parlammo di bonus già qualche pagina addietro.Dietto ha scritto: 14/03/2023, 9:58boantos ha scritto: 14/03/2023, 9:15 Non tanto tempo fa, parlavate di cosa faceva lo stato per i neonati.
In Corea funziona così. Quando dichiari la nascita ti danno 1400 euro che puoi usare per comprare cose per bambini ma anche fare la spesa. Non puoi prelevarli o usarli al casinò, pubs e attività non legate alla prole.
Poi 500 euro al mese per i primi tre anni. Dai tre ai cinque anni 350 euro al mese e dai cinque ai sette anni 75 euro al mese.
75 euro è una cifra senza senso, ma perché ho fatto il cambio da won in euro. Le cifre in won sono 2'000'000, 700'000, 500'000 e 100'000 che hanno una loro logica.
Direi che è un bell'aiuto alle famiglie.
In Italia non credo ci sia bonus nascita. In Francia paghi meno tasse, paghi su un imponibile diviso per 1.5 mi pare, lo scoprirò sto anno.
Insomma probabilmente siamo indietro rispetto a tutti i paesi del mondo
Noi nonostante non viviamo in Corea, prenderemo i 1400 iniziali e poi 500 euro ogni mese che il bambino rimane in Corea, tipo ora che loro restano giusto un mesetto.
Lo fanno per incentivare le nascite, pare che i coreani prolificano poco in questi ultimi anni.
In effetti, non è che sto vedendo tutti sti bambini in giro. Motivo in più, l'altro è perché è un bambino misto, per cui ogni uscita si trasforma in una parata. Passeggiando, sulla metro, al centro commerciale, quante persone sorridono al piccolo boa. E lui è tutto contento e ricambia il sorriso.
Di solito guardano il bambino, gli fanno ciao e gli sorridono, poi alzano lo sguardo e quando mi vedono fanno l'espressione tipica del "ah padre europeo!".
Mi riporta a quasi 20 anni fa quando l'essere europeo bastava per essere guardato dalle ragazze
Ovviamente ci sono bonus anche in Italia.
Era presente anche il bonus alla nascita che è semplicemente stato assorbito dall'assegno unico, così come le detrazioni.
Poi ci sono i bonus per il nido per esempio.
E per dire l'assegno unico te lo danno fino a 21 anni, non fino a 7.
Non capisco perchè continui a pensare che viviamo tipo in uno stato medievale.
Poi voglio dire, google è gratis.
sicuramente in italia siamo indietro rispetto ad altre realtà ma neanche al nulla più assoluto.
detto ciò a me la cosa che fa più incazzare è quanto è ridicolo il congedo di maternità/parentale in italia. 5 mesi (madre)+ 10gg padre è al limite del ridicolo....