Bluto Blutarsky ha scritto: 23/08/2019, 12:17Ovviamente soltanto un analfabeta potrebbe pensare che il taglio di 300 parlamentari possa essere non dico la priorità, ma anche solo tra i primi cento provvedimenti che servono al Paese. Però, tatticamente e dal punto di vista dell'immagine, è una mossa che funziona.
In questo modo lasci al Pd la responsabilità di far tornare il Paese alle urne (consegnandolo quindi, di fatto, al Capitone) per non aver voluto tagliare qualche parlamentare, cosa difficile da giustificare all'opinione pubblica. Oltretutto ricompatti i tuoi intorno a un tema identitario come il taglio dei costi della politica (oh, non è colpa mia se i temi identitari del 5s sono quasi tutti delle cagate).
l'unica cosa che mi viene in mente è dargli il contentino con il preciso accordo di rivedere con meno urgenza e meno scadenze pressanti il sistema di pesi e sottopesi che possa in qualche modo renderla più sensata.
Che poi ai 5 stelle le cose sensate non piacciano, ormai è cosa nota e non han perso sto senso ieratico che loro ci salvano dalla casta ma in fondo è storytelling.
siam sempre li: o governi coi populisti o sei finito, se ci governi devi fare la nursery.
se zingaretti gli vende "lo facciamo ma poi o subito correggiamo questo e quello" magari ci cascano.
la cosa meravigliosa è che dibba vuole il posto che reclama e voterebbe anche solo per quello.
spero ci salvi il fatto che metà di questi finita sta legislatura poi deve andare a lavorare.
quindi forse fanno "aspetta oh, sentilo sto pelato del pd"
poi vabbè siamo passati dagli streaming e al "non facciamo accordi" alla politica del doppio forno.
In un lustro scarso. Tra 5 anni secondo sta deriva praticamente scavallano 40 anni di deriva della prima repubblica.