Moderatamente sensati - Il topic della politica
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
I cinque punti del compagno Zingaretti per un nuovo esecutivo, approvati all’unanimità:
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Vero il discorso che in politica (ma non solo) non puoi dire tutto quello che vuoi e spesso devi essere diplomatico, mentre dopo una rottura puoi dire quello che vuoi, anzi, ti togli tutti insieme i sassolini, è capitato a tutti noi, qui però il problema è più di fondo, è stato appecoronato per 15 mesi, per esempio, posso anche capire che non abbia voluto litigare su Sea Watch, ma almeno sulla Diciotti che è nave delle forze armate italiane poteva far finta di tenere il punto, poteva almeno provare a limare gli aspetti palesemente incostituzionali del decreto sicurezza (emersi alla prima occasione, vedi decisione del TAR su open arms), dato che faceva la parte di quello diplomatico con la UE avrebbe potuto intervenire sulla rinegoziazione di Dublino.lebronpepps ha scritto:ora non è che abbia esattamente in simpatia Conte e trovo che il suo discorso di ieri sia stato fatto più per pararsi il culo lui ed uscirne bene che altro (ha voluto passare come il povero cristo messo lì per caso che ad un certo punto sbrocca) e condivide le responsabilità dell'azione di governo di questi mesi, però il discorso sul "Poteva dirle prima ste cose" lascia un pò il tempo che trova, quando si è insieme in un governo (ma anche in una relazione, o in una famiglia, financo in un gruppo di amici, in qualunque cosa presupponga l'essere in più di una persona) ci si attiene a delle regole e certe dichiarazioni uno non può farle, nel momento in cui questo vincolo viene meno (e viene meno per colpa dell'altro) a quel punto uno dice quello che non ha potuto dire, mi pare un comportamento abbastanza umano
Renzi era arrivato ad un punto in cui stava sulle palle anche ai suoi parenti più cari, aveva un'unica possibilità di tenere in vita la sua carriera politica ed era quella che sta provando a percorrere ora senza più nulla da perdere, nelle analisi probabilmente è stata sottovalutata questa cosa
ora probabilmente si dirà che Salvini già sapeva tutto e l'ha fatto apposta (perchè poi quando si arriva a certi livelli di popolarità in Italia si vedono anche chissà che trame e spiegazioni a tutto quando in realtà c'è il nulla), però al momento pare un attimo incartato anche se ha tutte le possibilità di venirne fuori (anche grazie ai suoi avversari), tendenzialmente in Italia quando ti iniziano a fare i video sulle faccette che fai durante i discorsi è l'inizio della fine della luna di miele con i media, tipo Renzi quando venne preso in giro con lo SHISH
il suo discorso è stato di una pochezza imbarazzante, una delle più brutte pagine degli ultimi anni di Parlamento (dico da un punto di vista oratorio proprio, sui contenuti meglio soprassedere), poi come al solito si dirà che in realtà parlava al suo pubblico e noi non possiamo capire (un pò come faceva agitando il rosario nei santuari in Calabria), per cui va bene anche questo
oscar per il miglior cameo a Morra dei Cinque Stelle, il suo discorso lo avremo visto in cinque dato che ha parlato persino dopo Grasso però è andato col velluto, uno spettacolo trash da recuperare insieme ai video del processo Pacciani
nella giornata di ieri comunque mi pare che i Cinque Stelle abbiano mollato il cavallo Di Maio per provare a puntare su Conte, potrebbe essere questa la loro strategia
E da avvocato tutti i casini che nasceranno da decreto sicurezza e reddito di cittadinanza avrebbe potuto cercare di prevenirli, se sono stati previsti qui, in uno sfogatoio, poteva prevederlo meglio lui.
Senza proseguire, per non essere stucchevole, qui non si tratta solo di aver parlato o meno, lui per un anno e tre mesi è stato un presentabile portavoce.
Questo non significa che non possa ritagliarsi un ruolo politico importante, vista la concorrenza, ma che non può chiamarsi fuori dai casini governativi, dato che non è mai intervenuto per provare a risolverne uno, se non nelle trattative per i conti pubblici.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30369
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6155
- 4967
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
ma come non capisci. la politica del pd di zingaretti (e non solo...) è la stessa di 5* e lega, spendere, soldi pubblici e deficit. fine. su questo possono andare d'accordo tutti e 3, spendere, fare debito, va bene per tutti. roba proprio di alto livello.DODO29186 ha scritto: 21/08/2019, 12:54I cinque punti del compagno Zingaretti per un nuovo esecutivo, approvati all’unanimità:
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
per quello li ritengo spazzatura, che non insulta i negri, ma a livello economico fanno cagare al livello dei 5*, o poco via.
nessuna politica di lunga durata, nessun progetto serio, niente spending review come dio comanda (stessa roba fece il fenomeno toscano), dare soldi e sussidi e via. sempre la stessa merda
io spero ch draghi non si bruci adesso, con questa banda di scappati di casa, ma si tenga pronto magari nel futuro.
sempre che facciano sto governo, mi pare impossibile, lo dico da tempo, ma oramai non mi stupisco più di nulla, mi alleo anche con chi fino a 5gg era un partito composto da pedofili/eallorailpd?/maiconilpd/pdmerda/ladri/casta..., o chi per bocca da renzi, ha ripetuto all'infinito che mai con i 5*, e via dicendo.
che tristezza infinita. come cazzo siamo ridotti, ma ce lo meritiamo, vista la povertà intelettuale e culturale dell'italiano medio, un popolo di ignoranti, formato da una scuola rimasta all'età della pietra.
Ultima modifica di lele_warriors il 21/08/2019, 13:10, modificato 1 volta in totale.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Hero Member
- Messaggi: 33762
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8971
- 14847
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
doc G ha scritto: 21/08/2019, 12:56Vero il discorso che in politica (ma non solo) non puoi dire tutto quello che vuoi e spesso devi essere diplomatico, mentre dopo una rottura puoi dire quello che vuoi, anzi, ti togli tutti insieme i sassolini, è capitato a tutti noi, qui però il problema è più di fondo, è stato appecoronato per 15 mesi, per esempio, posso anche capire che non abbia voluto litigare su Sea Watch, ma almeno sulla Diciotti che è nave delle forze armate italiane poteva far finta di tenere il punto, poteva almeno provare a limare gli aspetti palesemente incostituzionali del decreto sicurezza (emersi alla prima occasione, vedi decisione del TAR su open arms), dato che faceva la parte di quello diplomatico con la UE avrebbe potuto intervenire sulla rinegoziazione di Dublino.lebronpepps ha scritto:ora non è che abbia esattamente in simpatia Conte e trovo che il suo discorso di ieri sia stato fatto più per pararsi il culo lui ed uscirne bene che altro (ha voluto passare come il povero cristo messo lì per caso che ad un certo punto sbrocca) e condivide le responsabilità dell'azione di governo di questi mesi, però il discorso sul "Poteva dirle prima ste cose" lascia un pò il tempo che trova, quando si è insieme in un governo (ma anche in una relazione, o in una famiglia, financo in un gruppo di amici, in qualunque cosa presupponga l'essere in più di una persona) ci si attiene a delle regole e certe dichiarazioni uno non può farle, nel momento in cui questo vincolo viene meno (e viene meno per colpa dell'altro) a quel punto uno dice quello che non ha potuto dire, mi pare un comportamento abbastanza umano
Renzi era arrivato ad un punto in cui stava sulle palle anche ai suoi parenti più cari, aveva un'unica possibilità di tenere in vita la sua carriera politica ed era quella che sta provando a percorrere ora senza più nulla da perdere, nelle analisi probabilmente è stata sottovalutata questa cosa
ora probabilmente si dirà che Salvini già sapeva tutto e l'ha fatto apposta (perchè poi quando si arriva a certi livelli di popolarità in Italia si vedono anche chissà che trame e spiegazioni a tutto quando in realtà c'è il nulla), però al momento pare un attimo incartato anche se ha tutte le possibilità di venirne fuori (anche grazie ai suoi avversari), tendenzialmente in Italia quando ti iniziano a fare i video sulle faccette che fai durante i discorsi è l'inizio della fine della luna di miele con i media, tipo Renzi quando venne preso in giro con lo SHISH
il suo discorso è stato di una pochezza imbarazzante, una delle più brutte pagine degli ultimi anni di Parlamento (dico da un punto di vista oratorio proprio, sui contenuti meglio soprassedere), poi come al solito si dirà che in realtà parlava al suo pubblico e noi non possiamo capire (un pò come faceva agitando il rosario nei santuari in Calabria), per cui va bene anche questo
oscar per il miglior cameo a Morra dei Cinque Stelle, il suo discorso lo avremo visto in cinque dato che ha parlato persino dopo Grasso però è andato col velluto, uno spettacolo trash da recuperare insieme ai video del processo Pacciani
nella giornata di ieri comunque mi pare che i Cinque Stelle abbiano mollato il cavallo Di Maio per provare a puntare su Conte, potrebbe essere questa la loro strategia
E da avvocato tutti i casini che nasceranno da decreto sicurezza e reddito di cittadinanza avrebbe potuto cercare di prevenirli, se sono stati previsti qui, in uno sfogatoio, poteva prevederlo meglio lui.
Senza proseguire, per non essere stucchevole, qui non si tratta solo di aver parlato o meno, lui per un anno e tre mesi è stato un presentabile portavoce.
Questo non significa che non possa ritagliarsi un ruolo politico importante, vista la concorrenza, ma che non può chiamarsi fuori dai casini governativi, dato che non è mai intervenuto per provare a risolverne uno, se non nelle trattative per i conti pubblici.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ma questo è fuor di dubbio, di fatti lo ritengo responsabile al pari degli altri e non può chiamarsi fuori come ricordava anche la Bonino nel suo discorso, la mia era solo un osservazione relativa al "potevi dirlo prima", poi le responsabilità sono sue e non può far finta di nulla nonostante il ruolo che sta cercando di ritagliarsi
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Renzi, come detto, era finito, avesse creato un partito la scorsa settimana e si fosse andati ad elezioni avrebbe faticato ad entrare in parlamento.
Ora invece è al centro della scena, è il protagonista principale e colui attorno cui ruota tutto.
Oltretutto è nella comodissima posizione di far la parte del responsabile, di colui che non chiede poltrone (anche perché sarebbe dura per i pentastellati accettare la presenza nel governo sua o di gente come Boschi, Lotti, Padoan, Marattin) ma lascia che il governo nasca per amor di patria (immagino tutte le obiezioni, questa è la base della propaganda che userà, non la realtà) ed alla prima occasione, quando sarà pronto a battere Zingaretti o crearsi il proprio partito, toglierà i numeri per la fiducia sfruttando le inevitabili contraddizioni del governo che nascerà.
Non escluderei che ci siano stati incontri con Berlusconi per concordare alcune mosse, per Berlusconi è l'unica vera possibilità per non morire salviniano (che si accordino o meno, basta la possibilità), per Renzi, ove non riuscisse a riprendersi il PD (francamente dubito ci riesca), l'unica possibilità di creare un partito di centro con la possibilità di contare qualcosa
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ora invece è al centro della scena, è il protagonista principale e colui attorno cui ruota tutto.
Oltretutto è nella comodissima posizione di far la parte del responsabile, di colui che non chiede poltrone (anche perché sarebbe dura per i pentastellati accettare la presenza nel governo sua o di gente come Boschi, Lotti, Padoan, Marattin) ma lascia che il governo nasca per amor di patria (immagino tutte le obiezioni, questa è la base della propaganda che userà, non la realtà) ed alla prima occasione, quando sarà pronto a battere Zingaretti o crearsi il proprio partito, toglierà i numeri per la fiducia sfruttando le inevitabili contraddizioni del governo che nascerà.
Non escluderei che ci siano stati incontri con Berlusconi per concordare alcune mosse, per Berlusconi è l'unica vera possibilità per non morire salviniano (che si accordino o meno, basta la possibilità), per Renzi, ove non riuscisse a riprendersi il PD (francamente dubito ci riesca), l'unica possibilità di creare un partito di centro con la possibilità di contare qualcosa
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
In uno stato che spende realmente oltre la metà del pil (ufficialmente meno, ma solo perché calcoliamo l'economia sommersa supervalutandola come i commercianti di auto usate), un terzo del pil va in spesa sociale, non si cresce principalmente perché mancano investimenti una bella stretta fiscale per aumentare la spesa corrente è proprio quello di cui si sente il bisogno.lele_warriors ha scritto:ma come non capisci. la politica del pd di zingaretti (e non solo...) è la stessa di 5* e lega, spendere, soldi pubblici e deficit. fine. su questo possono andare d'accordo tutti e 3, spendere, fare debito, va bene per tutti. roba proprio di alto livello.DODO29186 ha scritto: 21/08/2019, 12:54I cinque punti del compagno Zingaretti per un nuovo esecutivo, approvati all’unanimità:
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
per quello li ritengo spazzatura, che non insulta i negri, ma a livello economico fanno cagare al livello dei 5*, o poco via.
nessuna politica di lunga durata, nessun progetto serio, niente spending review come dio comanda (stessa roba fece il fenomeno toscano), dare soldi e sussidi e via. sempre la stessa merda
io spero ch draghi non si bruci adesso, con questa banda di scappati di casa, ma si tenga pronto magari nel futuro.
sempre che facciano sto governo, mi pare impossibile, lo dico da tempo, ma oramai non mi stupisco più di nulla, mi alleo anche con chi fino a 5gg era un partito composto da pedofili/eallorailpd?/maiconilpd/pdmerda/ladri/casta..., o chi per bocca da renzi, ha ripetuto all'infinito che mai con i 5*, e via dicendo.
che tristezza infinita. come cazzo siamo ridotti, ma ce lo meritiamo, vista la povertà intelettuale e culturale dell'italiano medio, un popolo di ignoranti, formato da una scuola rimasta all'età della pietra.
Per quanto riguarda i migranti, che siano quelle le cose da fare non lo contesto, ma metterlo così nei punti principali fa sembrare che effettivamente si consideri una priorità la loro gestione, va fatto parlandone meno possibile e vantandosi dei risultati ottenuti solo dopo averli ottenuti. Parlarne così serve solo a segnare un punto contro Renzi, perdendone tanti sugli altri tavoli.
Sorvoliamo sulla supercazzola dell'economia verde.
Leggendo quei punti a Salvini sarà tornato il sorriso come alla sagra della porchetta lardellata.
Ah, Draghi credo proprio che si renderà disponibile fra due anni e mezzo a sostituire Mattarella, che accetti prima ruoli rischiosi e complessi ne dubito. Per ora credo accetterebbe solo ruoli tipo presidente inps, consob, Bankitalia, ma l'unico che potrebbe liberarsi a breve è la presidenza Consob.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29955
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3372
- 5891
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ecco l'immagine tanto contestata, non stava baciando il crocifisso, la vergine maria è salva


- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15240
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4318
- 4521
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mi sa che siamo in tanti qui dentro ad averlo fattoMarkoJaric ha scritto: 21/08/2019, 10:11Io lo votai lo stesso
Anche se sapevo che il voto era praticamente buttato

-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Se ne può più di sentir la solita fragnaccia sull'inciuccio, veramente basta è una fottuta offesa all'intelligenza collettiva.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13546
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DODO29186 ha scritto: 21/08/2019, 12:54I cinque punti del compagno Zingaretti per un nuovo esecutivo, approvati all’unanimità:
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
ti traduco i 5 punti:
1- amici della ue, perchè questo siamo amici. Ci siamo tolti dalla balle salvini e possiamo controllare i sovranisti.
Voi in cambio non ci rompete le palle e come con il governo renzi, guardate altrove quando facciamo la manovra
2- il taglio dei parlamentari pure pure ma a condizione di rivedere le condizioni, e basta rompere le palle con le piattaforme rossocosa, sondaggi e similarie.
3- vedi punto uno: amici della ue, ripensate al punto uno. La tav la facciamo uguale ma in spirito green.
4- Ci facciamo dare qualcosa in cambio dalla ue e la finiamo coi porti chiusi
5- teniamo il reddito, sfanculiamo quota 100 e parliamo di cuneo fiscale e minimo
Mi sembrano accettabili.
Perchè tanto devono reggere uno-due anni.
gli farei le pulci dopo, non prima.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
dreamtim ha scritto: 21/08/2019, 14:16DODO29186 ha scritto: 21/08/2019, 12:54I cinque punti del compagno Zingaretti per un nuovo esecutivo, approvati all’unanimità:
1- Appartenenza leale all'Unione europea;
2- Pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento;
3- Sviluppo basto sulla sostenibilità ambientale;
4- Cambio nella gestione di flussi migratori,con pieno protagonismo dell'Europa;
5- Svolta delle ricette economiche e sociale, in chiave redistributiva, che apra una stagione di investimenti.
Tutto molto bello, anzi, tutto molto bello tranne l’ultimo punto, visto che non si capisce cosa si voglia redistribuite in un Paese al limite della recessione e purtroppo già sappiamo che la svolta nelle ricette altro non sarà che la solita minestra riscaldata.
Ma a parte questo, rimane un problema di fondo: in Parlamento sono i renziani a dominare il partito, il loro leader si sta già preparando alla scissione. Anche senza guardare alle alleanza esterne, che tenuta può sperare di avere il PD come partito per arrivare a fine legislatura?
Nel mentre inizia a circolare pubblicamente in Parlamento il nome di Mario Draghi. Molto bene, ma posto che accetti, quali garanzie avrebbe dal punto di vista della tenuta di una coalizione? Che autonomia decisionale avrebbe? E i Cinque Stelle in tutto ciò?
ti traduco i 5 punti:
1- amici della ue, perchè questo siamo amici. Ci siamo tolti dalla balle salvini e possiamo controllare i sovranisti.
Voi in cambio non ci rompete le palle e come con il governo renzi, guardate altrove quando facciamo la manovra
2- il taglio dei parlamentari pure pure ma a condizione di rivedere le condizioni, e basta rompere le palle con le piattaforme rossocosa, sondaggi e similarie.
3- vedi punto uno: amici della ue, ripensate al punto uno. La tav la facciamo uguale ma in spirito green.
4- Ci facciamo dare qualcosa in cambio dalla ue e la finiamo coi porti chiusi
5- teniamo il reddito, sfanculiamo quota 100 e parliamo di cuneo fiscale e minimo
Mi sembrano accettabili.
Perchè tanto devono reggere uno-due anni.
gli farei le pulci dopo, non prima.
Sono ridicoli, ma non c'era dubbio che li avresti difesi.
Oltretutto c'è un grosso errore sulla traduzione dell'ultimo punto, che in realtà è più o meno riassumibile così:

Benvenuti negli anni 80

-
- Hero Member
- Messaggi: 13546
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Da un melonista il termine ridicolo presumo sottointenda: ti stimo e mi auguro che il governo duri cinque anni.
Siamo con le pezze al culo, non so se te ne sei accorto.
Non ci sono soldi per portare a casa termini ideologici.
Poche idee da portare a casa, a dà passa a nottata.
siamo al margine dell'iva al 25%.
devo mettermi a parlare di roma, capitale d'europa?
Siamo con le pezze al culo, non so se te ne sei accorto.
Non ci sono soldi per portare a casa termini ideologici.
Poche idee da portare a casa, a dà passa a nottata.
siamo al margine dell'iva al 25%.
devo mettermi a parlare di roma, capitale d'europa?
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Vai parlamene, poi esci, guarda come è conciata, guarda con chi vi state cercando di accordare per governare e datti una risposta.dreamtim ha scritto: 21/08/2019, 14:26 Da un melonista il termine ridicolo presumo sottointenda: ti stimo e mi auguro che il governo duri cinque anni.
Siamo con le pezze al culo, non so se te ne sei accorto.
Non ci sono soldi per portare a casa termini ideologici.
Poche idee da portare a casa, a dà passa a nottata.
siamo al margine dell'iva al 25%.
devo mettermi a parlare di roma, capitale d'europa?
Ps, ridicolo è ridicolo. Melonista non so manco che vuol di, a me piacciono più gli ananas l'estate

-
- Hero Member
- Messaggi: 13546
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Questi abbiamo e forse (forse) sono meno peggio della destra populista perchè sono qualunquisti che forse recuperi.
non ti ho letto cosi incazzato quando decantavi le eccellenti qualità della destra sociale.
che è come se io parlassi di pd erede del pci: è n'altra cosa. Stamo nel 2020, sveja.
Personalmente gradirei una rivisitazione del job act per avvicinarlo a un vecchio indeterminato, rifiscalizzazione coraggiosa, politica ambiziosa e da protagonisti del flusso migratorio, piena campagna sociale per spegnere i focolai prefascisti,
politica sul territorio, investimenti sulla scuola, investimenti sulla ricerca, blabla.
Non ce la facciamo, dobbiamo trovà 30 miliardi o andiamo al 25%
30 mijiardi.
quindi il nodo è: come ci riusciamo?
basta, stop, prima si parte da qua e poi si ragiona sul resto.
poi a votà il partito col programma da 3% sono boni tutti.
alla fine tocca governà poi. Siccome non ci sono alternative, mi tengo i ridicoli.
che poi sono lo specchio di un paese ridicolo forse.
non ti ho letto cosi incazzato quando decantavi le eccellenti qualità della destra sociale.
che è come se io parlassi di pd erede del pci: è n'altra cosa. Stamo nel 2020, sveja.
Personalmente gradirei una rivisitazione del job act per avvicinarlo a un vecchio indeterminato, rifiscalizzazione coraggiosa, politica ambiziosa e da protagonisti del flusso migratorio, piena campagna sociale per spegnere i focolai prefascisti,
politica sul territorio, investimenti sulla scuola, investimenti sulla ricerca, blabla.
Non ce la facciamo, dobbiamo trovà 30 miliardi o andiamo al 25%
30 mijiardi.
quindi il nodo è: come ci riusciamo?
basta, stop, prima si parte da qua e poi si ragiona sul resto.
poi a votà il partito col programma da 3% sono boni tutti.
alla fine tocca governà poi. Siccome non ci sono alternative, mi tengo i ridicoli.
che poi sono lo specchio di un paese ridicolo forse.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
non lo so, dimmelo te, sei te che voti PDdreamtim ha scritto: 21/08/2019, 14:43 Questi abbiamo e forse (forse) sono meno peggio della destra populista perchè sono qualunquisti che forse recuperi.
non ti ho letto cosi incazzato quando decantavi le eccellenti qualità della destra sociale.
che è come se io parlassi di pd erede del pci: è n'altra cosa. Stamo nel 2020, sveja.
Personalmente gradirei una rivisitazione del job act per avvicinarlo a un vecchio indeterminato, rifiscalizzazione coraggiosa, politica ambiziosa e da protagonisti del flusso migratorio, piena campagna sociale per spegnere i focolai prefascisti,
politica sul territorio, investimenti sulla scuola, investimenti sulla ricerca, blabla.
Non ce la facciamo, dobbiamo trovà 30 miliardi o andiamo al 25%
30 mijiardi.
quindi il nodo è: come ci riusciamo?
basta, stop, prima si parte da qua e poi si ragiona sul resto.
poi a votà il partito col programma da 3% sono boni tutti.
alla fine tocca governà poi. Siccome non ci sono alternative, mi tengo i ridicoli.
che poi sono lo specchio di un paese ridicolo forse.
perchè parli tanto di Fdi che non raggiunge percentuali bulgare nonostante la mancanza di alternative a destra (dove ci sono 3 partiti almeno) ma poi il PD prende il 20% da unico partito a sinistra eh...
