Pagina 133 di 242

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 10:18
da BomberDede
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 9:58
boantos ha scritto: 14/03/2023, 9:15 Non tanto tempo fa, parlavate di cosa faceva lo stato per i neonati.
In Corea funziona così. Quando dichiari la nascita ti danno 1400 euro che puoi usare per comprare cose per bambini ma anche fare la spesa. Non puoi prelevarli o usarli al casinò, pubs e attività non legate alla prole.
Poi 500 euro al mese per i primi tre anni. Dai tre ai cinque anni 350 euro al mese e dai cinque ai sette anni 75 euro al mese.
75 euro è una cifra senza senso, ma perché ho fatto il cambio da won in euro. Le cifre in won sono 2'000'000, 700'000, 500'000 e 100'000 che hanno una loro logica.
Direi che è un bell'aiuto alle famiglie.
In Italia non credo ci sia bonus nascita. In Francia paghi meno tasse, paghi su un imponibile diviso per 1.5 mi pare, lo scoprirò sto anno.
Insomma probabilmente siamo indietro rispetto a tutti i paesi del mondo :laughing:

Noi nonostante non viviamo in Corea, prenderemo i 1400 iniziali e poi 500 euro ogni mese che il bambino rimane in Corea, tipo ora che loro restano giusto un mesetto.

Lo fanno per incentivare le nascite, pare che i coreani prolificano poco in questi ultimi anni.
In effetti, non è che sto vedendo tutti sti bambini in giro. Motivo in più, l'altro è perché è un bambino misto, per cui ogni uscita si trasforma in una parata. Passeggiando, sulla metro, al centro commerciale, quante persone sorridono al piccolo boa. E lui è tutto contento e ricambia il sorriso.
Di solito guardano il bambino, gli fanno ciao e gli sorridono, poi alzano lo sguardo e quando mi vedono fanno l'espressione tipica del "ah padre europeo!".
Mi riporta a quasi 20 anni fa quando l'essere europeo bastava per essere guardato dalle ragazze :laughing:

Ovviamente ci sono bonus anche in Italia.
Era presente anche il bonus alla nascita che è semplicemente stato assorbito dall'assegno unico, così come le detrazioni.
Poi ci sono i bonus per il nido per esempio.
E per dire l'assegno unico te lo danno fino a 21 anni, non fino a 7.
Non capisco perchè continui a pensare che viviamo tipo in uno stato medievale.
Poi voglio dire, google è gratis.
parlammo di bonus già qualche pagina addietro.
sicuramente in italia siamo indietro rispetto ad altre realtà ma neanche al nulla più assoluto.

detto ciò a me la cosa che fa più incazzare è quanto è ridicolo il congedo di maternità/parentale in italia. 5 mesi (madre)+ 10gg padre è al limite del ridicolo....
 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 10:24
da Dietto
BomberDede ha scritto: 14/03/2023, 10:18
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 9:58

Ovviamente ci sono bonus anche in Italia.
Era presente anche il bonus alla nascita che è semplicemente stato assorbito dall'assegno unico, così come le detrazioni.
Poi ci sono i bonus per il nido per esempio.
E per dire l'assegno unico te lo danno fino a 21 anni, non fino a 7.
Non capisco perchè continui a pensare che viviamo tipo in uno stato medievale.
Poi voglio dire, google è gratis.
parlammo di bonus già qualche pagina addietro.
sicuramente in italia siamo indietro rispetto ad altre realtà ma neanche al nulla più assoluto.

detto ciò a me la cosa che fa più incazzare è quanto è ridicolo il congedo di maternità/parentale in italia. 5 mesi (madre)+ 10gg padre è al limite del ridicolo....
 
Non sono 10 mesi da ripartire tra i due genitori?

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 10:28
da BomberDede
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 10:24
BomberDede ha scritto: 14/03/2023, 10:18
parlammo di bonus già qualche pagina addietro.
sicuramente in italia siamo indietro rispetto ad altre realtà ma neanche al nulla più assoluto.

detto ciò a me la cosa che fa più incazzare è quanto è ridicolo il congedo di maternità/parentale in italia. 5 mesi (madre)+ 10gg padre è al limite del ridicolo....
Non sono 10 mesi da ripartire tra i due genitori?

no, 6 mesi (ha aggiunto 1 mese l'attuale governo) obbligatori per la madre al 100% dello stipendio, possibilità di 7 mesi extra al 30% dello stipendio sempre per la madre
il padre ha 10gg al 100% dello stipendio

vedo dalla pagina del ministero questa storia dei 10 mesi che non trova però riscontro da nessuna altra parte. forse sono non retribuiti?


edit: dovrei aver capito così.
congedo obbligatorio di 5(o 6 a sto punto boh) mesi per la madre tra 80 e 100% dello stipendio
congedo obbligatorio del padre di 10 gg a 100% dello stipendio
congedo facoltativo di 9 mesi da dividersi come si vuole, 8 mesi al 30% e 1 mese all'80% dello stipendio
 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 10:34
da kachlex
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 10:24
BomberDede ha scritto: 14/03/2023, 10:18
parlammo di bonus già qualche pagina addietro.
sicuramente in italia siamo indietro rispetto ad altre realtà ma neanche al nulla più assoluto.

detto ciò a me la cosa che fa più incazzare è quanto è ridicolo il congedo di maternità/parentale in italia. 5 mesi (madre)+ 10gg padre è al limite del ridicolo....
Non sono 10 mesi da ripartire tra i due genitori?
Vado a (breve) memoria...
10 giorni sono quelli di congedo obbligatorio per il padre (pagati al 100%) da consumare entro 6 mesi.
Poi ci sono i congedi (per i dipendenti) pagati al 30% da consumare (anche a ore) entro i 12 anni, e sono 3 mesi per la madre, 3 per il padre e 3 che possono essere usati da entrambi (mi pare che se il genitore è single allora diventano 10 totali).


edit Bomber mi ha anticipato. Non ho citato i mesi obbligatori per la madre ma mettendo insieme i pezzi probabilmente il quadro si compone (ma sarà sbagliato  :biggrin: )

 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 10:37
da BomberDede
l'unica cosa che non mi è chiara è se si può fare solo 1 mese facoltativo all'80% dello stipendio.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 12:19
da boantos
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 9:58
boantos ha scritto: 14/03/2023, 9:15 Non tanto tempo fa, parlavate di cosa faceva lo stato per i neonati.
In Corea funziona così. Quando dichiari la nascita ti danno 1400 euro che puoi usare per comprare cose per bambini ma anche fare la spesa. Non puoi prelevarli o usarli al casinò, pubs e attività non legate alla prole.
Poi 500 euro al mese per i primi tre anni. Dai tre ai cinque anni 350 euro al mese e dai cinque ai sette anni 75 euro al mese.
75 euro è una cifra senza senso, ma perché ho fatto il cambio da won in euro. Le cifre in won sono 2'000'000, 700'000, 500'000 e 100'000 che hanno una loro logica.
Direi che è un bell'aiuto alle famiglie.
In Italia non credo ci sia bonus nascita. In Francia paghi meno tasse, paghi su un imponibile diviso per 1.5 mi pare, lo scoprirò sto anno.
Insomma probabilmente siamo indietro rispetto a tutti i paesi del mondo :laughing:

Noi nonostante non viviamo in Corea, prenderemo i 1400 iniziali e poi 500 euro ogni mese che il bambino rimane in Corea, tipo ora che loro restano giusto un mesetto.

Lo fanno per incentivare le nascite, pare che i coreani prolificano poco in questi ultimi anni.
In effetti, non è che sto vedendo tutti sti bambini in giro. Motivo in più, l'altro è perché è un bambino misto, per cui ogni uscita si trasforma in una parata. Passeggiando, sulla metro, al centro commerciale, quante persone sorridono al piccolo boa. E lui è tutto contento e ricambia il sorriso.
Di solito guardano il bambino, gli fanno ciao e gli sorridono, poi alzano lo sguardo e quando mi vedono fanno l'espressione tipica del "ah padre europeo!".
Mi riporta a quasi 20 anni fa quando l'essere europeo bastava per essere guardato dalle ragazze :laughing:

Ovviamente ci sono bonus anche in Italia.
Era presente anche il bonus alla nascita che è semplicemente stato assorbito dall'assegno unico, così come le detrazioni.
Poi ci sono i bonus per il nido per esempio.
E per dire l'assegno unico te lo danno fino a 21 anni, non fino a 7.
Non capisco perchè continui a pensare che viviamo tipo in uno stato medievale.
Poi voglio dire, google è gratis.

Assegno unico che può essere ben 50 euro!!!
In tal caso, nei primi 3 anni coreani hai già ricevuto più di 21 anni in Italia :laughing:
Ma poi, ho riportato l'esempio della Corea perché giusto oggi hanno spiegato come funziona a mia moglie, non ero io che dicevo che eravamo indietro rispetto ad altri paesi.
Anche perché manco dall'Italia da 10 anni, non avevo figli prima e mai mi ero interessato su ste cose.
Google non serve quando sei iscritto a playit.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 12:28
da Dietto
boantos ha scritto: 14/03/2023, 12:19
Dietto ha scritto: 14/03/2023, 9:58

Ovviamente ci sono bonus anche in Italia.
Era presente anche il bonus alla nascita che è semplicemente stato assorbito dall'assegno unico, così come le detrazioni.
Poi ci sono i bonus per il nido per esempio.
E per dire l'assegno unico te lo danno fino a 21 anni, non fino a 7.
Non capisco perchè continui a pensare che viviamo tipo in uno stato medievale.
Poi voglio dire, google è gratis.

Assegno unico che può essere ben 50 euro!!!
In tal caso, nei primi 3 anni coreani hai già ricevuto più di 21 anni in Italia :laughing:
Ma poi, ho riportato l'esempio della Corea perché giusto oggi hanno spiegato come funziona a mia moglie, non ero io che dicevo che eravamo indietro rispetto ad altri paesi.
Anche perché manco dall'Italia da 10 anni, non avevo figli prima e mai mi ero interessato su ste cose.
Google non serve quando sei iscritto a playit.
Sì, pensa, se hai 40k di isee ti danno lo stesso 50 euro.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 12:28
da boantos
In francia ho avuto 24gg di congedo paternale che ho preso in due periodi diversi + 3gg di congedo per la nascita del pupo.
Credo che hai diritto a rimanere tot mesi a casa ma non so la decurtazione dello stipendio.
So che già per il congedo paternale ci lasciavi tot euro, e non erano bruscolini.
Però mi sono accorto prima di partire che la Security Social mi versato una cifra di compensazione a febbraio.
Più di quello che pensavo, certo con i loro tempi :laughing:
Congedo preso a luglio e ti pagano a febbraio :forza:
Per il congedo preso a settembre, immagino debba aspettare maggio...

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 12:39
da boantos
Parlando di altro invece, sono appena tornato da un Costco.
Gli americani e il loro stile... sicuramente un'esperienza divertente. Tra un sacchetto mega di patatine e carne surgelata, ti trovi il paio di pantaloni e pure le gomme dell'auto :laughing:
Se abitassi qua, credo che avrei comprato di più. Le porzioni sono eccessivamente grandi, riparto tra una settimana e non avevo senso comprare chissà cosa.
Ho visto una burrata, la scadenza era 2024 e faccio a mia moglie: ma come fa ad avere una scadenza simile? Quanti conservanti ci saranno?
Oh comunque frega un cazzo e l'ho presa. Era surgelata haha, bisogna tenerla in frigo 2-3 giorni prima di mangiarla.
Nella prossima vita mi tocca imparare il coreano per evitare certe figure :forza:
Tra tre giorni vi dico come era di gusto haha

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 12:58
da boantos
Mr. Sloan ha scritto: 14/03/2023, 10:13
boantos ha scritto: 14/03/2023, 9:15
Lo fanno per incentivare le nascite, pare che i coreani prolificano poco in questi ultimi anni.

Sono giusto al penultimo posto al mondo per tasso di fertilità. Nascono tipo la metà dei bambini che servirebbero a mantenere una popolazione stabile :icon_paper:

https://www.cia.gov/the-world-factbook/ ... comparison

Edit: aspetto che Levia mi venga a contestare la fonte, per ora lascio :laughing:

Vedo che pure l'Italia è messa malino.
Meno male che c'è la famiglia boa a far salire la classifica delle due nazioni...

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 15:26
da Paperone
boantos ha scritto: 14/03/2023, 12:58
Mr. Sloan ha scritto: 14/03/2023, 10:13
Sono giusto al penultimo posto al mondo per tasso di fertilità. Nascono tipo la metà dei bambini che servirebbero a mantenere una popolazione stabile :icon_paper:

https://www.cia.gov/the-world-factbook/ ... comparison

Edit: aspetto che Levia mi venga a contestare la fonte, per ora lascio :laughing:

Vedo che pure l'Italia è messa malino.
Meno male che c'è la famiglia boa a far salire la classifica delle due nazioni...

L'Italia è messa male per colpa di gente come @Bonaz 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/03/2023, 16:13
da Bonaz
Paperone ha scritto: 14/03/2023, 15:26
boantos ha scritto: 14/03/2023, 12:58

Vedo che pure l'Italia è messa malino.
Meno male che c'è la famiglia boa a far salire la classifica delle due nazioni...

L'Italia è messa male per colpa di gente come @Bonaz 

Dovrebbero invece seguire la mia dottrina. Il mondo ringrazierebbe. E anch'io :shades:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 27/03/2023, 10:33
da rodmanalbe82
Qualcuno che abbia un CONSIGLIO per un ristorante, preferibilmente stellato ⭐️, in zona Milano/Lombardia, per regalo di matrimonio in quanto testimone?

Tra l'altro è il secondo matrimonio di questo mio amico. Al primo ero testimone....di lei :forza: 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 27/03/2023, 10:39
da boantos
rodmanalbe82 ha scritto: 27/03/2023, 10:33 Tra l'altro è il secondo matrimonio di questo mio amico. Al primo ero testimone....di lei :forza: 

Giuro che non l'ho capita :laughing:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 27/03/2023, 10:52
da rodmanalbe82
Non son mai stato bravo con la lingua italiana.

Sto chiedendo un consiglio perchè un amico mi ha chiesto da fargli da testimone per il suo SECONDO matrimonio. 

Al PRIMO matrimonio, ero testimone di lei (aka la sua ex-moglie).

Non so se si capisce, ma hanno divorziato :forza: