipo aprire la succursale del sud.
Sempre se il fronte Russia non si aprisse di più, perché Buzzfeed dichiarava di aver altro e anche Conte si è lasciato scappare che forse c’è altro.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 19:34
da lebronpepps
https://www.fanpage.it/politica/lukoil- ... di-priolo/
Conte pare abbia fatto un riferimento "attraverso impercettibili segnali codice" a questa storia
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 19:43
da dreamtim
Jakala ha scritto: 23/08/2019, 18:59
Dietto ha scritto: 23/08/2019, 15:47
Ragionate tutti come se la lega fosse un partito padronale come Forza Italia o i 5s.
Dopo un anno i nemici interni gli chiederanno conto delle sue mosse, tipo aprire la succursale del sud.
Sempre se il fronte Russia non si aprisse di più, perché Buzzfeed dichiarava di aver altro e anche Conte si è lasciato scappare che forse c’è altro.
Scusa da quando la lega non è un partito padronale, ti ho anche riportato le preoccupazioni di mezza lega giorni fa.
si fa quello che dice salvini, quando li dice salvini, senza confronto interno e senza prospettive oltre mesi due.
Prima era di Bossi, adesso è di Salvini.
Quali sono i nemici interni di Salvini?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/08/2019, 19:49
da dreamtim
steve ha scritto: 23/08/2019, 18:08È fatta abbiamo un accordo.
abbiamo di battista, la base che per una vita ha sentito che il nemico era il pd e che viene dal pd che non ci si vuole alleare (altrimenti votava pd il 4 marzo), travaglio (e quindi mezza dirigenza), paragone e un ala parlamentare che non vuole.
La parte di Gedi e di Huff post ha deciso di fare guerra a renzi e vuole il voto.
Mettici i renziani che fanno casino.
Io non ho dubbi che grillo abbia chiesto calma e gesso: se ne stanno fregando.
Stanno persino pensando a manifestare, e sono convinti di quello che dicevo stamattina:
pensano di papparsi i voti di salvini in due mesi e tornare primo partito.
se effettivamente arriva un accordo siamo al miracolo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 24/08/2019, 11:46
da DODO29186
Certo, se il PD riuscisse ad agire come un unico partito per diciamo una settimana, potrebbe giovare alla causa del nuovo governo. Se invece, dopo aver votato all’unanimità la mozione di Zingaretti, in 24 ore si è già arrivati alle spaccature interne, quale velleità di governare potrà mai avere?
Renzi il solito fenomeno: per primo apre pubblicamente al M5S, poi cerca di far saltare tutto accusando Gentiloni di... voler far saltare tutto! Come indebolire il 24 ore una posizione negoziale buona facendosi ridere dietro da tutti. Comunque sia, nulla che già non fosse noto: questo è il PD.
Non fosse per una mera questione di immagine, Conte potrebbe tranquillamente tornare a Palazzo Chigi con l’appoggio del PD. Essendo come già detto il democristiano 4.0, che sia sorretto da Salvini o Zingaretti fa poca differenza, si adagerebbe perfettamente con supina e docile dignità al nuovo guinzaglio. Sotto il profilo strategico, far saltare la trattativa solo su questo, per me sarebbe un errore, anche se dire no ieri a Di Maio è stata una mossa tatticamente corretta.
Il rischio di un ritorno del M5S con la Lega a mio avviso è concreto e il PD deve cercare di evitarlo. Non ad ogni costo, ma ad un prezzo ragionevole. Figuriamoci se Di Maio, tra la possibilità di essere Premier e quella di andare ad elezioni per poi magari essere fagocitato da Di Battista e scomparire, preferisce la seconda. Piuttosto si inchioda alla poltrona. E così tutti i loro parlamentari che rischiano di scomparire.
La grande variabile che non riesco a sondare è quanto sia grande la paura di Salvini di ritrovarsi all’opposizione e quanto ne siano a conoscenza quelli del M5S. Mi spiego meglio: per i grillini non ha senso andare ad elezioni, a meno che non sappiano qualcosa proveniente dal fronte russo di tale portata da mettere Salvini sotto scacco o fuori gioco.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 24/08/2019, 21:53
da dreamtim
Premesso che da "insider" piddino non posso che alzare le braccia a dare capocciate al muro virtuali ogni volta che la boschi fa un uscita di un certo tipo e sbrocca l'ala renziana, continuo a sostenere che ci si continua a sorprendere di cose strane.
Come più volte sostenuto nell'Italia frammentata culturalmente di oggi e divisa in vari microcosmi ideologici (tra cui il nuovo filone dell'onestà che vale come un ideologia e fa da collante per un elettorato molto largo) è follia aspettarsi un partito di massa senza divisioni, e infatti anche i 5 stelle hanno molte anime e come tutti i partiti nati per reazione hanno 3333 provenienza diverse.
La maggiore parte delle anime sono di destra e secondo me metabolizzano l'alleanza con la lega più facilmente.
Non ci credo tanto "eh è il partito di bibbiano". Il 20% restante per me era e resta più vicino a fi del 94 che al pd.
se fanno un sondaggio su rosseau (una solare cazzata a parre mio e la morte della politica in senso stretto) è facile che si perda.
Sono convinto che se mettono assieme i pezzi puo' uscirne un governo perlomeno da 5 e mezzo.
che ci salvi le chiappe e vivacchi un anno e mezzo sperando che l'economia migliori.
abbiamo capito che il cdx ha i suoi problemi e mi pare normale, metti caso non si mettono d'accordo:
al 90% si vota a ottobre e si rifà una coalizione lega-ms5.
salvini per me con berlusca non ci si mette più. O il contrario.
fdi senza lega al 35% non basta.
e torniamo alla manovra da 80 miliardi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 25/08/2019, 19:11
da mario61
non capisco perchè bocciare Conte, quando si è mosso (con l'europa e sulle ONG) si è mosso anche con buonsenso. Non si può imputargli il fatto di non avere il potere di dare lui la linea, quella la decidono lega e 5 stelle.
Ve lo immaginate un governo Lega - 5 stelle con Di Maio e Giorgetti al posto di Conte e Tria, sarebbe la fine dell'Italia.
PS. Io capisco che certe scelte del PD possano non piacere, spesso non piacciono neanche a me, quello che non capisco è questa idea che si trova sui social che il PD sia stato il primo responsabile dei problemi italiani, a me sembra quello che ha cercato di metterci una pezza, non sempre riuscendoci.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 25/08/2019, 19:25
da pinopao
Più che il PD, l'ossessione era Renzi
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 25/08/2019, 20:22
da BruceSmith
mario61 ha scritto: 25/08/2019, 19:11non capisco perchè bocciare Conte, quando si è mosso (con l'europa e sulle ONG) si è mosso anche con buonsenso. Non si può imputargli il fatto di non avere il potere di dare lui la linea, quella la decidono lega e 5 stelle.
Ve lo immaginate un governo Lega - 5 stelle con Di Maio e Giorgetti al posto di Conte e Tria, sarebbe la fine dell'Italia.
ah, adesso Conte non era malaccio?
battute a parte.. mesi di menate sul governo di
fascisti e poi il pd sostituisce la lega con lo stesso pdc? va bene che in italia abbiamo la memoria cortissima, ma un conte bis sostenuto dal centrosinistra sarebbe troppo pure per i nostri standard.
ps. giorgetti mi ha dato l'impressione di essere uno degli elementi più ragionevoli del vecchio governo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 25/08/2019, 22:52
da dreamtim
Ci andrei piano a derubricare come "battute" certe robe, il problema più che di Conte era del contratto che tu puoi fare quello che vuoi se c'è scritto, una specie di remake italiano del contratto di sheldon. Basta apri' la stampa estera Bruce.
Su Conte non posso che dare ragione a Zingaretti, più che altro qualsiasi essere senziente gli darebbe ragione.
Non è il momento storico migliore.
Finira' che per metterci una pezza se lo farà andare bene , magari strappando altro sempre se poi trovano un accordo sulla manovra che mi pare la cosa più logica di zingaretti. Prima ci mettiamo d'accordo su come disinnescare l'iva e poi vediamo.
Se diventa uno specchietto per le allodole tanto vale ottenere qualcosa di sostanzioso.
Quanto a Giorgietti ragionevole, ci andrei piano. Credo sia il leghista più anziano politicamente parlando e ha fatto da solido collegamento tra bossi e la nuova fase. Non mi pare ragionevole, a occhio direi che è uno dei pochi preparati e di spessore di quel versante.
Finito a fare il portaborse di salvini. A quel punto gli conveniva una carriera alla zaia.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 25/08/2019, 23:18
da BruceSmith
dreamtim ha scritto: 25/08/2019, 22:52 a occhio direi che è uno dei pochi preparati e di spessore di quel versante.
allora possiamo dire di essere d'accordo sul suo 'valore'...